Ragù alla napoletana: la ricetta per averlo denso e saporito

pubblicato il 27 febbraio 2024 alle ore 10:51
Ingredienti:
2 braciole (una di coperta di costato, l'altra locena, ripiene di pecorino, prezzemolo, aglio, sale e pepe) 
1 involtino di cotica ripieno (come le braciole) 
500 g di carne di vitello 
400 g di spuntature di maiale
4 cotechini (facoltativi) 
2 cipolle ramate o dorate
Olio evo q.b. 
1 bicchiere di vino rosso
150 g di doppio concentrato di pomodoro 
3 litri di passata di pomodoro
Basilico q.b. 
Sale q.b. 
 
Preparazione: 
1. In una pentola capiente fai rosolare bene tutti i pezzi di carne con abbondante olio d'oliva. 
2. Aggiungi anche la cipolla, il vino, il concentrato di pomodoro, la passata e un po' d'acqua.
3. Copri con coperchio e fai cuocere per almeno 3-4 ore mescolando spesso. 
4. Dopo circa 2 ore e mezza, togli la carne dal sugo e tienila da parte. 
5. Aggiungi del basilico fresco e condisci la pasta o gli gnocchi. 
 
Fonte/Video: Antonietta Polcaro
https://www.youtube.com/watch?v=XFq5SZ6vJCo
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.719.331 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2894 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1485 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1648 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    959 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1323 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1677 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    391 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1810 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    68 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    112 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    833 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    910 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    31 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    388 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    660 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    545 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
366
Scarica video
Ragù alla napoletana: la ricetta per averlo denso e saporito

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ragù napoletano
    Ragù napoletano 0 • di Julia Gulisano
    Ziti al ragù napoletano: la ricetta del piatto simbolo della tradizione
    Ziti al ragù napoletano: la ricetta del piatto simbolo della tradizione Gli ziti al ragù napoletano sono il primo piatto simbolo della tradizione partenopea. Dalla forma allungata e cava al centro, questo formato di pasta è ideale per trattenere i sughi corposi e saporiti.
  2. Ragù di salsiccia
    Ragù di salsiccia 0 • di Elpidio
    Origine e storia del ragù napoletano: molto più di una semplice ricetta
    Origine e storia del ragù napoletano: molto più di una semplice ricetta Il ragù napoletano ha una storia secolare ma nella forma attuale arriva solo nel Dopoguerra dopo tantissimi perfezionamenti fatti nel corso del tempo. Il tempo è la parola chiave: l'ingrediente segreto di questo sugo che ha un rapporto con la propria città più profondo di quanto si possa immaginare.
  3. Ragù di polpo
    Ragù di polpo Il ragù di polpo è un condimento fragrante e saporito, perfetto da abbinare alla pasta. Il polpo viene rosolato in padella con olio e odori, sfumato con il vino rosso e portato a cottura con passata e concentrato di pomodoro, per ottenere un sugo denso e cremoso.
    Un omaggio alla storia e alle nonne: nasce la giornata del ragù napoletano
    Un omaggio alla storia e alle nonne: nasce la giornata del ragù napoletano Ogni seconda domenica di novembre, a partire da quest'anno, si festeggerà il ragù napoletano: arriva una giornata dedicata alla grandezza, gustativa e culturale, di questo piatto magnifico.
  4. Ragù napoletano: la ricetta per preparare alla perfezione un classico della cucina partenopea
    Ragù napoletano: la ricetta per preparare alla perfezione un classico della cucina partenopea 0 • di Redazione Cucina
    Ragù d'anatra: la ricetta del condimento ricco e saporito
    Ragù d'anatra: la ricetta del condimento ricco e saporito Il ragù d'anatra è un condimento saporito, alternativa al classico ragù di carne. È perfetto per condire la pasta fresca e secca, per realizzare un gustoso piatto della domenica.
  5. Da Eduardo De Filippo al Padrino: il ragù napoletano è protagonista al cinema e in teatro
    Da Eduardo De Filippo al Padrino: il ragù napoletano è protagonista al cinema e in teatro Il ragù è la perfetta metafora del tempo per tutti gli artisti napoletani. Un piatto fatto di condivisione e ricordi, reso immortale da Eduardo De Filippo. Il grande drammaturgo partenopeo non è stato però l'unico a scegliere il ragù come protagonista delle proprie vicende. Vediamo gli altri casi celebri al cinema e in teatro.
    Ogni taglio è importante: quali sono i tagli di carne perfetti per il ragù napoletano
    Ogni taglio è importante: quali sono i tagli di carne perfetti per il ragù napoletano Il ragù napoletano è il cuore della cucina partenopea: un sugo che richiede tempo, pazienza e i tagli di carne giusti. Scopri quali usare, come combinarli e perché ogni famiglia custodisce la propria versione di questo capolavoro.
  6. Casatiello napoletano
    Casatiello napoletano 0 • di Michele Ghedini
    Risotto al ragù: la ricetta del piatto gustoso e vellutato con ragù di carne e besciamella
    Risotto al ragù: la ricetta del piatto gustoso e vellutato con ragù di carne e besciamella Il risotto al ragù è un primo ricco e saporito a base di ragù alla bolognese, mantecato con besciamella e parmigiano: è un'ottima idea di riciclo, perfetta per qualsiasi pranzo o cena.
  7. Lasagna napoletana di Carnevale: la ricetta
    Lasagna napoletana di Carnevale: la ricetta 0 • di Julia Gulisano
    Il ragù napoletano: la ricetta originale e gustosa
    Il ragù napoletano: la ricetta originale e gustosa 52379 • di Ricette In Cucina
  8. Ragù di verdure
    Ragù di verdure 0 • di Michele Ghedini
    Maccheroni alla genovese: la ricetta napoletana da acquolina in bocca
    Maccheroni alla genovese: la ricetta napoletana da acquolina in bocca 35976 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)