Taralli dolci: la ricetta per averli profumati e golosi

pubblicato il 23 settembre 2020 alle ore 09:58
Ingredienti:
300 gr di farina 0
120 gr di zucchero semolato
2 uova
100 gr di olio d'oliva
80 gr di amido di mais
mezza bustina di lievito per dolci ( 7-8 gr )
la fiala d'arancio o limone oppure grattugia d'arancio o limone
 
Preparazione:
In una ciotola mescolate la farina con l'olio di oliva. Poi unite uova, zucchero, aromi e mescolate. A questo punto unite amido, lievito e lavorate l'impasto a mano. Formate un panetto liscio e poi lasciate riposare 15 minuti.
Formate poi i taralli e spennellate del latte su ognuno. Immergete il lato bagnato nello zucchero e poi infornate a 180° per 20 minuti.
 
Fonte: Tiziana Mani In Pasta  https://www.youtube.com/watch?v=6-r7fBBWJjw&ab_channel=TizianaManiInPasta
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.573 video • 27 foto
136.706.703 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Pasticciotti leccesi: la ricetta originale per farli perfetti a casa
    8:20
    Pasticciotti leccesi: la ricetta originale per farli perfetti a casa
    12546 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake al frutto della passione: un dessert da acquolina in bocca
    9:08
    Cheesecake al frutto della passione: un dessert da acquolina in bocca
    4122 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta gelato senza cottura: il goloso e cremoso dessert da provare
    5:13
    Torta gelato senza cottura: il goloso e cremoso dessert da provare
    318 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Patate croccanti in padella: il contorno eccezionale e pronto in pochi minuti
    4:41
    Patate croccanti in padella: il contorno eccezionale e pronto in pochi minuti
    3956 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice con crema pasticcera: il dessert che si scioglie in bocca
    4:53
    Torta soffice con crema pasticcera: il dessert che si scioglie in bocca
    5284 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake cremosa: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    4:19
    Cheesecake cremosa: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    4021 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di pollo filanti: la ricetta per un piatto veloce e squisito
    3:49
    Involtini di pollo filanti: la ricetta per un piatto veloce e squisito
    531 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti limone e cocco: la ricetta per averli fragranti e golosi
    3:03
    Biscotti limone e cocco: la ricetta per averli fragranti e golosi
    24 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di verza ripieni: il piatto semplice e saporito
    4:18
    Involtini di verza ripieni: il piatto semplice e saporito
    38 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tagliatelle con crema di zucchine: la ricetta del primo piatto saporito
    1:05
    Tagliatelle con crema di zucchine: la ricetta del primo piatto saporito
    4899 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spiedini di zucchine e fiori di zucca in pastella: un secondo piatto strepitoso
    2:58
    Spiedini di zucchine e fiori di zucca in pastella: un secondo piatto strepitoso
    420 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Peperonata fatta in casa: il contorno squisito da provare
    5:40
    Peperonata fatta in casa: il contorno squisito da provare
    845 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla soffice e alveolata
    6:49
    Focaccia fatta in casa: la ricetta per averla soffice e alveolata
    521 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Fusilli con pomodorini, tonno e alici: la ricetta del primo piatto squisito e veloce
    0:41
    Fusilli con pomodorini, tonno e alici: la ricetta del primo piatto squisito e veloce
    817 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta allo yogurt: la ricetta del dessert cremoso da provare
    3:35
    Torta allo yogurt: la ricetta del dessert cremoso da provare
    7660 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come fare la conserva di pomodorini in casa
    2:58
    Come fare la conserva di pomodorini in casa
    918 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
14.397
Scarica video
Taralli dolci: la ricetta per averli profumati e golosi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Taralli al finocchietto: la ricetta semplice per realizzarli fragranti e profumati
    Taralli al finocchietto: la ricetta semplice per realizzarli fragranti e profumati I taralli al finocchietto sono l'ideale se volete preparare uno snack sfizioso e saporito. La preparazione è quella dei classici taralli pugliesi, con l'aggiunta di una buona dose di finocchietto, che dona un sapore e un profumo delicato ai vostri tarallini. Ecco come realizzarli a casa frangranti e profumati.
    Taralli di Pasqua: la ricetta dei taralli dolci napoletani
    Taralli di Pasqua: la ricetta dei taralli dolci napoletani I taralli di Pasqua sono dei dolci tipici napoletani, che si preparavano con la pasta frolla avanzata della pastiera. Si infornavano il giovedì santo e venivano ricoperti di zucchero prima della cottura in forno.
  2. Taralli di San Rocco: la ricetta dei biscotti dolci glassati
    Taralli di San Rocco: la ricetta dei biscotti dolci glassati I taralli di San Rocco sono dei biscottoni dolci tipici della festività del santo che si celebra il 16 agosto in moltissime cittadine d'Italia. Appartenenti alla tradizione abruzzese, in particolare della zona del Pescarese, si preparano con un semplice impasto a base di farina, uova, latte e zucchero, aromatizzato con scorza di limone. Una volta cotti in forno, i taralli vengono ricoperti con una glassa candida e golosa, quindi ricoperti con codette colorate di zucchero. Semplici e gustosi, si conservano per diversi giorni, mantenendosi comunque fragranti e irresistibili. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Taralli dolci di Pasqua: la ricetta golosa e semplice da preparare
    Taralli dolci di Pasqua: la ricetta golosa e semplice da preparare 6603 • di Ricette In Cucina
  3. Taralli dolci: la ricetta per averli davvero perfetti e saporiti
    Taralli dolci: la ricetta per averli davvero perfetti e saporiti 478 • di Ricette In Cucina
    Taralli dolci fatti in casa: la ricetta per averli fragranti e gustosi
    Taralli dolci fatti in casa: la ricetta per averli fragranti e gustosi 1315 • di Ricette In Cucina
  4. Taralli: la ricetta per fare dei taralli pugliesi leggeri e croccanti
    Taralli: la ricetta per fare dei taralli pugliesi leggeri e croccanti I taralli sono un prodotto tipico pugliese e si realizzano con pochi e semplici ingredienti. In questa ricetta vi spieghiamo come fare i taralli pugliesi a casa e il procedimento per renderli croccanti, friabili e leggeri, proprio come l'impasto tradizionale.
    Taralli dolci: la ricetta pugliese che vi conquisterà
    Taralli dolci: la ricetta pugliese che vi conquisterà 18715 • di Ricette In Cucina
  5. Taralli al naspro: la ricetta delle ciambelline glassate tipiche lucane
    Taralli al naspro: la ricetta delle ciambelline glassate tipiche lucane I taralli al naspro sono delle deliziose ciambelline dolci che si preparano tradizionalmente in Basilicata, ma anche in altre regioni del Sud Italia, in occasione del Carnevale. Golose e fragranti, grazie all'aggiunta dei semi di anice, vengono prima cotte in forno e poi passate in una glassa di zucchero piuttosto spessa, chiamata appunto "naspro". Prepararla in casa richiede un po' di pazienza e abilità manuale, ma il risultato finale ripagherà delle "fatiche" compiute. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta e gustate i taralli a fine pasto, in accompagnamento a un vino dolce e liquoroso.
    Taralli alla cipolla: la ricetta dello stuzzichino fragrante e sfizioso
    Taralli alla cipolla: la ricetta dello stuzzichino fragrante e sfizioso I taralli alla cipolla sono la versione aromatizzata dei celebri taralli pugliesi, specialità tipica regionali. Fragranti e sfizioso, non potrete più farne a meno.
  6. Frittelle di pane all'arancia: la ricetta dei lievitati dolci morbidi e profumati
    Frittelle di pane all'arancia: la ricetta dei lievitati dolci morbidi e profumati 442 • di Redazione Cucina
    Taralli di Avigliano: la ricetta dei biscotti glassati tipici lucani
    Taralli di Avigliano: la ricetta dei biscotti glassati tipici lucani I taralli di Avigliano sono degli irresistibili dolcetti glassati tipici della pasticceria lucana e originari dell'omonimo paese in provincia di Potenza. Chiamati in dialetto lu Mustazzuol Cù R’ Zuccr, e conosciuti anche come biscotti della sposa, hanno la caratteristica forma ad anello e un tempo venivano preparati durante le festività e le grandi occasioni come cerimonie o matrimoni (si regalavo agli invitati al posto dell'attuale bomboniera). Golosi e morbidi, sono semplici da realizzare ma richiedono tempo e manualità: dopo la prima bollitura, i taralli devono asciugare 24 ore, quindi vengono passati in forno, glassati con un fondente di zucchero e poi fatti raffreddare. Scoprite come prepararli grazie alla nostra ricetta facile e super collaudata. 
  7. Taralli morbidi di Pasqua: la ricetta golosa e semplice da preparare
    Taralli morbidi di Pasqua: la ricetta golosa e semplice da preparare 3140 • di Ricette In Cucina
    Tutto sui taralli: la storia, le curiosità e le differenze tra le varianti regionali
    Tutto sui taralli: la storia, le curiosità e le differenze tra le varianti regionali È nato prima il tarallo napoletano o quello pugliese? E perché si dice "finiamo a tarallucci e vino"? I taralli sono da sempre presenti nella nostra gastronomia e nel nostro lessico: vediamo insieme la loro storia, dalla nascita del tarallo fino ai giorni nostri cercando di capire le similitudini e le differenze tra le varie tipologie.
  8. Girelle dolci di Carnevale: la ricetta dei biscottini semplici e profumati
    Girelle dolci di Carnevale: la ricetta dei biscottini semplici e profumati Le girelle dolci di Carnevale sono dei dolcetti fragranti e deliziosi, tipici del periodo carnevalesco. Si ispirano alle chiacchiere arrotolate, in cui le strisce di pasta vengono avvolte su loro stesse e poi fritte, ma nella nostra versione vengono realizzate con una pasta frolla delicata e molto profumata, grazie alla presenza della scorza d'arancia nel ripieno e del suo succo nell'impasto. Semplici e velocissime da realizzare, non richiedono tempi di lievitazione e attese prolungate. Golose e dal sapore delicato, sono perfette da servire in occasione di un buffet di festa o a colazione e merenda, inzuppate in una tazza di tè fumante. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.
    Spaghetti con alici e taralli: la ricetta del primo piatto squisito
    Spaghetti con alici e taralli: la ricetta del primo piatto squisito 3126 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)