Troccoli con peperoncini verdi e calamari: un gusto che vi farà impazzire

pubblicato il 18 luglio 2018 alle ore 16:21
Ingredienti:
300 grammi di troccoli
250 grammi di peperoncini verdi
350 grammi di calamari
2 spicchi d'aglio
Prezzemolo
Peperoncino piccante
Olio
Polvere di peperone crusco (facoltativo)
Pangrattato
 
Preparazione:
In una padella fate soffriggere l'aglio con il peperoncino. Poi aggiungete i peperoncini verdi e fate cuocere. Nella stessa padella rimettete a soffriggere aglio e peperoncino e cuocete i calamari. Quando i troccoli sono quasi cotti, completate la cottura nella padella con acqua di cottura. Poi aggiungete i peperoncini, calamari, polvere di peperone e pangrattato. fate amalgamare e servite.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=yd8qOBW6VOI&t=551s
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.733 video • 27 foto
158.627.239 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2869 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1442 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1620 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    921 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1259 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1653 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    361 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1797 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    51 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    83 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    825 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    896 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    19 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    375 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    636 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
1.967
Scarica video
Troccoli con peperoncini verdi e calamari: un gusto che vi farà impazzire

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Spiedini di peperoncini verdi
    Spiedini di peperoncini verdi Gli spiedini di peperoncini verdi sono un antipasto semplice e originale, ideale da servire freddo o a temperatura ambiente, per una cena estiva leggera. Saporiti e appaganti, saranno perfetti anche per un aperitivo in compagnia di amici o per arricchire il buffet di un evento speciale.
    Peperoncini verdi con il pomodoro: la ricetta del contorno veloce e saporito
    Peperoncini verdi con il pomodoro: la ricetta del contorno veloce e saporito 8059 • di Ricette In Cucina
  2. Cosa sono i peperoncini verdi o friggitelli di fiume
    Cosa sono i peperoncini verdi o friggitelli di fiume Piccoli e verdi, dolci e per niente piccanti, i “puparulill e’ ciumm” sono una particolare variante di peperoncino campano da gustare principalmente fritto per intero. Ma è un prodotto che si presta anche a tante altre ricette sfiziose e che è protagonista di un disguido linguistico che coinvolge i celebri friarielli.
    Spaghetti con peperoncini verdi e pomodorini: un primo piatto semplice ma pieno di gusto
    Spaghetti con peperoncini verdi e pomodorini: un primo piatto semplice ma pieno di gusto 5044 • di Ricette In Cucina
  3. Pasta con totani, patate e peperoncini verdi: il primo piatto davvero saporito
    Pasta con totani, patate e peperoncini verdi: il primo piatto davvero saporito 875 • di Ricette In Cucina
    Peperoncini verdi in agrodolce: la ricetta del contorno gustoso sempre pronto
    Peperoncini verdi in agrodolce: la ricetta del contorno gustoso sempre pronto 6962 • di Ricette In Cucina
  4. Mezze maniche con peperoncini verdi e pomodorini: un primo piatto delizioso
    Mezze maniche con peperoncini verdi e pomodorini: un primo piatto delizioso 853 • di Ricette In Cucina
    Calamari alla puttanesca: ecco come prepararli
    Calamari alla puttanesca: ecco come prepararli 13813 • di Ricette In Cucina
  5. Come preparare un'ottima frittura di calamari
    Come preparare un'ottima frittura di calamari 42413 • di Ricette In Cucina
    Calamari in umido: la ricetta del secondo di mare semplice e gustoso
    Calamari in umido: la ricetta del secondo di mare semplice e gustoso I calamari in umido sono un secondo semplice e saporito che si prepara in tempi brevi. Ideali per una cena o un pranzo in compagnia, ti basta solo cuocere gli anelli di calamari puliti in una padella con polpa di pomodoro, peperoncino, aglio, olio e vino.
  6. Troccoli: la ricetta per fare in casa la pasta pugliese e come condirla
    Troccoli: la ricetta per fare in casa la pasta pugliese e come condirla I troccoli sono un formato di pasta lunga tipico della cucina pugliese a base di farina di semola rimacinata, uova e acqua, da condire a piacimento.
    Pasta ceci e calamari: la ricetta del primo di mare cremoso e profumato
    Pasta ceci e calamari: la ricetta del primo di mare cremoso e profumato La pasta ceci e calamari è un primo di pesce cremoso e dal gusto delicato, ideale da servire per un pranzo di famiglia o una cena con ospiti. I calamari, puliti, tagliati a rondelle e scottati sul fuoco con aglio, olio e peperoncino, vengono sfumati con il vino bianco e insaporiti poi insieme ai ceci, in parte lasciati interi e in parti frullati in un mixer. Per un condimento semplice e profumato, da utilizzare per mantecare i paccheri lessati al dente.
  7. Troccoli con pesto, pinoli e uva passa: la ricetta del piatto sfizioso che non ti aspetti
    Troccoli con pesto, pinoli e uva passa: la ricetta del piatto sfizioso che non ti aspetti I troccoli con pesto, pinoli ed uvetta sono un primo piatto a base di pasta fresca genuino e saporito. Un incontro di sapori davvero sfizioso che si è rivelato particolarmente equilibrato: la sapidità del pesto di basilico fatto in casa incontra la dolcezza dell'uvetta, il tutto arricchito dalla nota croccante dei pinoli. I troccoli sono un formato di pasta fresca simile alla pasta alla chitarra, formato tipico della cucina pugliese e più nello specifico delle zone del foggiano
    Calamari e gamberetti gratinati: il secondo piatto semplice e pieno di gusto
    Calamari e gamberetti gratinati: il secondo piatto semplice e pieno di gusto 773 • di Ricette In Cucina
  8. Spaghetti al ragù di calamari: la ricetta del primo piatto saporito
    Spaghetti al ragù di calamari: la ricetta del primo piatto saporito 48 • di Ricette In Cucina
    Qual è la differenza tra totano, calamaro e seppia? Cerchiamo di capire come distinguerli
    Qual è la differenza tra totano, calamaro e seppia? Cerchiamo di capire come distinguerli Il totano è più dolce, ha un gusto generalmente più neutro del calamaro, le seppie sono più croccanti. Le altre differenze sono fisiche e quasi impercettibili.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)