Come eliminare l'acido dal lievito madre: il semplice metodo
pubblicato il 18 marzo 2019 alle ore 11:08
Nel video tutorial vediamo la differenza tra due tipi di lievito madre. Entrambi sono stati rinfrescati ma uno è meno voluminoso dell'altro perché è stato conservato a temperatura ambiente. Si è creato quindi l'acido, ecco come eliminarlo.
In una ciotola mettete un litro di acqua fredda, poi aggiungete un pizzico di zucchero. Togliete la parte superiore del lievito e mettete il resto nell'acqua per 20 minuti.
Dopo strizzatelo bene e rinfrescatelo, unite quindi 45 gr d'acqua (metà del peso del lievito) poi unite 90 gr di farina (stesso peso del lievito). Ottenuto nuovamente un panetto, rimettete il lievito nel barattolo e mettete un elastico per controllare se raddoppia dopo tre ore.
Se è raddoppiato lo potete metterlo in frigo, altrimenti lasciatelo a temperatura ambiente.
mostra altro
altro di InCucina
-
2025 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
1201 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
206 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
618 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
1311 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
828 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
3371 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
713 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
457 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
1275 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
14505 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
305 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
8223 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
540 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
589 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
250 VISUALIZZAZIONIInCucina