Malloreddus: gnocchetti sardi con un sugo gustoso di fagioli e alici

pubblicato il 12 dicembre 2018 alle ore 12:27
Ingredienti:
Ingredienti:
100 gr Fagioli
300 gr Alici
1 Spicchio d’aglio
Olio d’oliva
Pepe bianco q.b.
Prezzemolo
300 gr Farina di grano duro
200 ml Acqua
 
Preparazione:
Soffriggere uno spicchio di aglio tritato in olio di oliva . Aggiungere la polpa di pomodoro, un po' di acqua e lasciar cuocere. Aggiungere i fagioli e le alici sfilettate. Lasciar uno o due minuti. Aggiungere pepe bianco a piacere e prezzemolo.
 
Preparazione della pasta:
Per preparare gli gnocchetti, impastare farina di grano duro con sola acqua. Avvolgere l’impasto in una pellicola per alimenti e lasciarlo riposare per almeno 30 minuti. Quando sarà trascorso il tempo, riprendere la pasta e manipolarla ancora per poterla modellare. Stendere dei fili pasta del diametro poco maggiore di una sigaretta. Tagliare dei pezzettini di pasta. Modellare i malloreddus con un rigagnocchi. Riporre gli gnocchetti in un vassoio infarinato con semola di grano duro. Cuocere i malloreddus in acqua salata per cinque o sei minuti e condire con il sugo con fagioli e alici. 
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=_R6kVG2z9y8
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.731 video • 27 foto
158.651.041 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2877 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1458 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1630 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    935 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1663 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    89 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    829 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    23 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    641 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
2.373
Scarica video
Malloreddus: gnocchetti sardi con un sugo gustoso di fagioli e alici

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Malloreddus al pomodoro: la ricetta per preparare i saporiti gnocchetti sardi
    Malloreddus al pomodoro: la ricetta per preparare i saporiti gnocchetti sardi 1857 • di Ricette In Cucina
    Malloreddus alla campidanese: la ricetta del primo piatto tradizionale sardo
    Malloreddus alla campidanese: la ricetta del primo piatto tradizionale sardo I malloreddus alla campidanese sono un primo ricco e gustoso, preparato con una tipologia di pasta tipica della Sardegna, i malloreddus, conosciuti anche come gnocchetti sardi, ciciones, aidos o cravaos. Confezionati con semola di grano duro, acqua e sale, a forma di piccola conchiglia rigata, sono in grado di trattenere fino all'ultima goccia qualsiasi condimento: la ricetta con il sugo alla campidanese, qui proposta, è tra le diffuse e apprezzate in assoluto.
  2. Malloreddus con vongole, pomodorini e bottarga di tonno: la ricetta del primo fragrante e gustoso
    Malloreddus con vongole, pomodorini e bottarga di tonno: la ricetta del primo fragrante e gustoso I malloreddus con vongole, pomodorini e bottarga di tonno sono un primo saporito, ideale per qualsiasi pranzo o cena. I malloreddus vengono insaporiti con un sugo dal sapore equilibrato a base di bottarga, vongole veraci e pomodorini.
    Piatti tipici sardi: 17 specialità della tradizione da assaggiare in Sardegna
    Piatti tipici sardi: 17 specialità della tradizione da assaggiare in Sardegna Malloreddus, culurgiones, tonno alla carlofortina, seadas e altri piatti tipici sardi: scopri tutte le specialità da gustare se hai in programma una vacanza in Sardegna quest'estate.
  3. Pasta con ragù di fagioli: la ricetta del primo piatto gustoso e salutare
    Pasta con ragù di fagioli: la ricetta del primo piatto gustoso e salutare La pasta con ragù di fagioli è un primo veloce e gustoso, una versione vegetariana del tradizionale ragù, preparata con i fagioli cannellini al posto della carne macinata: una pietanza espressa, perfetta per qualunque pranzo o cena.
    Pasta fagioli e cozze
    Pasta fagioli e cozze 0 • di Michele Ghedini
  4. Gnocchi di fagioli: la ricetta della variante ai legumi semplice e veloce
    Gnocchi di fagioli: la ricetta della variante ai legumi semplice e veloce 0 • di Michele Ghedini
    Pasta fagioli e vongole: la ricetta del primo piatto straordinario
    Pasta fagioli e vongole: la ricetta del primo piatto straordinario 738 • di Ricette In Cucina
  5. Alici in tortiera: la ricetta del secondo piatto tipico della Campania
    Alici in tortiera: la ricetta del secondo piatto tipico della Campania Le alici in tortiera sono un secondo di mare leggero e gustoso tipico campano. Disponi alici fresche aperte a libro in una pirofila, insaporiscile con succo di limone, aglio e pangrattato prima di infornarle.
    Pasta con le alici: la ricetta del primo di mare veloce e saporito
    Pasta con le alici: la ricetta del primo di mare veloce e saporito La pasta con le alici è un primo di mare saporito e profumato, ideale da portare in tavola per un pranzo espresso ma molto gustoso. Facile e veloce, si prepara mantecando in padella gli spaghetti, lessati al dente, con un condimento appetitoso a base di alici freschissime, aglio, olio, prezzemolo e pecorino grattugiato.
  6. Come pulire le alici in maniera perfetta e veloce
    Come pulire le alici in maniera perfetta e veloce 7163 • di InCucina
    Spaghetti con sugo di melanzane e zucchine
    Spaghetti con sugo di melanzane e zucchine Gli spaghetti con sugo di melanzane e zucchine sono un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per la stagione estiva. Una pietanza veloce e prelibata che conquisterà grandi e piccini.
  7. Spaghetti con colatura di alici: la ricetta del primo piatto saporito e prelibato
    Spaghetti con colatura di alici: la ricetta del primo piatto saporito e prelibato 0 • di Michele Ghedini
    Fagioli alla Bud Spencer: la ricetta originale del film con salsiccia e peperoncino
    Fagioli alla Bud Spencer: la ricetta originale del film con salsiccia e peperoncino I fagioli alla Bud Spencer sono un piatto unico gustoso e facile da preparare, ispirato al celebre film "Lo chiamavano Trinità" di Bud Spencer e Terence Hill. In una scena epica questa pietanza veniva preparata rigorosamente con fagioli in scatola, salsiccia, passata di pomodoro e tanto peperoncino, e poi divorata in pochissimi minuti da Terence Hill.
  8. Pasta al sugo con piselli
    Pasta al sugo con piselli La pasta al sugo con piselli è un primo veloce e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Si prepara unendo i piselli cotti in padella alla salsa di pomodoro e utilizzando poi il condimento ottenuto per condire la pasta, scolata al dente.
    Paccheri con crema di fagioli e cozze: un primo piatto da leccarsi i baffi
    Paccheri con crema di fagioli e cozze: un primo piatto da leccarsi i baffi 38957 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)