Come preparare un'ottima tisana con zenzero e limone
pubblicato il 7 gennaio 2021 alle ore 12:05
Basta davvero poco per preparare una calda tisana allo zenzero, perfetta come digestivo e antiinfiammatorio.
Benefici della tisana allo zenzero
La radice di zenzero è un potente digestivo, in quanto aiuta a combattere la fermentazione dei cibi e la formazione di gas nell'intestino: per questo la tisana allo zenzero è considerato un ottimo digestivo, da bere quindi come dopo-pasto. Inoltre è un toccasana contro i malanni di stagione, soprattutto tosse, mal di gola, raffreddore e influenza, in quanto rafforza il sistema immunitario. Inoltre è un rimedio anti-nausea e, grazie alla sua azione antidolorifica, è indicato in caso di mal di testa e dolori mestruali. Svolge infine un'azione drenante, eliminando le tossine in eccesso.
Vediamo come prepararla in casa:
Ingredienti:
Zenzero
Limone
Miele millefiori
Acqua
Procedimento:
1. Pulisci e taglia lo zenzero.
2. Poi taglia le scorze del limone e inserisci tutto in acqua bollente.
3. Porta a ebollizione e lascia bollire per 5 minuti.
4. Poi spegni la fiamma e lascia ancora 5 minuti.
5. Filtra il tutto e gusta la tua tisana aggiungendo un cucchiaio di miele.
Potete sostituire il miele con lo zucchero di canna, oppure bere la vostra tisana allo zenzero senza dolcificarla.
Prima di assumere la tisana allo zenzero a scopo curativo consultate il vostro medico, soprattutto se assumete farmaci antiaggreganti piastrinici e anticoagulanti. Inoltre non superate le dosi consigliate per evitare problemi gastrointestinali: in caso di dolori o bruciori di stomaco interrompete l'assunzione e consultate il medico.
Benefici della tisana allo zenzero
La radice di zenzero è un potente digestivo, in quanto aiuta a combattere la fermentazione dei cibi e la formazione di gas nell'intestino: per questo la tisana allo zenzero è considerato un ottimo digestivo, da bere quindi come dopo-pasto. Inoltre è un toccasana contro i malanni di stagione, soprattutto tosse, mal di gola, raffreddore e influenza, in quanto rafforza il sistema immunitario. Inoltre è un rimedio anti-nausea e, grazie alla sua azione antidolorifica, è indicato in caso di mal di testa e dolori mestruali. Svolge infine un'azione drenante, eliminando le tossine in eccesso.
Vediamo come prepararla in casa:
Ingredienti:
Zenzero
Limone
Miele millefiori
Acqua
Procedimento:
1. Pulisci e taglia lo zenzero.
2. Poi taglia le scorze del limone e inserisci tutto in acqua bollente.
3. Porta a ebollizione e lascia bollire per 5 minuti.
4. Poi spegni la fiamma e lascia ancora 5 minuti.
5. Filtra il tutto e gusta la tua tisana aggiungendo un cucchiaio di miele.
Potete sostituire il miele con lo zucchero di canna, oppure bere la vostra tisana allo zenzero senza dolcificarla.
Prima di assumere la tisana allo zenzero a scopo curativo consultate il vostro medico, soprattutto se assumete farmaci antiaggreganti piastrinici e anticoagulanti. Inoltre non superate le dosi consigliate per evitare problemi gastrointestinali: in caso di dolori o bruciori di stomaco interrompete l'assunzione e consultate il medico.
Tutti i benefici dello zenzero:
https://www.cookist.it/come-si-prepara-la-tisana-allo-zenzero/
mostra altro
altro di Ricette In Cucina
-
6:07 Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
2894 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
8:29 Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
1485 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
6:10 Crostata rovesciata all’arancia
1648 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
9:55 Tartine di pancarrè
958 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
10:46 Pastella per fritti
1323 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
6:09 Miele finto
1677 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
3:04 Mandorle atterrate
391 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
3:40 Stella di Natale salata
1809 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
7:57 Mini panettoni
65 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
7:22 Arrosto di maiale al vino rosso
112 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
4:01 Tronchetto di Natale
833 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
5:37 Zeppole di Natale
909 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
11:14 Torta cocco e cioccolato
31 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
5:42 Paccheri salmone e carciofi
388 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
5:25 Uova fritte ripiene
660 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
6:13 Mostaccioli bianchi
543 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina














