Focaccia integrale: una versione light ma altrettanto saporita

pubblicato il 30 settembre 2019 alle ore 16:23
Ingredienti:
350 g di farina integrale
100 g di stracchino
15 g di olio d'oliva
5 g di lievito compresso
8 g di zucchero
150 g di acqua
8 g di sale
Olive, pomodorini o carciofini
Origano, olio d'oliva, sale
 
Preparazione:
In una ciotola versate l'acqua e unite il sale, sbriciolate e sciogliete il lievito fresco. Poi unite stracchino, olio, sale e farina integrale. Coprite l'impasto con la pellicola e fate lievitare per 90 minuti.
Spennellate dell'olio in una teglia e stendete l'impasto, coprite con pellicola e fate lievitare per altri 90 minuti. Poi farcitela e infornate a 190° fin quando non sarà dorata.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=3p3vh_72DSY
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 8.391 video • 27 foto
144.752.393 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Melanzane di pane: la ricetta facile per un secondo piatto saporito
    0:50
    Melanzane di pane: la ricetta facile per un secondo piatto saporito
    17 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Chiacchiere di Carnevale: la ricetta per averle profumate e croccanti
    6:58
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta per averle profumate e croccanti
    32 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Panzerotti ripieni e fritti: la ricetta semplice per prepararli a casa
    8:56
    Panzerotti ripieni e fritti: la ricetta semplice per prepararli a casa
    7 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccia con formaggi e cipollotto: la ricetta per averla morbida e saporita
    3:48
    Focaccia con formaggi e cipollotto: la ricetta per averla morbida e saporita
    168 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sgionfini di carnevale: la ricetta delle tipiche frittelle dolci
    2:38
    Sgionfini di carnevale: la ricetta delle tipiche frittelle dolci
    16 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpette di zucchine e ricotta: la ricetta per averle croccanti e saporite
    4:14
    Polpette di zucchine e ricotta: la ricetta per averle croccanti e saporite
    5 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pignolata, la ricetta dei gustosi e fragranti dolcetti
    3:58
    Pignolata, la ricetta dei gustosi e fragranti dolcetti
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come pulire i carciofi: il metodo veloce e semplice
    3:06
    Come pulire i carciofi: il metodo veloce e semplice
    403 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata di strudel: la ricetta del goloso dessert alle mele
    11:21
    Crostata di strudel: la ricetta del goloso dessert alle mele
    9 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Lollipop di sfoglia: la ricetta creativa e originale per San Valentino
    2:54
    Lollipop di sfoglia: la ricetta creativa e originale per San Valentino
    197 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Aperitivo di San Valentino: la ricetta delle tartine saporite e facili da preparare
    2:49
    Aperitivo di San Valentino: la ricetta delle tartine saporite e facili da preparare
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
    5:13
    Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambellone arancia e cioccolato: la ricetta del dessert facile e goloso
    3:11
    Ciambellone arancia e cioccolato: la ricetta del dessert facile e goloso
    159 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Patate "appiccicate": la ricetta del contorno veloce e squisito
    5:39
    Patate "appiccicate": la ricetta del contorno veloce e squisito
    564 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti parigini: la ricetta dei dolcetti tipici siciliani
    3:02
    Biscotti parigini: la ricetta dei dolcetti tipici siciliani
    15 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Maccheroncini cacio, uovo e pepe: il primo piatto semplice ma saporito
    2:22
    Maccheroncini cacio, uovo e pepe: il primo piatto semplice ma saporito
    363 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
4.306
Scarica video
Focaccia integrale: una versione light ma altrettanto saporita

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pasta alla Norma light: la versione leggera ma altrettanto saporita del famoso primo piatto
    Pasta alla Norma light: la versione leggera ma altrettanto saporita del famoso primo piatto 1072 • di Ricette In Cucina
    Focaccia integrale: la ricetta del lievitato rustico e soffice
    Focaccia integrale: la ricetta del lievitato rustico e soffice La focaccia integrale è una preparazione alta e soffice, da gustare calda appena sfornata o farcire a piacimento con gli ingredienti più svariati. Variante della classica focaccia bianca, si prepara con un impasto a base di farina integrale, acqua, sale e lievito secco.
  2. Piadina integrale: la ricetta leggera con olio extravergine d'oliva e senza strutto
    Piadina integrale: la ricetta leggera con olio extravergine d'oliva e senza strutto La piadina integrale è una versione sana e leggera della classica piadina romagnola. Una ricetta light senza strutto, preparata con olio extravergine d'oliva, da farcire come più vi piace per un pranzo o un cena veloce e gustosa.
    Peperoni ripieni light: la ricetta del piatto gustoso e leggero
    Peperoni ripieni light: la ricetta del piatto gustoso e leggero I peperoni ripieni light sono la variante leggera, ma altrettanto saporita, del grande classico della tradizione italiana e della stagione estiva. Scegliete i peperoni della varietà jolly o magnum: dolci e croccanti, si caratterizzano per la forma quadrata e la polpa carnosa, perfetta per accogliere un ripieno a base di tonno, pane, pomodori e olive. Versatili e gustosi, potete prepararli in mille modi diversi, variando semplicemente aromi e ingredienti di base: il risultato sarà comunque eccezionale. Ottimi tiepidi o freddi, serviteli come antipasto o secondo in occasione del pranzo di Ferragosto in famiglia o di una cena tra amici. Accompagnati da un'insalatina fresca, si trasformano anche in un piatto unico adatto per l'ufficio. Scoprite come realizzare i peperoni ripieni light seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.  
  3. Frittata al forno: la ricetta base light e veloce e 12 varianti gustose
    Frittata al forno: la ricetta base light e veloce e 12 varianti gustose La frittata al forno è una variante light ma altrettanto golosa della classica frittata in padella. Ecco la ricetta base e 12 stuzzicanti varianti tutte da provare.
    Cereali integrali: 9 alternative che fanno bene a fisico e palato
    Cereali integrali: 9 alternative che fanno bene a fisico e palato Cereali integrali: digeribili, saporiti e sempre più apprezzati, ma quali sono e come possiamo riconoscerli e utilizzarli al meglio in cucina? Non solo riso, miglio e orzo, i cereali integrali, da non confondere con gli pseudo cereali sono 9, ciascuno con caratteristiche e proprietà differenti, vediamoli nel dettaglio.
  4. Focaccia alle olive: la ricetta del lievitato morbido e saporito
    Focaccia alle olive: la ricetta del lievitato morbido e saporito La focaccia alle olive è un lievitato facile e gustoso, realizzato con ingredienti semplici e genuini. Si tratta di una variante della classica focaccia, arricchita da olive verdi snocciolate, per un risultato finale ancora più saporito. Seguite passo passo la nostra semplice ricetta.
    Focaccia ripiena di patate: la ricetta del lievitato soffice e saporito
    Focaccia ripiena di patate: la ricetta del lievitato soffice e saporito 398 • di Redazione Cucina
  5. Pan di Spagna integrale: la ricetta per prepararlo alto e soffice con farina integrale
    Pan di Spagna integrale: la ricetta per prepararlo alto e soffice con farina integrale Il pan di Spagna integrale è una preparazione di base alta e soffice, una variante del pan di Spagna classico, da gustare così com'è o da farcire con le creme che preferite. La ricetta ideale per chi ama la farina integrale e i sapori rustici. Per la preparazione vi occorreranno solo uova, farina integrale, fecola e zucchero, senza lievito, come nella preparazione base. Una volta pronto, il pan di Spagna integrale sarà morbidissimo e non ci sarà bisogno di bagnarlo, se avete intenzione di farcirlo. Ma ecco come prepararlo.
    Alimenti integrali: proprietà, benefici e come si mangiano
    Alimenti integrali: proprietà, benefici e come si mangiano Orzo, avena frumento, crusca, sono alimenti integrali di cui sentiamo parlare spessissimo e che riempiono gli scaffali dei supermercati. Ma di preciso cosa significa la dicitura "integrale"? Come possiamo riconoscerli? E soprattutto, al di là dei luoghi comuni, come sappiamo che i cibi integrali fanno bene?
  6. Torta focaccia: la ricetta rustica alle verdure soffice e saporita
    Torta focaccia: la ricetta rustica alle verdure soffice e saporita 3831 • di Redazione Cucina
    Pissaladière: la ricetta della focaccia francese morbida e saporita
    Pissaladière: la ricetta della focaccia francese morbida e saporita La pissaladière è una ricetta tipica della Costa Azzurra, in particolare della città di Nizza, ma ormai disponibile in tutte le boulangerie della Francia meridionale. Si tratta di una focaccia morbida e saporita, con una ricca farcitura a base di cipolle caramellate, acciughe sott'olio e olive nere, divenuta popolare anche sulla costa ligure con il nome di pissalandrea (che prevede l'aggiunta della salsa di pomodoro). Come spesso accade con i piatti della tradizione, ne esistono versioni differenti: c'è chi aggiunge acciughe sotto sale, capperi o chi sostituisce la pasta di pane con la brisée o la sfoglia. Tagliatela a quadrotti e servitela tiepida o a temperatura ambiente in occasione di un aperitivo, un buffet in piedi o un picnic al parco. Scoprite come realizzarla in casa seguendo passo passo procedimento e consigli.
  7. 4 Focacce facili e saporite che lasceranno tutti senza parole!
    4 Focacce facili e saporite che lasceranno tutti senza parole! 743 • di Migliori idee in cucina
    Crostata integrale alle ciliegie: la ricetta della crostata golosa e leggera
    Crostata integrale alle ciliegie: la ricetta della crostata golosa e leggera La crostata integrale alle ciliegie è un dolce goloso e genuino, una variante più leggera della classica crostata fatta con farina integrale, ricca di fibre, e zucchero di canna, meno raffinato dello zucchero semolato. La scorza d'arancia e l'essenza di vaniglia si bilanciano perfettamente con il sapore deciso della farina integrale, mentre la marmellata alle ciliegie armonizza il tutto: un dolce perfetto per una colazione sana e deliziosa, ma da proporre anche come originale dessert. Ecco come preparare la crostata integrale alle ciliegie alla perfezione.
  8. Tutti i segreti per una focaccia morbida e saporita!
    Tutti i segreti per una focaccia morbida e saporita! 4478 • di Migliori idee in cucina
    Pizza integrale: la ricetta e i consigli per prepararla gustosa e fragrante
    Pizza integrale: la ricetta e i consigli per prepararla gustosa e fragrante La pizza integrale è una variante più gustosa e ricca di fibre della pizza classica. In questa ricetta, abbiamo mescolato una parte di farina integrale, insieme alla farina di tipo 1 e 2, in modo da ottenere un impasto gustoso e variegato. In alternativa, potete fare un mix di farina 00 e farina integrale, a voi la scelta.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)