Taralli napoletani: la ricetta per prepararli in casa

pubblicato il 8 aprile 2020 alle ore 10:50
Ingredienti:
500 gr. di farina Caputo
200 gr. di mandorle
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di pepe
150 gr. di strutto
1 cubetto di lievito
 
Preparazione:
Lievitino: sciogliete il lievito in acqua tiepida e unite 100 gr di farina. Lasciate riposare per un'oretta.
Mescolate la restante parte di farina e unite sale e pepe.
Tostate le mandorle e poi tritatele (lasciandone alcune intere).
Unitele alla farina e poi aggiungete il lievitino e lo strutto.
Lavorate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Lasciate riposare per un'ora.
Poi formate i taralli, unite qualche mandorla intera e lasciate riposare 30 minuti.
Infornate a 200° per 15 minuti, poi abbassate a 160° per 15 minuti. Infine abbassate a 140° per altri 15 minuti.
 
Fonte: Le ricette di Lara  https://www.youtube.com/channel/UCCUkvnSPlZB9TJGCaWOoyBg
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.733 video • 27 foto
158.627.369 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2869 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1442 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1620 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    921 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1259 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1653 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    361 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1797 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    51 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    83 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    825 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    896 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    19 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    375 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    636 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
32.145
Scarica video
Taralli napoletani: la ricetta per prepararli in casa

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Tutto sui taralli pugliesi e napoletani: le differenze e la storia
    Tutto sui taralli pugliesi e napoletani: le differenze e la storia È nato prima il tarallo napoletano o quello pugliese? E perché si dice "finiamo a tarallucci e vino"? I taralli sono da sempre presenti nella nostra gastronomia e nel nostro lessico: ecco da dove vengono e come si sono evoluti.
    Calzone napoletano: la ricetta originale per farlo in casa
    Calzone napoletano: la ricetta originale per farlo in casa Il calzone napoletano, o calzone ripieno al forno, è una pizza ripiena tipica partenopea in cui l'impasto viene farcito con salame, ricotta e fiordilatte, chiuso a mezzaluna e cotto in forno. Ecco la ricetta originale per prepararlo a casa.
  2. Tutto sui taralli: la storia, le curiosità e le differenze tra le varianti regionali
    Tutto sui taralli: la storia, le curiosità e le differenze tra le varianti regionali È nato prima il tarallo napoletano o quello pugliese? E perché si dice "finiamo a tarallucci e vino"? I taralli sono da sempre presenti nella nostra gastronomia e nel nostro lessico: vediamo insieme la loro storia, dalla nascita del tarallo fino ai giorni nostri cercando di capire le similitudini e le differenze tra le varie tipologie.
    Taralli sugna e pepe: la ricetta originale per realizzare i taralli napoletani
    Taralli sugna e pepe: la ricetta originale per realizzare i taralli napoletani I taralli sugna e pepe sono un grande classico dello street food campano. Si tratta di ciambelline salate intrecciate, realizzate con un impasto a base di farina, lievito, acqua e strutto, aromatizzato con abbondante pepe macinato e arricchito da mandorle tostate. Dall'aspetto dorato e dalla consistenza estremamente friabile, si gustano in genere caldi come snack, aperitivo o antipasto di una cena tra amici.  
  3. Taralli pugliesi, fragranti e buonissimi: ecco come prepararli in casa
    Taralli pugliesi, fragranti e buonissimi: ecco come prepararli in casa 8017 • di Ricette In Cucina
    Biscotti al burro: la ricetta per prepararli in casa
    Biscotti al burro: la ricetta per prepararli in casa 0 • di Redazione Cucina
  4. Spaghetti con alici e taralli: la ricetta del primo piatto squisito
    Spaghetti con alici e taralli: la ricetta del primo piatto squisito 3251 • di Ricette In Cucina
    Vermicelli aglio, olio e tarallo sbriciolato: la ricetta del gustoso primo piatto
    Vermicelli aglio, olio e tarallo sbriciolato: la ricetta del gustoso primo piatto 386 • di Ricette In Cucina
  5. Taralli aviglianesi
    Taralli aviglianesi I taralli aviglianesi, o biscotti della sposa, sono degli irresistibili dolcetti glassati tipici della pasticceria lucana e originari dell'omonimo paese in provincia di Potenza. Golosi e morbidi, sono semplici da realizzare, ma richiedono tempo e manualità. Scopri come farli in casa.
    Zeppole salate: la ricetta tipica napoletana
    Zeppole salate: la ricetta tipica napoletana 0 • di Redazione Cucina
  6. Sofficiotti: la ricetta per prepararli in casa
    Sofficiotti: la ricetta per prepararli in casa 0 • di Redazione Cucina
    Spaghetti con alici, tarallo e olive: la ricetta del primo piatto saporito
    Spaghetti con alici, tarallo e olive: la ricetta del primo piatto saporito 649 • di Ricette In Cucina
  7. Taralli alla cipolla: la ricetta dello stuzzichino fragrante e sfizioso
    Taralli alla cipolla: la ricetta dello stuzzichino fragrante e sfizioso I taralli alla cipolla sono la versione aromatizzata dei celebri taralli pugliesi, specialità tipica regionali. Fragranti e sfizioso, non potrete più farne a meno.
    Pizza napoletana: la ricetta per farla in casa con un impasto perfetto
    Pizza napoletana: la ricetta per farla in casa con un impasto perfetto La pizza napoletana è un lievitato tipico della cucina partenopea, conosciuto e amato in tutto il mondo. Si contraddistingue per il suo aspetto: tonda, sottile e morbida, ma con il cornicione alto, gonfio e alveolato. Scopri come prepararla alla perfezione seguendo passo passo procedimento e consigli
  8. La storia dei roccocò e tutti i consigli per prepararli in casa
    La storia dei roccocò e tutti i consigli per prepararli in casa La storia e i segreti dei roccocò, tipici dolci napoletani del periodo natalizio. Tutti i trucchi e i consigli per realizzarli in casa alla perfezione.
    Ragù napoletano: la ricetta
    Ragù napoletano: la ricetta 0 • di Julia Gulisano
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)