Come scongelare la carne velocemente
pubblicato il 12 agosto 2020 alle ore 12:39
Avere in freezer della carne congelata è sicuramente molto comodo, tuttavia a volte capita di dimenticare di scongelarla o di avere degli ospiti improvvisi. In questo caso, vediamo insieme un metodo per scongelarla più velocemente:
1. Inserite la carne in un sacchetto per alimenti e sigillatelo bene facendo uscire tutta l'aria contenuta all'interno.
2. Immergete il sacchetto in una ciotola piena di acqua fredda.
3. Sostituite l'acqua ogni ora e lasciate a bagno finché la carne non si sarà scongelata.
Questo metodo è sicuramente meno lento, ma va utilizzato esclusivamente se dovete poi utilizzare la carne immediatamente.
Se invece avete più tempo a disposizione, il metodo più semplice e naturale per scongelare la carne è senza dubbio quello che rispetta la catena del freddo. Il giorno prima di cucinare la carne, vi basterà passarla dal freezer al frigorifero e aspettare fino al completo scongelamento. Questo è il modo migliore per farlo, richiede sicuramente più tempo ma lascia inalterate le caratteristiche organolettiche della carne.
Prima di cucinare la carne vi consigliamo sempre di assicurarvi che sia completamente scongelata infilzandola con una forchetta. Se al centro dovesse risultare ancora dura, vuol dire che il processo di scongelamento non è terminato.
Il metodo più veloce da utilizzare in assoluto è quello della funzione defrost del microonde.
Non tutti i forni a microonde ce l'hanno, soprattutto i modelli vecchi: vietato scongelare la carne con funzioni che non siano quella del defrost, perché equivarrebbe a cuocerla da congelata.
Cuocere la carne congelata infatti porterà ad uno shock termico che rovinerà la consistenza della vostra carne, rendendola dura e stopposa.
Per un maggiore approfondimento, ecco tutti gli errori da non fare quando scongeliamo la carne: https://www.cookist.it/scongelare-la-carne-gli-errori-da-non-commettere-per-evitare-conseguenze-negative/
1. Inserite la carne in un sacchetto per alimenti e sigillatelo bene facendo uscire tutta l'aria contenuta all'interno.
2. Immergete il sacchetto in una ciotola piena di acqua fredda.
3. Sostituite l'acqua ogni ora e lasciate a bagno finché la carne non si sarà scongelata.
Questo metodo è sicuramente meno lento, ma va utilizzato esclusivamente se dovete poi utilizzare la carne immediatamente.
Se invece avete più tempo a disposizione, il metodo più semplice e naturale per scongelare la carne è senza dubbio quello che rispetta la catena del freddo. Il giorno prima di cucinare la carne, vi basterà passarla dal freezer al frigorifero e aspettare fino al completo scongelamento. Questo è il modo migliore per farlo, richiede sicuramente più tempo ma lascia inalterate le caratteristiche organolettiche della carne.
Prima di cucinare la carne vi consigliamo sempre di assicurarvi che sia completamente scongelata infilzandola con una forchetta. Se al centro dovesse risultare ancora dura, vuol dire che il processo di scongelamento non è terminato.
Il metodo più veloce da utilizzare in assoluto è quello della funzione defrost del microonde.
Non tutti i forni a microonde ce l'hanno, soprattutto i modelli vecchi: vietato scongelare la carne con funzioni che non siano quella del defrost, perché equivarrebbe a cuocerla da congelata.
Cuocere la carne congelata infatti porterà ad uno shock termico che rovinerà la consistenza della vostra carne, rendendola dura e stopposa.
Per un maggiore approfondimento, ecco tutti gli errori da non fare quando scongeliamo la carne: https://www.cookist.it/scongelare-la-carne-gli-errori-da-non-commettere-per-evitare-conseguenze-negative/
mostra altro
altro di InCucina
-
0:43 Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
2027 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:50 Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
1226 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:21 Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
208 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:25 Come congelare i funghi
626 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:26 Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
1343 VISUALIZZAZIONIInCucina -
1:02 Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
901 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:31 Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
3384 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:31 Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
718 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:36 Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
465 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:31 Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
1280 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:31 Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
14516 VISUALIZZAZIONIInCucina -
1:53 Come pulire bene le cozze
309 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:36 Come spellare i peperoni facilmente
8227 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:36 Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
559 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:46 Come conservare correttamente le carote
626 VISUALIZZAZIONIInCucina -
1:11 Come conservare i dolci fatti in casa
267 VISUALIZZAZIONIInCucina



















