Pastiera napoletana: la ricetta tradizionale e buonissima

pubblicato il 8 aprile 2020 alle ore 11:19
Ingredienti per 6 pastiere:
Grano:
2 barattoli di grano da 580 gr ciascuno
500 ml latte
2 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale
Buccia di un limone
2 bustine vanillina
2 cucchiai burro
2 cucchiaini cannella
 
Ricotta:
1 kg ricotta
600 gr zucchero
12 tuorli
2 bustine vanillina
2 fiale di aroma millefiori e arancio
300 gr canditi
12 albumi montati a neve
 
Frolla:
8 uova
300 gr burro
300 gr zucchero
400 ml acqua
Buccia grattugiata di due limoni
1 kg di farina
 
Preparazione:
Grano: in una pentola unite grano, latte, sale, zucchero e iniziate a mescolare. Poi aggiungete buccia di limone, cannella, vanillina e burro. Lasciate cuocere.
Ricotta: mescolate ricotta e zucchero, poi aggiungete i tuorli gradualmente. Poi aggiungete vanillina, aromi, canditi e gli albumi montati a neve.
Fate raffreddare il grano e unite i due composti.
Frolla: mescolate la farina con il burro e poi unite acqua, zucchero, uova e buccia di limone. Formate dei panetti e lasciateli riposare in frigo.
Stendete la frolla negli stampi, farcite e formate le strisce.
Infornate a 180° per 80 minuti.
 
Fonte: Seme di girasole  https://www.youtube.com/watch?v=aTy-WGL0mqM
 
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.731 video • 27 foto
158.654.889 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2877 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1460 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1631 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    935 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1276 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1663 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    89 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    830 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    25 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    641 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
46.342
Scarica video
Pastiera napoletana: la ricetta tradizionale e buonissima

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pastiera di pasta dolce: la ricetta del dolce di Pasqua tradizionale campano
    Pastiera di pasta dolce: la ricetta del dolce di Pasqua tradizionale campano La pastiera di pasta dolce è una variante della tradizionale pastiera napoletana, originaria di Torre del Greco ma diffusa anche nel Casertano: una sorta di frittata di pasta a base di capelli d'angelo, zucchero, uova, latte, canditi e aromi.
    Pastiera alle mandorle: la ricetta della variante rustica e fragrante
    Pastiera alle mandorle: la ricetta della variante rustica e fragrante La pastiera alle mandorle è la variante della celebre pastiera napoletana. Un dessert fragrante e goloso, ideale da servire al termine del pranzo di Pasqua o portare con sé durante la tradizionale scampagnata di Pasquetta.
  2. La ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella
    La ricetta per una pastiera perfetta di Ciro Poppella 75969 • di Chef e Cucina
    Pastiera napoletana: la ricetta tradizionale e deliziosa
    Pastiera napoletana: la ricetta tradizionale e deliziosa 1896 • di Ricette In Cucina
  3. Pastiera di Sal De Riso: la ricetta per preparare la sua versione del dolce napoletano
    Pastiera di Sal De Riso: la ricetta per preparare la sua versione del dolce napoletano La versione della pastiera napoletana di Sal De Riso, per prepararla come fa il celebre pasticciere di Minori. Ecco dosi, procedimento e tutti i consigli del maestro De Riso.
    Pastiera al cioccolato
    Pastiera al cioccolato La pastiera al cioccolato è un dolce fragrante e goloso, variante della classica pastiera napoletana. In questa ricetta, un involucro di pasta frolla al cacao accoglie al suo interno una farcia cremosa realizzata con ricotta di pecora, grano cotto, cacao amaro, uova, zucchero e frutta candita, per un risultato irresistibile.
  4. La pastiera di Antonino Cannavacciuolo: la ricetta per prepararla come lo chef
    La pastiera di Antonino Cannavacciuolo: la ricetta per prepararla come lo chef La versione della pastiera di Antonino Cannavacciulo con tutti i consigli dello chef per preparare questo dolce pasquale napoletano a regola d'arte.
    Pastiera salata: la ricetta della variante gustosa e filante perfetta per l'antipasto
    Pastiera salata: la ricetta della variante gustosa e filante perfetta per l'antipasto La pastiera salata è un antipasto di festa ricco e gustoso, una torta rustica ispirata alla celebre pastiera napoletana, perfetta da portare in tavola per il pranzo di Pasqua o il picnic di Pasquetta.
  5. Pastiera senza glutine: la ricetta della variante gluten free con riso
    Pastiera senza glutine: la ricetta della variante gluten free con riso La pastiera senza glutine è la rivisitazione della classica pastiera napoletana. Perfetta per chi segue una dieta priva di glutine, si prepara con una frolla gluten free e con un ripieno a base di riso, utilizzato al posto del grano: per un dessert squisito e strepitoso perfetto per tutta la famiglia.
    Pastiera napoletana: la ricetta del dolce campano tipico di Pasqua
    Pastiera napoletana: la ricetta del dolce campano tipico di Pasqua 0 • di Redazione Cucina
  6. Dolci napoletani: origini, tradizioni e le specialità più amate
    Dolci napoletani: origini, tradizioni e le specialità più amate I dolci della tradizione napoletana hanno origini lontane e la loro nascita è stata spesso influenzata da un misto di culture. Tante delizie che sono diventate il simbolo dell'arte pasticcera napoletana: struffoli, pastiera, sfoglietelle, babà, e tanto altro ancora. Ma scopriamo di più su dolci napoletani!
    Pastiera di pasta salata: la ricetta golosa e originale da sperimentare a Pasqua
    Pastiera di pasta salata: la ricetta golosa e originale da sperimentare a Pasqua La pastiera di pasta salata è una ricetta originale e gustosa, variante salata della classica pastiera dolce, composto da un guscio di pasta brisèe e un ripieno ispirato alla frittata di pasta partenopea.
  7. Pastiera di riso salata: la ricetta della torta rustica per Pasqua
    Pastiera di riso salata: la ricetta della torta rustica per Pasqua La pastiera di riso salata è la variante saporita del classico dolce pasquale. Si tratta di una crostata rustica ideale da servire per la colazione di Pasqua, come antipasto o aperitivo di festa o come spuntino per il picnic del Lunedì dell'Angelo. Un guscio di pasta frolla salata racchiude al suo interno una morbida farcia a base di riso – che sostituisce il tradizionale grano – cotto nel latte e poi arricchito da ricotta fresca, pecorino grattugiato e salame a tocchetti. Il risultato è un trionfo di fragranze e sapori differenti che, con il passare delle ore, matureranno intensificandosi ulteriormente. Scoprite come realizzare questa delizia seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    La ricetta della buonissima pastiera: il dolce fragrante e gustoso
    La ricetta della buonissima pastiera: il dolce fragrante e gustoso 18517 • di Ricette In Cucina
  8. Cosa dice il disciplinare della "Pizza napoletana": dal tipo di farina a quale forno usare
    Cosa dice il disciplinare della "Pizza napoletana": dal tipo di farina a quale forno usare La "vera" pizza napoletana è "protetta" da un'etichetta dell'Unione Europea essendo Specialità Tradizionale Garantita che ha un disciplinare molto stringente. Vediamo nel dettaglio tutti i dogmi per fare la vera pizza napoletana.
    Soffritto napoletano
    Soffritto napoletano Il soffritto napoletano, o zuppa forte, è un tradizionale condimento particolarmente sapido e robusto realizzato con la coratella di maiale, ossia le frattaglie del maiale costituite principalmente da cuore, polmoni, milza e trachea, con l'aggiunta di concentrato di pomodoro, sugna, peperoncino, alloro, erbe aromatiche e vino rosso.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)