Panettone con lievito madre: la ricetta per averlo soffice e fragrante
pubblicato il 2 dicembre 2022 alle ore 12:47
Ingredienti:
- Per il primo impasto
95 g di zucchero
55 g di acqua (prima dose)
95 g di tuorli (prima dose)
110 g di lievito madre
220 g di farina
28 g di acqua (seconda dose)
28 g di tuorli (seconda dose)
136 g di burro
- Per il secondo impasto
85 g di farina
20 g di zucchero
25 g di tuorli
27 g di burro
7 g di sale
100 g di uvetta
160 g di arancia candita a cubetti
55 g di cedro candito a cubetti
Vaniglia e aromi q.b.
Preparazione:
1. Inizia con la preparazione del primo impasto unendo nella ciotola della planetaria la prima dose di acqua, la prima dose di tuorli e lo zucchero.
2. Mescola bene poi aggiungi la farina tutta in una volta ed il lievito a pezzi.
3. Dopo aver impastato bene aggiungi la seconda dose di acqua e fai assorbire; poi aggiungi anche la seconda dose di tuorli e continua ad impastare.
4. Aggiungi il burro in tre volte. L'impasto sarà pronto quando non si attaccherà più alle pareti della ciotola.
5. Riponi l'impasto in un contenitore imburrato, aggiungi dei pezzetti di burro anche sulla superficie dell'impasto.
6. Fai lievitare finché non triplica di volume (circa 12-14 ore).
7. Raffreddalo in frigo per un'oretta.
8. Procedi ora col secondo impasto: aggiungi tutta la farina e incorporala bene.
9. Aggiungi poi lo zucchero, i tuorli, il burro mescolato con il sale.
10. Infine aggiungi l'uvetta, la frutta candita e gli aromi che preferisci all'impasto e lavoralo ancora per incorporare il tutto.
11. Porta l'impasto su una superficie imburrata e effettua delle pieghe.
12. Riponi l'impasto in uno stampo di carta, coprilo con pellicola e fallo lievitare.
13. Quando l'impasto è arrivato a circa 1 cm dal bordo dello stampo, scoprilo per 10 minuti.
14. Con una lama incidi la superficie del panettone e solleva i lembi verso l'esterno.
15. Cuoci in forno a 165 gradi per 55-60 minuti, oppure partendo da 130 gradi aumenta la temperatura gradualmente di 10 gradi ogni 10 minuti terminando a 170 gradi.
16. Una volta cotto fai raffreddare per una notte capovolto.
Fonte/Video: Antonietta Polcaro
mostra altro
altro di Ricette In Cucina
-
2867 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
1436 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
1612 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
910 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
1245 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
1647 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
355 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
1794 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
49 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
71 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
823 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
896 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
15 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
372 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
630 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina
-
533 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina