Canederli trentini: la deliziosa ricetta tradizionale e squisita

pubblicato il 25 febbraio 2020 alle ore 13:13
I canederli sono un tipico piatto del Trentino. Una ricetta povera ma piena di gusto.
Ingredienti:
50 gr burro
150 gr speck
2 uova
1 cipolla
Erba cipollina q.b.
100 gr latte
2/3 panini raffermi
Brodo di carne
Sale q.b.
 
Preparazione:
Tagliate a pezzetti piccoli la cipolla e mettetela a rosolare. Tagliate anche lo speck e unitelo in padella. 
Tagliate a pezzi anche il pane e l'erba cipollina. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e formate un impasto. Formate i canederli e metteteli in frigo per un'ora. Cuoceteli in brodo per 15 minuti.
 
Fonte: Le ricette di Laura  https://www.youtube.com/user/LeRicetteDiLara/featured
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.441 video • 27 foto
134.823.402 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Cheesecake al pistacchio: la ricetta golosa senza cottura
    5:28
    Cheesecake al pistacchio: la ricetta golosa senza cottura
    761 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di zucchine: la ricetta sfiziosa e gustosa da provare
    3:27
    Involtini di zucchine: la ricetta sfiziosa e gustosa da provare
    558 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto al tiramisù: la ricetta del dessert meraviglioso che non delude mai
    5:38
    Tronchetto al tiramisù: la ricetta del dessert meraviglioso che non delude mai
    677 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Patate in padella con salsa alle cipolle: un piatto ricco di gusto
    4:56
    Patate in padella con salsa alle cipolle: un piatto ricco di gusto
    30 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Dessert al cucchiaio con biscotti e crema: veloce, semplice e goloso
    1:46
    Dessert al cucchiaio con biscotti e crema: veloce, semplice e goloso
    22 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartufini cocco e limone: la ricetta del dessert fresco, goloso e veloce
    1:20
    Tartufini cocco e limone: la ricetta del dessert fresco, goloso e veloce
    20 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Melanzane ripiene: il contorno semplice ma ricco di gusto
    6:32
    Melanzane ripiene: il contorno semplice ma ricco di gusto
    64 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cotton cheesecake: la ricetta della torta golosa e super soffice
    2:36
    Cotton cheesecake: la ricetta della torta golosa e super soffice
    338 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Muffin salati pronti in 20 minuti: la ricetta che conquisterà tutti
    6:04
    Muffin salati pronti in 20 minuti: la ricetta che conquisterà tutti
    953 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di zucchine e uova: l'idea originale e saporita da provare
    5:17
    Tartine di zucchine e uova: l'idea originale e saporita da provare
    1838 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Linguine con pomodorini e scampi: il primo piatto squisito da provare
    3:30
    Linguine con pomodorini e scampi: il primo piatto squisito da provare
    456 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini freddi di melanzane: la ricetta del contorno veloce e squisito
    8:05
    Involtini freddi di melanzane: la ricetta del contorno veloce e squisito
    3135 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sorbetto al limone: la ricetta gustosa con soli 3 ingredienti
    3:01
    Sorbetto al limone: la ricetta gustosa con soli 3 ingredienti
    636 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta tronchetto al cioccolato: la ricetta del dessert soffice e goloso
    8:05
    Torta tronchetto al cioccolato: la ricetta del dessert soffice e goloso
    285 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake bianca: la ricetta del goloso dessert che si scioglie in bocca
    4:33
    Cheesecake bianca: la ricetta del goloso dessert che si scioglie in bocca
    1041 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stick di melanzane in pastella: la ricetta dell'antipasto veloce e squisito
    4:38
    Stick di melanzane in pastella: la ricetta dell'antipasto veloce e squisito
    270 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
26.628
Scarica video
Canederli trentini: la deliziosa ricetta tradizionale e squisita

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Canederli al brodo: la ricetta originale trentina, veloce da preparare!
    Canederli al brodo: la ricetta originale trentina, veloce da preparare! 4749 • di Cose Squisite
    Strudel di ciliegie: la ricetta del dolce semplice e goloso
    Strudel di ciliegie: la ricetta del dolce semplice e goloso Lo strudel di ciliegie è un dolce delizioso e originale, una variante estiva del tradizionale strudel di mele, tipico del Trentino Alto Adige e ideale da servire come squisito dessert.
  2. Canederli al formaggio: la ricetta della cucina tipica tirolese dell'Alto Adige
    Canederli al formaggio: la ricetta della cucina tipica tirolese dell'Alto Adige Tra i primi piatti più famosi dell'Alto Adige ci sono i canederli: una pietanza tradizionale tirolese a base di pane raffermo impastato con latte e uova, a cui è possibile aggiungere altri ingredienti come speck e formaggio. Nella nostra ricetta prepareremo i canederli al formaggio o Käse-Knödel realizzati con un impasto di formaggi di montagna, uova, pane raffermo erba cipollina, latte, burro e cipolla.
    La storia dei canederli, il piatto che ha salvato la vita a due donne nel Medioevo
    La storia dei canederli, il piatto che ha salvato la vita a due donne nel Medioevo La storia dei canederli in Trentino Alto-Adige comincia nel Medioevo grazie a una leggenda sulle loro origini, che coinvolge i temutissimi lanzichenecchi. Quello che è certo è che nascono prima del 1180 perché c'è un affresco in uno dei castelli più belli delle Alpi a testimoniare la loro storia. Oggi la ricetta prevede tante varianti: in brodo o asciutti, col sugo o col formaggio, perfino dolci, ma sempre buonissimi.
  3. Canederli al sugo: la ricetta rivisitata del piatto dell'Alto Adige
    Canederli al sugo: la ricetta rivisitata del piatto dell'Alto Adige I canederli al sugo di pomodoro sono un secondo piatto semplice e genuino, una rivisitazione dei classici canederli altoatesini: una ricetta povera di recupero a base di pane raffermo, latte, uova e speck. Secondo la tradizione, questi golosi gnocchi di pane, anche detti knodel, si cucinano in brodo ma si sa che in cucina sperimentare non fa mai male.
    Canederli ai formaggi: la ricetta per averli perfetti e squisiti
    Canederli ai formaggi: la ricetta per averli perfetti e squisiti 1921 • di Ricette In Cucina
  4. Canederli alla tirolese: la ricetta originale degli knödel preparati con lo speck
    Canederli alla tirolese: la ricetta originale degli knödel preparati con lo speck I canederli (Knödel) sono un piatto tipico tirolese e sono gnocchi di pane raffermo e speck di grandi dimensioni. Secondo la ricetta originale, bisogna impiegare tutti gli avanzi della cucina, anche carne avanzata con pane raffermo.
    Gli spaghetti alla corte d'assise: ricetta e storia del piatto tradizionale calabrese
    Gli spaghetti alla corte d'assise: ricetta e storia del piatto tradizionale calabrese Un primo piatto tradizionale calabrese squisito e poco conosciuto: vediamo la ricetta, la storia e perché si chiamano così gli spaghetti alla corte d'assise.
  5. Canederli con speck e toma piemontese: un classico innovativo
    Canederli con speck e toma piemontese: un classico innovativo I canederli con speck e toma piemontese sono una deliziosa e croccante variante della ricetta tipica tirolese. La ricetta base prevede un impasto a base di pane raffermo, latte e uova da cui si ricavano dei grossi gnocchi arricchiti di speck che vengono tuffati e cotti in un saporito brodo. In questa rivisitazione li troviamo abbinati a un grande formaggio italiano, la Toma piemontese, e con un tocco crunch dato dai porri fritti che bilanceranno la cremosità e la dolcezza della crema di zucca. Un piatto classico e innovativo, è molto semplice prepararlo seguendo questi passaggi ma l'effetto è assicurato.
    Strudel di ciliegie: la ricetta della variante estiva del classico dolce con le mele
    Strudel di ciliegie: la ricetta della variante estiva del classico dolce con le mele Lo strudel di ciliegie è un dolce delizioso e originale, una variante estiva del tradizionale strudel di mele, tipico del Trentino Alto Adige, ideale da servire come squisito dessert. La base sarà realizzata con la pasta matta, mentre per la farcitura vi basterà denocciolare le ciliegie, senza cuocerle, e aggiungerle direttamente sull'impasto steso con zucchero e cannella. Il risultato finale sarà un dolce leggero e dal sapore delicato, ottimo da gustare come dopo pasto nelle serate estive, magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia.
  6. Zuppa d'orzo: la ricetta della minestra trentina gustosa e genuina
    Zuppa d'orzo: la ricetta della minestra trentina gustosa e genuina La zuppa d'orzo è un piatto ideale per l'inverno, una ricetta tipica del Trentino Alto Adige da gustare nelle giornate fredde: orzo, vedure, brodo di carne e speck o pancetta per un primo piatto saporito e sostanzioso.
    Crauti alla tirolese: la ricetta del contorno tipico dell'Alto Adige
    Crauti alla tirolese: la ricetta del contorno tipico dell'Alto Adige I crauti alla tirolese sono un contorno ricco e gustoso tipico della cucina del Trentino Alto Adige. Vengono preparati con cipolla, pancetta affumicata e bacche di ginepro e serviti per accompagnare secondi di carne come salsicce o wurstel ma anche gnocchi di patate e canederli. Ecco come prepararli!
  7. Strudel di mele: la ricetta originale del dolce tipico trentino
    Strudel di mele: la ricetta originale del dolce tipico trentino Lo strudel di mele (o Apfelstrudel) è un dolce trentino, caratterizzato da una pasta sottilissima arrotolata con ripieno di mele aromatizzate, pinoli e uvetta.
    Rosticciata trentina o Gröstl: la ricetta della tradizione tirolese golosa e ricca
    Rosticciata trentina o Gröstl: la ricetta della tradizione tirolese golosa e ricca La rosticciata trentina è un piatto unico tirolese, conosciuto anche come Gröstl: una pietanza ricca e golosa fatta con patate, carne di manzo, speck e funghi.
  8. Carne salada: la storia, cos'è e come si mangia la specialità trentina
    Carne salada: la storia, cos'è e come si mangia la specialità trentina Il Trentino Alto-Adige da sempre offre specialità famose in tutto il mondo. La carne salada non è una di queste: quasi sconosciuta fuori dai confini regionali ma dal sapore inconfondibile. Un salume oltre che un metodo di conservazione vecchio di secoli per la specialità di Tenno, in provincia di Trento.
    Canederli fatti in casa: la ricetta per averli perfetti e gustosi
    Canederli fatti in casa: la ricetta per averli perfetti e gustosi 1876 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)