Brutti ma buoni: la ricetta dei dolcetti tipici e croccanti

pubblicato il 15 dicembre 2022 alle ore 13:42
Ingredienti (per circa 22 biscotti): 
160 g di albumi 
190 g di zucchero semolato 
300 g di nocciole tritate 
 
Procedimento: 
1. Monta a neve gli albumi. 
2. Aggiungi lo zucchero. 
3. Incorpora le nocciole con una spatola. 
4. Versa il composto in una pentola.
5. Cuoci il composto sul fuoco per 6-7 minuti. 
6. Con un cucchiaio forma i biscottini e posizionali su una teglia coperta di carta forna. 
7. Cuoci a 140 gradi per 50 minuti. 
 
Fonte/Video: Biscotti e dintorni
https://youtu.be/st4yJjLEAag
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.732 video • 27 foto
158.647.290 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2876 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1452 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1629 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    930 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1661 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    89 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    828 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    23 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    640 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
1.724
Scarica video
Brutti ma buoni: la ricetta dei dolcetti tipici e croccanti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Brutti ma buoni: la ricetta dei dolcetti rustici e genuini
    Brutti ma buoni: la ricetta dei dolcetti rustici e genuini 0 • di Pietro Zanella
    Brutta sorpresa per chi usa i buoni pasto: oggi i ristoranti non accettano i pagamenti
    Brutta sorpresa per chi usa i buoni pasto: oggi i ristoranti non accettano i pagamenti Brutta sorpresa per tutti i lavoratori che usano i buoni pasto per mangiare al ristorante o fare la spesa: sciopero di 24 ore indetto dalla Fipe-Confcommercio contro le esose trattenute per i pubblici esercizi, le più alte d'Europa.
  2. Brutti ma buoni: la ricetta dei golosi dolcetti con la frutta secca
    Brutti ma buoni: la ricetta dei golosi dolcetti con la frutta secca 43 • di Ricette In Cucina
    Frittelle allo zabaione: la ricetta dei dolcetti tipici di Carnevale
    Frittelle allo zabaione: la ricetta dei dolcetti tipici di Carnevale Le frittelle allo zabaione sono dei dolcetti super golosi tipici di Carnevale. Si tratta di bocconcini croccanti fuori, farciti internamente con una voluttuosa crema realizzata con tuorli, vaniglia, zucchero, amido di mais, latte e Marsala.
  3. Pasteis de nata: la ricetta dei dolcetti tipici del Portogallo
    Pasteis de nata: la ricetta dei dolcetti tipici del Portogallo 0 • di Redazione Cucina
    Pasteis de nata: la ricetta dei dolcetti tipici portoghesi
    Pasteis de nata: la ricetta dei dolcetti tipici portoghesi I pasteis de nata, o "pasteis de Belèm", sono dei golosi dolcetti tipici della pasticceria portoghese, in particolare di Belèm da cui prendono appunto il nome. Si tratta di cestini di sfoglia croccante, farciti con una delicata crema a base di uova, panna, cannella e limone, ideali da accompagnare al caffè o al tè a fine pasto o a merenda.
  4. Cartucce napoletane: la ricetta dei dolcetti tipici della tradizione partenopea
    Cartucce napoletane: la ricetta dei dolcetti tipici della tradizione partenopea Le cartucce napoletane sono dei dolcetti tipici della pasticceria partenopea, preparati con un morbido impasto alle mandorle e poi avvolti nelle tipiche cartine che li rendono molto simili, appunto, a delle cartucce. Scopri come prepararli seguendo la nostra semplice ricetta.
    Vendere i prodotti "brutti ma buoni": il nuovo progetto di forno Brisa
    Vendere i prodotti "brutti ma buoni": il nuovo progetto di forno Brisa Forno Brisa è uno dei migliori panifici d'Italia e a Bologna ha aperto il suo quarto indirizzo. Questo sarà molto diverso da tutti gli altri: sorge proprio accanto al laboratorio e venderà, oltre a tutte le prelibatezze, anche i prodotti con piccoli difetti di produzione. Un pane brutto ma buono per combattere lo spreco alimentare.
  5. Dolcetti di mandorla: la ricetta dei pasticcini tipici della tradizione siciliana
    Dolcetti di mandorla: la ricetta dei pasticcini tipici della tradizione siciliana 0 • di Giusina
    Nacatole calabresi: la ricetta del dolcetti fritti tipici calabresi
    Nacatole calabresi: la ricetta del dolcetti fritti tipici calabresi Le nacatole calabresi sono dei dolcetti dalla caratteristica forma intrecciata, tipici della cucina calabrese. Fritti in olio bollente e cosparsi di zucchero a velo, non possono mancare sulla tavola delle feste.
  6. Brutti ma buoni: la ricetta dei gustosi biscotti alle mandorle
    Brutti ma buoni: la ricetta dei gustosi biscotti alle mandorle 36583 • di Ricette In Cucina
    Churros: la ricetta dei dolcetti tipici della cucina spagnola
    Churros: la ricetta dei dolcetti tipici della cucina spagnola 0 • di Redazione Cucina
  7. Biscotti all'anice: la ricetta dei dolcetti croccanti e profumati
    Biscotti all'anice: la ricetta dei dolcetti croccanti e profumati I biscotti all'anice sono dei dolcetti croccanti e profumati che ricordano, come forma e consistenza, i classici cantucci toscani. Conosciuti anche come "anicini", sono davvero facili e veloci: si realizzano con pochi ingredienti, ma scelti di ottima qualità, e necessitano di una doppia cottura in forno. L'impasto viene aromatizzato con i semi di anice che regaleranno un aroma intenso e unico a questi golosi biscottini. Sono tipici di diverse regioni italiane, come Liguria, Toscana, Piemonte e Sicilia, e vengono tradizionalmente serviti a fine pasto, in accompagnamento a un bicchierino di vino dolce. Nulla vi vieta di gustarli anche a merenda insieme a una tisana calda e speziata. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
    Frittelle a forma di fiore: la ricetta dei dolcetti sfiziosi e croccanti
    Frittelle a forma di fiore: la ricetta dei dolcetti sfiziosi e croccanti 0 • di Redazione Cucina
  8. Sfogliatine glassate: la ricetta dei dolcetti croccanti e deliziosi
    Sfogliatine glassate: la ricetta dei dolcetti croccanti e deliziosi 0 • di Redazione Cucina
    Tullumba: la ricetta dei dolcetti fritti tipici della cucina albanese
    Tullumba: la ricetta dei dolcetti fritti tipici della cucina albanese I tullumba sono dei dolcetti tipici della cucina albanese e mediorientale: golosi bastoncini fritti, preparati con un impasto simile a quello della pasta choux, imbevuti con uno sciroppo di zucchero e cosparsi con granella di pistacchi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)