Maccheroncini cacio, uovo e pepe: il primo piatto semplice ma saporito

pubblicato il 2 febbraio 2023 alle ore 13:48
Ingredienti:
Maccheroncini
1 cucchiaio di sugna (o strutto)
1 tuorlo d'uovo
2 cucchiaio di formaggio grattugiato
Pepe in grani
Acqua bollente appena salata
 
Preparazione: 
1. Fai riscaldare una padella, poi versa i grani di pepe e falli tostare per qualche secondo. 
2. Aggiungi un mestolo di acqua bollente. 
3. Unisci la sugna (o lo strutto) e fai sciogliere completamente. 
4. Aggiungi altra acqua, poi versa la pasta e falla cuocere così per 15 minuti con coperchio. 
5. In una ciotolina a parte sbatti l'uovo con pepe, formaggio e un mestolo d'acqua calda. 
6. Poggia la ciotolina sul pentolino d'acqua bollente e falla cuocere leggermente. 
7. Quando la pasta è pronta, spegni la faccia e aggiungi la crema a base di uovo. 
 
Fonte/Video: mimmo corcione 
https://www.youtube.com/watch?v=24SbZMwHGuk
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.689.806 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2880 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1474 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1635 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    946 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1307 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1668 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    374 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1806 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    56 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    98 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    831 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    903 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    30 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    386 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    651 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    537 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
532
Scarica video
Maccheroncini cacio, uovo e pepe: il primo piatto semplice ma saporito

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pasta cacio, pepe e cozze: la ricetta del primo piatto rivisitato semplice e saporito
    Pasta cacio, pepe e cozze: la ricetta del primo piatto rivisitato semplice e saporito 0 • di Redazione Cucina
    Tagliatelle cacio, pepe e cozze: la ricetta del primo piatto goloso e semplice
    Tagliatelle cacio, pepe e cozze: la ricetta del primo piatto goloso e semplice Le tagliatelle cacio pepe e cozze sono un primo piatto molto saporito: una gustosa variante estiva della classica cacio e pepe, piatto tipico della cucina romana, con in più il tocco marino dato dalle cozze. Per realizzare il piatto abbiamo utilizzato delle tagliatelle di semola, senza uova, e un condimento a base di pecorino grattugiato, pepe macinato fresco, prezzemolo e cozze sgusciate: voi potete variare il formato, scegliendo quello che preferite. Una ricetta veloce e facile da realizzare, perfetto per un pranzo o una cena fra amici: ecco come preparare le tagliatelle cacio pepe e cozze.
  2. Crocchette cacio e pepe
    Crocchette cacio e pepe Le crocchette cacio e pepe sono dei bocconcini dorati, ideali come antipasto o all'ora dell'aperitivo. Variante più saporita delle classiche crocchette di patate, si preparano con un impasto a base di patate lesse schiacciate, uovo, pecorino e pepe.
    Linguine cacio e pepe con carciofi
    Linguine cacio e pepe con carciofi Le linguine cacio e pepe con carciofi sono una variante a base di carciofi del grande classico della cucina romana: un primo piatto super cremoso e facile da preparare.
  3. Risotto cacio e pepe
    Risotto cacio e pepe Il risotto cacio e pepe è la variante del celebre primo della cucina romana. Un piatto reso famoso dagli chef Massimo Bottura e Antonino Cannavacciuolo, perfetto per il pranzo della domenica o una cena tra amici.
    Cacio e pepe al pistacchio: la ricetta di chef Ruben Bondì
    Cacio e pepe al pistacchio: la ricetta di chef Ruben Bondì 1479 • di Redazione Cucina
  4. Cacio e pepe: la storia di uno dei piatti simbolo della romanità
    Cacio e pepe: la storia di uno dei piatti simbolo della romanità La pasta cacio e pepe è uno dei piatti più gustosi e famosi della cucina romana, amato al pari di altri classici come la carbonara e l'amatriciana. Ma qual è la sua vera storia? A chi dobbiamo tanta bontà semplice - come vedremo - solo all'apparenza? Scoprite tutti i segreti e le curiosità di questa ricetta straordinaria, con 3 varianti da provare subito.
    Come preparare la cacio e pepe con i consigli di Giorgione
    Come preparare la cacio e pepe con i consigli di Giorgione È una di quelle ricette così semplici e allo stesso tempo così insidiose: la cacio e pepe, una preparazione tanto amata, è uno dei piatti più tipici della nostra cucina anche se nasconde delle insidie. Ecco i consigli di Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, per realizzarla al meglio.
  5. Spaghetti cacio e pepe
    Spaghetti cacio e pepe 0 • di Michele Ghedini
    La ricetta per una cacio e pepe gustosa: un piatto tipico della cucina romana
    La ricetta per una cacio e pepe gustosa: un piatto tipico della cucina romana 17665 • di Ricette In Cucina
  6. La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone 1801 • di Chef e Cucina
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone Uno spaghettone cacio e pepe rivisitato, dal sapore moderno grazie all'aggiunta delle pere e del dragoncello. Giuseppe Mellone, chef di Buco hostaria alcolica a Napoli, ha reso gourmet il tradizionale piatto romanesco con alcuni semplici trucchetti che spiega nella video-ricetta. Pochi ingredienti per un primo succulento.
  7. Pasta cacio e pepe con fave: la ricetta del primo cremoso e perfetto per la primavera
    Pasta cacio e pepe con fave: la ricetta del primo cremoso e perfetto per la primavera La pasta cacio e pepe con fave è una variante della classica cacio e pepe, ricetta simbolo della tradizione laziale. Perfetta per la stagione primaverile, vede l'aggiunta delle fave e dei tegumenti.
    Frittelle cacio e pepe: la ricetta dell'antipasto veloce e stuzzicante
    Frittelle cacio e pepe: la ricetta dell'antipasto veloce e stuzzicante 0 • di Redazione Cucina
  8. Cacio e pepe: gli errori da non fare per prepararla alla perfezione secondo lo chef Hassen
    Cacio e pepe: gli errori da non fare per prepararla alla perfezione secondo lo chef Hassen La pasta cacio e pepe è uno dei piatti romani più famosi, ma anche più discussi di sempre. Come prepararla alla perfezione? Abbiamo chiesto allo chef Nabil Hassen, vero maestro di questa specialità, quali sono gli errori da non commettere durante la sua preparazione.
    La ricetta scientifica della cacio e pepe ha un ingrediente segreto: così non potrai sbagliare
    La ricetta scientifica della cacio e pepe ha un ingrediente segreto: così non potrai sbagliare Un gruppo di ricercatori ha fatto uno studio sugli amidi per trovare la chiave scientifica alla cacio e pepe. Un moto d'orgoglio "perché all'estero sbagliano sempre la pasta" stando ai fisici italiani che hanno partecipato all'esperimento. L'ingrediente segreto? Un pizzico di amido di mais.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)