Scauratielli, le dolci ciambelline al miele natalizie

pubblicato il 6 dicembre 2021 alle ore 13:25
Ingredienti:
500 ml Latte
350 g farina
50 g burro
15 g zucchero
Pizzico di sale
Buccia di limone grattugiata e mandarino
pizzico di cannella
Glassa:
300 g Miele
30 ml anice
Buccia Grattugiata di mandarino e Limone
Zuccherini colorati
 
Preparazione:
1. In una pentola mettete a scaldare il latte con buccia di limone e mandarino. Unite anche la cannella e lo zucchero.
2. Portate a bollore e unite la farina, mescolate per 3/4 minuti.
3. Lavorate bene il tutto a mano e rendetelo liscio e compatto.
4. Formate le ciambelline e friggetele in olio caldo.
5. Scaldate il miele con le bucce e l'anice.
6. Passate le ciambelline e decoratele.
 
Fonte: Manu Food  https://www.youtube.com/watch?v=enl6E3wf8t4&ab_channel=ManuFood
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.572 video • 27 foto
136.506.976 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Cheesecake al frutto della passione: un dessert da acquolina in bocca
    9:08
    Cheesecake al frutto della passione: un dessert da acquolina in bocca
    4068 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta gelato senza cottura: il goloso e cremoso dessert da provare
    5:13
    Torta gelato senza cottura: il goloso e cremoso dessert da provare
    213 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Patate croccanti in padella: il contorno eccezionale e pronto in pochi minuti
    4:41
    Patate croccanti in padella: il contorno eccezionale e pronto in pochi minuti
    2479 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice con crema pasticcera: il dessert che si scioglie in bocca
    4:53
    Torta soffice con crema pasticcera: il dessert che si scioglie in bocca
    3719 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake cremosa: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    4:19
    Cheesecake cremosa: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    3218 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di pollo filanti: la ricetta per un piatto veloce e squisito
    3:49
    Involtini di pollo filanti: la ricetta per un piatto veloce e squisito
    425 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti limone e cocco: la ricetta per averli fragranti e golosi
    3:03
    Biscotti limone e cocco: la ricetta per averli fragranti e golosi
    23 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di verza ripieni: il piatto semplice e saporito
    4:18
    Involtini di verza ripieni: il piatto semplice e saporito
    27 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tagliatelle con crema di zucchine: la ricetta del primo piatto saporito
    1:05
    Tagliatelle con crema di zucchine: la ricetta del primo piatto saporito
    3518 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spiedini di zucchine e fiori di zucca in pastella: un secondo piatto strepitoso
    2:58
    Spiedini di zucchine e fiori di zucca in pastella: un secondo piatto strepitoso
    405 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Peperonata fatta in casa: il contorno squisito da provare
    5:40
    Peperonata fatta in casa: il contorno squisito da provare
    19 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla soffice e alveolata
    6:49
    Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla soffice e alveolata
    18 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Fusilli con pomodorini, tonno e alici: la ricetta del primo piatto squisito e veloce
    0:41
    Fusilli con pomodorini, tonno e alici: la ricetta del primo piatto squisito e veloce
    702 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta allo yogurt: la ricetta del dessert cremoso da provare
    3:35
    Torta allo yogurt: la ricetta del dessert cremoso da provare
    6996 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come fare la conserva di pomodorini in casa
    2:58
    Come fare la conserva di pomodorini in casa
    696 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake ai frutti di bosco: la ricetta del dessert goloso e cremoso
    9:10
    Cheesecake ai frutti di bosco: la ricetta del dessert goloso e cremoso
    2862 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
1.868
Scarica video
Scauratielli, le dolci ciambelline al miele natalizie

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Struffoli al forno: la ricetta della versione leggera dei dolci natalizi
    Struffoli al forno: la ricetta della versione leggera dei dolci natalizi Gli struffoli al forno sono una variante light degli struffoli napoletani, piccoli dolcetti natalizi ricoperti di miele, zuccherini e frutta candita. Una volta pronti, quindi, gli struffoli non saranno fritti ma cotti in forno per pochi minuti, e poi tuffati in uno sciroppo a base di miele per renderli dolci e lucidi.
    Scauratielli cilentani: la ricetta dei dolcetti della Vigilia di Natale tipici del Cilento
    Scauratielli cilentani: la ricetta dei dolcetti della Vigilia di Natale tipici del Cilento Gli scauratielli cilentani sono dei dolcetti simbolo del feste natalizie: si preparano solitamente la vigilia di Natale a Castellabate, e in tutto il Cilento. Una ricetta che viene tramandata di generazione in generazione e che ha origine nell'antica Grecia: hanno infatti la forma delle lettere Alfa e Omega, prima e ultima dell'alfabeto greco.
  2. Scaliddre calabresi: la ricetta delle tipiche frittelle dolci al miele
    Scaliddre calabresi: la ricetta delle tipiche frittelle dolci al miele Le scaliddre calabresi, anche dette scalidde, sono delle frittelline dolci che si preparano in provincia di Cosenza, ma ormai un po' in tutta la regione, in occasione delle festività natalizie. Si tratta di un impasto molto semplice, a base di farina, uova, zucchero, cannella e liquore all'anice, che − una volta confezionato nella tipica forma intrecciata − viene fritto in olio bollente fino a doratura. La glassatura finale al miele e codette di zucchero renderà il tutto assolutamente irresistibile. Espressione di un territorio ricco di tradizioni e antichi rituali, il loro nome in dialetto significa "piccole scale" e starebbe a indicare il cammino che porta alla nascita di Gesù. Simbolo di buon auspicio, regalatene in abbondanza ad amici e parenti oppure servitele a conclusione del pranzo di Natale. 
    Ginetti: la ricetta delle ciambelline dolci calabresi tipiche della Pasqua
    Ginetti: la ricetta delle ciambelline dolci calabresi tipiche della Pasqua I ginetti sono dei taralli dolci appartenenti alla tradizione calabrese. Si preparano solitamente a Pasqua o in occasione di eventi speciali, come matrimoni e battesimi, e, come per ogni ricetta tipica, ciascuna zona e famiglia ha la sua personalissima versione. Semplici e dal gusto quasi neutro, vengono preparati con un impasto a base di farina, uova e poco zucchero; una volta formate delle ciambelline, si lessano in acqua bollente per qualche minuto e poi si passano in forno caldissimo a tostare. La copertura con il naspro, una glassa spessa e di colore bianco candido, renderà questi dolcetti assolutamente irresistibili. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo le nostre indicazioni e poi gustateli a fine pasto o a merenda durante le festività. 
  3. Zeppole cotte: la ricetta dei dolci natalizi tipici di Cava de' Tirreni
    Zeppole cotte: la ricetta dei dolci natalizi tipici di Cava de' Tirreni Le zeppole cotte sono un dolce natalizio tipico di Cava de' Tirreni, in provincia di Salerno. Una preparazione veloce, realizzata con pochi ingredienti: una volta preparato l'impasto, basterà realizzare delle piccole zeppole da friggere nell'olio caldo, infine saranno ricoperte con miele caldo e decorate con confettini colorati.
    Mini ciambelline dolci: la ricetta golosa e semplice da preparare
    Mini ciambelline dolci: la ricetta golosa e semplice da preparare 901 • di Ricette In Cucina
  4. Come preparare un torrone per Natale con mandorle e miele
    Come preparare un torrone per Natale con mandorle e miele 8494 • di InCucina
    Panpepato: la ricetta del dolce natalizio a base di frutta secca
    Panpepato: la ricetta del dolce natalizio a base di frutta secca Il panpepato, o pampepato, è un dolce tipico del periodo natalizio a base di frutta secca, cioccolato, miele e spezie. Una delizia che non può mancare nel vostro menu delle feste.
  5. Ciambelline fritte di Carnevale: la ricetta dei dolcetti soffici e golosi
    Ciambelline fritte di Carnevale: la ricetta dei dolcetti soffici e golosi 3115 • di Rossella Croce
    Azevias: la ricetta dei dolcetti natalizi portoghesi
    Azevias: la ricetta dei dolcetti natalizi portoghesi Le azevias sono dei fagottini dolci tipici della tradizione culinaria portoghese preparati solitamente durante le festività natalizie e farciti con una crema a base di ceci e cannella.
  6. Cartellate pugliesi: la ricetta del dolce tipico della tradizione natalizia
    Cartellate pugliesi: la ricetta del dolce tipico della tradizione natalizia Le cartellate pugliesi sono dei dolcetti fritti croccanti e golosi, realizzati tradizionalmente nel periodo natalizio. Di origine molto antica, possono essere immerse nel miele o nel vincotto, quindi decorate con zuccherini colorati o noci tritate. Seguite passo passo la nostra ricetta.
    Susumelle: la ricetta dei biscotti calabresi tipici delle feste natalizie
    Susumelle: la ricetta dei biscotti calabresi tipici delle feste natalizie Le susumelle sono dei deliziosi biscottini di origine calabrese, tipici della tradizione natalizia. Si tratta di uno dei dolci più rappresentativi del periodo: dalla caratteristica forma ovale, si preparano con un semplice impasto a base di farina, zucchero, cacao e miele, piacevolmente aromatizzato con un pizzico di cannella in polvere. La copertura al cioccolato fondente li renderà irresistibili e croccanti. Golosi e fragranti, serviteli a fine pasto, in accompagnamento a un vino dolce come lo zibibbo o con un limoncello: siamo certi che piaceranno a grandi e piccini. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
  7. Nonna Gina prepara le cartellate: i dolci natalizi e saporiti
    Nonna Gina prepara le cartellate: i dolci natalizi e saporiti 11777 • di Ricette In Cucina
    Ciambelline sarde: la ricetta dei biscotti tradizionali ripieni di marmellata
    Ciambelline sarde: la ricetta dei biscotti tradizionali ripieni di marmellata Le ciambelline sarde sono dei dolcetti a base di pasta frolla ripieni di marmellata: una ricetta tipica della pasticceria tradizionale dell'isola, ormai amata e gustata un pò ovunque. La caratteristica di queste ciambelline è certamente la semplicità: un doppio strato di pasta frolla farcito con una cremosa marmellata.
  8. Ciambelle al cioccolato: la ricetta delle ciambelline soffici e sfiziose
    Ciambelle al cioccolato: la ricetta delle ciambelline soffici e sfiziose 12118 • di Redazione Cucina
    Crostata di noci e miele: la ricetta del dolce rustico e profumato
    Crostata di noci e miele: la ricetta del dolce rustico e profumato La crostata di noci e miele è un dolce da credenza rustico e molto facile da realizzare: pochi e semplici ingredienti per un risultato sorprendente e che profuma di casa e di festa. Un guscio di friabile frolla integrale all'olio, piacevolmente aromatizzata con scorza di arancia, custodisce al suo interno un ripieno di noci e miele. Una delizia fragrante e genuina, che ricorda il classico croccante alla frutta secca, perfetta da preparare con i vostri figli o nipoti e da gustare a colazione o a merenda, insieme a una tazza di tè bollente o a un buon caffellatte. Potete anche prepararla in anticipo, poiché si conserva a lungo, confezionarla in maniera graziosa e regalarla agli ospiti o agli amici più cari in occasione delle prossime festività natalizie. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta. 
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)