Uovo centenario: il tradizionale e particolare metodo di conservazione

pubblicato il 18 agosto 2019 alle ore 15:52
L'uovo centenario è un tradizionale metodo cinese di conservazione delle uova.
In una barattolo si mescola del sale e della soda caustica alimentare, si aggiunge dell'acqua e si mescola bene. Si inseriscono, a questo punto, le uova e si lasciano per due settimana. Successivamente le uova vengono prima avvolte in pellicola trasparente e carta di giornale, poi messe in uno scatolone e lasciate per 8 settimane Passato questo periodo le uova si scuriscono e sono pronte per essere utilizzate in diversi piatti.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=MyG2nAO4NiM
mostra altro

foto profilo InCucina 977 video • 601 foto
69.491.302 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Come montare gli albumi in maniera perfetta
    1:01
    Come montare gli albumi in maniera perfetta
    776 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Formiche in casa: rimedi naturali per tenerle lontane
    7 foto
    Formiche in casa: rimedi naturali per tenerle lontane
    2646 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    4 foto
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    3790 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare il burro scaduto
    5 foto
    Come riutilizzare il burro scaduto
    4206 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e cuocere le cicale di mare
    2:47
    Come pulire e cuocere le cicale di mare
    493 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    5 foto
    Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    599 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    6 foto
    Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    5003 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    0:53
    Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    1262 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    6 foto
    Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    10831 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    0:48
    Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    1498 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la menta tutto l'anno
    1:05
    Come conservare la menta tutto l'anno
    479 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    3 foto
    Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    5006 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    0:59
    Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    1581 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    4 foto
    Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    6681 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    6 foto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    725624 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    6 foto
    Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    1102 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
3.054
Scarica video
Uovo centenario: il tradizionale e particolare metodo di conservazione

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Nero e puzzolente: cos'è l'uovo centenario che dalla Cina sta arrivando in Italia
    Nero e puzzolente: cos'è l'uovo centenario che dalla Cina sta arrivando in Italia L'uovo centenario è una specialità gastronomica che arriva dalla Cina di epoca Ming. È frutto di una fermentazione (della durata di poco più di 3 mesi) in una soluzione a base di acqua, sale, carbone e ossido di calcio, che gli conferisce un colore nero trasparente e una consistenza gelatinosa. Non è decisamente un alimento che si mangia con gli occhi, ma i cinesi lo considerano una vera prelibatezza.
    Tempi di conservazione degli alimenti
    Tempi di conservazione degli alimenti In frigo o in dispensa? Per quanti giorni e a che temperatura si conservano gli alimenti nel modo corretto? Se ve lo state chiedendo siete nel posto giusto: abbiamo pronta per voi una piccola guida che spiega tempi e modi di conservazione di tutti i tipi di alimenti, tra falsi miti e regole semplici per non sbagliare.
  2. Taglia a metà l'uovo: un metodo veloce per sgusciarle
    Taglia a metà l'uovo: un metodo veloce per sgusciarle 5532 • di InCucina
    Ciliegie sotto spirito: la ricetta della conserva da gustare tutto l'anno
    Ciliegie sotto spirito: la ricetta della conserva da gustare tutto l'anno Le ciliegie sotto spirito sono una conserva tradizionale da preparare in casa, una ricetta spesso tramandata dalle nonne. Un metodo di conservazione a lunga durata che ci permetterà di gustare le ciliegie tutto l'anno. Ecco come prepararle in poco tempo.
  3. Erbe aromatiche in vasetto: il metodo di conservazione utile
    Erbe aromatiche in vasetto: il metodo di conservazione utile 422 • di Video Tutorial
    Apre l'uovo ma un pezzo di guscio cade dentro: il metodo per prenderlo senza fatica
    Apre l'uovo ma un pezzo di guscio cade dentro: il metodo per prenderlo senza fatica 9274 • di InCucina
  4. Uovo all'occhio di bue cotto al microonde: il metodo veloce e semplice
    Uovo all'occhio di bue cotto al microonde: il metodo veloce e semplice 39617 • di InCucina
    Come fare le castagne secche: metodi e consigli per averle a disposizione tutto l'anno
    Come fare le castagne secche: metodi e consigli per averle a disposizione tutto l'anno Se amate le castagne e vi piace cucinarle anche fuori dalla loro stagione evitate di comprare alimenti prodotti in serra: piuttosto seccatele a casa. Fare le castagne secche, infatti, è un trucchetto e un metodo di conservazione semplice e naturale, che vi permetterà di poterle usare in tante ricette sfiziose. Con un po' di pazienza e seguendo i nostri metodi potrete averle a disposizione tutto l'anno.
  5. Il caffè cotto sulla sabbia: l'antico e particolare metodo di preparazione
    Il caffè cotto sulla sabbia: l'antico e particolare metodo di preparazione 10230 • di InCucina
    Come cuocere un uovo al microonde
    Come cuocere un uovo al microonde 129104 • di Cose di Casa
  6. Come preparare la pasta all'uovo: la ricetta tradizionale
    Come preparare la pasta all'uovo: la ricetta tradizionale 934 • di Ricette In Cucina
    Trippa in umido: la ricetta del piatto tradizionale umbro
    Trippa in umido: la ricetta del piatto tradizionale umbro La trippa in umido è un piatto tradizionale della cucina nostrana ed in particolare delle terre umbre: un piatto povero di origine contadina che oggi troviamo anche in rivisitazioni gourmet. La trippa è una parte dello stomaco del bovino ed è per questo considerata una frattaglia, proprio come le animelle ed il fegato: il suo sapore deciso viene smorzato da una cottura lenta e stufata, proprio come la ricetta che vi proponiamo oggi.
  7. Come si fa la cottura confit: trucchi e consigli per farla in casa
    Come si fa la cottura confit: trucchi e consigli per farla in casa Nato dalla tradizione gastronomica francese come metodo di conservazione degli alimenti, il confit è diventato nel tempo una tecnica di cottura a bassa temperatura molto particolare che permette di mantenere intatti sapore e consistenza degli alimenti. Ma in cosa consiste davvero e come si può fare in casa? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
    La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro
    La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro 5199 • di Chef e Cucina
  8. Come capire quando un uovo è fresco: tre metodi infallibili
    Come capire quando un uovo è fresco: tre metodi infallibili Vi è mai capitato di dover buttar via tutto per via di un uovo andato a male? O di non riuscire a capire se quelle uova sono ancora utilizzabili? Se non volete che accada di nuovo, potete provare a testarne la freschezza prima di romperle o bollirle: vi spieghiamo 3 tecniche infallibili per capire quando un uovo è ancora buono e quando invece dovete buttarlo.
    Come conservare le cipolla con un metodo semplicissimo
    Come conservare le cipolla con un metodo semplicissimo 34829 • di InCucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)