Bugie di Carnevale: la ricetta per averle belle, "bollose" e golose

pubblicato il 26 gennaio 2021 alle ore 13:21
Ingredienti:
2 uova
2 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale
1/2 bicchiere di grappa
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 etto di burro
zucchero con la vaniglia
succo di 1 arancia
400 gr farina "00"
zucchero a velo vanigliato
olio di semi per friggere
 
Preparazione:
In una ciotola mettete le uova, lo zucchero, il sale, la grappa, il vino, il burro fuso e il succo dell'arancia, mescolate energicamente il tutto. Poi unite la farina e formate un panetto omogeneo. Fatelo riposare per 30 minuti e poi tagliate le bugie. Friggete in olio caldo e servite con lo zucchero a velo.
 
Fonte: Eleonora Colucci  https://www.youtube.com/watch?v=_LkI4VXDDUo&ab_channel=EleonoraColucci
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.572 video • 27 foto
136.404.049 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Cheesecake al frutto della passione: un dessert da acquolina in bocca
    9:08
    Cheesecake al frutto della passione: un dessert da acquolina in bocca
    4012 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta gelato senza cottura: il goloso e cremoso dessert da provare
    5:13
    Torta gelato senza cottura: il goloso e cremoso dessert da provare
    29 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Patate croccanti in padella: il contorno eccezionale e pronto in pochi minuti
    4:41
    Patate croccanti in padella: il contorno eccezionale e pronto in pochi minuti
    2210 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice con crema pasticcera: il dessert che si scioglie in bocca
    4:53
    Torta soffice con crema pasticcera: il dessert che si scioglie in bocca
    3034 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake cremosa: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    4:19
    Cheesecake cremosa: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    2723 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di pollo filanti: la ricetta per un piatto veloce e squisito
    3:49
    Involtini di pollo filanti: la ricetta per un piatto veloce e squisito
    380 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti limone e cocco: la ricetta per averli fragranti e golosi
    3:03
    Biscotti limone e cocco: la ricetta per averli fragranti e golosi
    18 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di verza ripieni: il piatto semplice e saporito
    4:18
    Involtini di verza ripieni: il piatto semplice e saporito
    27 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tagliatelle con crema di zucchine: la ricetta del primo piatto saporito
    1:05
    Tagliatelle con crema di zucchine: la ricetta del primo piatto saporito
    2855 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spiedini di zucchine e fiori di zucca in pastella: un secondo piatto strepitoso
    2:58
    Spiedini di zucchine e fiori di zucca in pastella: un secondo piatto strepitoso
    11 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Peperonata fatta in casa: il contorno squisito da provare
    5:40
    Peperonata fatta in casa: il contorno squisito da provare
    19 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla soffice e alveolata
    6:49
    Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla soffice e alveolata
    14 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Fusilli con pomodorini, tonno e alici: la ricetta del primo piatto squisito e veloce
    0:41
    Fusilli con pomodorini, tonno e alici: la ricetta del primo piatto squisito e veloce
    647 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta allo yogurt: la ricetta del dessert cremoso da provare
    3:35
    Torta allo yogurt: la ricetta del dessert cremoso da provare
    6538 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come fare la conserva di pomodorini in casa
    2:58
    Come fare la conserva di pomodorini in casa
    15 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake ai frutti di bosco: la ricetta del dessert goloso e cremoso
    9:10
    Cheesecake ai frutti di bosco: la ricetta del dessert goloso e cremoso
    21 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
3.996
Scarica video
Bugie di Carnevale: la ricetta per averle belle, "bollose" e golose

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Bugie ripiene: la ricetta fragrante e dal cuore cremoso
    Bugie ripiene: la ricetta fragrante e dal cuore cremoso Le bugie ripiene sono un dolce di Carnevale, la variante super golosa delle classiche bugie, le chiacchiere della tradizione piemontese. L'impasto viene steso in una sfoglia sottile, farcito con una golosa confettura e poi confezionato a forma di raviolo
    Chiacchiere, frappe, bugie e perfino lattughe: i nomi del dolce di Carnevale dal gusto unico
    Chiacchiere, frappe, bugie e perfino lattughe: i nomi del dolce di Carnevale dal gusto unico Frappe, bugie, gale, cioffe, maraviglias e perfino lattughe: sono i mille nomi delle chiacchiere di Carnevale, uno dei dolci più conosciuti e amati della nostra pasticceria. Croccanti e golose, le chiacchiere non hanno solo tantissimi nomi diversi, ma anche una ricetta che varia di zona in zona, in particolare sulla copertura. Ecco quali sono i nomi regionali delle chiacchiere e quali le loro golose varianti.
  2. Chiacchiere al cioccolato: la ricetta semplice e sfiziosa per Carnevale
    Chiacchiere al cioccolato: la ricetta semplice e sfiziosa per Carnevale Le chiacchiere al cioccolato sono dei dolci di Carnevale friabili e sottili, deliziose sfoglie fritte ricoperte di cioccolato e zucchero a velo. Le chiacchiere sono conosciute con diversi nomi, in base alla regione di provenienza: sono infatti chiamate anche frappe, bugie o cenci, e sono tra le ricette più amate da preparare nel periodo di Carnevale.
    Bugie di Carnevale: la ricetta per averle fragranti e golose
    Bugie di Carnevale: la ricetta per averle fragranti e golose 591 • di Ricette In Cucina
  3. Chiacchiere senza glutine: la ricetta del dolce di Carnevale adatto a tutti
    Chiacchiere senza glutine: la ricetta del dolce di Carnevale adatto a tutti Le chiacchiere senza glutine sono un dolce di Carnevale irresistibile e adatto anche a celiaci e intolleranti al glutine. Il segreto per ottenere delle sfoglie friabili e bollose, che non facciano rimpiangere le originali, sta nell'utilizzo di un mix per pasta senza glutine e nell'aggiunta di un pizzico di lievito per dolci, che renderà la sfoglia elastica e facilmente lavorabile. Una volta ottenuti i classici rettangoli, o dei deliziosi nodini, questi vengono fritti in olio bollente – ma potete farli anche al forno – e poi cosparsi con abbondante zucchero a velo. Fragranti e leggere, sono perfette da offrire agli ospiti a fine pasto o come merenda golosa per i più piccoli. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Torta di Carnevale: la ricetta del dolce goloso e allegro
    Torta di Carnevale: la ricetta del dolce goloso e allegro La torta di Carnevale è un dolce goloso e colorato, ideale per una festicciola di Carnevale tra bimbi. La base è una classica torta sette vasetti che, soffice e umida, non necessita di essere bagnata; la farcia, utilizzata anche per la copertura esterna, è una crema candida e delicata realizzata con panna fresca, formaggio spalmabile e zucchero a velo. La decorazione finale con le codette di zucchero e i confettini di cioccolato renderà il tutto divertente e di grande effetto. Una ricetta, a dispetto delle apparenze, semplice e alla portata di tutti, perfetta per rallegrare la tavola e conquistare grandi e piccini. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo i nostri passaggi e consigli.  
  4. Sfrappole bolognesi all’arancia: la ricetta del dolce tipico di Carnevale
    Sfrappole bolognesi all’arancia: la ricetta del dolce tipico di Carnevale Le sfrappole bolognesi all'arancia sono delle sfoglie fragranti e irresistibili, tipiche di Carnevale. Si tratta della variante regionale di uno dei dolci più classici del periodo che, a seconda della città italiana in cui ci troviamo, assume un nome differente. Potete chiamarle chiacchiere, cenci, crostoli, bugie... ma la base è, più o meno, sempre la stessa: un impasto realizzato con farina, burro, uova e zucchero, steso in una sfoglia sottile e poi fritto in olio bollente. Sfiziose e croccanti, portano allegria in tavola e sono perfette da offrire a fine pasto o da gustare a merenda. Scoprite come prepararle seguendo passo passo la nostra ricetta.
    Castagnole al pistacchio: la ricetta dei dolcetti di Carnevale con goloso ripieno
    Castagnole al pistacchio: la ricetta dei dolcetti di Carnevale con goloso ripieno Le castagnole al pistacchio sono una golosissima variante delle classiche castagnole di Carnevale, dei dolcetti sofficissimi, grandi come castagne, farciti con goloso ripieno di crema di pistacchi e passati nello zucchero semolato ancora caldi.
  5. Chifelini di Carnevale: la ricetta dei soffici dolci triestini
    Chifelini di Carnevale: la ricetta dei soffici dolci triestini I chifelini di Carnevale sono dei dolcetti di pasta lievitata, farciti con confettura di albicocche, tipici della città di Trieste. Si preparano in occasione del Carnevale e sono soffici e golosi.
    Dolci di Carnevale: le 10 migliori ricette facili e veloci
    Dolci di Carnevale: le 10 migliori ricette facili e veloci Carnevale è la festa più colorata e allegra dell'anno e, i dolci che si preparano per questa festività, sono solitamente golosi e calorici: un peccato di gola che possiamo concederci in questa festa folle e divertente. Ogni regione ha i suoi dolci tipici: cicerchiata, migliaccio, castagnole e le classiche chiacchiere che si preparano in tutta Italia. Ecco 10 dolci di Carnevale facili e veloci.
  6. Ricette salate di Carnevale: 5 idee irresistibili e facili per un aperitivo in maschera
    Ricette salate di Carnevale: 5 idee irresistibili e facili per un aperitivo in maschera Chi ha detto che a Carnevale non si possa cucinare un menù salato goloso e invitante? Se è vero che i dolci sono le vere star di questo periodo, soprattutto quelli fritti e farciti, anche le ricette salate di Carnevale non sono da sottovalutare: ecco quindi 5 idee squisite e facili sa realizzare, per un perfetto brunch o aperitivo di Carnevale.
    Pignolata al miele: la ricetta del dolce tipico del Carnevale siciliano
    Pignolata al miele: la ricetta del dolce tipico del Carnevale siciliano La pignolata al miele è una ricetta tipica siciliana: piccole pepite di pasta fritta, cosparse con il miele e composte come a volere formare una pigna. Golose e scenografiche, sono perfette per il Carnevale.
  7. Biscotti arlecchino: la ricetta dei dolcetti semplici e colorati per il Carnevale
    Biscotti arlecchino: la ricetta dei dolcetti semplici e colorati per il Carnevale I biscotti arlecchino dei dei dolcetti fragranti e colorati da preparare per il Carnevale, magari insieme ai bambini. Sono l'ideale per le feste in maschera: golosi e facilissimi da realizzare!
    Anellini zuccherati di Carnevale: la ricetta facile e veloce dei dolcetti fritti
    Anellini zuccherati di Carnevale: la ricetta facile e veloce dei dolcetti fritti Gli anellini zuccherati di Carnevale sono delle ciambelline fritte golose e fragranti, perfette da preparare in occasione della festa più goduriosa dell'anno. Scopri la ricetta.
  8. 4 Ricette che non possono mancare a Carnevale!
    4 Ricette che non possono mancare a Carnevale! 2792 • di Migliori idee in cucina
    Rufioli di Carnevale: la ricetta semplice e golosa dei dolcetti tradizionali veneti
    Rufioli di Carnevale: la ricetta semplice e golosa dei dolcetti tradizionali veneti I Rufioli di Carnevale, o rufioi, sono una ricetta tradizionale veneta: dolcetti semplici ma golosissimi, da realizzare per i giorni di festa. Una volta questi dolci erano preparati tradizionalmente con una pasta matta, un impasto a base di farina acqua e olio, che veniva riempita con la classica mostarda veneta, dal sapore dolce e piccantino: stranamente venivano cotti al forno, invece che fritti, come la maggior parte dei dolci di Carnevale. Oggi la ricetta moderna è un po' cambiata e, nella preparazione, a fare da contrasto fra la dolcezza della frutta e dei canditi, troverete qualche seme di senape. Provatela e diteci cosa ne pensate.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)