Tortilla con straccetti di carne e verdure: street food da preparare a casa

pubblicato il 22 giugno 2017 alle ore 18:25
La ricetta, adatta a tutti, mostra come preparare una tortilla sana e sostanziosa. Questo piatta è adatto soprattutto per gli amanti dello street food e per chi ama i panini. Gli ingredienti sono i seguenti: bistecca e verdure, quali peperoni gialli rossi e verdi e delle cipolle (chi preferisce altri tipi di verdure può sbizzarrirsi a personalizzare la ricetta). Si condisce la carne e si mette a grigliare; nel frattempo, in una padella si preparano i peperoni e le cipolle tagliate a strisce. Una volta che tutto è cotto si può passare alla farcitura delle tortilla: tagliare la carne a pezzetti e aggiungere gli ingredienti all'interno delle piade. Impiattare e condire come si preferisce.

Fonte: https://www.instagram.com/p/BUe5M3Yg_1j/?taken-by=cookinwithmima
mostra altro

foto profilo InCucina 976 video • 591 foto
69.322.509 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    4 foto
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    3751 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare il burro scaduto
    5 foto
    Come riutilizzare il burro scaduto
    4119 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e cuocere le cicale di mare
    2:47
    Come pulire e cuocere le cicale di mare
    464 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    5 foto
    Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    577 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    6 foto
    Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    4970 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    0:53
    Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    1200 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    6 foto
    Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    10544 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    0:48
    Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    1452 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la menta tutto l'anno
    1:05
    Come conservare la menta tutto l'anno
    434 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    3 foto
    Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    4952 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    0:59
    Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    1572 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    4 foto
    Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    6608 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    5 foto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    656761 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    6 foto
    Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    1067 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le ciliegie
    6 foto
    Come conservare le ciliegie
    16591 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    6 foto
    Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    4314 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
1.347
Scarica video
Tortilla con straccetti di carne e verdure: street food da preparare a casa

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Bunny Chow: la ricetta del piatto di street food sudafricano ricco e goloso
    Bunny Chow: la ricetta del piatto di street food sudafricano ricco e goloso Il bunny chow è un piatto tipico dello street food sudafricano, fatto con una pagnotta scavata e riempita di carne al curry e verdure: una ricetta originale e gustosa.
    Tacos con gamberetti e cavolo: la ricetta alternativa dello street food messicano
    Tacos con gamberetti e cavolo: la ricetta alternativa dello street food messicano I tacos con gamberetti e cavolo sono una ricetta alternativa dello street food messicano più famoso al mondo: una base di farina di mais da farcire con carne, pesce e verdure di ogni tipo. Una ricetta semplice e sfiziosa da preparare in pochi minuti: delle tortillas ripiene di gamberi appena scottati ed insaporiti con una freschissima insalatina di cavolo cappuccio e carote.
  2. Samosa: la ricetta dei fagottini fritti tipici dello street food indiano
    Samosa: la ricetta dei fagottini fritti tipici dello street food indiano I samosa sono un popolare street food tipico della cucina indiana: dei deliziosi fagotti fritti, ripieni con spezie e verdure, da servire come antipasto o da gustare come snack. Per il ripieno si usano solitamente patate, cipolle, piselli e un mix di spezie tra cui cumino, zenzero, peperoncino, coriandolo, pepe: potete scegliere quelle che preferite. Ma ecco come preparali a casa!
    Rustici leccesi: la ricetta dello street food sfizioso e saporito
    Rustici leccesi: la ricetta dello street food sfizioso e saporito I rustici salentini sono una specialità tipica del Salento, uno street food sfizioso e saporito che potete trovare in tutte le rosticcerie di Lecce e dintorni: un disco di pasta sfoglia, ripieno di besciamella, mozzarella e pomodoro, da gustare tiepido o freddo come spuntino, antipasto o come pasto veloce, ma sostanzioso, per una gita fuori porta o un picnic al parco. Questi squisiti rustici sono davvero semplici da preparare in casa: scoprite come seguendo passo passo la nostra ricetta.
  3. Tacos di pollo: la ricetta delle tortillas messicane con carne di pollo e verdure
    Tacos di pollo: la ricetta delle tortillas messicane con carne di pollo e verdure 21604 • di Redazione Cucina
    Cazzilli palermitani: la ricetta originale del celebre street food siciliano
    Cazzilli palermitani: la ricetta originale del celebre street food siciliano I cazzilli palermitani sono uno degli street food siciliani più celebri e amati insieme alle panelle. Gustati caldissimi tra le vie del centro storico, possono essere riprodotti facilmente in casa con la nostra ricetta.
  4. Burritos di carne e verdure: la ricetta originale messicana
    Burritos di carne e verdure: la ricetta originale messicana I burritos di carne e verdure sono un grande classico della cucina messicana, ormai famoso e amato in tutto il mondo. Uno street food goloso a base di tortillas preparate con farina di grano oppure di mais, scaldate sulla piastra e poi farcite con carne e verdure saltate. I burritos, anche detti tacos de harina sono buoni per ogni occasione: il loro sapore corposo e la loro immancabile piccantezza vi conquisteranno al primo morso!
    Il celebre "masala toast": piatto dello street food indiano
    Il celebre "masala toast": piatto dello street food indiano 1112 • di Ricette In Cucina
  5. Pad Thai: la ricetta per cucinare i famosi noodles dello street food thailandese
    Pad Thai: la ricetta per cucinare i famosi noodles dello street food thailandese Il Pad Thai è un piatto tipico della cucina tailandese a base di noodles saltati con gamberi, arachidi, germogli di soia e tanto tanto peperoncino. Un piatto che in Thailandia viene servito nei chioschetti per le strade, ottimo ad ogni ora come ogni buon street food che si rispetti, ricco di sapori e molto facile da preparare anche in casa.
    Panelle: la ricetta originale dello street food palermitano
    Panelle: la ricetta originale dello street food palermitano Le panelle sono delle frittelle di farina di ceci conditi con sale, pepe e prezzemolo cotti poi in abbondante olio e serviti generalmente in mezzo al pane. Lo street food palermitano perfetto a tutte le ore.
  6. Tortilla di verdure: un'alternativa gustosa e salutare!
    Tortilla di verdure: un'alternativa gustosa e salutare! 3656 • di Cose Squisite
    Sfincione palermitano: la ricetta del celebre street food siciliano
    Sfincione palermitano: la ricetta del celebre street food siciliano Lo sfincione palermitano è il classico street food di cui ci si innamora al primo morso: una focaccia alta e soffice, condita con sugo di cipolle, caciocavallo, alici e origano. Una bontà indescrivibile.
  7. Frittatine di pasta napoletane: la ricetta dello street food tradizionale
    Frittatine di pasta napoletane: la ricetta dello street food tradizionale Le frittatine di pasta napoletane sono una specialità tipica della tradizione partenopea, uno degli street food più amati in assoluto. Croccanti e morbide al cuore, si gustano tra i vicoli della città.
    L'Europeo arriva ad Amsterdam: i piatti tipici dello street food "oranje"
    L'Europeo arriva ad Amsterdam: i piatti tipici dello street food "oranje" Prosegue il nostro viaggio tra le sedi di Euro 2020 e il loro cibo. Oggi facciamo tappa ad Amsterdam, dove l'Olanda è stata protagonista alla Crujiff Arena. 16 mila spettatori sugli spalti, per le strade e a casa tantissimi che, di fronte alla tv, consumeranno molte porzioni di street food locale. Quali sono i piatti tipici? Polpette, panini, patate fritte e non solo...
  8. Gyeran-ppang: la ricetta del tradizionale street food coreano
    Gyeran-ppang: la ricetta del tradizionale street food coreano Il Gyeran-Ppang o Corean egg bread è un pane all'uovo tipico della Corea del sud, un tipico street food composto da una pagnotta al cui interno è cotto un uovo. Per realizzarlo si versano delle uova direttamente nell'impasto per torte salate ottenendo una piccola pagnotta morbida e dal cuore molto goloso salata in superficie e arricchita con formaggio grattugiato e prezzemolo tritato.
    Lampredotto: cos'è e come si prepara il famoso street food toscano
    Lampredotto: cos'è e come si prepara il famoso street food toscano Il lampredotto è una specialità tipica fiorentina, uno street food che potete assaggiare nei tanti chioschetti sparsi per la città di Firenze, i cosiddetti "lampredottai". Una succulenta trippa preparata con uno dei quattro stomaci dei bovini. Ma scopriamo cos'è il lampredotto, e come si prepara questo cibo di strada della tradizione.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)