Il pasticcere dal cuore d'oro che non butta mai i dolci avanzati per donarli a chi ha bisogno

pubblicato il 10 dicembre 2019 alle ore 11:19
Si chiama Nicola Loi e vive a Cagliari in Sardegna. Ogni sera prima di chiudere il suo negozio, riempie delle buste con tutti i dolci avanzati per donarli a chi non può permettersi più dello stretto necessario. La sua missione, iniziata con un post su Facebook, ha raccolto tantissimi consensi ed è diventata d'ispirazione per l'Italia intera. Così facendo Antonio non solo combatte gli sprechi evitando che la merce invenduta finisca nella spazzatura, ma regala anche un sorriso in più a chi ha bisogno. 
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 65 video • 0 foto
4.144.073 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461162 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319672 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    556 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    971 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    1978 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5119 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1758 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1053 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    373 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    2992 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    364 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    501 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    820 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    674 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    4723 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    3:25
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    575 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
5.861
Scarica video
Il pasticcere dal cuore d'oro che non butta mai i dolci avanzati per donarli a chi ha bisogno

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Stracciatella di bufala: l'oro bianco del Sud Italia
    Stracciatella di bufala: l'oro bianco del Sud Italia Profumata, eterea, delicata: la stracciatella di bufala, l'oro bianco del Sud Italia, è una specialità la cui produzione inizia nei primi anni del Novecento nella città di Andria, in Puglia, patria della burrata. Ed è proprio il cuore cremoso della burrata, fatto di pasta filata e panna freschissima, incantevole con una semplice fetta di pane bruscato e perfetto per insaporire primi piatti e vellutate.
    Del maiale non si butta via niente: vi spieghiamo il perché
    Del maiale non si butta via niente: vi spieghiamo il perché Come può un detto popolare essere così esaustivo in sole sette parole? Del maiale non si butta via niente ed è assolutamente vero. Un animale incredibile che può essere considerato “anti spreco” per eccellenza. Dalla pelle alle setole, dal grasso che può diventare strutto o candela: tutto quello che c’è da sapere su come utilizzare il maiale in cucina.
  2. Tutti i benefici del miele d'oro: cos'è e come si prepara
    Tutti i benefici del miele d'oro: cos'è e come si prepara Sempre più spesso cerchiamo rimedi naturali per contrastare malanni stagionali, tosse e fastidiosi raffreddori e, se conoscete il miele d'oro, sapete che è tra i più antichi ed efficaci. Se invece non avete idea di cosa sia, siete nel posto giusto: ecco cos'è e perché fa così bene alla nostra salute.
    Fedele, il fornaio siciliano che ogni sera lascia il pane fuori al negozio per aiutare i bisognosi
    Fedele, il fornaio siciliano che ogni sera lascia il pane fuori al negozio per aiutare i bisognosi 3138 • di Storie di Cucina
  3. Come conservare il salmone affumicato: trucchi e consigli per farlo durare a lungo
    Come conservare il salmone affumicato: trucchi e consigli per farlo durare a lungo In cucina si sa, non si butta via niente e questa regola vale sempre, specialmente se parliamo di alimenti pregiati e gustosi come il salmone affumicato. Se ve ne avanzato un po' dalle tavole natalizie non preoccupatevi, ecco una guida semplice per imparare a conservarlo e averlo sempre a disposizione.
    Sfusato Amalfitano, l'oro giallo della Costiera: il figlio delle Repubbliche Marinare
    Sfusato Amalfitano, l'oro giallo della Costiera: il figlio delle Repubbliche Marinare Il profumo della Costiera Amalfitana, il sapore del golfo racchiuso in uno scrigno color oro: lo Sfusato Amalfitano, chiamato anche Limone Costa d'Amalfi è un frutto unico nel suo genere. Un agrume dalla storia curiosa, che oggi è utilizzato ampiamente nelle cucine più importanti del mondo. Buono da mangiare anche a naturale, ideale come accompagnamento di carne e pesce, pazzesco come ingrediente principale della celebre Delizia al limone.
  4. Come riutilizzare l'acqua di cottura della pasta
    Come riutilizzare l'acqua di cottura della pasta In cucina non si butta via niente, nemmeno l'acqua in cui avete cotto la pasta. Utile non solo per condire e rendere perfetti i vostri piatti, l'acqua di cottura può essere riciclata in tantissimi modi. Mai pensato di annaffiare le piante o preparare un impacco per capelli con l'acqua dei bucatini? Iniziate a farlo.
    Biscotti dal cuore morbido: avrete bisogno solo di un contenitore del ghiaccio!
    Biscotti dal cuore morbido: avrete bisogno solo di un contenitore del ghiaccio! 75088 • di Cose Buone
  5. Le 11 regole per mangiare funghi in sicurezza evitando intossicazioni e avvelenamenti
    Le 11 regole per mangiare funghi in sicurezza evitando intossicazioni e avvelenamenti 1810 • di InCucina
    In Belgio una biblioteca per conservare il patrimonio mondiale del lievito madre
    In Belgio una biblioteca per conservare il patrimonio mondiale del lievito madre Un archivio con oltre 100 lieviti madre da tutto il mondo. Il primo ad essere protetto dalla biblioteca della Purates è stato il lievito madre di Altamura, che dà vita al celebre pane pugliese. Tante le chicche introvabili come un lievito giapponese generato dal sakè e uno che risale alla corsa all'oro in America.
  6. A Genova il gelato sospeso per le persone in difficoltà
    A Genova il gelato sospeso per le persone in difficoltà Il profumo di Rosa, una piccola gelateria del centro storico genovese molto attiva sul sociale ha creato un "nuovo" gelato sospeso: basta comprare un cono e pagarne due per donarlo ai bambini meno fortunati. A giugno e luglio lo stesso indirizzo ha donato il gelato a medici e infermieri che lottano contro il Covid-19.
    Tagli di maiale: come riconoscere i più comuni e come cucinarli al meglio
    Tagli di maiale: come riconoscere i più comuni e come cucinarli al meglio Del maiale non si butta via niente, un'indicazione gastronomica vera oggi come in passato: perché il maiale è un prodotto da cui si può ricavare moltissimo, non solo per realizzare ricette protagoniste della tavola, ma anche per preparazioni di supporto come brodi, sughi e fondi di cottura. Oggi vi raccontiamo le caratteristiche di 10 fra i tagli più comuni del maiale e soprattutto come usarli al meglio in cucina.
  7. Come riutilizzare le croste dei formaggi stagionati: 5 idee antispreco
    Come riutilizzare le croste dei formaggi stagionati: 5 idee antispreco Finito il formaggio si buttano i resti: niente di più sbagliato, perché in una vera cucina antispreco non si butta nulla, o quasi. Non si buttano ad esempio le croste dei formaggi stagionati, che possono essere riutilizzate in diversi modi, per arricchire preparazioni che già cucinate o per creare piatti nuovi golosi e originali. Ecco 5 idee per riutilizzare le croste dei formaggi stagionati e ridurre gli sprechi.
    L'insospettabile amore per il caffè in Germania: una storia lunga 350 anni
    L'insospettabile amore per il caffè in Germania: una storia lunga 350 anni Il primo bar nel 1679 ad Amburgo, il rapporto burrascoso con i mastri birrai che costrinsero Federico III ad abolire le torrefazioni, fino all'invenzione del filtro. Una storia di amore ed odio quella del caffè in Germania, che oggi risulta essere la seconda nazione importatrice al mondo dell'Oro Nero.
  8. Avanzi e cibi in scadenza: come usarli per dare vita a nuovi piatti golosi e creativi
    Avanzi e cibi in scadenza: come usarli per dare vita a nuovi piatti golosi e creativi In cucina (quasi) niente si butta e tutto si trasforma. Se avete comprato più ingredienti del necessario e qualcuno è a fine vita, niente paura, perché il modo di riciclarli esiste sempre: anzi, sarà un momento utile per esercitare un po' la vostra creatività ai fornelli. Dai fumetti ai brodi, passando per zuppe, insalate e creme, ecco tutti i nostri consigli per riciclare gli avanzi che avete in frigo o utilizzare quei prodotti che sono al limite della scadenza.
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore 319671 • di Storie di Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)