Il caffè cotto sulla sabbia: l'antico e particolare metodo di preparazione

pubblicato il 16 febbraio 2018 alle ore 12:22
Caffè alla turca, si tratta di un metodo di cottura con la sabbia. Infatti il caffè viene fatto bollire su grandi piastre ricoperte di sabbia rovente. Nel video alla fine la bevanda viene filtrata e versata in un bicchiere con il ghiaccio in modo da ottenere un gustoso ice coffee. 
 
Fonte:  https://www.instagram.com/p/BfQRdHGBjpY/
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.270.520 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2023 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1199 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    202 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    615 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1301 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    826 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3362 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    706 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    453 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1270 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14499 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    302 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8209 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    528 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    245 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
16.952
Scarica video
Il caffè cotto sulla sabbia: l'antico e particolare metodo di preparazione

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Caffè aromatizzato all'arancia: la preparazione bizzarra
    Caffè aromatizzato all'arancia: la preparazione bizzarra 417953 • di InCucina
    Come funziona la moka? La preparazione del caffè secondo la scienza
    Come funziona la moka? La preparazione del caffè secondo la scienza La parola d'ordine della caffettiera casalinga non è ebollizione, ma pressione. Alla scoperta del metodo scientifico di estrazione del caffè rispondendo alle domande più diffuse.
  2. Schiuma del caffè come al bar: il metodo per farla a casa
    Schiuma del caffè come al bar: il metodo per farla a casa 10014 • di InCucina
    Il Caffè Florian di Venezia compie 300 anni, è il bar più antico del mondo
    Il Caffè Florian di Venezia compie 300 anni, è il bar più antico del mondo Il Caffè Florian è stato nei secoli una delle mete preferite di "poeti e navigatori". Un locale storico di Piazza San Marco a Venezia che è annoverato come bar più antico d'Italia e del mondo. Nato il 29 dicembre del 1720 ha superato diversi periodi difficili: ma l'attuale crisi sta mettendo a dura prova la sopravvivenza di un pezzo di storia italiana.
  3. Origini, preparazione e cottura: tutto quello che c’è da sapere sui passatelli in brodo
    Origini, preparazione e cottura: tutto quello che c’è da sapere sui passatelli in brodo Sapevi che l'antica ricetta dei passatelli prevede il midollo? E che venivano cotti in bordo di cappone? Caratteristiche, storia ed evoluzioni di una ricetta davvero particolare.
    Come riciclare i fondi del caffè: 7 metodi utili da provare (più un consiglio extra)
    Come riciclare i fondi del caffè: 7 metodi utili da provare (più un consiglio extra) Spesso buttati via perché considerati inutilizzabili, i fondi del caffè possono essere i protagonisti di alcuni metodi naturali per la pulizia della casa e del giardino. Te li elenchiamo qui.
  4. Cos'è il mulsum, la bevanda degli antichi Romani a base di vino e miele
    Cos'è il mulsum, la bevanda degli antichi Romani a base di vino e miele Miele e vino sono entrambi prodotti molto antichi, usati fin dagli albori della storia per gli usi più vari, da quelli gastronomici a quelli medici. Ma c’è un popolo in particolare che li ha uniti, creando una bevanda davvero unica: si chiama mulsum ed era il drink da aperitivo più amato nell’antica Roma.
    Vincotto di fichi: la ricetta antica, tipica della tradizione del Sud Italia
    Vincotto di fichi: la ricetta antica, tipica della tradizione del Sud Italia Il vincotto di fichi, più correttamente cotto di fichi, è una ricetta antica appartenente alla tradizione gastronomica del Sud Italia, in particolare pugliese e lucana. Si tratta di una preparazione semplice, non particolarmente complessa, ma che richiede tempo a disposizione per le varie fasi di cui è composta. Perfetto per consumare i fichi freschi tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, dolcissimi e dalla consistenza carnosa, il vincotto viene utilizzato per realizzare i dolci tipici del Natale, come le cartellate e i mostaccioli. Scoprite come fare seguendo passo passo indicazioni e consigli.
  5. "Questo caffè è una ciofeca", ma il caffè ciofeca esiste davvero: ecco cos'è
    "Questo caffè è una ciofeca", ma il caffè ciofeca esiste davvero: ecco cos'è 0 • di Alessandro Creta
    Americano o espresso italiano: quale caffè contiene più caffeina?
    Americano o espresso italiano: quale caffè contiene più caffeina? Quale caffè contiene più caffeina? L'espresso italiano o l'americano? Tutto dipende dalla varietà di caffè, dalla macinatura e dal metodo di lavorazione. Scopriamo insieme qual è il caffè che ne ha di più.
  6. Come si beve il caffè nel mondo: le varianti più famose e amate
    Come si beve il caffè nel mondo: le varianti più famose e amate Cosa c’è di più buono del caffè? Per noi italiani praticamente niente, appassionati come siamo di questa preziosa bevanda. Ma anche se associamo il caffè al nostro Paese non siamo gli unici a berlo, tutt’altro: ogni parte del mondo ha sviluppato un particolare modo di preparare e servire il caffè. Ecco un viaggio attorno al mondo in cui portiamo a scoprire le bevande più particolari.
    Cervelli di donnola, pappagalli e ghiri: i cibi più strani consumati dagli antichi Romani
    Cervelli di donnola, pappagalli e ghiri: i cibi più strani consumati dagli antichi Romani Conquistatori, combattenti, politici ma anche grandi forchette. Gli antichi Romani, in particolar modo le classi elitarie, a tavola ci davano davvero dentro, consumando cibi per noi quasi inconcepibili. Cervello di donnole, ghiri e fenicotteri tra i più "strani".
  7. Mette il fondo del caffè nel lavello: il rimedio utile da provare
    Mette il fondo del caffè nel lavello: il rimedio utile da provare 689152 • di Cose di Casa
    Versa la schiuma di latte nel cocktail: una preparazione che vi stupirà
    Versa la schiuma di latte nel cocktail: una preparazione che vi stupirà 2858 • di InCucina
  8. Il Cazu de cabrittu: il formaggio più antico del mondo e più caro d'Italia
    Il Cazu de cabrittu: il formaggio più antico del mondo e più caro d'Italia Il Cazu de cabrittu, o callu de cabreddu, è il formaggio più antico del mondo e quello con il prezzo di vendita più alto d'Italia: circa 450 euro al chilo per la specialità sarda. La sua preparazione fa storcere il naso ai più perché è molto particolare: non a caso viene fatto da pochissimi produttori e sono in ambito familiare.
    Come preparare un ottimo caffè con la moka
    Come preparare un ottimo caffè con la moka 21121 • di Video Tutorial
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)