Fedele, il fornaio siciliano che ogni sera lascia il pane fuori al negozio per aiutare i bisognosi

pubblicato il 23 gennaio 2020 alle ore 10:21
Su una panchina, a Caltanissetta, ogni sera accade qualcosa di speciale: si riempie di buste di latte, acqua, olio e chili di pane. Fedele non è solamente un panettiere dal cuore d’oro ma un vero eroe con una missione da compiere tutte le sere: assicurarsi che non manchi mai cibo per i bisognosi. Tutto è cominciato quando lui era solo un ragazzo che una volta finite le lezioni, andava a lavorare nel panificio di famiglia seguendo le orme del padre e del fratello. Un giorno, un frate di nome Paolo si è presentato alla porta del forno di Fedele e dopo aver ricevuto del pane, ha cominciato a distribuirlo ai bisognosi. Da quel momento, la panchina fuori al panificio di Fedele è diventata un punto di riferimento per chiunque ne avesse bisogno, che siano famiglie senza reddito o migranti in cerca di un pasto. Fedele, però, non si dimentica mai delle sue origini portando sempre ai suoi amici e vecchi clienti, da lui considerati una seconda famiglia, un pane speciale con sopra una croce. Oggi Fedele, è fonte di ispirazione per tutti coloro che, nel loro piccolo, vogliono fare qualcosa per gli altri affinché tutti possano, almeno per un po’, sorridere sentendosi amati.
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 65 video • 0 foto
4.167.827 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461186 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319694 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    556 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    974 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    1983 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5149 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1767 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1060 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    405 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    2993 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    368 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    507 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    824 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    674 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    4733 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    3:25
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    577 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
3.145
Scarica video
Fedele, il fornaio siciliano che ogni sera lascia il pane fuori al negozio per aiutare i bisognosi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Super Pane: il forno di Ercolano che regala il pane a chi non ne ha
    Super Pane: il forno di Ercolano che regala il pane a chi non ne ha Un panificio di Ercolano che lascia il pane invenduto (ma anche pizze, zeppole e focacce) all'interno di una cesta collocata appena fuori dal negozio: chi ne ha bisogno può prenderlo. Loro sono Gino e Lisa, due panettieri dal cuore immenso, che hanno saputo trasformare un prodotto tanto prezioso in amore puro. Perché la solidarietà verso chi ha bisogno arricchisce in primis chi la fa.
    Il pasticcere dal cuore d'oro che non butta mai i dolci avanzati per donarli a chi ha bisogno
    Il pasticcere dal cuore d'oro che non butta mai i dolci avanzati per donarli a chi ha bisogno 5859 • di Storie di Cucina
  2. Dino, lo "chef dei poveri": a 90 anni cucina per i senzatetto e restituisce loro il sorriso
    Dino, lo "chef dei poveri": a 90 anni cucina per i senzatetto e restituisce loro il sorriso 4437 • di Storie di Cucina
    Fase 2: dal 4 maggio asporto in tutta Italia. Possibile apertura dei ristoranti l'1 giugno
    Fase 2: dal 4 maggio asporto in tutta Italia. Possibile apertura dei ristoranti l'1 giugno La tanto attesa Fase 2 parte il 4 maggio. Il take away sarà disponibile su ordinazione: oltre la consegna a domicilio il cliente potrà recarsi di persona al negozio, acquistare e portare il cibo a casa. Il presidente del Consiglio Conte concede l'asporto in tutta Italia e si lascia sfuggire una data: l'1 giugno possibile apertura dei ristoranti.
  3. Pane capovolto a tavola, sapete perché la tradizione lo vieta?
    Pane capovolto a tavola, sapete perché la tradizione lo vieta? Mettere il pane capovolto a tavola è severamente vietato dalla tradizione. I motivi sono due e molto antichi: il primo riguarda la religione cristiana, perché il pane simboleggia il Corpo di Cristo. Il secondo riguarda la storia: la risposta, infatti, sta nel codice segreto dei fornai francesi, che porgevano il pane peggiore ai boia capovolgendo il pezzo in segno di disprezzo.
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate" 1766 • di Storie di Cucina
  4. Fichi secchi con mandorle: la ricetta semplice per farli in casa
    Fichi secchi con mandorle: la ricetta semplice per farli in casa 482 • di Ricette In Cucina
    Biga: cos'è e come prepararla a casa
    Biga: cos'è e come prepararla a casa La biga è un antichissimo metodo di pre-impasto utilissimo nel mondo del pane e della pizza. Molto facile da realizzare, migliora la qualità e il sapore del prodotto. Insieme al poolish fa parte di quei "trucchetti" utilizzati dai mastri fornai fin dai tempi antichi per migliorare un prodotto amato da 5000 anni: il pane.
  5. Concentrato di pomodoro: tra fake news e verità
    Concentrato di pomodoro: tra fake news e verità In un mondo pieno di fake news è facile dubitare di tutto, eppure c’è chi resta fedele ai propri valori puntando tutto sulla qualità. Ma cosa c'è davvero dentro al tubetto? Il Triplo Concentrato di pomodoro Mutti è realizzato solo con pomodoro italiano attentamente selezionato, seguendo un procedimento naturale che lascia poco scampo a chi parla di coloranti o conservanti. E poi chi ha detto che serva solo per dare un gusto deciso ai ragù della domenica? Sfatiamo i falsi miti e scopriamo tutte le caratteristiche e gli utilizzi del Triplo Concentrato di pomodoro Mutti.
    Coronavirus: spopola la "spesa sospesa" per aiutare chi ha perso tutto a causa della crisi economica
    Coronavirus: spopola la "spesa sospesa" per aiutare chi ha perso tutto a causa della crisi economica 638 • di Storie di Cucina
  6. Gli strumenti del fornaio: 9 utensili che dovreste avere se amate impastare
    Gli strumenti del fornaio: 9 utensili che dovreste avere se amate impastare Per diventare un buon fornaio sono indispensabili alcuni strumenti di base: a differenza delle ricette salate, i dolci e i lievitati richiedono una dose di precisione non indifferente. Dalle spatole di silicone alle bilance digitali, passando per i matterelli e per la varie tipologie di termometri, ecco cosa non deve mai mancare per diventare ottimi fornai.
    25 aprile, Slow Food prepara una grande raccolta fondi per sostenere i più bisognosi
    25 aprile, Slow Food prepara una grande raccolta fondi per sostenere i più bisognosi Una grande raccolta fondi lanciata da Slow Food per garantire un tetto e un pasto ai più bisognosi. Pronto il sostegno dei fratelli Alajmo: "Tutti insieme possiamo fare qualcosa per sostenere le organizzazioni che ogni giorno si occupano di garantire assistenza e un pasto alle persone che non se lo possono permettere”.
  7. Massimo Bottura vince il Webby Awards e annuncia: il 2 giugno riapre l'Osteria Francescana
    Massimo Bottura vince il Webby Awards e annuncia: il 2 giugno riapre l'Osteria Francescana Massimo Bottura vince il Webby Award, l'Oscar del web. Il cuoco tre Stelle Michelin è stato premiato per Kitchen Quarantine: il format ideato dalla figlia Alexa, che ha visto tutta la famiglia Bottura in diretta su Instagram dalla cucina di casa ogni sera durante l'isolamento. Lo chef annuncia anche la riapertura dell'Osteria Francescana per il 2 giugno.
    Friselle integrali: la ricetta tradizionale pugliese e come condirle in modo gustoso
    Friselle integrali: la ricetta tradizionale pugliese e come condirle in modo gustoso Le friselle integrali sono una ricetta tradizionale tipica della Puglia, culla della cucina mediterranea, dei profumi freschi e dei gusti rustici. Conosciute almeno quanto i taralli, le friselle pugliesi sono un prodotto da forno  casereccio, un sostitutivo del pane, più croccante e saporito. Si narra che in Salento i fedeli portassero con loro una scorta di friselle durante i viaggi in Terra Santa, legandole con una corda per il buco centrale.
  8. 5 errori da non commettere quando usiamo gli elettrodomestici
    5 errori da non commettere quando usiamo gli elettrodomestici 10749 • di InCucina
    Dorayaki salati: la ricetta sfiziosa e saporita
    Dorayaki salati: la ricetta sfiziosa e saporita I dorayaki salati sono l'alternativa salata dei dorayaki dolci. Chi è mai stato a Tokyo si ricorderà bene le vetrine dei negozi di alimentari e bar cosparse da queste invitanti frittelle.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)