Come cucinare l'ossobuco: la ricetta del piatto davvero gustoso

pubblicato il 12 gennaio 2022 alle ore 11:27
Ingredienti:
4 osso buchi
50 g. di burro
Q.b. di sale
150 ml. di vino bianco
Q.b. di farina
Per il brodo vegetale :
Verdure fresche
2,5 litri di acqua
Un cucchiaino di sale
Per la gremolata :
3 cucchiai di prezzemolo trito
La scorza grattugiata di un limone e mezzo
2 spicchi d’aglio
 
Preparazione:
1. Per prima cosa preparate il brodo vegetale con verdure fresche e sale.
2. Infarinate gli ossobuchi e rosolateli in padella con il burro. Unite il sale e sfumate con del vino bianco.
3. Unite anche 3 mestoli di brodo, coprite e fate cuocere.
4. La cottura sarà di circa 75 minuti e andrà aggiunto man mano il brodo.
5. Preparate la gremolata e unitela in padella a fine cottura.
 
Fonte: Le ricette della Contea Corrado Lauretta  https://www.youtube.com/watch?v=Si5E7x_5WkE&ab_channel=LericettedellaConteaCorradoLauretta

 
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.338 video • 27 foto
134.045.721 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Torta friabile al cioccolato e caramello: il dessert goloso da provare
    8:08
    Torta friabile al cioccolato e caramello: il dessert goloso da provare
    14 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Parmigiana di melanzane senza frittura: la ricetta saporita da provare
    5:56
    Parmigiana di melanzane senza frittura: la ricetta saporita da provare
    37 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Panpizza, la ricetta semplice e gustosa per riutilizzare il pane raffermo
    3:02
    Panpizza, la ricetta semplice e gustosa per riutilizzare il pane raffermo
    3034 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta al cioccolato con crema: il dessert alto, soffice e goloso
    8:08
    Torta al cioccolato con crema: il dessert alto, soffice e goloso
    201 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zucchine ripiene di patate: la ricetta del piatto completo e saporito
    2:43
    Zucchine ripiene di patate: la ricetta del piatto completo e saporito
    695 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Frittelle di fiori di zucca: la ricetta per averle perfette e squisite
    4:14
    Frittelle di fiori di zucca: la ricetta per averle perfette e squisite
    279 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Verdure gratinate con panatura al limone: la ricetta semplice da provare
    5:56
    Verdure gratinate con panatura al limone: la ricetta semplice da provare
    921 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di carne al pistacchio: il secondo piatto gustoso da provare
    3:12
    Involtini di carne al pistacchio: il secondo piatto gustoso da provare
    284 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambellone bicolore alle mele: la ricetta soffice che vi conquisterà
    2:52
    Ciambellone bicolore alle mele: la ricetta soffice che vi conquisterà
    285 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Millefoglie con crema diplomatica: il dessert goloso da provare
    1:03
    Millefoglie con crema diplomatica: il dessert goloso da provare
    745 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice con crema e cacao: il dessert che si scioglie in bocca
    8:11
    Torta soffice con crema e cacao: il dessert che si scioglie in bocca
    194 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di melanzane: la ricetta del contorno saporito
    6:51
    Tartine di melanzane: la ricetta del contorno saporito
    198 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake cioccolato e caramello: il dessert goloso che si scioglie in bocca
    4:06
    Cheesecake cioccolato e caramello: il dessert goloso che si scioglie in bocca
    104 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Dolcetti al cioccolato e cialda al pan di spagna: una vera delizia
    3:14
    Dolcetti al cioccolato e cialda al pan di spagna: una vera delizia
    445 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di tacchino ripieni: la ricetta del secondo piatto saporito
    1:27
    Involtini di tacchino ripieni: la ricetta del secondo piatto saporito
    556 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato: il dessert goloso che si scioglie in bocca
    8:03
    Torta cocco e cioccolato: il dessert goloso che si scioglie in bocca
    431 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
858
Scarica video
Come cucinare l'ossobuco: la ricetta del piatto davvero gustoso

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ossobuco alla milanese: la ricetta del classico piatto della cucina lombarda
    Ossobuco alla milanese: la ricetta del classico piatto della cucina lombarda L'ossobuco alla milanese è una ricetta lombarda molto conosciuta, gustosa e di facile realizzazione. L'ossobuco è lo stinco di vitello attorno al quale c'è la polpa che crea un medaglione.
    Ossobuco con i piselli: la ricetta del secondo piatto semplice e saporito
    Ossobuco con i piselli: la ricetta del secondo piatto semplice e saporito L'ossobuco con i piselli è un secondo piatto semplice e gustoso, una variante del classico ossobuco alla milanese, con l'aggiunta di un delizioso contorno di piselli. Si tratta di una pietanza succulenta che può essere servita anche come piatto unico. Il risultato finale è una carne tenera e gustosa che si scioglie in bocca. Ma ecco i passaggi per prepararlo.
  2. 5 ricette facili e gustose per cucinare i funghi!
    5 ricette facili e gustose per cucinare i funghi! 1314 • di Migliori idee in cucina
    Risotto con ossobuco: la ricetta del grande classico milanese
    Risotto con ossobuco: la ricetta del grande classico milanese Il risotto con ossobuco è la preparazione simbolo – insieme alla cotoletta alla milanese e ai pizzoccheri valtellinesi – della tradizione gastronomica lombarda. Si tratta di un piatto unico ricco e gustoso: il riso deve il suo colore brillante e il pregiato aroma allo zafferano, mentre la sua consistenza cremosa, golosissima, a una mantecatura fatta a regola d'arte con burro e grana grattugiato. L'ossobuco, cotto a lungo e tenerissimo, completa la preparazione con il suo fondo di cottura denso e aromatico, grazie all'immancabile gremolada, un trito sottile di aglio, prezzemolo e scorzetta di limone. Una ricetta che richiede sicuramente un pizzico di pazienza e manualità ma che vi ripagherà con un sapore ineguagliabile. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo tutti i nostri passaggi e consigli per un risultato impeccabile e servitela in occasione di un bel pranzo con ospiti: il successo è garantito. 
  3. Come cucinare il pollo in maniera gustosa
    Come cucinare il pollo in maniera gustosa 68837 • di InCucina
    Ossobuco alla milanese: la ricetta del tradizionale piatto lombardo
    Ossobuco alla milanese: la ricetta del tradizionale piatto lombardo L'ossobuco alla milanese, in dialetto òs büüs a la milanesa, è uno dei piatti più rappresentativi della cucina lombarda. Si tratta di una ricetta antica, risalente addirittura al Medioevo, che vede protagonista questo pregiato taglio di carne, reso tenerissimo e succulento grazie alla cottura lenta, a fuoco dolcissimo, e alla presenza del midollo. L'aggiunta finale della gremolada, un trito sottile di aglio, prezzemolo e scorzetta di limone, ne esalterà ulteriormente tutto il sapore e la fragranza. La tradizione lo vuole accompagnato con il celebre risotto allo zafferano e quindi servito come piatto unico ricco e completo, ma a piacere potete gustarlo con una porzione di polenta o ancora come secondo insieme a un contorno di piselli o verdure. Scoprite come realizzarlo a regola d'arte seguendo passo passo procedimento e consigli.
  4. Involtini di pollo e speck: la ricetta veloce per un secondo piatto davvero gustoso
    Involtini di pollo e speck: la ricetta veloce per un secondo piatto davvero gustoso Gli involtini di pollo e speck sono un'ottima idea per un secondo piatto veloce e sfizioso: petto di pollo, speck, formaggio e spinaci, ingredienti che rendono questa ricetta davvero gustosa. Ecco come prepararli!
    Ossobuco con "gremolada": il cremoso e saporito piatto milanese
    Ossobuco con "gremolada": il cremoso e saporito piatto milanese 9378 • di Ricette In Cucina
  5. Ossobuco di tacchino: la ricetta semplice che si prepara in pochi minuti
    Ossobuco di tacchino: la ricetta semplice che si prepara in pochi minuti L'ossobuco di tacchino è un secondo piatto molto semplice e veloce da preparare, basterà infatti rosolare in padella la carne con olio extravergine d'oliva e cipolla insieme alle cipolla, sfumare con vino ed arricchirlo con un po' di scorza d'arancia per dargli un ottimo profumo ed una spinta in più.
    Come cucinare il cavolfiore: i consigli e le ricette per cucinarlo in maniera gustosa
    Come cucinare il cavolfiore: i consigli e le ricette per cucinarlo in maniera gustosa Il cavolfiore è un ortaggio che non può mancare sulle nostre tavole durante la stagione fredda: oltre ad essere un ingrediente prezioso per la preparazione di tante ricette sane e gustose, ha poche calorie ed è benefico per la nostra salute. Scopriamo allora come cucinare il cavolfiore, ma anche come sceglierlo, pulirlo e le ricette per gustarlo al meglio.
  6. Gamberoni al guazzetto: la ricetta del secondo piatto di mare gustoso ed elegante
    Gamberoni al guazzetto: la ricetta del secondo piatto di mare gustoso ed elegante I gamberoni al guazzetto sono un secondo piatto di mare gustoso e semplicissimo da preparare: una ricetta saporita ed elegante da cucinare in pochi minuti.
    Taglia i pomodorini e li svuota: la ricetta per un piatto gustoso e davvero originale
    Taglia i pomodorini e li svuota: la ricetta per un piatto gustoso e davvero originale 1028 • di Ricette In Cucina
  7. Svuota le patate e le farcisce così: un piatto davvero originale
    Svuota le patate e le farcisce così: un piatto davvero originale 2765 • di InCucina
    Paillard con patate e maionese: la ricetta per fare un secondo davvero gustoso
    Paillard con patate e maionese: la ricetta per fare un secondo davvero gustoso La paillard con patate e maionese è un secondo piatto davvero gustoso a base di carne cotta alla griglia condita con patate saltate in padella al profumo di salvia e rosmarino ed accompagnate da una maionese fatta in casa che rendono questo piatto semplice davvero profumato e gustoso, perfetto per ogni occasione.
  8. Come cucinare lo sgombro: 4 ricette semplici e golose da provare
    Come cucinare lo sgombro: 4 ricette semplici e golose da provare Semplicemente alla griglia o in una ricetta a firma di un grande chef: come cucinare lo sgombro e rendergli giustizia in piatti genuini e golosi? Sarà anche un alimento povero ma non per questo da sottovalutare perché, in cucina, l'importante è sperimentare: ecco come cucinare lo sgombro con 4 ricette semplici e golose.
    Bastoncini di formaggio: una ricetta semplice e gustosa
    Bastoncini di formaggio: una ricetta semplice e gustosa 5511 • di InCucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)