Taralli pugliesi alla cannella: la ricetta per averli gustosi e fragranti

pubblicato il 6 giugno 2023 alle ore 10:12
Ingredienti: 
500 g di farina di semola di grano duro
1 bustina di lievito per dolci 
Cannella q.b.
Scorza di 1 limone 
2 uova medie 
50 ml di latte 
100 ml di olio d'oliva 
Latte per spennellare 
Cannella per spolverare 
Granella di zucchero 
Zucchero semolato 
 
Preparazione: 
1. Unisci farina, zucchero, sale, lievito, cannella e scorza di limone grattugiata. 
2. Incorpora anche latte e uova. 
3. Impasta con le mani fino al completo assorbimento. 
4. Ora inserisci l'olio un poco alla volta. 
5. Continua ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio. 
6. Coprilo con una ciotola e fai riposare per 15 minuti. 
7. Dividi l'impasto, forma dei filoncini e dai la forma ai taralli. 
8. Disponili in una teglia coperta di carta forno, poi spennella con del latte e spolvera con altra cannella. 
9. Decora con granella di zucchero e zucchero semolato. 
10. Cuoci in forno pre-riscaldato ventilato a 170° per 25-30 minuti. 
 
Fonte/Video: TizianaManiInPasta
https://www.youtube.com/watch?v=VkSswE8-gIE
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.733 video • 27 foto
158.627.983 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2869 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1442 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1620 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    922 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1259 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1653 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    361 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1797 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    51 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    83 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    825 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    896 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    20 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    375 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    636 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
76
Scarica video
Taralli pugliesi alla cannella: la ricetta per averli gustosi e fragranti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Taralli al finocchietto: la ricetta originale dello snack pugliese profumato e fragrante
    Taralli al finocchietto: la ricetta originale dello snack pugliese profumato e fragrante I taralli al finocchietto sono un prodotto da forno tipico pugliese, dorato e fragrante. Perfetti per un antipasto o un aperitivo a buffet, sono ottimi da portare in tavola in accompagnamento a un tagliere di salumi o formaggi.
    Taralli alla cipolla: la ricetta dello stuzzichino fragrante e sfizioso
    Taralli alla cipolla: la ricetta dello stuzzichino fragrante e sfizioso I taralli alla cipolla sono la versione aromatizzata dei celebri taralli pugliesi, specialità tipica regionali. Fragranti e sfizioso, non potrete più farne a meno.
  2. Tutto sui taralli pugliesi e napoletani: le differenze e la storia
    Tutto sui taralli pugliesi e napoletani: le differenze e la storia È nato prima il tarallo napoletano o quello pugliese? E perché si dice "finiamo a tarallucci e vino"? I taralli sono da sempre presenti nella nostra gastronomia e nel nostro lessico: ecco da dove vengono e come si sono evoluti.
    Taralli: la ricetta tipica pugliese
    Taralli: la ricetta tipica pugliese I taralli sono degli sfiziosi antipasti o snack, finger food e spezza fame, tipici della gastronomia pugliese, da gustare durante un buffet o aperitivo, o semplicemente come stuzzicante spuntino. Conosciuti e apprezzati ormai in tutta Italia, sono rinomati anche all'estero come uno dei prodotti più significativi della Penisola.
  3. Cotoletta alla milanese impanata nei taralli, il twist pugliese
    Cotoletta alla milanese impanata nei taralli, il twist pugliese La tradizione lombarda incontra quella pugliese con questa deliziosa variante della cotoletta alla milanese. Se nella ricetta classica parleremmo di una bella fetta di lombata con l'osso rotolata nell'uovo e poi nel pangrattato, in questa deliziosa rivisitazione la croccantezza è data proprio dai taralli della panure.
    Tutto sui taralli: la storia, le curiosità e le differenze tra le varianti regionali
    Tutto sui taralli: la storia, le curiosità e le differenze tra le varianti regionali È nato prima il tarallo napoletano o quello pugliese? E perché si dice "finiamo a tarallucci e vino"? I taralli sono da sempre presenti nella nostra gastronomia e nel nostro lessico: vediamo insieme la loro storia, dalla nascita del tarallo fino ai giorni nostri cercando di capire le similitudini e le differenze tra le varie tipologie.
  4. Sporcamuss: la ricetta originale dei tipici dolcetti pugliesi
    Sporcamuss: la ricetta originale dei tipici dolcetti pugliesi Gli sporcamuss sono dei dolcetti tipici pugliesi: fragranti all'esterno e cremosi al cuore, si preparano con pasta sfoglia e crema pasticciera.
    Taralli pugliesi, fragranti e buonissimi: ecco come prepararli in casa
    Taralli pugliesi, fragranti e buonissimi: ecco come prepararli in casa 8017 • di Ricette In Cucina
  5. Taralli dolci: la ricetta per averli davvero perfetti e saporiti
    Taralli dolci: la ricetta per averli davvero perfetti e saporiti 581 • di Ricette In Cucina
    Biscotti da inzuppo: la ricetta per averli fragranti e gustosi
    Biscotti da inzuppo: la ricetta per averli fragranti e gustosi 4301 • di Ricette In Cucina
  6. Cozze alla tarantina: la ricetta del piatto tipico pugliese
    Cozze alla tarantina: la ricetta del piatto tipico pugliese Le cozze alla tarantina sono un piatto semplice e profumato tipico della cucina pugliese. Si prestano a essere servite come secondo piatto, in accompagnamento a fragranti crostini di pane, o come sfizioso antipasto monoporzione.
    Taralli dolci all'anice: la ricetta per averli davvero perfetti
    Taralli dolci all'anice: la ricetta per averli davvero perfetti 5330 • di Ricette In Cucina
  7. Tiella pugliese alle verdure: la ricetta vegetariana del piatto tipico della tradizione
    Tiella pugliese alle verdure: la ricetta vegetariana del piatto tipico della tradizione La tiella pugliese alle verdure è la variante vegetariana della specialità tipica della tradizione regionale. Gli ingredienti principali sono riso, patate, cipolle e pomodori che vengono utilizzati a crudo, disposti a strati e infine cotti in forno: il risultato finale è una pietanza fragrante, gustosa e dalla crosticina dorata in superficie, perfetta da servire come primo o piatto unico per tutta la famiglia. Potete anche prepararla in anticipo e scaldarla solo al momento di portarla in tavola: il riposo ne intensificherà ulteriormente i sapori e gli aromi. Scoprite come realizzarla alla perfezione seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.   
    Panzerotti senza lievitazione: la ricetta veloce e leggera della specialità pugliese
    Panzerotti senza lievitazione: la ricetta veloce e leggera della specialità pugliese I panzerotti sono una delle golosità pugliesi più tipiche. Preparati tradizionalmente con lievito di birra e poi fritti in olio bollente, qui vengono proposti in una versione rapidissima - poiché l'impasto è confezionato con il lievito istantaneo e quindi non necessita del tempo di riposo - e leggera perché la cottura avviene in forno. Una variante altrettanto fragrante e gustosa, perfetta per allietare l'ora dell'aperitivo senza alcun senso di colpa.
  8. Zucchine alla poverella: la ricetta del contorno pugliese semplice e gustoso
    Zucchine alla poverella: la ricetta del contorno pugliese semplice e gustoso Le zucchine alla poverella sono una ricetta povera appartenente alla tradizione contadina pugliese. Si tratta di un contorno appetitoso e saporito, preparato cuocendo le zucchine a rondelle con un soffritto di aglio e olio, e insaporendo poi il tutto con foglioline di menta fresca e una spruzzata di aceto.
    Pancotto del Gargano: la ricetta del piatto pugliese con pane e cime di rapa
    Pancotto del Gargano: la ricetta del piatto pugliese con pane e cime di rapa Il pancotto del Gargano è un piatto ricco e gustoso a base di pane raffermo, cime di rapa, patate e pomodori, tipico della tradizione contadina pugliese. Scoprite la ricetta.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)