Taralli napoletani: la ricetta per prepararli in casa

pubblicato il 8 aprile 2020 alle ore 10:50
Ingredienti:
500 gr. di farina Caputo
200 gr. di mandorle
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di pepe
150 gr. di strutto
1 cubetto di lievito
 
Preparazione:
Lievitino: sciogliete il lievito in acqua tiepida e unite 100 gr di farina. Lasciate riposare per un'oretta.
Mescolate la restante parte di farina e unite sale e pepe.
Tostate le mandorle e poi tritatele (lasciandone alcune intere).
Unitele alla farina e poi aggiungete il lievitino e lo strutto.
Lavorate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Lasciate riposare per un'ora.
Poi formate i taralli, unite qualche mandorla intera e lasciate riposare 30 minuti.
Infornate a 200° per 15 minuti, poi abbassate a 160° per 15 minuti. Infine abbassate a 140° per altri 15 minuti.
 
Fonte: Le ricette di Lara  https://www.youtube.com/channel/UCCUkvnSPlZB9TJGCaWOoyBg
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 5.469 video • 27 foto
111.325.914 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Castagnole fatte in casa: la semplice ricetta per averle perfette
    1:05
    Castagnole fatte in casa: la semplice ricetta per averle perfette
    6916 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Baguette integrali fatte in casa: la ricetta per averle croccanti e profumate
    5:56
    Baguette integrali fatte in casa: la ricetta per averle croccanti e profumate
    110 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Carne alla pizzaiola, la ricetta del secondo piatto ricco e veloce
    2:39
    Carne alla pizzaiola, la ricetta del secondo piatto ricco e veloce
    2059 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta salata con carciofi e prosciutto crudo: la ricetta rustica da provare
    7:47
    Torta salata con carciofi e prosciutto crudo: la ricetta rustica da provare
    549 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Dolcetti cremosi al cioccolato: la ricetta senza cottura che vi conquisterà
    4:53
    Dolcetti cremosi al cioccolato: la ricetta senza cottura che vi conquisterà
    178 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come scongelare il pane in maniera corretta
    1:13
    Come scongelare il pane in maniera corretta
    791 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambella con latte condensato: la ricetta del dessert soffice e goloso
    2:58
    Ciambella con latte condensato: la ricetta del dessert soffice e goloso
    1488 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Lasagna bianca con patate: la ricetta del primo piatto da provare
    0:46
    Lasagna bianca con patate: la ricetta del primo piatto da provare
    1763 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Parigine fatte in casa: la ricetta per averle perfette
    4:03
    Parigine fatte in casa: la ricetta per averle perfette
    2119 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Minestrone, la ricetta del gustoso e salutare piatto caldo
    2:58
    Minestrone, la ricetta del gustoso e salutare piatto caldo
    245 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tuorlo fritto: la ricetta croccante e gustosa per cucinare le uova
    1:27
    Tuorlo fritto: la ricetta croccante e gustosa per cucinare le uova
    264 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crema pasticcera al caffè: la ricetta golosa e semplice da preparare
    3:02
    Crema pasticcera al caffè: la ricetta golosa e semplice da preparare
    506 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Panini fatti in casa ripieni: la ricetta della merenda genuina e squisita
    2:42
    Panini fatti in casa ripieni: la ricetta della merenda genuina e squisita
    1128 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cotolette di melanzane: la ricetta per un secondo piatto davvero appetitoso
    2:17
    Cotolette di melanzane: la ricetta per un secondo piatto davvero appetitoso
    1305 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambellone all'arancia: la ricetta del dessert soffice e goloso
    2:32
    Ciambellone all'arancia: la ricetta del dessert soffice e goloso
    745 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta rustica con scarole e olive: la ricetta che non delude mai
    9:48
    Torta rustica con scarole e olive: la ricetta che non delude mai
    2471 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
24.932
Scarica video
Taralli napoletani: la ricetta per prepararli in casa

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Taralli di Pasqua: la ricetta dei taralli dolci napoletani
    Taralli di Pasqua: la ricetta dei taralli dolci napoletani I taralli di Pasqua sono dei dolci tipici napoletani, che si preparavano con la pasta frolla avanzata della pastiera. Si infornavano il giovedì santo e venivano ricoperti di zucchero prima della cottura in forno.
    Spaghetti con alici e taralli: la ricetta del primo piatto squisito
    Spaghetti con alici e taralli: la ricetta del primo piatto squisito 2457 • di Ricette In Cucina
  2. Taralli di Avigliano: la ricetta dei biscotti glassati tipici lucani
    Taralli di Avigliano: la ricetta dei biscotti glassati tipici lucani I taralli di Avigliano sono degli irresistibili dolcetti glassati tipici della pasticceria lucana e originari dell'omonimo paese in provincia di Potenza. Chiamati in dialetto lu Mustazzuol Cù R’ Zuccr, e conosciuti anche come biscotti della sposa, hanno la caratteristica forma ad anello e un tempo venivano preparati durante le festività e le grandi occasioni come cerimonie o matrimoni (si regalavo agli invitati al posto dell'attuale bomboniera). Golosi e morbidi, sono semplici da realizzare ma richiedono tempo e manualità: dopo la prima bollitura, i taralli devono asciugare 24 ore, quindi vengono passati in forno, glassati con un fondente di zucchero e poi fatti raffreddare. Scoprite come prepararli grazie alla nostra ricetta facile e super collaudata. 
    Taralli fatti in casa: la ricetta fragrante e tradizionale
    Taralli fatti in casa: la ricetta fragrante e tradizionale 36657 • di Ricette In Cucina
  3. Taralli al finocchietto: la ricetta semplice per realizzarli fragranti e profumati
    Taralli al finocchietto: la ricetta semplice per realizzarli fragranti e profumati I taralli al finocchietto sono l'ideale se volete preparare uno snack sfizioso e saporito. La preparazione è quella dei classici taralli pugliesi, con l'aggiunta di una buona dose di finocchietto, che dona un sapore e un profumo delicato ai vostri tarallini. Ecco come realizzarli a casa frangranti e profumati.
    Taralli fatti in casa: friabili e pieni di sapore, ecco la ricetta passo dopo passo
    Taralli fatti in casa: friabili e pieni di sapore, ecco la ricetta passo dopo passo 13907 • di Cose Squisite
  4. Taralli dolci: la ricetta per averli profumati e golosi
    Taralli dolci: la ricetta per averli profumati e golosi 13583 • di Ricette In Cucina
    Taralli pugliesi, fragranti e buonissimi: ecco come prepararli in casa
    Taralli pugliesi, fragranti e buonissimi: ecco come prepararli in casa 7526 • di Ricette In Cucina
  5. Taralli alla pizzaiola: la ricetta veloce da fare in casa
    Taralli alla pizzaiola: la ricetta veloce da fare in casa 3850 • di Ricette In Cucina
    Cheesecake agli asparagi: la ricetta dell'antipasto alternativo e facile da preparare
    Cheesecake agli asparagi: la ricetta dell'antipasto alternativo e facile da preparare La cheesecake agli asparagi è un rustico facile e veloce da preparare: una ricetta gustosa perfetta per un antipasto alternativo a base di ricotta e asparagi con una croccante base di taralli frullati. La cheesecake può essere preparata in versione dolce o salata: con questa ricetta vi proponiamo una versione rustica a base di verdure che andrà letteralmente a ruba.
  6. Taralli pugliesi: la ricetta per farli leggeri e croccanti
    Taralli pugliesi: la ricetta per farli leggeri e croccanti I taralli sono un prodotto tipico pugliese e si realizzano con pochi e semplici ingredienti. Sono il perfetto snack da portare sempre con voi, ma anche un ottimo accompagnamento per pasti tipici all'insegna di salumi e formaggi.
    Cocktail al tarallo, la novità dell'estate arriva dalla Puglia
    Cocktail al tarallo, la novità dell'estate arriva dalla Puglia Un cocktail con la granella di tarallo a cingere il bordo di un drink dagli ingredienti internazionali. L'intuizione del bar Malidea di Polignano a Mare, la città di Domenico Modugno che ha cominciato a "volare" negli ultimi anni grazie all'afflusso di turisti, attirati dalla bellezza del luogo e dalle eccellenze enogastronomiche.
  7. Cheesecake salata al salmone: la ricetta fresca e raffinata, perfetta per l'estate
    Cheesecake salata al salmone: la ricetta fresca e raffinata, perfetta per l'estate La cheesecake al salmone è la versione salata della celebre torta statunitense. La base, altrettanto croccante come l'originale, viene realizzata con burro e taralli sbriciolati. La farcia, invece, sorprendentemente cremosa e avvolgente, viene confezionata con formaggi freschi morbidi, finocchietto selvatico e spezie. Il salmone, pregiato topping di questa preparazione, rende tutto ancora più squisito e raffinato. Ideale per la stagione estiva, questa cheesecake salata non richiede il passaggio in forno e può essere servita in occasione di una cena davvero speciale. 
    Paccheri con pomodori confit: la ricetta con taralli sbriciolati semplice e saporita
    Paccheri con pomodori confit: la ricetta con taralli sbriciolati semplice e saporita I paccheri con pomodori confit sono un primo piatto semplice e prelibato dal profumo mediterraneo. La pietanza sarà realizzata con i paccheri, un tipo di pasta campana simile a dei maccheroni giganti, da condire con i pomodorini confit, pomodori caramellati che ne esaltano il sapore. Infine, l'aggiunta di taralli sbriciolati donerà croccantezza e gusto a una ricetta semplice ma saporita, che conquisterà tutti i commensali. Ma ecco come prepararla alla perfezione.
  8. 3 idee divertenti e golose per servire il dessert!
    3 idee divertenti e golose per servire il dessert! 317 • di Migliori idee in cucina
    Torta mille gusti: il metodo geniale per ottenere più gusti con una sola preparazione!
    Torta mille gusti: il metodo geniale per ottenere più gusti con una sola preparazione! 1137 • di Cose Squisite
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)