Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere

pubblicato il 17 dicembre 2022 alle ore 11:16
La frittura è un metodo di cottura molto gettonato durante le feste natalizie, in quanto è alla base di molte preparazioni tipiche di questi giorni. 
 
Sebbene sembri un procedimento molto semplice, non sempre la frittura riesce alla perfezione. Questo perché ci sono dei piccoli accorgimenti da attuare che possono fare la differenza. 
 
Vediamo quali sono. 
 
1.  Olio: non tutti gli oli sono uguali. Per quanto riguarda la frittura, è consigliabile usare olio di oliva (non extravergine) oppure di semi: girasole e arachidi sono quelli più raccomandati. 
 
2.  Quanto olio: l'olio deve essere sempre abbondante, gli alimenti non devono impregnarsi. 
 
3.  Temperatura: quella ideale per una frittura perfetta è tra i 160 e i 180 gradi, che permette di avere la classica doratura e un fritto croccante. 
 
4.  Alimenti: qualsiasi sia il cibo da friggere, assicurati che non sia ancora surgelato. Inoltre, non deve essere troppo freddo in modo da non abbassare la temperatura. 
 
5.  Strumenti: l'ideale per una frittura perfetta è la friggitrice, in quanto permette di rispettare le quantità giuste di olio e il mantenimento della temperatura. Se non si possiede questo elettrodomestico, l'alternativa è un'ampia padella in acciaio. 
 
6.  Pulizia: può capitare che l'olio cominci a sporcarsi durante le operazioni di frittura, specialmente se ci sono molti alimenti da preparare. Se l'olio si sporca dunque, o cominciano a depositarsi dei residui di cibo scuri, va cambiato prima di continuare. 
 
7.  Sale: il sale è fondamentale per insaporire i tuoi fritti, tuttavia - così come altre spezie - non va aggiunto durante la cottura ma appena il cibo viene tolto dalla pentola.
mostra altro

foto profilo InCucina 998 video • 612 foto
70.400.715 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    1:47
    Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    474 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    1:01
    Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    7 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come cucinare i broccoli senza cattivi odori
    0:41
    Come cucinare i broccoli senza cattivi odori
    579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente la ricotta
    0:46
    Come conservare correttamente la ricotta
    2349 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente i finocchi: i metodi per non rovinarli
    0:36
    Come conservare correttamente i finocchi: i metodi per non rovinarli
    24 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Polpettine per la lasagna: come averle perfette
    0:36
    Polpettine per la lasagna: come averle perfette
    1880 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come usare gli agrumi per profumare sfruttando il calore dei termosifoni: 5 idee per la casa
    0:40
    Come usare gli agrumi per profumare sfruttando il calore dei termosifoni: 5 idee per la casa
    850 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare i gusci di noce: 4 idee che non ti aspetti
    0:40
    Come riutilizzare i gusci di noce: 4 idee che non ti aspetti
    1625 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa
    0:30
    Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa
    1367 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare lo spumante avanzato: tutte le idee creative per non buttarlo
    1:05
    Come riutilizzare lo spumante avanzato: tutte le idee creative per non buttarlo
    245 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i salumi già aperti: le cose da sapere per farlo al meglio
    0:40
    Come conservare i salumi già aperti: le cose da sapere per farlo al meglio
    1073 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non sporcare la cucina: 6 trucchetti per evitare schizzi e macchie sul piano cottura
    0:40
    Come non sporcare la cucina: 6 trucchetti per evitare schizzi e macchie sul piano cottura
    17667 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Sgrassatore fatto in casa: il metodo con lo zucchero
    2:40
    Sgrassatore fatto in casa: il metodo con lo zucchero
    231 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come smacchiare gli strofinacci: il metodo casalingo pratico ed efficace
    2:33
    Come smacchiare gli strofinacci: il metodo casalingo pratico ed efficace
    3242 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire la friggitrice: tutti gli accorgimenti per averla sempre perfetta
    0:35
    Come pulire la friggitrice: tutti gli accorgimenti per averla sempre perfetta
    479 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente i gamberi crudi
    0:40
    Come conservare correttamente i gamberi crudi
    891 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
4.093
Scarica video
Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. 7 cose che non devi pulire con il detersivo per i piatti
    7 cose che non devi pulire con il detersivo per i piatti 1124 • di InCucina
    Cous cous: 10 cose da sapere per farlo perfetto
    Cous cous: 10 cose da sapere per farlo perfetto Il cous cous è un alimento tipico della cucina africana occidentale e mediorientale che ha fatto la sua prima apparizione in Europa in Sicilia. Si ottiene lavorando la semola di grano duro e viene cotta al vapore, pollo e carni varie cotte in umido e pesce. Oggi ha un sapore tipicamente mediterraneo e può essere servito sia caldo che freddo ma bisogna prestare particolare attenzione ad alcune cose per fare un cous cous perfetto.
  2. 10 cose da sapere sulla bresaola: il salume magro della Valtellina con marchio IGP
    10 cose da sapere sulla bresaola: il salume magro della Valtellina con marchio IGP La bresaola è un eccellente salume molto amato dagli italiani, che lo apprezzano per la leggerezza, la praticità e il sapore. In particolare, la Bresaola della Valtellina IGP, è un prodotto tutelato dal 1996 dal Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina e dal marchio comunitario IGP che ne garantisce la qualità. Ma scopriamo quali sono le 10 cose da sapere sulla bresaola, per un consumo consapevole e per gustarla al meglio. 
    La frittura perfetta: 8 consigli per un fritto a regola d’arte
    La frittura perfetta: 8 consigli per un fritto a regola d’arte La frittura, un metodo di cottura antichissimo, già usato dagli Egizi: ma oggi sono in pochi quelli che sanno fare davvero un fritto a regola d'arte. Per avere un fritto croccante, leggero e non unto, basta seguire alcune fondamentali regole. Dalla scelta dell’olio alla temperatura, dalle panature alla pentola giusta fino ai comuni errori da non fare: ecco le regole da seguire per una frittura perfetta.
  3. Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio? 4317 • di InCucina
    I 15 accessori da avere per un barbecue perfetto
    I 15 accessori da avere per un barbecue perfetto L'estate è la stagione migliore per organizzare grigliate e cene in giardino, in famiglia o con gli amici. Ma, affinché tutto sia perfetto, è bene avere a disposizione tutto l'occorrente necessario per sfruttare al meglio delle sue potenzialità il vostro barbecue. Ecco quali sono gli accessori che dovete assolutamente avere.
  4. 9 consigli per una torta perfetta
    9 consigli per una torta perfetta Proporzioni sbagliate, teglie inadatte, gesti troppo vigorosi e problemi con il forno: sono tante le cose che minare il risultato, quando si tratta di creare una torta golosa e invitante. Ma, niente paura: abbiamo raccolto una serie di accorgimenti utili e fondamentali anche per i pasticceri alle prime armi. Ecco le cose a cui fare attenzione per avere una torta perfetta.
    Schiuma dell'olio in frittura: perché succede e come rimediare
    Schiuma dell'olio in frittura: perché succede e come rimediare Cosa succede se, durante la frittura, vediamo affiorare in superficie una schiuma bianca? Quali sono le cause e cosa fare per eliminarla e ottenere una frittura perfetta? Scopriamolo insieme.
  5. Alimenti di bellezza: tutti i cibi per avere una pelle perfetta
    Alimenti di bellezza: tutti i cibi per avere una pelle perfetta 6269 • di InCucina
    La bontà delle melanzane: 7 ricette squisite e semplici
    La bontà delle melanzane: 7 ricette squisite e semplici 62075 • di Ricette In Cucina
  6. Se ami la croccantezza della frittura perfetta, devi provare queste 5 ricette irresistibili!
    Se ami la croccantezza della frittura perfetta, devi provare queste 5 ricette irresistibili! 1409 • di Migliori idee in cucina
    Microplastiche nel cibo: dove si trovano, cosa comportano e come difendersi
    Microplastiche nel cibo: dove si trovano, cosa comportano e come difendersi Cosa sono, quali sono gli alimenti più contaminati e come fare a difendersi: ecco tutto quello che devi sapere sul tema nelle microplastiche nel cibo.
  7. Fritto misto di pesce: 7 errori da non fare per un risultato perfetto
    Fritto misto di pesce: 7 errori da non fare per un risultato perfetto "Nel dubbio, friggi": una massima che la dice lunga su quanto la frittura sia una ricetta buona per ogni occasione. Nei mesi estivi, nonostante il caldo, il fritto misto di pesce mette tutti d'accordo, a condizione però che sia perfetto, croccante e dorato al punto giusto. Vediamo come farlo e in quali errori non cadere.
    Scaloppine: 7 errori da non fare per avere un piatto perfetto
    Scaloppine: 7 errori da non fare per avere un piatto perfetto Le scaloppine sono un piatto semplice ma sempre di grande effetto: pronto in pochi minuti e da declinare secondo tantissime ricette diverse. Spesso però specialità così semplici nascondono diverse insidie: se avete provato a cucinare una scaloppina e il risultato non vi ha soddisfatto al 100%, date un'occhiata a questi 7 errori, in modo da non commetterli più.
  8. 7 benefici del tè chai: le virtù della bevanda indiana
    7 benefici del tè chai: le virtù della bevanda indiana Il tè chai è una bevanda molto diffusa in India, che da qualche tempo spopola anche in Europa. Un tè nero arricchito da latte, spezie ed erbe aromatiche che, oltre ad avere un sapore particolare, è ricco di proprietà nutritive e benefici. Ecco tutto quello che dovreste sapere sul tè chai: da dove viene, come si prepara e quali sono i suoi benefici principali.
    Cioccolato rosa: 10 cose da sapere sul Ruby chocolate
    Cioccolato rosa: 10 cose da sapere sul Ruby chocolate Il cioccolato rosa, o Ruby chocolate, sta conquistando il palato e gli occhi dei più golosi! Ricavato da una particolare fava di cacao color rubino, è completamente naturale, privo di coloranti e aromi artificiali, e ha un gusto unico. Scopriamo insieme com'è fatto, che sapore ha e dove comprarlo in Italia.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)