Come trapiantare correttamente il basilico

pubblicato il 14 aprile 2023 alle ore 15:52
Se hai acquistato delle piantine di basilico, oppure quelle che hai piantato qualche tempo fa stanno crescendo è necessario trapiantarlo in modo che abbia lo spazio sufficiente per crescere senza ostacoli. 

Si tratta di un’operazione molto semplice, ma che presenta diversi aspetti ai quali prestare attenzione. 

Vediamo quali. 
 
1. Terreno: il terreno ideale per il basilico deve essere soffice e drenante, in modo che l’acqua in eccesso non si accumuli rischiando di far marcire le piantine. 
 
2. Quando trapiantare: sicuramente il momento ideale è all’inizio della primavera, quando le temperature non sono più eccessivamente fredde. Inoltre, le piantine devono essere abbastanza sviluppate, ovvero alte almeno 5 cm e con diverse foglie. 

3. Come fare: prepara un vaso capiente colmo di terreno, poi effettua delle buchette distanziate circa 20 cm le une dalle altre per lasciare spazio. Inserisci le piantine e compatta il terreno. In alternativa puoi piantare ogni singola piantina in un vaso unico. 

4. Acqua: dai acqua alle piantine subito dopo averle trapiantate e nei giorni a venire assicurati che il terreno che le ospita non sia troppo asciutto e secco. 
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.279.374 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2025 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1201 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    206 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    618 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1311 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    828 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3371 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    713 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    457 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1275 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14505 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    305 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8223 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    540 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    589 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    250 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
2.670
Scarica video
Come trapiantare correttamente il basilico

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come mantenere il basilico fresco più a lungo
    Come mantenere il basilico fresco più a lungo 5574 • di Video Tutorial
    Liquore al basilico
    Liquore al basilico Il liquore al basilico è un digestivo fresco e aromatico da consumare ben freddo. Si prepara con pochi e semplici ingredienti: basilico fresco, alcol, acqua e zucchero.
  2. Per conservare correttamente questi 5 alimenti bastano la dispensa o il frigo (anche quando fa caldo)
    Per conservare correttamente questi 5 alimenti bastano la dispensa o il frigo (anche quando fa caldo) 0 • di Redazione Cucina
    Come conservare correttamente le carote
    Come conservare correttamente le carote 589 • di InCucina
  3. Carta oleata: cos'è, come si usa e come smaltirla correttamente
    Carta oleata: cos'è, come si usa e come smaltirla correttamente La carta oleata è sempre più presente nelle nostre cucine, grazie alla sua capacità di proteggere i cibi dall'umidità: ma dove si butta? Ecco tutto quello che devi sapere sulla carta oleata: com'è fatta, come si usa e come smaltirla correttamente.
    Come conservare correttamente i gamberi crudi
    Come conservare correttamente i gamberi crudi 3910 • di InCucina
  4. Come congelare il basilico in maniera corretta
    Come congelare il basilico in maniera corretta 3735 • di Video Tutorial
    Semi di basilico: perché dovresti utilizzarli nei tuoi piatti
    Semi di basilico: perché dovresti utilizzarli nei tuoi piatti Meno conosciuti rispetto alle foglie, i semi di basilico sono in realtà una parte della pianta che dovresti abituare a usare: si estraggono facilmente dai fiori, si sposano con quasi tutti i cibi e, grazie al ricco profilo nutrizionale, entrano di diritto tra gli healthy food. Ecco a cosa fanno bene i semi di basilico e come usarli in ambito alimentare.
  5. Crepes salate al basilico: un'idea squisita e veloce
    Crepes salate al basilico: un'idea squisita e veloce 20015 • di Ricette In Cucina
    Come evitare che il basilico annerisca
    Come evitare che il basilico annerisca A partire dalla primavera torna a sbocciare il basilico, una delle erbe aromatiche più amate nella cucina italiana a mediterranea. Ma spesso, quando raccogli le foglie, diventano nere in pochissimo tempo: a cosa si deve questo fenomeno e come evitarlo? Ecco tutto quello che devi sapere.
  6. Perché la pianta di basilico si secca velocemente?
    Perché la pianta di basilico si secca velocemente? 1104543 • di InCucina
    Le varietà di basilico da conoscere e usare in cucina
    Le varietà di basilico da conoscere e usare in cucina Siamo abituati al basilico genovese o al limite a quello greco, ma in realtà di basilico ne esistono tantissime varietà: ecco quali sono quelle più conosciute e come usarle al meglio in cucina.
  7. Sale al basilico: la ricetta per aromatizzare tutti i tuoi piatti
    Sale al basilico: la ricetta per aromatizzare tutti i tuoi piatti 1637 • di Ricette In Cucina
    Basilico sotto sale: il metodo semplice per conservarlo a lungo
    Basilico sotto sale: il metodo semplice per conservarlo a lungo 104798 • di Ricette In Cucina
  8. Come raccogliere e trattare il basilico per non rovinare la pianta
    Come raccogliere e trattare il basilico per non rovinare la pianta Come raccogliere, conservare e trattare le piantine di basilico coltivate in casa per averle sempre folte e rigogliose: ecco una guida completa con trucchi e segreti.
    Come conservare l'insalata e il basilico
    Come conservare l'insalata e il basilico 11206 • di Trucchi In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)