Fedele, il fornaio siciliano che ogni sera lascia il pane fuori al negozio per aiutare i bisognosi
pubblicato il 23 gennaio 2020 alle ore 10:21
Su una panchina, a Caltanissetta, ogni sera accade qualcosa di speciale: si riempie di buste di latte, acqua, olio e chili di pane. Fedele non è solamente un panettiere dal cuore d’oro ma un vero eroe con una missione da compiere tutte le sere: assicurarsi che non manchi mai cibo per i bisognosi. Tutto è cominciato quando lui era solo un ragazzo che una volta finite le lezioni, andava a lavorare nel panificio di famiglia seguendo le orme del padre e del fratello. Un giorno, un frate di nome Paolo si è presentato alla porta del forno di Fedele e dopo aver ricevuto del pane, ha cominciato a distribuirlo ai bisognosi. Da quel momento, la panchina fuori al panificio di Fedele è diventata un punto di riferimento per chiunque ne avesse bisogno, che siano famiglie senza reddito o migranti in cerca di un pasto. Fedele, però, non si dimentica mai delle sue origini portando sempre ai suoi amici e vecchi clienti, da lui considerati una seconda famiglia, un pane speciale con sopra una croce. Oggi Fedele, è fonte di ispirazione per tutti coloro che, nel loro piccolo, vogliono fare qualcosa per gli altri affinché tutti possano, almeno per un po’, sorridere sentendosi amati.
mostra altro
altro di Storie di Cucina
-
461186 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
319694 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
556 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
974 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
1983 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
5149 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
1767 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
1060 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
405 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
2993 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
368 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
507 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
824 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
674 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
4733 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina
-
577 VISUALIZZAZIONIStorie di Cucina