• immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 5

Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?

pubblicato il 24 dicembre 2021 alle ore 12:23
Per avere una frittura davvero perfetta e croccante è fondamentale che l'olio raggiunga la giusta temperatura.
La temperatura dell’olio di frittura va da un minimo i 130° a un massimo di 180°.
La temperatura dell'olio dipende, ovviamente, dall'intensità della fiamma dei fornelli. Quando l’olio inizia a bollire, abbassate la fiamma; poi, quando mettete il cibo crudo in padella, è consigliabile alzare la fiamma, in modo da riportare immediatamente l’olio alla giusta temperatura.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.277.302 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2025 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1201 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    204 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    618 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1307 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    828 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3368 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    713 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    455 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1273 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14505 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    303 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8216 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    533 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    586 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    249 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
4.604
  1. Caffè: meglio servirlo in tazzina calda o fredda? Ecco qual è la temperatura ideale
    Caffè: meglio servirlo in tazzina calda o fredda? Ecco qual è la temperatura ideale Qual è la giusta temperatura della tazzina al momento del servizio del caffè? Perché è una furbata una tazzina eccessivamente calda, così come una troppo fredda? Gli effetti sul caffè che beviamo.
    Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere
    Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere 4144 • di InCucina
  2. Consistenze e temperature del burro: come utilizzarlo nei dolci nel modo giusto
    Consistenze e temperature del burro: come utilizzarlo nei dolci nel modo giusto 0 • di Melissa Dolci
    Come impostare la temperatura corretta del frigo: consigli e norme da seguire
    Come impostare la temperatura corretta del frigo: consigli e norme da seguire Sembrerà semplice, ma non tutti utilizzano il frigorifero nel modo corretto: qual è la temperatura giusta su cui impostarlo? E quanto varia di zona in zona? Dove sistemare i vari prodotti? Ecco tutto quello che dovete sapere sulla corretta refrigerazione degli alimenti.
  3. Oliocottura: come cuocere a basse temperature con l'olio extravergine
    Oliocottura: come cuocere a basse temperature con l'olio extravergine Si tratta di una tecnica tradizionale che si basa sull'immersione degli ingredienti nell'olio cuocendo a bassa temperatura: in questo modo tutte le proprietà nutrizionali e organolettiche sono preservate.
    Patate in padella: la ricetta per ottenerle cotte al punto giusto in pochi minuti
    Patate in padella: la ricetta per ottenerle cotte al punto giusto in pochi minuti 0 • di Redazione Cucina
  4. Perché l'olio in frittura fa la schiuma? Cause e rimedi
    Perché l'olio in frittura fa la schiuma? Cause e rimedi Succede quando la temperatura dell'olio è troppo bassa, con il rischio che gli alimenti risultino unti o molli. Ecco come intervenire nel momento in cui si dovesse verificare e com'è possibile evitarlo.
    Qual è il momento migliore per mangiare la frutta? Lo abbiamo chiesto all'esperta
    Qual è il momento migliore per mangiare la frutta? Lo abbiamo chiesto all'esperta Qual è il momento più giusto per consumare la frutta? Meglio al pasto o lontano da questi? Ed esiste un momento migliore di un altro se si vuole perdere peso? Risponde a tutto la dietista Arianna Rossoni.
  5. La frittura perfetta: trucchi e consigli per friggere a regola d'arte
    La frittura perfetta: trucchi e consigli per friggere a regola d'arte Se c’è una certezza in cucina è che la frittura mette d’accordo proprio tutti. Questo metodo antico, già usato dagli Egizi, rende più gustosi anche gli alimenti meno appetibili: a patto, ovviamente, che sia realizzata a regola d’arte. Ecco tutti i segreti per avere una frittura croccante, leggera e non unta.
    Temperatura del barbecue: come sceglierla in base a cotture e alimenti da grigliare
    Temperatura del barbecue: come sceglierla in base a cotture e alimenti da grigliare Quando si cucina al barbecue non è importante solo cuocere gli alimenti alla giusta temperatura interna, ma anche sapere quale sia quella ottimale delle braci a seconda del cibo che si è scelto.
  6. Qual è la padella giusta da usare: ghisa, acciaio o antiaderente?
    Qual è la padella giusta da usare: ghisa, acciaio o antiaderente? 9549 • di InCucina
    Pizza giusta, per la serata giusta
    Pizza giusta, per la serata giusta È il piatto perfetto per ogni occasione perché è buona, è genuina e piace a tutti. Che sia per una cena con gli amici davanti alla tv, per un momento in famiglia, per una cena romantica, la pizza (se è quella giusta) trasforma ogni serata ordinaria in un piccolo momento straordinario da condividere con chi si ama.
  7. Qual è il momento migliore per mangiare la frutta secca e perché fa bene?
    Qual è il momento migliore per mangiare la frutta secca e perché fa bene? Mandorle, nocciole, noci, anacardi & co.: qual è il momento più giusto in cui andrebbero consumati? E in che quantità? Ci spiega tutto la nostra esperta di fiducia Arianna Rossoni, dietista e docente.
    Come capire la temperatura dell'olio senza termometro: tre metodi facili e infallibili
    Come capire la temperatura dell'olio senza termometro: tre metodi facili e infallibili Quando si vuole fare una frittura e la tecnologia non è disponibile, si può ricorrere ai classici "trucchetti della nonna": in questo caso ti basterà avere degli stecchini di legno, un po' di mollica di pane oppure un po' della pastella che serve per la ricetta.
  8. Olio extravergine estratto a freddo: significato e perché non è sempre certezza di qualità
    Olio extravergine estratto a freddo: significato e perché non è sempre certezza di qualità Cosa significa quando leggiamo che l'olio extravergine di oliva è estratto a freddo e perché non è sinonimo, in termini assoluti, di un prodotto di qualità? Come viene ottenuto e qual è la temperatura indicata per legge? Ne abbiamo parlato con un produttore laziale.
    Tutti gli errori da non fare per preparare una maionese perfetta
    Tutti gli errori da non fare per preparare una maionese perfetta Scegliere gli ingredienti giusti, non sbagliare il movimento e la temperatura: come preparare una maionese perfetta? Ecco tutti gli errori a cui fare attenzione.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)