Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere

pubblicato il 17 dicembre 2022 alle ore 11:16
La frittura è un metodo di cottura molto gettonato durante le feste natalizie, in quanto è alla base di molte preparazioni tipiche di questi giorni. 
 
Sebbene sembri un procedimento molto semplice, non sempre la frittura riesce alla perfezione. Questo perché ci sono dei piccoli accorgimenti da attuare che possono fare la differenza. 
 
Vediamo quali sono. 
 
1.  Olio: non tutti gli oli sono uguali. Per quanto riguarda la frittura, è consigliabile usare olio di oliva (non extravergine) oppure di semi: girasole e arachidi sono quelli più raccomandati. 
 
2.  Quanto olio: l'olio deve essere sempre abbondante, gli alimenti non devono impregnarsi. 
 
3.  Temperatura: quella ideale per una frittura perfetta è tra i 160 e i 180 gradi, che permette di avere la classica doratura e un fritto croccante. 
 
4.  Alimenti: qualsiasi sia il cibo da friggere, assicurati che non sia ancora surgelato. Inoltre, non deve essere troppo freddo in modo da non abbassare la temperatura. 
 
5.  Strumenti: l'ideale per una frittura perfetta è la friggitrice, in quanto permette di rispettare le quantità giuste di olio e il mantenimento della temperatura. Se non si possiede questo elettrodomestico, l'alternativa è un'ampia padella in acciaio. 
 
6.  Pulizia: può capitare che l'olio cominci a sporcarsi durante le operazioni di frittura, specialmente se ci sono molti alimenti da preparare. Se l'olio si sporca dunque, o cominciano a depositarsi dei residui di cibo scuri, va cambiato prima di continuare. 
 
7.  Sale: il sale è fondamentale per insaporire i tuoi fritti, tuttavia - così come altre spezie - non va aggiunto durante la cottura ma appena il cibo viene tolto dalla pentola.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.270.574 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2023 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1199 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    202 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    615 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1301 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    826 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3362 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    706 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    453 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1270 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14499 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    302 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8209 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    528 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    245 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
4.143
Scarica video
Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. 7 cose che non devi pulire con il detersivo per i piatti
    7 cose che non devi pulire con il detersivo per i piatti 1442 • di InCucina
    Alla francese, all'italiana e alla russa: tutto quello che devi sapere sul servizio a tavola
    Alla francese, all'italiana e alla russa: tutto quello che devi sapere sul servizio a tavola Per servire gli ospiti seguiamo delle regole ben precise, anche in ambito casalingo: ma da dove vengono? Ecco tutto quello che devi sapere sul servizio all'italiana, alla francese o alla russa e su come hanno cambiato l'arte del servire a tavola.
  2. Cous cous: 10 cose da sapere per farlo perfetto
    Cous cous: 10 cose da sapere per farlo perfetto Il cous cous è un alimento tipico della cucina africana occidentale e mediorientale che ha fatto la sua prima apparizione in Europa in Sicilia. Si ottiene lavorando la semola di grano duro e viene cotta al vapore, pollo e carni varie cotte in umido e pesce. Oggi ha un sapore tipicamente mediterraneo e può essere servito sia caldo che freddo ma bisogna prestare particolare attenzione ad alcune cose per fare un cous cous perfetto.
    La frittura perfetta: trucchi e consigli per friggere a regola d'arte
    La frittura perfetta: trucchi e consigli per friggere a regola d'arte Se c’è una certezza in cucina è che la frittura mette d’accordo proprio tutti. Questo metodo antico, già usato dagli Egizi, rende più gustosi anche gli alimenti meno appetibili: a patto, ovviamente, che sia realizzata a regola d’arte. Ecco tutti i segreti per avere una frittura croccante, leggera e non unta.
  3. 10 cose da sapere sulla bresaola: il salume magro della Valtellina con marchio IGP
    10 cose da sapere sulla bresaola: il salume magro della Valtellina con marchio IGP La bresaola è un eccellente salume molto amato dagli italiani, che lo apprezzano per la leggerezza, la praticità e il sapore. In particolare, la Bresaola della Valtellina IGP, è un prodotto tutelato dal 1996 dal Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina e dal marchio comunitario IGP che ne garantisce la qualità. Ma scopriamo quali sono le 10 cose da sapere sulla bresaola, per un consumo consapevole e per gustarla al meglio. 
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio? 4590 • di InCucina
  4. Gustose (ma anche tossiche) e protette da un santo: 7 cose che non sai sulle ciliegie
    Gustose (ma anche tossiche) e protette da un santo: 7 cose che non sai sulle ciliegie Dalle mille varietà di ciliegie, alla tossicità del loro nocciolo, fino alla gara di sputo del nocciolo: 7 cose che probabilmente non sai sulle ciliegie.
    7 cose che non devi mai mettere in lavastoviglie
    7 cose che non devi mai mettere in lavastoviglie 20729 • di InCucina
  5. Tutto quello che c’è da sapere sull’astemia: una scelta, ma anche una malattia
    Tutto quello che c’è da sapere sull’astemia: una scelta, ma anche una malattia Siamo abituati a considerare l’astemia come una scelta di vita, ma in realtà la scienza ci dice che dietro c’è molto di più: il non consumare bevande alcoliche, infatti, potrebbe essere anche una vera e propria "malattia". Ecco tutto quello che devi sapere su chi non consuma alcol.
    Quanti strati devono avere le lasagne perfette?
    Quanti strati devono avere le lasagne perfette? Quanti strati deve avere le lasagne perfette? Esiste una regola precisa, o delle indicazioni su cui orientarsi? Il numero degli strati delle lasagne, infatti, può sembrare un dettaglio: ma ti assicuriamo che non lo è affatto.
  6. Erbe aromatiche: la dotazione di base da avere sempre a casa
    Erbe aromatiche: la dotazione di base da avere sempre a casa Le erbe aromatiche sono uno degli elementi fondamentali in ogni dispensa: ne basta un pizzico per dare sapore alla ricetta, esaltare il gusto degli alimenti e rendere il piatto che stai preparando davvero speciale. Di erbe aromatiche ne esistono tantissime, ma quali sono quelle fondamentali da avere sempre in casa? Ecco una guida semplice alla dotazione di base che devi avere in cucina.
    Alimenti di bellezza: tutti i cibi per avere una pelle perfetta
    Alimenti di bellezza: tutti i cibi per avere una pelle perfetta 6274 • di InCucina
  7. Come organizzare un barbecue perfetto secondo il galateo
    Come organizzare un barbecue perfetto secondo il galateo Le giornate sono più lunghe, le serate sono calde: l’estate è il momento perfetto per organizzare un barbecue in famiglia o tra amici. Se vuoi fare davvero una bella figura, però, devi sapere che anche questa occasione apparentemente informale ha le sue regole. Quali? Te le illustra il galateo.
    Cosa sono i formaggi a pasta fusa e perché devi consumarli con moderazione
    Cosa sono i formaggi a pasta fusa e perché devi consumarli con moderazione Forse non li conosci con questo nome, ma sicuramente ti è capitato di usarli: chi non si è mai preparato un toast con le sottilette, per esempio? Scopriamo tutto quello che devi sapere su questo particolare prodotto a base di formaggio e altri ingredienti caseari, non proprio sanissimi ma molto pratici e gustosi.
  8. La bontà delle melanzane: 7 ricette squisite e semplici
    La bontà delle melanzane: 7 ricette squisite e semplici 62332 • di Ricette In Cucina
    Fritto misto di pesce: 7 errori da non fare per un risultato perfetto
    Fritto misto di pesce: 7 errori da non fare per un risultato perfetto "Nel dubbio, friggi": una massima che la dice lunga su quanto la frittura sia una ricetta buona per ogni occasione. Nei mesi estivi, nonostante il caldo, il fritto misto di pesce mette tutti d'accordo, a condizione però che sia perfetto, croccante e dorato al punto giusto. Vediamo come farlo e in quali errori non cadere.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)