• immagine
  • immagine
  • immagine
  • 2 / 3

Fondo concavo delle bottiglie di vino: il motivo della particolare forma

pubblicato il 3 dicembre 2019 alle ore 15:44
Tutti sanno che sotto le bottiglie di spumante e di champagne (ma anche sotto a quelle del vino) è presente una rientranza sul fondo, ma in pochi sanno a cosa serve. Qualcuno potrebbe ipotizzare che sia per un'impugnatura più ergonomica, ma in realtà centra la pressione del liquido all'interno. Infatti quella conformazione "a campana" garantisce una maggiore resistenza meccanica alla pressione dei gas contenuti nello spumante e nel vino.
 
 
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.278.615 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2025 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1201 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    206 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    618 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1309 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    828 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3370 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    713 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    456 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1274 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14505 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    304 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8221 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    538 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    587 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    249 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
338.021
  1. Perché il fondo delle bottiglie di vino è concavo? Non (solo) per l'impugnatura
    Perché il fondo delle bottiglie di vino è concavo? Non (solo) per l'impugnatura 2 • di Alessandro Creta
    Cos'è e come si usa la zucca bottiglia o da vino
    Cos'è e come si usa la zucca bottiglia o da vino Di zucca ne esistono tantissime varietà, ma questa in particolare potresti averla visto usata secca come ornamento. Invece la zucca bottiglia, che in realtà si chiama zucca calabash, è molto buona anche da mangiare. Come si usa in cucina e quali sono le sue caratteristiche? Scopriamo questa particolare varietà di zucca primaverile-estiva.
  2. Quanta uva serve per fare una bottiglia di vino?
    Quanta uva serve per fare una bottiglia di vino? Per fare una bottiglia di vino servono circa 1,2 kg di uva ma ci sono delle eccezioni a questa statistica: meno uva usiamo, migliore sarà il vino prodotto. Per questo molti disciplinari Doc e Docg impongono un tetto massimo agli ettari coltivati e alla resa dell'uva.
    Perché le bottiglie di vino sono da 750 cl? È tutta una questione di fiato
    Perché le bottiglie di vino sono da 750 cl? È tutta una questione di fiato Per quale ragione tutte (o quasi) le bottiglie di vino hanno la stessa capienza? Perché la maggior parte sono da 750 cl e da cosa deriva questa grandezza? Pare sia tutta una questione di fiato...
  3. Vino: perché non si dovrebbe capovolgere la bottiglia vuota nel secchiello
    Vino: perché non si dovrebbe capovolgere la bottiglia vuota nel secchiello Perché è considerata un'abitudine poco elegante capovolgere la bottiglia di vino appena terminata, capovolta, nel secchiello del ghiaccio? Tutta 'colpa' dei bordelli...
    Vino naturale: cos'è e perché la commissione dell'Unione Europea boccia questa dicitura
    Vino naturale: cos'è e perché la commissione dell'Unione Europea boccia questa dicitura Una commissione dell'Unione Europea boccia la dicitura "vino naturale" sulle etichette delle bottiglie perché "potrebbe indurre il consumatore in errore". Un vino naturale è semplicemente una bevanda realizzata a partire da uve biologiche, mediante fermentazione spontanea del mosto, senza aggiunta di altre sostanze. Per questi motivi molti vini sono "naturali" senza riportarlo in etichetta.
  4. Collo lungo delle bottiglie di birra: ecco a cosa serve
    Collo lungo delle bottiglie di birra: ecco a cosa serve 30244 • di InCucina
    Come riciclare in modo creativo bottiglie di plastica
    Come riciclare in modo creativo bottiglie di plastica 1823 • di Cose di Casa
  5. Ecco come fare un giardino verticale con delle semplici bottiglie di plastica!
    Ecco come fare un giardino verticale con delle semplici bottiglie di plastica! 1903 • di Cose di Casa
    Olio extravergine: al ristorante portano bottiglie con questa chiusura? Fai attenzione
    Olio extravergine: al ristorante portano bottiglie con questa chiusura? Fai attenzione Parlando di olio extravergine di oliva, a cosa fare attenzione quando ne usiamo una bottiglia al ristorante? C'è un particolare da notare e riguarda l'eventuale presenza dell'antirabbocco. Che cos'è e perché è così importante.
  6. Come preparare pancake a forma di rosa
    Come preparare pancake a forma di rosa 707 • di Cose Squisite
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve 26072 • di InCucina
  7. Non avreste mai pensato di riciclare le bottiglie di plastica in questo modo: è geniale!
    Non avreste mai pensato di riciclare le bottiglie di plastica in questo modo: è geniale! 659 • di Cose di Casa
    Siete fan di Star Trek? Questo è il vino che fa per voi
    Siete fan di Star Trek? Questo è il vino che fa per voi Un vino al "sangue di Klingon" per festeggiare le vittorie in battaglia: Wine That Rock ha realizzato due nuove bottiglie da collezione in edizione limitata. Si tratta di un Cabernet Sauvignon e un Sauvignon Blanc dedicato ai Klingon e alla Federazione. Ogni bottiglia è riempita a mano, rilasciata in edizione limitata e numerata individualmente.
  8. Perché il prezzo dei vini può cambiare così tanto ta una bottiglia e l'altra?
    Perché il prezzo dei vini può cambiare così tanto ta una bottiglia e l'altra? Il prezzo di una bottiglia di vino è il risultato di una complessa combinazione di fattori, che vanno dalla qualità delle uve al marketing, passando per la rarità e l'investimento.
    Come conservare il vino: i consigli fondamentali per una corretta conservazione casalinga
    Come conservare il vino: i consigli fondamentali per una corretta conservazione casalinga Avere una o più bottiglie di vino a disposizione in casa è sempre utile, ma come fare a conservarlo alla perfezione in modo che la qualità perduri nel tempo? Forse non lo sai, ma ci sono delle regole ben precise per una corretta conservazione casalinghe, regole che andremo ad analizzare insieme partendo alla più importante: la posizione della bottiglia deve essere sempre orizzontale.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)