I tortelli romagnoli della nonna: la ricetta semplice e buonissima

pubblicato il 27 dicembre 2018 alle ore 12:06
La nonna Dina ci prepara deliziosi tortelli con spinaci.
Ingredienti:
500 gr farina
4 uova
400 gr di spinati
200 gr ricotta
150 gr formaggio grattugiato
Noce moscata
Sale e pepe
 
Preparazione:
Sul piano di lavoro iniziate a lavorare la farina con le uova e sale. Una volta ottenuto un impasto omogeneo lasciatelo riposare in una busta di plastica. Bollite gli spinaci e mescolateli con ricotta e la noce moscata. Stendete l'impasto e farcitelo, tagliate in modo da formate i tortelli.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=jXpgAH9hRHM
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.733 video • 27 foto
158.627.221 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2869 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1442 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1620 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    921 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1259 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1653 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    361 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1797 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    51 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    83 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    825 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    896 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    19 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    375 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    636 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
73.473
Scarica video
I tortelli romagnoli della nonna: la ricetta semplice e buonissima

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Marubini: la ricetta dei tortelli farciti della tradizione cremonese
    Marubini: la ricetta dei tortelli farciti della tradizione cremonese I marubini sono una ricetta tipica della cucina cremonese, saporiti tortelli di pasta all'uovo farciti con un ripieno di carne mista e cotti in brodo di carne.
    Le cotolette alla siciliana con la nonna: buone, semplici e genuine
    Le cotolette alla siciliana con la nonna: buone, semplici e genuine 3955 • di Ricette In Cucina
  2. Tortelli di Carnevale: la ricetta originale lombarda
    Tortelli di Carnevale: la ricetta originale lombarda 0 • di Melissa Dolci
    Piatti tipici romagnoli: 16 specialità da conoscere e gustare
    Piatti tipici romagnoli: 16 specialità da conoscere e gustare Dalla piadina al crescione, passando per passatelli, cappelletti e garganelli. Ma anche dolci, tipo le cantarelle, il brodetto di pesce e le poveracce. Breve tour alla scoperta di ricette semplici e genuine della cucina romagnola.
  3. Tortello amaro di Castel Goffredo: una ricetta segretissima
    Tortello amaro di Castel Goffredo: una ricetta segretissima Una storia antica ancora oggi avvolta nel mistero: un piatto che non è riuscito a oltrepassare i confini del suo comune di nascita, ma che lì viene celebrato come un vero re. Scopriamo tutti i dettagli del tortello amaro.
    Tutte le differenze tra ravioli e tortelli
    Tutte le differenze tra ravioli e tortelli Sono due varianti amatissime di pasta ripiena, spesso confuse perché molto simili tra loro. In realtà ravioli e tortelli hanno caratteristiche diverse che vanno dalla forma al tipo ripieno, fino alle loro origini. Ecco una guida completa per imparare a distinguere le due specialità.
  4. Piadina romagnola
    Piadina romagnola 0 • di Michele Ghedini
    Garganelli: la ricetta del formato di pasta tipico romagnolo
    Garganelli: la ricetta del formato di pasta tipico romagnolo I garganelli sono un formato di pasta fresca a base di uova e farina, tipica della cucina romagnola. Simili a delle penne rigate, vengono confezionati tradizionalmente con l'ausilio di un telaio di legno chiamato pettine, o di un apposito rigagnocchi, e insaporiti poi con i condimenti più svariati.
  5. Torta morbida della nonna: la ricetta del dolce semplice e delizioso
    Torta morbida della nonna: la ricetta del dolce semplice e delizioso 0 • di Redazione Cucina
    Spoja lorda: la ricetta del piatto di riciclo tradizionale romagnolo
    Spoja lorda: la ricetta del piatto di riciclo tradizionale romagnolo La spoja lorda, detta anche minestra piena o imbottita, è un formato di pasta tipico romagnolo: una ricetta anti-spreco, pensata per riciclare l'impasto avanzato dei cappelletti, con un ripieno di uova, parmigiano e ricotta.
  6. Tortelli di San Giuseppe: la ricetta delle soffici frittelle di Carnevale
    Tortelli di San Giuseppe: la ricetta delle soffici frittelle di Carnevale I tortelli di San Giuseppe sono dei classici dolcetti fritti lombardi preparati durante i giorni di carnevale e, in particolare, il giovedì grasso. L'impasto di queste golose sfere fritte, buone sia vuote che ripiene, ricorda quello della pasta choux: morbido e croccante allo stesso tempo.
    Tortelli cremaschi: la ricetta della pasta fresca ripiena tipica lombarda
    Tortelli cremaschi: la ricetta della pasta fresca ripiena tipica lombarda I tortelli cremaschi sono una ricetta tipica della città lombarda: un primo piatto a base di pasta fresca senza uova, farcita con amaretti al cioccolato, biscotti mostaccino, cedro candito, uvetta ammollata nel marsala, grana padano e mentine.
  7. Crescione romagnolo: la ricetta
    Crescione romagnolo: la ricetta 0 • di Michele Ghedini
    Tortelli di Carnevale: la ricetta gustosa da provare
    Tortelli di Carnevale: la ricetta gustosa da provare 1793 • di Ricette In Cucina
  8. Penne di nonna Titina: la ricetta semplice, veloce e genuina
    Penne di nonna Titina: la ricetta semplice, veloce e genuina 1102 • di Ricette In Cucina
    Bicchierini della nonna: la ricetta irresistibile
    Bicchierini della nonna: la ricetta irresistibile 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)