Moscardini ripieni: la strepitosa ricetta di mare da provare

pubblicato il 31 maggio 2022 alle ore 16:08
Ingredienti:
1kg e mezzo di moscardini
6 uova
sale
pepe
prezzemolo
50g di parmigiano
5 pancarré
115 di mollica di pane
aglio
olio evo
Sugo:
2 spicchi di aglio
olio evo
moscardini ripieni
sale
pepe
2 bottiglie di salsa con acqua
prezzemolo
 
Preparazione:
1. Per prima cosa lavate e pulite i moscardini.
2. In una ciotola mescolate uova, sale, pepe, parmigiano, aglio in polvere, prezzemolo e mollica di pane frullata.
3. Farcite i moscardini e fissateli con degli stuzzicadenti.
4. Mettete a soffriggere l'aglio in una pentola alta, poi unite i moscardini e fateli rosolare.
5. Unite poi il pomodoro con un po' d'acqua, sale, pepe, prezzemolo e fate cuocere 30-35 minuti.
 
Fonte: In cucina con Ivana  https://www.youtube.com/watch?v=UZdKjm_UnTY&t=122s&ab_channel=IncucinaconIvana
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 8.703 video • 27 foto
147.042.599 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Peperoni ripieni al forno: la ricetta del piatto ricco e gustoso
    4:51
    Peperoni ripieni al forno: la ricetta del piatto ricco e gustoso
    12 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini sandwich di zucchine: un aperitivo unico e pieno di gusto
    3:42
    Mini sandwich di zucchine: un aperitivo unico e pieno di gusto
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pizza chiena: la ricetta dell'immancabile torta rustica di Pasqua
    15:05
    Pizza chiena: la ricetta dell'immancabile torta rustica di Pasqua
    12 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di zucchine gratinati: la ricetta del piatto leggero e saporito
    3:20
    Involtini di zucchine gratinati: la ricetta del piatto leggero e saporito
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Scarcelle pugliesi: la ricetta dei tipici dolcetti pasquali
    6:26
    Scarcelle pugliesi: la ricetta dei tipici dolcetti pasquali
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Piadine all'olio fatte in casa: la ricetta per averle davvero gustose
    4:25
    Piadine all'olio fatte in casa: la ricetta per averle davvero gustose
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice al cioccolato: la ricetta golosa e facile da realizzare
    3:07
    Torta soffice al cioccolato: la ricetta golosa e facile da realizzare
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta tiramisù al pistacchio: la ricetta del dolce davvero goloso
    8:13
    Torta tiramisù al pistacchio: la ricetta del dolce davvero goloso
    1789 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di melanzane: la ricetta semplice e saporita da provare
    3:08
    Involtini di melanzane: la ricetta semplice e saporita da provare
    12 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crema fragole e mascarpone: la ricetta ideale per farcire torte e dessert
    4:13
    Crema fragole e mascarpone: la ricetta ideale per farcire torte e dessert
    13 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Colomba salata svuotafrigo: l'idea originale e davvero saporita
    7:53
    Colomba salata svuotafrigo: l'idea originale e davvero saporita
    110 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sbriciolata al cioccolato: la ricetta del dolce veloce, semplice e gustoso
    2:06
    Sbriciolata al cioccolato: la ricetta del dolce veloce, semplice e gustoso
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pan Brioche: la ricetta per averlo morbido nel fornetto Versilia
    7:17
    Pan Brioche: la ricetta per averlo morbido nel fornetto Versilia
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di melanzane e patate: la ricetta rustica che vi conquisterà
    5:59
    Torta di melanzane e patate: la ricetta rustica che vi conquisterà
    585 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta con crema alle mandorle: la ricetta del dolce goloso che tutti ameranno
    8:05
    Torta con crema alle mandorle: la ricetta del dolce goloso che tutti ameranno
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cuzzupe di Pasqua: la ricetta dei tradizionali dolcetti calabresi
    8:45
    Cuzzupe di Pasqua: la ricetta dei tradizionali dolcetti calabresi
    11166 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
278
Scarica video
Moscardini ripieni: la strepitosa ricetta di mare da provare

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ricette con i moscardini: idee sfiziose e fresche, tutte da provare
    Ricette con i moscardini: idee sfiziose e fresche, tutte da provare Spesso scartati in favore dei polpi, i moscardini sono molluschi piccoli ma ricchi di sapore, dalle carni pregiate, che si prestano a essere cucinati in tantissimi modi diversi. Ottimi con la pasta, squisiti nel fritto, ma speciali anche se preparati in insalata o in una pentola di coccio per un delizioso guazzetto: ecco le migliori ricette da provare con i moscardini.
    Spaghetti con i moscardini: la ricetta di un grande classico della cucina mediterranea
    Spaghetti con i moscardini: la ricetta di un grande classico della cucina mediterranea Gli spaghetti con i moscardini sono un primo piatto gustoso e sempre vincente. La parola chiave è la semplicità: pochi ingredienti, selezionati tra il meglio che il territorio nostrano ha da offrirci, e in un attimo si dà vita a una preparazione saporitissima e che profuma di mare. In questa ricetta gli spaghetti abbracciano e catturano un delizioso sughetto preparato con moscardini e pomodorini corbarini in conserva; quest'ultimi, molto utilizzati nella cucina partenopea, assorbono l'aroma penetrante dei frutti di mare e ci regalano un piatto dal profumo inebriante. Perfetto per deliziare i nostri ospiti in occasione di una cena in terrazza.
  2. Insalata di moscardini: la ricetta del secondo di mare leggero e gustoso
    Insalata di moscardini: la ricetta del secondo di mare leggero e gustoso L'insalata di moscardini è un piatto leggero e gustoso, ideale da portare in tavola sia come antipasto sia come secondo. I molluschi vengono scottati in acqua bollente e arricchiti poi con patate lesse, carote e sedano a rondelle, e un filo d'olio a crudo.
    Paccheri ai frutti di mare: la ricetta del primo ricco e saporito
    Paccheri ai frutti di mare: la ricetta del primo ricco e saporito I paccheri ai frutti di mare sono un primo di pesce ricco e saporito, perfetto per i pranzi estivi, le cene tra amici e le occasioni speciali. Nella nostra ricetta abbiamo usato le vongole, i lupini, le cozze, i moscardini e gli scampi per un risultato intenso e gustoso, un vero scorcio di mare da portare a tavola.
  3. Insalata estiva con melone e moscardini: veloce, fresca e gustosa
    Insalata estiva con melone e moscardini: veloce, fresca e gustosa 1799 • di Ricette In Cucina
    Tutte le differenza tra polipetti e moscardini
    Tutte le differenza tra polipetti e moscardini Polipetti e moscardini, pur appartenendo alla stessa famiglia, sono molluschi diversi per forma, dimensione, gusto e prezzo. Scopriamo come distinguerli e riconoscerli.
  4. Come cucinare i moscardini: i trucchi per farli perfetti
    Come cucinare i moscardini: i trucchi per farli perfetti Simili al polpo e dal prufumo muschiato, i moscardini sono molluschi di scoglio, detti anche "polpi di sabbia", e sono tra gli ingredienti tipici della cucina povera: ideali per preparare delle pietanze a base di pesce gustose e irresistibili. Scopriamo allora come cucinare i moscardini per prepararli morbidi e saporiti.
    Moscardini e patate: la ricetta del secondo piatto sfizioso e saporito
    Moscardini e patate: la ricetta del secondo piatto sfizioso e saporito Moscardini e patate è un abbinamento semplice e gustoso, una pietanza da servire come delizioso secondo piatto, soprattutto in estate. I moscardini sono simili ai polpi, ma hanno dimensioni ridotte e un colore più chiaro, inoltre hanno un'unica fila di ventose, oltre a un particolare profumo muschiato, e sono più pregiati e costosi dei polpi veraci. Ecco come preparli in pochi passaggi.
  5. Moscardini al sugo: la ricetta del secondo di pesce con olive e capperi
    Moscardini al sugo: la ricetta del secondo di pesce con olive e capperi I moscardini al sugo sono un secondo piatto semplice e dai sapori tipicamente mediterranei, grazie all'aggiunta dei capperi e delle olive taggiasche. Il sugo è ottimo anche per condire un buon piatto di spaghetti.
    Come trattare e pulire i moscardini: consigli e trucchi
    Come trattare e pulire i moscardini: consigli e trucchi Avete acquistato dei moscardini freschi ma non sapete come pulirli e avete paura di combinare un disastro? Molto spesso capita di rinunciare a un buon piatto a base di pesce solo perché siamo abituati a pensare che pulirlo sia un'operazione difficile e laboriosa anche se in realtà non è così: vediamo come farlo nel modo corretto.
  6. Moscardini alla Luciana: il piatto di pesce succulento e squisito
    Moscardini alla Luciana: il piatto di pesce succulento e squisito 5610 • di Ricette In Cucina
    Spaghetti con moscardini e pomodori: la ricetta semplice e saporita
    Spaghetti con moscardini e pomodori: la ricetta semplice e saporita 6929 • di Ricette In Cucina
  7. Moscardini in umido: la ricetta del secondo di pesce saporito e fragrante
    Moscardini in umido: la ricetta del secondo di pesce saporito e fragrante I moscardini in umido sono un secondo semplice e prelibato. Ideali per il pranzo della domenica o una cena a base di pesce, vengono cotti lentamente in padella con abbondante salsa di pomodoro: per un risultato tenero e molto gustoso a prova di scarpetta.
    Quando il mare è anche buono "da mangiare": l'acqua di mare in cucina
    Quando il mare è anche buono "da mangiare": l'acqua di mare in cucina Dall'orata all'acqua pazza alla frisella all'acquasale, la tradizione italiana, in particolare quella del Mezzogiorno, è ricca di ricette con l'acqua di mare. Per molti chef questo è proprio l'ingrediente del futuro, in grado di abbinare un sapore caratteristico a delle proprietà nutritive uniche nel suo genere. Vediamo tutto ciò che c'è da sapere sull'acqua di mare in cucina, sui suoi usi e la sua storia.
  8. Limoni di mare: il prelibato frutto di mare le cui viscere sono una bontà
    Limoni di mare: il prelibato frutto di mare le cui viscere sono una bontà Di questo poco noto frutto di mare si mangia la sacca gialla contente le viscere, dal sapore decisamente acidulo. Proprio da qui il nome dell’animale: limone di mare. Lo si trova in gran parte del Mediterraneo e in alcune acque del Nord.
    Foglie d'ostrica: l'incredibile pianta che ha il sapore del mare
    Foglie d'ostrica: l'incredibile pianta che ha il sapore del mare Una pianta con fiori e foglie che hanno il sapore delle ostriche, del mare, dell'estate. Una materia prima incredibile, sconosciuta e rara, ma tutto sommato economica: una pianta costa circa 10 euro, è molto bella esteticamente ed è sempreverde, necessita dunque di pochissima cura. Ideale in un'insalata, ottima come condimento del pane tostato: una specialità tutta provare.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)