La Pizzagna, il piatto metà pizza e metà lasagna che fa impazzire gli americani

pubblicato il 30 agosto 2016 alle ore 15:22
Una ricetta totalmente da considerare della cucina americana, ma che prende il nome e in alcune parti spunto da piatti italiani come pizza e lasagna.

Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=p7m1oDcveQA
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.270.643 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2023 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1199 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    202 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    615 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1301 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    826 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3362 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    706 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    453 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1270 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14499 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    302 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8209 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    528 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    245 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
1.982
Scarica video
La Pizzagna, il piatto metà pizza e metà lasagna che fa impazzire gli americani

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Taglia a metà le castagne e le mette a bollire: la buccia verrà via in un attimo
    Taglia a metà le castagne e le mette a bollire: la buccia verrà via in un attimo 5238 • di Ricette In Cucina
    Metà zucchina metà cetriolo: in Spagna hanno inventato lo Zucchiolo
    Metà zucchina metà cetriolo: in Spagna hanno inventato lo Zucchiolo Un'azienda spagnola con sede ad Almeria, dopo cinque anni di studi e ricerche, ha dato vita al cosiddetto Zucchiolo. Un nuovo ortaggio, ricavato incrociando zucchina e cetriolo, dalla grande capacità di conservazione.
  2. Acqua in bottiglia. L'ONU: con metà dei soldi spesi si risolverebbe problema sete nel mondo
    Acqua in bottiglia. L'ONU: con metà dei soldi spesi si risolverebbe problema sete nel mondo Secondo uno studio dell'Onu con la metà dei soldi spesi, ogni anno, nell'acquisto di acqua in bottiglie di plastica si potrebbe risolvere il problema dell'approvvigionamento idrico per due miliardi di persone.
    Miele: adulterato metà di quello che arriva in Europa. Gran parte dalla Cina
    Miele: adulterato metà di quello che arriva in Europa. Gran parte dalla Cina Quasi metà del miele che dai Paesi extra Unione arriva in Europa è contraffatto. Nel 46% dei campioni presi in esame infatti il miele (poco) è stato allungato con una miscela di zuccheri industriali. Di cosa si tratta.
  3. La pizza Marinara fa molto bene alla salute. Uno studio della Federico II lo dimostra
    La pizza Marinara fa molto bene alla salute. Uno studio della Federico II lo dimostra La pizza è il piatto della felicità per gli italiani, ma spesso viene vista come nemica della linea. L'Università Federico II ha pubblicato uno studio dimostrando che la pizza, e in particolare la Marinara, fa molto bene alla salute. L'iterazione tra gli ingredienti di questo specifico tipo di pizza aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e alcune patologie tumorali.
    La pizza è il "sapore della felicità": ecco perché fa bene all'umore secondo la scienza
    La pizza è il "sapore della felicità": ecco perché fa bene all'umore secondo la scienza Un piatto semplice eppure in grado di farci sentire felici: sono diverse le ricerche degli ultimi anni che confermano come non si tratti solo di suggestione. Ecco perché la pizza fa bene all'umore.
  4. Metà croissant, metà muffin: la ricetta facile per preparare i cruffin
    Metà croissant, metà muffin: la ricetta facile per preparare i cruffin 5616 • di Ricette In Cucina
    Avvolge le patate nella carta alluminio e poi le taglia a metà: un'idea per una cenetta alternativa
    Avvolge le patate nella carta alluminio e poi le taglia a metà: un'idea per una cenetta alternativa 3834 • di InCucina
  5. Cos’è la Zackel, la pecora metà ungherese metà mongola che oggi vive a Orvieto
    Cos’è la Zackel, la pecora metà ungherese metà mongola che oggi vive a Orvieto Si chiama Zackel la razza di pecora ungherese incrociata con la mongola, quella dalla quale si ricava il cachemire. Viene allevata sempre di meno anche nei territori di origine, in Italia l'unico "insediamento" è alle porte di Orvieto.
    Taglia lungo la metà le patate: il motivo nasconde un ottimo stratagemma
    Taglia lungo la metà le patate: il motivo nasconde un ottimo stratagemma 712 • di Trucchi In Cucina
  6. Mortu mortu: la tradizione sarda a metà fra Halloween e celebrazione dei defunti
    Mortu mortu: la tradizione sarda a metà fra Halloween e celebrazione dei defunti Su mortu mortu, su peti cocone, su biddiu longu, is animeddas: sono tante le risposte dei bambini sardi alla domanda "chi è". Il racconto di una tradizione tutta speciale, a metà fra la celebrazione dei defunti e Halloween.
    Taglia il cono gelato a metà: quello che realizza è spettacolare!
    Taglia il cono gelato a metà: quello che realizza è spettacolare! 84390 • di Cose Buone
  7. Perché gli spaghetti non si spezzano perfettamente a metà? Ecco lo studio di questo fenomeno
    Perché gli spaghetti non si spezzano perfettamente a metà? Ecco lo studio di questo fenomeno 64 • di Cose Buone
    Lasagne alla ricotta: la ricetta del primo piatto delicato
    Lasagne alla ricotta: la ricetta del primo piatto delicato Le lasagne alla ricotta sono un primo piatto elegante e dai sapori raffinati, variante in bianco della classica lasagna alla bolognese. Una preparazione facile e veloce, pronta a conquistare amici e parenti.
  8. Pizza di lasagna: la ricetta a cui nessuno aveva mai pensato!
    Pizza di lasagna: la ricetta a cui nessuno aveva mai pensato! 1850 • di Cose Squisite
    Lasagne alla siciliana: la ricetta del primo piatto tradizionale
    Lasagne alla siciliana: la ricetta del primo piatto tradizionale Le lasagne alla siciliana sono un primo piatto al forno ideale per il pranzo della domenica, composto da strati di lasagne, alternati a ragù di carne, piselli, besciamella, mozzarella e prosciutto cotto
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)