Taralli dolci: la ricetta pugliese che vi conquisterà

pubblicato il 7 febbraio 2022 alle ore 10:27
Ingredienti:
500 g di farina 0'
200 g di zucchero semolato
7 g di lievito per dolci
10 g di ammoniaca
1 pizzico di sale
Grattugia di 1 limone
2 uova medie
100 ml di olio d'oliva
50 ml di latte
Zucchero semolato
 
Preparazione:
1. Per prima cosa mescolate insieme farina, zucchero, lievito e ammoniaca.
2. Poi unite un pizzico di sale, la scorza del limone, uova, olio e latte.
3. Formate un panetto uniforme e lasciatelo riposare per 20 minuti.
4. Formate i taralli e copriteli con lo zucchero.
5. Infornate a 170° per 20-25 minuti.
 
Fonte: Tiziana Mani In Pasta  https://www.youtube.com/watch?v=fywnXCiyRmE&ab_channel=TizianaManiInPasta
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 8.387 video • 27 foto
144.673.864 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Sgionfini di carnevale: la ricetta delle tipiche frittelle dolci
    2:38
    Sgionfini di carnevale: la ricetta delle tipiche frittelle dolci
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpette di zucchine e ricotta: la ricetta per averle croccanti e saporite
    4:14
    Polpette di zucchine e ricotta: la ricetta per averle croccanti e saporite
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pignolata, la ricetta dei gustosi e fragranti dolcetti
    3:58
    Pignolata, la ricetta dei gustosi e fragranti dolcetti
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come pulire i carciofi: il metodo veloce e semplice
    3:06
    Come pulire i carciofi: il metodo veloce e semplice
    7 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata di strudel: la ricetta del goloso dessert alle mele
    11:21
    Crostata di strudel: la ricetta del goloso dessert alle mele
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Lollipop di sfoglia: la ricetta creativa e originale per San Valentino
    2:54
    Lollipop di sfoglia: la ricetta creativa e originale per San Valentino
    176 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Aperitivo di San Valentino: la ricetta delle tartine saporite e facili da preparare
    2:49
    Aperitivo di San Valentino: la ricetta delle tartine saporite e facili da preparare
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
    5:13
    Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
    4 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambellone arancia e cioccolato: la ricetta del dessert facile e goloso
    3:11
    Ciambellone arancia e cioccolato: la ricetta del dessert facile e goloso
    7 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Patate "appiccicate": la ricetta del contorno veloce e squisito
    5:39
    Patate "appiccicate": la ricetta del contorno veloce e squisito
    523 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti parigini: la ricetta dei dolcetti tipici siciliani
    3:02
    Biscotti parigini: la ricetta dei dolcetti tipici siciliani
    15 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Maccheroncini cacio, uovo e pepe: il primo piatto semplice ma saporito
    2:22
    Maccheroncini cacio, uovo e pepe: il primo piatto semplice ma saporito
    331 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spaghettoni al totano: la ricetta del delizioso primo piatto di pesce
    7:13
    Spaghettoni al totano: la ricetta del delizioso primo piatto di pesce
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tortino al cioccolato: la ricetta semplice del dessert col cuore caldo e goloso
    8:45
    Tortino al cioccolato: la ricetta semplice del dessert col cuore caldo e goloso
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta biscotto: la cremosa ricetta da provare
    3:34
    Torta biscotto: la cremosa ricetta da provare
    12331 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostatine all'arancia: la ricetta del dolce facile e profumato
    7:35
    Crostatine all'arancia: la ricetta del dolce facile e profumato
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
19.186
Scarica video
Taralli dolci: la ricetta pugliese che vi conquisterà

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Taralli: la ricetta per fare dei taralli pugliesi leggeri e croccanti
    Taralli: la ricetta per fare dei taralli pugliesi leggeri e croccanti I taralli sono un prodotto tipico pugliese e si realizzano con pochi e semplici ingredienti. In questa ricetta vi spieghiamo come fare i taralli pugliesi a casa e il procedimento per renderli croccanti, friabili e leggeri, proprio come l'impasto tradizionale.
    Cotoletta alla milanese impanata nei taralli, il twist pugliese
    Cotoletta alla milanese impanata nei taralli, il twist pugliese La tradizione lombarda incontra quella pugliese con questa deliziosa variante della cotoletta alla milanese. Se nella ricetta classica parleremmo di una bella fetta di lombata con l'osso rotolata nell'uovo e poi nel pangrattato, in questa deliziosa rivisitazione la croccantezza è data proprio dai taralli della panure.
  2. Taralli al finocchietto: la ricetta originale dello snack pugliese profumato e fragrante
    Taralli al finocchietto: la ricetta originale dello snack pugliese profumato e fragrante I taralli al finocchietto sono un prodotto da forno tipico pugliese, dorato e fragrante. Perfetti per un antipasto o un aperitivo a buffet, sono ottimi da portare in tavola in accompagnamento a un tagliere di salumi o formaggi.
    Taralli alla cipolla: la ricetta dello stuzzichino fragrante e sfizioso
    Taralli alla cipolla: la ricetta dello stuzzichino fragrante e sfizioso I taralli alla cipolla sono la versione aromatizzata dei celebri taralli pugliesi, specialità tipica regionali. Fragranti e sfizioso, non potrete più farne a meno.
  3. Taralli di Pasqua: la ricetta dei taralli dolci napoletani
    Taralli di Pasqua: la ricetta dei taralli dolci napoletani I taralli di Pasqua sono dei dolci tipici napoletani, che si preparavano con la pasta frolla avanzata della pastiera. Si infornavano il giovedì santo e venivano ricoperti di zucchero prima della cottura in forno.
    Tutto sui taralli: la storia, le curiosità e le differenze tra le varianti regionali
    Tutto sui taralli: la storia, le curiosità e le differenze tra le varianti regionali È nato prima il tarallo napoletano o quello pugliese? E perché si dice "finiamo a tarallucci e vino"? I taralli sono da sempre presenti nella nostra gastronomia e nel nostro lessico: vediamo insieme la loro storia, dalla nascita del tarallo fino ai giorni nostri cercando di capire le similitudini e le differenze tra le varie tipologie.
  4. Taralli di San Rocco: la ricetta dei biscotti dolci glassati
    Taralli di San Rocco: la ricetta dei biscotti dolci glassati I taralli di San Rocco sono dei biscottoni dolci tipici della festività del santo che si celebra il 16 agosto in moltissime cittadine d'Italia. Appartenenti alla tradizione abruzzese, in particolare della zona del Pescarese, si preparano con un semplice impasto a base di farina, uova, latte e zucchero, aromatizzato con scorza di limone. Una volta cotti in forno, i taralli vengono ricoperti con una glassa candida e golosa, quindi ricoperti con codette colorate di zucchero. Semplici e gustosi, si conservano per diversi giorni, mantenendosi comunque fragranti e irresistibili. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Scarcelle pugliesi: la ricetta dei bellissimi dolci tipici pasquali
    Scarcelle pugliesi: la ricetta dei bellissimi dolci tipici pasquali Le scarcelle pugliesi sono dei grandi biscotti di frolla aromatizzata al limone tipici della Puglia: sono dolci pasquali ricoperti di glassa e zuccherini.
  5. Taralli dolci di Pasqua: la ricetta golosa e semplice da preparare
    Taralli dolci di Pasqua: la ricetta golosa e semplice da preparare 6616 • di Ricette In Cucina
    Dolci pugliesi: 17 ricette tradizionali da provare
    Dolci pugliesi: 17 ricette tradizionali da provare Scopriamo la ricca e variegata tradizione dolciaria pugliese: dolci semplici e golosi, a base di pochi ingredienti, tutti da provare.
  6. Friselle integrali: la ricetta tradizionale pugliese e come condirle in modo gustoso
    Friselle integrali: la ricetta tradizionale pugliese e come condirle in modo gustoso Le friselle integrali sono una ricetta tradizionale tipica della Puglia, culla della cucina mediterranea, dei profumi freschi e dei gusti rustici. Conosciute almeno quanto i taralli, le friselle pugliesi sono un prodotto da forno  casereccio, un sostitutivo del pane, più croccante e saporito. Si narra che in Salento i fedeli portassero con loro una scorta di friselle durante i viaggi in Terra Santa, legandole con una corda per il buco centrale.
    Taralli dolci: la ricetta per averli davvero perfetti e saporiti
    Taralli dolci: la ricetta per averli davvero perfetti e saporiti 491 • di Ricette In Cucina
  7. Taralli dolci fatti in casa: la ricetta per averli fragranti e gustosi
    Taralli dolci fatti in casa: la ricetta per averli fragranti e gustosi 1344 • di Ricette In Cucina
    Taralli dolci: la ricetta per averli profumati e golosi
    Taralli dolci: la ricetta per averli profumati e golosi 14415 • di Ricette In Cucina
  8. Taralli pugliesi, fragranti e buonissimi: ecco come prepararli in casa
    Taralli pugliesi, fragranti e buonissimi: ecco come prepararli in casa 7946 • di Ricette In Cucina
    Taralli al naspro: la ricetta delle ciambelline glassate tipiche lucane
    Taralli al naspro: la ricetta delle ciambelline glassate tipiche lucane I taralli al naspro sono delle deliziose ciambelline dolci che si preparano tradizionalmente in Basilicata, ma anche in altre regioni del Sud Italia, in occasione del Carnevale. Golose e fragranti, grazie all'aggiunta dei semi di anice, vengono prima cotte in forno e poi passate in una glassa di zucchero piuttosto spessa, chiamata appunto "naspro". Prepararla in casa richiede un po' di pazienza e abilità manuale, ma il risultato finale ripagherà delle "fatiche" compiute. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta e gustate i taralli a fine pasto, in accompagnamento a un vino dolce e liquoroso.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)