Maccheroni al ferretto: il delizioso primo piatto calabrese

pubblicato il 1 febbraio 2023 alle ore 16:08
Ingredienti: 
500 g di farina di semola di grano duro 
Acqua q.b. 
Ragù di carne (o altro condimento a scelta) 
 
Preparazione:
1. Su un piano di lavoro versa la farina e fai la fontana al centro. 2. Versa l'acqua poco alla volta finché si assorbe e l'impasto diventa liscio e omogeneo. 
3. Lavora l'impasto con le mani per qualche minuto. 
4. Poi dividilo in pezzi più piccoli. 
5. Forma dei filoncini con ogni pezzo, e dividili ancora in pezzi. 
6. Avvolgi ogni pezzetto intorno al ferretto per dare la forma, poi sfilali delicatamente. 
7. Disponi i maccheroni su una teglia o un panno. 
8. Cuoci in acqua bollente salata. 
9. Poi condiscili come preferisci, ad esempio con del ragù di carne. 
 
Fonte/Video: Ricette Gustose - Angelina Chef 
https://www.youtube.com/watch?v=Z5KnBmeNrPM
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.706.163 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2889 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1480 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1645 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    952 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1318 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1673 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    385 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1807 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    60 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    107 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    833 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    909 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    31 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    386 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    658 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    541 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
102
Scarica video
Maccheroni al ferretto: il delizioso primo piatto calabrese

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Maccheroni al ferretto: la ricetta della pasta fatta in casa tipica calabrese
    Maccheroni al ferretto: la ricetta della pasta fatta in casa tipica calabrese I maccheroni al ferretto sono un formato di pasta fresca tipico della tradizione calabrese. Conosciuti anche come maccarruni cu fierru, vengono in realtà chiamati in molti modi diversi a seconda della zona di produzione: a Vibo Valentia, per esempio, sono detti "fileja", nella provincia di Cosenza, invece, "fusilli" o "scialatielli calabresi". In realtà, il loro aspetto è simile a quella degli strozzapreti ma, a differenza di questi ultimi, sono lavorati con un ferro da calza, che conferisce loro una forma perfettamente attorcigliata, in grado di raccogliere ogni condimento alla perfezione.
    Pasta e broccoli alla calabrese: la ricetta del primo saporito e appetitoso
    Pasta e broccoli alla calabrese: la ricetta del primo saporito e appetitoso Pasta e broccoli alla calabrese è un primo piccante e saporito, ideale per qualsiasi pranzo o cena. I broccoli siciliani, scottati in padella con aglio, olio, peperoncino e acciughe, vengono utilizzati per condire gli spaghetti, mantecati con il pecorino e la provola.
  2. Maccheroni gratinati: un primo piatto saporito e filante
    Maccheroni gratinati: un primo piatto saporito e filante 363 • di Ricette In Cucina
    La Guerra dei maccheroni: così un piatto al tartufo fece litigare Rossini e Dumas
    La Guerra dei maccheroni: così un piatto al tartufo fece litigare Rossini e Dumas Storia della Guerra dei maccheroni, ovvero di come Rossini e Dumas litigarono per un piatto di pasta senza parlarsi più per quasi 30 anni. Ma cosa successe?
  3. Maccheroni in piedi in una tazza: realizza un piccolo capolavoro
    Maccheroni in piedi in una tazza: realizza un piccolo capolavoro 3209 • di Ricette In Cucina
    Morzello catanzarese: la ricetta del piatto povero della tradizione calabrese
    Morzello catanzarese: la ricetta del piatto povero della tradizione calabrese Il morzello, o morzeddhu, alla catanzarese è un secondo piatto tipico della cucina povera calabrese. Accompagnato alla celebre pitta, si trasforma in un succulento street food.
  4. Nacatole calabresi: la ricetta del dolcetti fritti tipici calabresi
    Nacatole calabresi: la ricetta del dolcetti fritti tipici calabresi Le nacatole calabresi sono dei dolcetti dalla caratteristica forma intrecciata, tipici della cucina calabrese. Fritti in olio bollente e cosparsi di zucchero a velo, non possono mancare sulla tavola delle feste.
    Pasticcio di pasta: la ricetta del primo piatto al forno sfizioso e saporito
    Pasticcio di pasta: la ricetta del primo piatto al forno sfizioso e saporito Il pasticcio di pasta è un primo piatto al forno molto facile da preparare: noi abbiamo condito i maccheroni con ragù, besciamella e verdure saltate, ma puoi personalizzarlo come preferisci.
  5. Ricette calabresi: 8 piatti tipici della cucina calabra
    Ricette calabresi: 8 piatti tipici della cucina calabra Sapori intensi, decisi e molto vari, grazie anche alla grande biodiversità della regione a cui appartiene: parliamo della cucina calabrese, con i suoi piatti di origine contadina che sono diventati delle vere specialità.
    I maccheroni del contadino: la ricetta del primo piatto semplice ma buonissimo
    I maccheroni del contadino: la ricetta del primo piatto semplice ma buonissimo 1366 • di Ricette In Cucina
  6. Ravioli al basilico ripieni: la ricetta del primo piatto sfizioso con delizioso ripieno
    Ravioli al basilico ripieni: la ricetta del primo piatto sfizioso con delizioso ripieno 0 • di Redazione Cucina
    Melanzane ripiene alla calabrese, non fritte: un'esplosione di gusto
    Melanzane ripiene alla calabrese, non fritte: un'esplosione di gusto 63231 • di Ricette In Cucina
  7. Risotto con 'nduja: la ricetta del primo piatto piccante e sfizioso
    Risotto con 'nduja: la ricetta del primo piatto piccante e sfizioso Il risotto con 'nduja è un primo piatto cremoso e saporito, preparato con riso Carnaroli, 'nduja, insaccato calabrese tipico di Spilinga e stracciatella pugliese. Facile e veloce, è perfetto da servire per un pranzo o una cena con amici.
    Fusilli con cacioricotta e peperoni cruschi: la ricetta del primo tipico della Basilicata
    Fusilli con cacioricotta e peperoni cruschi: la ricetta del primo tipico della Basilicata I fusilli con cacioricotta e peperoni cruschi sono un primo piatto tipico della cucina meridionale, preparati con fusilli al ferretto e un condimento di cacioricotta e peperoni cruschi, interi e in polvere.
  8. Petrali: la ricetta dei dolcetti di festa calabresi golosamente farciti
    Petrali: la ricetta dei dolcetti di festa calabresi golosamente farciti I petrali sono dei golosi frollini di origine calabrese, tipicamente preparati durante il periodo di Natale. Si tratta di deliziosi biscotti ripieni, farciti con un impasto a base di frutta secca e disidratata e vino liquoroso, perfetti da gustare a merenda o a fine pasto.
    Mostaccioli calabresi: la ricetta dei biscotti al miele di Soriano Calabro
    Mostaccioli calabresi: la ricetta dei biscotti al miele di Soriano Calabro I mostaccioli calabresi sono dei biscotti croccanti a base di miele. Si tratta di dolci rituali tipici della tradizione contadina calabrese, in particolare di Soriano Calabro, realizzati in occasione di matrimoni, battesimi, cresime e altre festività: come il giorno di San Giuseppe, il 19 marzo, ricorrenza molto sentita dai calabresi, o per il Natale.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)