Voglia di cornetti? Prova a farli in casa seguendo queste 3 facili ricette!
pubblicato il 23 marzo 2020 alle ore 10:21
1) Cornetti al sesamo: morbidi, facili e profumati!
I cornetti al sesamo sono ideali sia a colazione con creme dolci che come aperitivi farciti con insalata e tonno. Farli in casa è davvero semplicissimo, ecco la ricetta:
INGREDIENTI
380g di farina
10g di lievito
2 cucchiai di zucchero
60g di burro non salato, fuso.
250ml di latte caldo
1 cucchiaino di sale
Semi di sesamo
Burro per spalmare ogni strato
Uovo da applicare prima della cottura
PREPARAZIONE
Unite il latte caldo con il lievito, il burro e lo zucchero. Aggiungete la farina setacciata, il sale e impastate.
Dividete l’impasto in 4 parti e stendetele il più possibile con il matterello.
Spennellate il burro su ogni strato, cospargete i semi di sesamo e mettete gli strati uno sopra l’altro.
Tagliate l’impasto in 18 parti e arrotolatele verso l’interno.
Impanate i cornetti nei semi di sesamo, copriteli con un panno e lasciate lievitare per 2 ore.
Spennellate il burro sui cornetti e cuoceteli in forno a 180° per 25 minuti.
I cornetti al sesamo sono ideali sia a colazione con creme dolci che come aperitivi farciti con insalata e tonno. Farli in casa è davvero semplicissimo, ecco la ricetta:
INGREDIENTI
380g di farina
10g di lievito
2 cucchiai di zucchero
60g di burro non salato, fuso.
250ml di latte caldo
1 cucchiaino di sale
Semi di sesamo
Burro per spalmare ogni strato
Uovo da applicare prima della cottura
PREPARAZIONE
Unite il latte caldo con il lievito, il burro e lo zucchero. Aggiungete la farina setacciata, il sale e impastate.
Dividete l’impasto in 4 parti e stendetele il più possibile con il matterello.
Spennellate il burro su ogni strato, cospargete i semi di sesamo e mettete gli strati uno sopra l’altro.
Tagliate l’impasto in 18 parti e arrotolatele verso l’interno.
Impanate i cornetti nei semi di sesamo, copriteli con un panno e lasciate lievitare per 2 ore.
Spennellate il burro sui cornetti e cuoceteli in forno a 180° per 25 minuti.
---------------------------------------------------------
2) Cornetti come quelli del bar: ecco il metodo geniale per farli in casa!
Il metodo delle sfogliette è un metodo geniale e facile per fare dei cornetti in casa. Il procedimento è molto più semplice della pasta sfoglia e il risultato è davvero straordinario!
Il metodo delle sfogliette è un metodo geniale e facile per fare dei cornetti in casa. Il procedimento è molto più semplice della pasta sfoglia e il risultato è davvero straordinario!
GLI INGREDIENTI
500g di farina
250g di latte
120g di zucchero
1 pizzico di sale
20g di lievito di birra
1 uovo
500g di farina
250g di latte
120g di zucchero
1 pizzico di sale
20g di lievito di birra
1 uovo
LA PREPARAZIONE
Mischiate il latte con il lievito e qualche cucchiaio di farina creando una sorta di lievitino. Aggiungete la restante farina, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, lo zucchero e impastate. Lasciate lievitare l'impasto per almeno due ore poi dividetelo in 8 palline dello stesso peso. Stendete ogni pallina formando un cerchio e sovrapponeteli tra di loro alternando con uno strato di burro morbido. Stendete l'impasto sfogliato fino a farlo diventare più sottile e tagliate il cerchio in tanti triangoli. Farcite i triangoli come preferite e arrotolateli su sé stessi. Lasciate lievitare almeno un'altra mezz'ora, cospargeteli di tuorlo d'uovo e granella di zucchero, poi infornate a 180° per 20 minuti. Lasciateli intiepidire e gustateli a colazione.
Mischiate il latte con il lievito e qualche cucchiaio di farina creando una sorta di lievitino. Aggiungete la restante farina, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, lo zucchero e impastate. Lasciate lievitare l'impasto per almeno due ore poi dividetelo in 8 palline dello stesso peso. Stendete ogni pallina formando un cerchio e sovrapponeteli tra di loro alternando con uno strato di burro morbido. Stendete l'impasto sfogliato fino a farlo diventare più sottile e tagliate il cerchio in tanti triangoli. Farcite i triangoli come preferite e arrotolateli su sé stessi. Lasciate lievitare almeno un'altra mezz'ora, cospargeteli di tuorlo d'uovo e granella di zucchero, poi infornate a 180° per 20 minuti. Lasciateli intiepidire e gustateli a colazione.
------------------------------------------
3) Cornetti sfogliati con metodo veloce: un trucchetto che non potete farvi scappare!
I cornetti sfogliati sono davvero semplicissimi da preparare in casa, basterà arrotolare la pasta sfoglia nel modo giusto e il gioco sarà fatto!
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
I cornetti sfogliati sono davvero semplicissimi da preparare in casa, basterà arrotolare la pasta sfoglia nel modo giusto e il gioco sarà fatto!
In pochi passaggi potrete preparare a casa dei cornetti facili e veloci per la colazione!
INGREDIENTI
2 rotoli di pasta sfoglia
zucchero
succo di limone
scorza di limone
PREPARAZIONE
1. Mischiate lo zucchero con il succo di limone e la scorza.
2. Unite due rotoli di pasta sfoglia e cospargete sopra il composto di zucchero.
3. Arrotolate e tagliate delle girelle di circa 3 cm l'una.
4. Con l'aiuto di un cucchiaio di legno, premete al centro di ogni girella creando quindi il vostro cornetto.
5. Infornate a 180° per 25 minuti e aspettate che avvenga la magia!
2 rotoli di pasta sfoglia
zucchero
succo di limone
scorza di limone
PREPARAZIONE
1. Mischiate lo zucchero con il succo di limone e la scorza.
2. Unite due rotoli di pasta sfoglia e cospargete sopra il composto di zucchero.
3. Arrotolate e tagliate delle girelle di circa 3 cm l'una.
4. Con l'aiuto di un cucchiaio di legno, premete al centro di ogni girella creando quindi il vostro cornetto.
5. Infornate a 180° per 25 minuti e aspettate che avvenga la magia!
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
Prova anche questa ricetta:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
Prova anche questa ricetta:
mostra altro
altro di Migliori idee in cucina
-
11:10 3 ricette con le mele facili e golose
4951 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
7:47 5 RICETTE CON L'ORATA DA PROVARE: sono perfette per la cena
193775 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
6:00 4 MODI PER CUOCERE LE CASTAGNE
107872 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
10:22 LA ZUCCA IN 3 RICETTE facili, semplici e sfiziose
206747 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
8:25 5 idee con il pancarrè
159096 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
12:44 4 ricette con i funghi da non perdere
229879 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
6:56 5 RICETTE CON I PEPERONI
80050 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
14:16 5 DOLCI AL LIMONE da provare subito
227691 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
10:15 5 RICETTE UNICHE CON LE MELANZANE perfetta per una cena sfiziosa
158224 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
3:46 4 INSALATE ESTIVE VELOCI E SAPORITE da provare subito
32197 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
4:55 4 IDEE PER DEI SECONDI DI PESCE FACILI E SFIZIOSI
25071 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
4:34 5 MODI PER TAGLIARE L'ANGURIA
23671 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
6:03 PANE SENZA ACCENDERE IL FORNO IN 3 VERSIONI
20824 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
8:48 4 RICETTE CON LE ZUCCHINE da provare subito
261061 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
9:55 CHEESECAKE PER L'ESTATE: 3 idee facili e golose
5784 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
5:34 3 RICETTE AL CAFFÈ perfette per l'estate insieme alla nostra Melissa Dolci
146654 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina














