Realizza per i suoi figli pancake a forma di Beatles

pubblicato il 25 settembre 2014 alle ore 16:08
Nathan Shields riesce a realizzare pancake che hanno il volto di Ringo, Paul, John e George, i mitici Beatles. I suoi figli andranno sicuramente fieri del suo papà.
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
64.501.556 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Come mantenere la verdura fresca in frigo
    6 foto
    Come mantenere la verdura fresca in frigo
    2189 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    5171 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    8213 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6708 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    21519 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    5260 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    24475 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29775 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    743057 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7376 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1219333 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    54741 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3450 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    61153 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    9639 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5834 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
1.389
Scarica video
Realizza per i suoi figli pancake a forma di Beatles

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Bottura cambia musica: il nuovo menu dedicato ai Beatles
    Bottura cambia musica: il nuovo menu dedicato ai Beatles Massimo Bottura cambia menu ed interni del locale. Il 2 giugno ha riaperto l'Osteria Francescana a Modena, il suo ristorante tre Stelle Michelin, dopo la chiusura a causa del lockdown. Il menu è totalmente rinnovato e dedicato ai Beatles: il costo è di 290 euro, bevande escluse; prezzo che arriva a 480 euro con l'abbinamento per i vini.
    Donne in cucina: le cuoche che hanno fatto la storia, superando pregiudizi e sessismo
    Donne in cucina: le cuoche che hanno fatto la storia, superando pregiudizi e sessismo La donna è sempre stata vista come la madre che sta in casa e che deve accudire i figli. Ancora oggi sono pochissime le donne chef premiate nelle guide, sono pochissime le donne a capo di brigate. Eppure la storia della gastronomia, soprattutto in Italia, è stata fatta da grandi cuoche. Vediamo un excursus quali sono le cuoche che più hanno inciso sulla gastronomia italiana e non solo.
  2. Biscotti facili e veloci: le ricette più golose e semplici da realizzare in casa
    Biscotti facili e veloci: le ricette più golose e semplici da realizzare in casa Si preparano in pochissimi minuti e utilizzando al massimo una ciotola e un cucchiaio o una frusta. Niente matterello per stenderli ma solo un porzionatore per gelato o le proprie mani: ecco dieci ricette per realizzare dei biscottini semplici, velocissimi e super golosi. Perfetti da preparare anche con l'aiuto dei vostri figli o nipoti, promettono di deliziare qualunque colazione, merenda o fine pasto.
    "Lasciate i bambini a casa": a Sondrio una pizzeria "vieta" l'ingresso ai più piccoli
    "Lasciate i bambini a casa": a Sondrio una pizzeria "vieta" l'ingresso ai più piccoli Gabriele Berbenni, pizzaiolo e titolare di Bagà, una pizzeria in provincia di Sondrio, ha esposto un annuncio molto duro: “Venire a Bagà senza bambini, educare i vostri figli, cambiare pizzeria, starvene a casa vostra”. Il cartello è provocatorio ma apre una questione delicata sui locali childfree
  3. Tutti i segreti del Latte Nobile: quanto costa, dove si compra e i suoi benefici
    Tutti i segreti del Latte Nobile: quanto costa, dove si compra e i suoi benefici Tutti i segreti del Latte Nobile e del formaggio nobile: prodotti di altissima qualità con ottimi valori nutrizionali, figli di una ricerca durata anni. Sono tanti i punti vendita in cui acquistare il Latte Nobile; il prezzo è più alto della media nell'alta distribuzione a causa dell'elevato livello di sicurezza richiesto per soddisfare il disciplinare.
    Panini di Heidi: la ricetta dei lievitati di origine nordica soffici e invitanti
    Panini di Heidi: la ricetta dei lievitati di origine nordica soffici e invitanti I panini di Heidi sono i celebri lievitati, dalla forma leggermente ovale, associati all'amato personaggio dei cartoni animati. Altro non sono che i Laugenbröt, ma vengono chiamati anche Bretzel Buns, e sono una specialità dalle origini nordiche, tipica del Sud Tirolo. Si caratterizzano per la crosticina sottile, croccante e leggermente salata – ottenuta da una veloce precottura in acqua e bicarbonato, prima del passaggio in forno – e sono irresistibilmente morbidi e soffici all'interno. Semplicissimi da realizzare, potete farcirli con salumi e formaggi a pasta filata, per un pasto veloce e pratico oppure servirli nel cestino del pane per accompagnare qualunque secondo piatto di carne o pesce. Per una golosa versione dolce, scaldateli leggermente, spalmateli con burro e marmellata e gustateli caldi a colazione o merenda, sorseggiando una tazza di tè bollente. Anche i vostri figli li adoreranno. Scoprite come prepararli alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta.
  4. Migliori bistrot: 10 locali da non perdere per scoprire la bistronomia italiana
    Migliori bistrot: 10 locali da non perdere per scoprire la bistronomia italiana Luoghi informali e conviviali, dove chiacchierare bevendo un buon calice di vino e - sopratutto - assaggiare un menu sfizioso e curato nei minimi dettagli: sono i bistrot, figli di una ristorazione di livello al giusto prezzo, basata su qualità e stagionalità della materia prima. Sono tanti gli chef (stellati e non) ad aver adottato il format bistrot, che funziona e convince. Volete qualche esempio? Di seguito ne trovate ben 10 e sono tutti da provare.
    I vostri figli non vogliono mangiare frutta? Ecco la soluzione
    I vostri figli non vogliono mangiare frutta? Ecco la soluzione 5319 • di InCucina
  5. Biscotti di Pasqua: la ricetta dei frollini semplici e golosi
    Biscotti di Pasqua: la ricetta dei frollini semplici e golosi I biscotti di Pasqua sono dei frollini golosi e semplici, perfetti per darvi il buongiorno nelle mattinate di festa. Vengono realizzati con una pasta frolla friabile e burrosa e poi ritagliati con formine e stampini che rappresentano i simboli pasquali più classici: uova, coniglietti, campanelline... Decorati con una glassa all'acqua colorata, dando spazio alla vostra fantasia e creatività, saranno spiritosi e festosi. Potete anche prepararli insieme ai vostri figli, che si divertiranno un mondo a mettere le mani in pasta, e poi gustarli insieme a loro a colazione o merenda, inzuppati in una tazza di latte o tè caldo. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Oyakodon: la ricetta del donburi ricco e gustoso
    Oyakodon: la ricetta del donburi ricco e gustoso L'oyakodon è una delle versioni più amate di donburi, letteralmente "scodella", ovvero una preparazione tipica della tradizione giapponese composta da un letto di riso bianco (il gohan) sormontato da una pietanza a base di pesce, carne, uova o verdure. Chiamato anche oyako donburi, che significa "genitori" e "figli", in riferimento agli ingredienti utilizzati, è a base di riso lessato, pollo e uova, lasciate morbide e cremose, con una guarnizione di cipollotto e alga nori. Si tratta di un piatto unico ricco e molto gustoso, perfetto per tutta la famiglia. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
  6. Spirale golosa alla nocciola: l'idea facile pronta in pochi minuti!
    Spirale golosa alla nocciola: l'idea facile pronta in pochi minuti! 21925 • di Cose Buone
    Il tiramisù di nonna Gina: la ricetta del dessert più amato di sempre
    Il tiramisù di nonna Gina: la ricetta del dessert più amato di sempre 43415 • di Ricette In Cucina
  7. Crostata di noci e miele: la ricetta del dolce rustico e profumato
    Crostata di noci e miele: la ricetta del dolce rustico e profumato La crostata di noci e miele è un dolce da credenza rustico e molto facile da realizzare: pochi e semplici ingredienti per un risultato sorprendente e che profuma di casa e di festa. Un guscio di friabile frolla integrale all'olio, piacevolmente aromatizzata con scorza di arancia, custodisce al suo interno un ripieno di noci e miele. Una delizia fragrante e genuina, che ricorda il classico croccante alla frutta secca, perfetta da preparare con i vostri figli o nipoti e da gustare a colazione o a merenda, insieme a una tazza di tè bollente o a un buon caffellatte. Potete anche prepararla in anticipo, poiché si conserva a lungo, confezionarla in maniera graziosa e regalarla agli ospiti o agli amici più cari in occasione delle prossime festività natalizie. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Cotolette di finocchi al forno: la ricetta del contorno leggero e super croccante
    Cotolette di finocchi al forno: la ricetta del contorno leggero e super croccante Le cotolette di finocchi al forno sono un contorno leggero e sfiziosissimo, l'idea geniale per far mangiare le verdure anche ai vostri figli. I finocchi vengono tagliati a fette piuttosto spesse, passati nelle uova e poi nella farina di mais e infine cotti al forno aggiungendo semplicemente un filo di olio. Al termine, otterrete delle cotolette vegetali dorate e super croccanti, ottime per accompagnare una pietanza a base di carne o di pesce, ma anche come secondo piatto a cui abbinare una fresca insalata di stagione e qualche fettina di pane tostato. Semplici e veloci, vi risolveranno qualunque cena dell'ultimo minuto. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.   
  8. Carne alla pizzaiola di nonna Gina: la ricetta del secondo piatto saporito
    Carne alla pizzaiola di nonna Gina: la ricetta del secondo piatto saporito 30542 • di Ricette In Cucina
    Tramezzini con tonno e uova: la ricetta dello spuntino veloce e gustoso
    Tramezzini con tonno e uova: la ricetta dello spuntino veloce e gustoso I tramezzini con tonno e uova sono una delle preparazioni più sfiziose e semplici da realizzare. Nella nostra versione i soffici triangolini di pancarré – che potete anche preparare in casa con la nostra ricetta – vengono generosamente farciti con uova sode, tonno sott'olio, pomodori e insalatina croccante. La salsina, a base di maionese, senape e succo di limone, regalerà alla preparazione morbidezza e grande fragranza. Un'idea golosa e velocissima, ideale per qualunque occasione: potete gustarli come finger food per un aperitivo o un buffet delle feste, come pasto veloce in occasione di un picnic o una gita fuori porta, o ancora prepararli ai vostri figli per una merenda sana e genuina. Scoprite come seguendo passo passo la nostra ricetta.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)