Casatiello: la ricetta per averlo morbido e saporito

pubblicato il 31 marzo 2023 alle ore 13:57
Ingredienti: 
 
- Per l'impasto: 
200 g di farina 00 
200 g di farina Manitoba 
220 ml di acqua a temperatura ambiente 
12 g di lievito di birra fresco 
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale 
10 ml di olio extravergine d'oliva (oppure 10 g di strutto) 
 
- Per la farcitura: 
250 g di salame
250 g di scamorza affumicata 
5 uova sode
 
Preparazione: 
1. Sciogli il lievito nell'acqua, poi aggiungi lo zucchero.
2. In una ciotola unisci le farine e la miscela preparate prima. 
3. Impasta con le mani, poi aggiungi il sale e l'olio. 
4. Copri l'impasto con della pellicola e fallo lievitare fino al raddoppio. 
5. Taglia a pezzetti gli ingredienti della farcitura. 
6. Stendi l'impasto su un piano di lavoro infarinato. 
7. Spennella tutto l'impasto con dello strutto sciolto, poi aggiungi salame, scamorza e uova sode. 
8. Arrotola l'impasto fino ad ottenere un filoncino da chiudere come una ciambella. 
9. Posizionalo in una teglia unta di strutto, copri con pellicola e fai lievitare nuovamente fino al raddoppio. 
10. Spennella la superficie con dello strutto fuso. 
11. Cuoci in forno statico a 200 gradi per 40 minuti sul ripiano basso, poi spostalo a metà e cuoci ancora in modalità grill a 200 gradi per 10 minuti circa.
 
Credit/Video: In cucina con Katia
https://www.youtube.com/watch?v=FjtsVjXs6p0
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 8.794 video • 27 foto
149.517.873 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Rotolo bicolore con crema: la ricetta originale e deliziosa
    8:07
    Rotolo bicolore con crema: la ricetta originale e deliziosa
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Panzanella: la ricetta veloce e fresca perfetta per l'estate
    2:35
    Panzanella: la ricetta veloce e fresca perfetta per l'estate
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Gelato al caffè: la ricetta per averlo perfetto anche senza gelatiera
    7:07
    Gelato al caffè: la ricetta per averlo perfetto anche senza gelatiera
    1848 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pollo marinato: la ricetta per averlo saporito in friggitrice ad aria
    0:55
    Pollo marinato: la ricetta per averlo saporito in friggitrice ad aria
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pomodori ripieni al forno: la ricetta del secondo piatto saporito
    7:12
    Pomodori ripieni al forno: la ricetta del secondo piatto saporito
    4 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Girelle di brioche ripiene: soffici, profumate e golose
    4:29
    Girelle di brioche ripiene: soffici, profumate e golose
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pasta sfoglia con verdure: la ricetta semplice, leggera e saporita
    8:23
    Pasta sfoglia con verdure: la ricetta semplice, leggera e saporita
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla saporita e fragrante
    3:08
    Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla saporita e fragrante
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sformato di zucchine: la ricetta del piatto semplice e squisito
    5:33
    Sformato di zucchine: la ricetta del piatto semplice e squisito
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake bianca: la ricetta del dolce facile e goloso
    0:56
    Cheesecake bianca: la ricetta del dolce facile e goloso
    905 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di melanzane e zucchine: un piatto gustoso e veloce
    2:44
    Tartine di melanzane e zucchine: un piatto gustoso e veloce
    198 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccine al rosmarino: la ricetta per averle morbide e fragranti
    3:24
    Focaccine al rosmarino: la ricetta per averle morbide e fragranti
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pancakes alle mele: la ricetta per una merenda golosa e genuina
    5:49
    Pancakes alle mele: la ricetta per una merenda golosa e genuina
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpette di sarde al sugo: il secondo piatto squisito da provare
    4:19
    Polpette di sarde al sugo: il secondo piatto squisito da provare
    154 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Fagottini con cipollotto: la ricetta veloce e sfiziosa
    4:38
    Fagottini con cipollotto: la ricetta veloce e sfiziosa
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pesto di zucchine e noci: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
    2:25
    Pesto di zucchine e noci: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
    466 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
15.687
Scarica video
Casatiello: la ricetta per averlo morbido e saporito

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Casatiello napoletano: la ricetta per averlo morbido e saporito
    Casatiello napoletano: la ricetta per averlo morbido e saporito 360 • di Ricette In Cucina
    Casatiello napoletano salato: la ricetta originale con trucchi e consigli
    Casatiello napoletano salato: la ricetta originale con trucchi e consigli Il casatiello napoletano è un pane rustico della tradizione partenopea a forma di ciambella, tipico del periodo di Pasqua, un lievitato saporito reso morbido dallo strutto e farcito con salumi e formaggi.
  2. Come mantenere morbido e fragrante il casatiello fatto in casa
    Come mantenere morbido e fragrante il casatiello fatto in casa Il casatiello è un rustico tipico della tradizione napoletana. In genere si prepara in occasione della Pasqua ma se ne avete preparato uno per le feste, che non avete consumato, niente paura perché potete conservare il casatiello per alcuni giorni. In questa guida vi spieghiamo come conservarlo e congelarlo.
    Casatiello senza strutto: la ricetta rivisitata del rustico per Pasqua
    Casatiello senza strutto: la ricetta rivisitata del rustico per Pasqua Il casatiello senza strutto è un rustico soffice e goloso, una variante altrettanto vincente del classico casatiello napoletano. Scoprite passo passo la nostra ricetta.
  3. Casatiello salsiccia e friarielli: la ricetta della variante gustosa e saporita
    Casatiello salsiccia e friarielli: la ricetta della variante gustosa e saporita Il casatiello salsiccia e friarielli è la variante del tradizionale casatiello campano. Un rustico pasquale, golosamente farcito con due ingredienti tipici della cucina campana, ideale da servire come antipasto il giorno di Pasqua o da gustare a Pasquetta.
    Casatiello senza glutine: la ricetta del rustico goloso e adatto a tutti
    Casatiello senza glutine: la ricetta del rustico goloso e adatto a tutti Il casatiello senza glutine è la variante gustosa e adatta a tutti, anche a celiaci e intolleranti, del grande classico della tradizione campana. Si tratta di un rustico lievitato a forma di ciambella, arricchito al suo interno con salame locale, cicoli, provolone, strutto e pepe; il termine "casatiello" deriva da "caso", che in dialetto napoletano significa formaggio di pecora stagionato, quindi pecorino, un altro ingrediente fondamentale del suo ripieno. Sontuoso e scenografico, con le uova incastonate in superficie, e molto gustoso, il casatiello può essere finalmente realizzato anche in versione gluten free. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta e poi servitelo in occasione del pranzo di Pasqua o durante il picnic del Lunedì dell'Angelo.  
  4. Casatielli intrecciati: la ricetta formato mini del piatto tipico di Pasqua
    Casatielli intrecciati: la ricetta formato mini del piatto tipico di Pasqua 0 • di Redazione Cucina
    Casatiello dolce: la ricetta veloce del dolce napoletano pasquale
    Casatiello dolce: la ricetta veloce del dolce napoletano pasquale Il casatiello dolce, anche noto nel casertano come pigna di Pasqua, è un antico lievitato dolce della tradizione campana, tipico del periodo pasquale.
  5. Le differenze fra casatiello e tortano, fra ricetta tradizionale e significati simbolici
    Le differenze fra casatiello e tortano, fra ricetta tradizionale e significati simbolici Sono entrambi pietre miliari della cucina campana, entrambi protagonisti delle tavole pasquali, eppure tra casatiello e tortano ci sono delle piccole differenze: ecco quali sono.
    Mini casatielli napoletani: la ricetta tradizionale di Pasqua in versione mignon
    Mini casatielli napoletani: la ricetta tradizionale di Pasqua in versione mignon I mini casatielli sono dei tortini salati golosi e facili da realizzare, una versione alternativa della tipica ricetta napoletana. Una ricetta gustosa e ricca, grazie ai formaggi e ai salumi racchiusi in un impasto di uova, farina e strutto: una specialità tutto da gustare. Per fare i mini casatielli - più eleganti e altrettanto golosi - vi serviranno degli stampini a tronco di cono alto, come quelli dei babà, ma potete sbizzarrirvi e dare loro la forma che preferite. 
  6. 8 consigli per preparare il casatiello in modo perfetto
    8 consigli per preparare il casatiello in modo perfetto Il casatiello napoletano è una torta rustica tipica del periodo pasquale: una pietanza molto ricca di ingredienti e di gusto. Scopriamo tutti i consigli per prepararlo in modo perfetto!
    Casatiello napoletano: la ricetta di Pasqua che non può mancare sulla tavola
    Casatiello napoletano: la ricetta di Pasqua che non può mancare sulla tavola 0 • di Redazione Cucina
  7. Casatiello sugna e pepe: la ricetta per averlo alto e soffice
    Casatiello sugna e pepe: la ricetta per averlo alto e soffice 2268 • di Ricette In Cucina
    Casatiello strutto e pepe: la ricetta tradizionale e buonissima
    Casatiello strutto e pepe: la ricetta tradizionale e buonissima 25003 • di Ricette In Cucina
  8. A Pasqua non può mancare il casatiello: in questo, però, c'è un ingrediente nascosto. Riuscite a trovarlo?
    A Pasqua non può mancare il casatiello: in questo, però, c'è un ingrediente nascosto. Riuscite a trovarlo? 3487 • di InCucina
    Polpette al sugo: la ricetta per averle morbide e saporite
    Polpette al sugo: la ricetta per averle morbide e saporite Le polpette al sugo sono un secondo piatto di carne della tradizione, perfette per pranzi e cene in famiglia. Morbide e succose, vengono prima fritte e poi cotte nel sugo: ecco come prepararle con la nostra ricetta facile e veloce.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)