• immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 5

Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?

pubblicato il 24 dicembre 2021 alle ore 12:23
Per avere una frittura davvero perfetta e croccante è fondamentale che l'olio raggiunga la giusta temperatura.
La temperatura dell’olio di frittura va da un minimo i 130° a un massimo di 180°.
La temperatura dell'olio dipende, ovviamente, dall'intensità della fiamma dei fornelli. Quando l’olio inizia a bollire, abbassate la fiamma; poi, quando mettete il cibo crudo in padella, è consigliabile alzare la fiamma, in modo da riportare immediatamente l’olio alla giusta temperatura.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.019 video • 605 foto
70.884.969 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    735 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    511 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3208 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    567 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    348 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1238 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    12192 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    275 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8038 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    389 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    304 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    84 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare le linguette metalliche delle confezioni: i metodi per non buttarle
    1:23
    Come riutilizzare le linguette metalliche delle confezioni: i metodi per non buttarle
    689 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • I consigli antispreco di Giovanni Storti: non buttare via l'acqua di cottura
    1:11
    I consigli antispreco di Giovanni Storti: non buttare via l'acqua di cottura
    904 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Napoli campione d'Italia: i festeggiamenti arrivano anche a tavola
    1:17
    Napoli campione d'Italia: i festeggiamenti arrivano anche a tavola
    326 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come evitare che il pollo si secchi: i metodi per averlo sugoso e tenero
    0:51
    Come evitare che il pollo si secchi: i metodi per averlo sugoso e tenero
    607 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
4.398
  1. Caffè: meglio servirlo in tazzina calda o fredda? Ecco qual è la temperatura ideale
    Caffè: meglio servirlo in tazzina calda o fredda? Ecco qual è la temperatura ideale Qual è la giusta temperatura della tazzina al momento del servizio del caffè? Perché è una furbata una tazzina eccessivamente calda, così come una troppo fredda? Gli effetti sul caffè che beviamo.
    La frittura perfetta: 8 consigli per un fritto a regola d’arte
    La frittura perfetta: 8 consigli per un fritto a regola d’arte La frittura, un metodo di cottura antichissimo, già usato dagli Egizi: ma oggi sono in pochi quelli che sanno fare davvero un fritto a regola d'arte. Per avere un fritto croccante, leggero e non unto, basta seguire alcune fondamentali regole. Dalla scelta dell’olio alla temperatura, dalle panature alla pentola giusta fino ai comuni errori da non fare: ecco le regole da seguire per una frittura perfetta.
  2. Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere
    Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere 4111 • di InCucina
    Schiuma dell'olio in frittura: perché succede e come rimediare
    Schiuma dell'olio in frittura: perché succede e come rimediare Cosa succede se, durante la frittura, vediamo affiorare in superficie una schiuma bianca? Quali sono le cause e cosa fare per eliminarla e ottenere una frittura perfetta? Scopriamolo insieme.
  3. I metodi per testare la temperatura dell'olio senza termometro
    I metodi per testare la temperatura dell'olio senza termometro Avete deciso di preparare una frittura perfetta, croccante, dorata e da leccarsi i baffi ma non avete una friggitrice o un termometro da cucina? Niente paura, non dovrete rinunciare al vostro obiettivo: vi basterà seguire questi semplici metodi per capire quando tuffare nell'olio patatine, verdure o gamberetti.
    Come impostare la temperatura corretta del frigo: consigli e norme da seguire
    Come impostare la temperatura corretta del frigo: consigli e norme da seguire Sembrerà semplice, ma non tutti utilizzano il frigorifero nel modo corretto: qual è la temperatura giusta su cui impostarlo? E quanto varia di zona in zona? Dove sistemare i vari prodotti? Ecco tutto quello che dovete sapere sulla corretta refrigerazione degli alimenti.
  4. Tre metodi per controllare la temperatura dell’olio senza un termometro da cucina
    Tre metodi per controllare la temperatura dell’olio senza un termometro da cucina Chi ama il fritto sicuramente saprà quanto sono importanti i termometri da cucina per ottenere una buona frittura: che si tratti di patatine, alette di pollo, o ciambelle, evitare di oltrepassare il punto di fumo è fondamentale anche per la salute di chi mangia. Ma come fare se non si possiede un termometro da cucina? Ecco 3 metodi infallibili per misurare la temperatura dell'olio con strumenti o prodotti casalinghi.
    Qual è la padella giusta da usare: ghisa, acciaio o antiaderente?
    Qual è la padella giusta da usare: ghisa, acciaio o antiaderente? 8426 • di InCucina
  5. L'importanza delle temperature, dai dolci ai salati: consigli e trucchi per non sbagliare
    L'importanza delle temperature, dai dolci ai salati: consigli e trucchi per non sbagliare Per preparare ricette golose occorre estro, curiosità, voglia di fare, dosi corrette, ma sopratutto la temperatura giusta: quante volte avete sfornato un piccolo disastro senza sapere cosa fosse andato storto? Perché le temperature prima dopo e durante la cottura sono importanti? Vediamolo insieme.
    Pizza giusta, per la serata giusta
    Pizza giusta, per la serata giusta È il piatto perfetto per ogni occasione perché è buona, è genuina e piace a tutti. Che sia per una cena con gli amici davanti alla tv, per un momento in famiglia, per una cena romantica, la pizza (se è quella giusta) trasforma ogni serata ordinaria in un piccolo momento straordinario da condividere con chi si ama.
  6. Olio extravergine estratto a freddo: significato e perché non è sempre certezza di qualità
    Olio extravergine estratto a freddo: significato e perché non è sempre certezza di qualità Cosa significa quando leggiamo che l'olio extravergine di oliva è estratto a freddo e perché non è sinonimo, in termini assoluti, di un prodotto di qualità? Come viene ottenuto e qual è la temperatura indicata per legge? Ne abbiamo parlato con un produttore laziale.
    Come smaltire correttamente l'olio esausto: il modo più semplice ed ecologico
    Come smaltire correttamente l'olio esausto: il modo più semplice ed ecologico Dopo averlo utilizzato per preparare croccanti fritture, l'olio esausto che fine fa? Non fate l'errore di versarlo "semplicemente" nel vostro lavandino: l'olio ha un effetto inquinante da non sottovalutare e va per questo smaltito nel modo giusto. Liberarvi dall'olio esausto è meno complesso di quanto sembri: ecco come fare.
  7. Tutti gli errori da non fare per preparare una maionese perfetta
    Tutti gli errori da non fare per preparare una maionese perfetta Scegliere gli ingredienti giusti, non sbagliare il movimento e la temperatura: come preparare una maionese perfetta? Ecco tutti gli errori a cui fare attenzione.
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò qual è il tuo frutto ideale 56097 • di InCucina
  8. Qual è la differenza tra olio di semi e olio di oliva?
    Qual è la differenza tra olio di semi e olio di oliva? Origine, produzione, usi in cucina e profilo nutrizionale: ecco tutte le differenze tra olio di oliva e olio di semi. Ecco perché parliamo di prodotti molto diversi tra loro.
    Come preparare una gustosa frittura di calamari
    Come preparare una gustosa frittura di calamari 307821 • di InCucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)