Come cucinare l'ossobuco: la ricetta del piatto davvero gustoso

pubblicato il 12 gennaio 2022 alle ore 11:27
Ingredienti:
4 osso buchi
50 g. di burro
Q.b. di sale
150 ml. di vino bianco
Q.b. di farina
Per il brodo vegetale :
Verdure fresche
2,5 litri di acqua
Un cucchiaino di sale
Per la gremolata :
3 cucchiai di prezzemolo trito
La scorza grattugiata di un limone e mezzo
2 spicchi d’aglio
 
Preparazione:
1. Per prima cosa preparate il brodo vegetale con verdure fresche e sale.
2. Infarinate gli ossobuchi e rosolateli in padella con il burro. Unite il sale e sfumate con del vino bianco.
3. Unite anche 3 mestoli di brodo, coprite e fate cuocere.
4. La cottura sarà di circa 75 minuti e andrà aggiunto man mano il brodo.
5. Preparate la gremolata e unitela in padella a fine cottura.
 
Fonte: Le ricette della Contea Corrado Lauretta  https://www.youtube.com/watch?v=Si5E7x_5WkE&ab_channel=LericettedellaConteaCorradoLauretta

 
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.680.342 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2879 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1471 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1635 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    944 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1301 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1666 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    374 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1805 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    53 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    96 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    831 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    903 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    28 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    384 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    650 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    535 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
12.440
Scarica video
Come cucinare l'ossobuco: la ricetta del piatto davvero gustoso

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ossobuco di tacchino
    Ossobuco di tacchino L'ossobuco di tacchino è un secondo tenero e saporito, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. L'ossobuco di vitello, dopo una lunga marinatura con vino bianco, spezie e aromi, viene cotto in forno con le patate novelle: per un piatto goloso e scioglievole in bocca davvero irresistibile.
    Ossobuco con carciofi: la ricetta del secondo piatto gustoso e originale
    Ossobuco con carciofi: la ricetta del secondo piatto gustoso e originale L'ossobuco con carciofi è un secondo piatto semplice e saporito, una variante del classico alla milanese in cui la carne viene cotta con i carciofi a spicchi.
  2. Risotto con ossobuco: la ricetta lombarda del piatto succulento e prelibato
    Risotto con ossobuco: la ricetta lombarda del piatto succulento e prelibato Il risotto con ossobuco è la preparazione simbolo, insieme alla cotoletta alla milanese e ai pizzoccheri della Valtellina, della tradizione gastronomica lombarda. Si tratta di un piatto unico ricco e gustoso, che riunisce il classico risotto allo zafferano con l'ossobuco alla milanese: la sua preparazione richiede sicuramente un pizzico di pazienza e manualità, ma il risultato finale ti ripagherà con un sapore ineguagliabile.
    5 ricette facili e gustose per cucinare i funghi!
    5 ricette facili e gustose per cucinare i funghi! 1359 • di Migliori idee in cucina
  3. Ossobuco con piselli
    Ossobuco con piselli L'ossobuco con piselli è un secondo saporito, ispirato all classico ossobuco alla milanese. Gli ossibuchi vengono soffritti, portati a cottura con il brodo vegetale e arricchiti dai piselli.
    Ossobuco: cos'è e come si cucina la specialità milanese
    Ossobuco: cos'è e come si cucina la specialità milanese Simbolo della cucina milanese, l'ossobuco è un taglio di carne povero ma dal sapore deciso. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, perché è così amato e come gustarlo in piatti tipici della tradizione.
  4. Ossobuco alla milanese
    Ossobuco alla milanese 0 • di Michele Ghedini
    Ossobuco con "gremolada": il cremoso e saporito piatto milanese
    Ossobuco con "gremolada": il cremoso e saporito piatto milanese 9587 • di Ricette In Cucina
  5. Ossobuco ai funghi: la ricetta del piatto ricco e saporito
    Ossobuco ai funghi: la ricetta del piatto ricco e saporito 862 • di Ricette In Cucina
    Ricette per uno: cosa cucinare quando si mangia da soli
    Ricette per uno: cosa cucinare quando si mangia da soli Chi l’ha detto che se non sei in compagnia non puoi mangiare bene? Cucinare piatti sfiziosi e gustosi per sé stesso è un atto di amore, una vera coccola da regalarti che può anche diventare una sfida creativa. Ecco le migliori ricette da preparare per una cena per uno.
  6. Taglia i pomodorini e li svuota: la ricetta per un piatto gustoso e davvero originale
    Taglia i pomodorini e li svuota: la ricetta per un piatto gustoso e davvero originale 1043 • di Ricette In Cucina
    Come cucinare i moscardini: ricette e idee per piatti semplici e sfiziosi
    Come cucinare i moscardini: ricette e idee per piatti semplici e sfiziosi Cucinare i moscardini è molto più semplice di quanto possa sembrare: ecco 6 ricette con i moscardini.
  7. Come cucinare gli scampi: 10 ricette semplici e gustose
    Come cucinare gli scampi: 10 ricette semplici e gustose Crostacei raffinati e dalla polpa delicata, gli scampi possono incutere un po' di timore in cucina. Sbagliato: grazie ai nostri consigli di pulizia e alle nostre ricette semplici e alla portata di chiunque potrai realizzare piatti gustosi e da veri gourmet.
    Svuota le patate e le farcisce così: un piatto davvero originale
    Svuota le patate e le farcisce così: un piatto davvero originale 2827 • di InCucina
  8. Cosa cucinare con quello che si ha in casa: 10 ricette senza fare la spesa
    Cosa cucinare con quello che si ha in casa: 10 ricette senza fare la spesa Se state pensando di cucinare un piatto sfizioso, ma avete pochi ingredienti in frigo, ecco 10 ricette gustose da preparare senza uscire a fare la spesa. Una buona idea per trascorrere la quarantena ai fornelli, sperimentando nuovi piatti con ingredienti semplici, nutrienti e low-cost. Se volete evitare il cibo da asporto quindi, ecco 10 ricette per preparare piatti squisiti con ciò che sicuramente avrete già in cucina.
    Cucinare al ritorno dal mare: 6 piatti da preparare in 20 minuti
    Cucinare al ritorno dal mare: 6 piatti da preparare in 20 minuti Dopo una giornata in spiaggia c'è fame, ma non voglia di cucinare: per questo ti suggeriamo delle idee gustose, veloci e complete in linea con l'approccio spensierato delle ore appena trascorse.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)