Immerge la coppa nel cioccolato, poi realizza un dessert elegantissimo: un vero tocco di classe

pubblicato il 23 settembre 2017 alle ore 16:46
Ingredienti:
Fragole
Panna montata
Savoiardi
Cioccolato fondente
Caffè per bagnare i savoiardi

Preparazione:
Bagnate i bordi nelle coppe nel cioccolato fuso e poi immergeteli nella granella di nocciole o di pistacchio: Sul Fondo di ogni coppa mettete le fragole e poi fate uno strato di panna montata, savoiardi, di nuovo panna e cioccolato fuso.

Fonte: https://www.instagram.com/p/BSPArcTgoXq/?taken-by=sumeyyeomer
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 575 foto
62.692.529 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    3204 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    4335 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    9835 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    2706 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    16993 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    28800 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    736422 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6850 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    925223 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    41520 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3074 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    10044 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4565 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5422 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    3 foto
    A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    571657 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    5 foto
    Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    60115 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
596
Scarica video
Immerge la coppa nel cioccolato, poi realizza un dessert elegantissimo: un vero tocco di classe

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Coppa cremino: la ricetta del dessert al cucchiaio senza cottura e super goloso
    Coppa cremino: la ricetta del dessert al cucchiaio senza cottura e super goloso La coppa cremino è un dessert al cucchiaio sorprendentemente semplice da realizzare ma ugualmente di grandissimo effetto. Un raffinato fine pasto che "destruttura" il celebre cioccolatino di origine torinese e gioca con diverse consistenze: quella croccante della base, composta da biscotti sbriciolati, nocciole e burro (come fosse una piccola cheesecake), e quella morbida e avvolgente delle due creme che si alternano, una bianca e una al cioccolato fondente. Facilissima da replicare in casa, la coppa cremino è perfetta da servire al termine di una cena speciale o di un buffet organizzato in terrazza.
    Tiramisù in coppa: la ricetta del dolce veloce e scenografico
    Tiramisù in coppa: la ricetta del dolce veloce e scenografico Il tiramisù in coppa è un dolce al cucchiaio monoporzione, ideale per un buffet o da servire come dessert dopo pasto. Una versione più cremosa e scenografica del tiramisù classico, tra i dolci più amati della pasticceria italiana. Per la base potete poi utilizzare i savoiardi o gli amaretti: bagnateli nel caffè e sistemateli a strati nella coppa con la crema al mascarpone e il cacao in polvere. Ma ecco come prepare la coppa tiramisù per deliziare i vostri ospiti.
  2. Espresso Martini: la ricetta del cocktail a base di caffè e vodka in coppa Martini
    Espresso Martini: la ricetta del cocktail a base di caffè e vodka in coppa Martini L'Espresso Martini è un cocktail freddo a base di vodka, liquore al caffè, sciroppo di zucchero e caffè espresso, ideale da servire come dopo cena. Non si tratta quindi di un vero Martini, ma prende il nome dalla coppa in cui viene servito. Ma ecco come prepararlo.
    Cuoce la pasta in un mix di latte e maionese: la ricetta da brividi
    Cuoce la pasta in un mix di latte e maionese: la ricetta da brividi 996 • di InCucina
  3. Coppa del nonno fatta in casa: la ricetta del gelato al caffè fresco e cremoso
    Coppa del nonno fatta in casa: la ricetta del gelato al caffè fresco e cremoso La coppa del nonno è un gelato al caffè fresco e gustoso da preparare senza gelatiera. Realizzarla a casa è davvero facile, bastano infatti pochi passaggi per preparare un gelato dalla cremosità unica, ideale da servire come dessert di fine pasto ai vostri ospiti, o per soddisfare la voglia di gelato in un momento di relax.
    Immerge un palloncino nel cioccolato: quello che realizza è davvero geniale!
    Immerge un palloncino nel cioccolato: quello che realizza è davvero geniale! 77411 • di Cose Buone
  4. Masterchef Italia 10, la seconda serata: dalla formazione della classe al primo eliminato
    Masterchef Italia 10, la seconda serata: dalla formazione della classe al primo eliminato La seconda serata della decima edizione di Masterchef Italia 10 ci fa entrare nel vivo della competizione. Si parte con la formazione della classe, dopo prove a gruppi per i concorrenti con il grembiuli grigio. Poi la Mistery box, tutta centrata sul nero, e il Pressure test, che determina il primo eliminato della nuova classe di aspiranti chef.
    Come pulire posate e stoviglie d'argento con metodi naturali
    Come pulire posate e stoviglie d'argento con metodi naturali Posate e oggetti in argento donano un tocco di classe alle nostre case ma necessitano di attenzione e continue cure per evitare che diventino nere e opache. Come pulirli in modo naturale, senza usare prodotti chimici ottenendo un ottimo risultato? Limone, sale, aceto e altro ancora: ecco 6 metodi efficaci.
  5. Hosomaki: la ricetta tradizionale del più classico dei sushi rolls
    Hosomaki: la ricetta tradizionale del più classico dei sushi rolls Gli hosomaki sono i più classici dei rolls e fanno parte della classe maki all'interno del sushi. Parliamo quindi di riso condito con aceto, zucchero e sale ed arrotolato con un singolo tipo di pesce, radice o crostaceo all'interno di un foglio di alga nori e servito generalmente con un tocco di salsa di soia e wasabi.
    Taglia le mele in questo modo: ecco cosa realizza in pochi secondi
    Taglia le mele in questo modo: ecco cosa realizza in pochi secondi 115361 • di InCucina
  6. Orsetti di pasta frolla che abbracciano una mandorla: semplici da preparare
    Orsetti di pasta frolla che abbracciano una mandorla: semplici da preparare 1537 • di Ricette In Cucina
    Mousse al cioccolato: per farla vi basteranno solo 3 ingredienti
    Mousse al cioccolato: per farla vi basteranno solo 3 ingredienti 4068 • di Ricette In Cucina
  7. Immerge il cubetto di ghiaccio nel cioccolato e prepara buonissimi mini dessert
    Immerge il cubetto di ghiaccio nel cioccolato e prepara buonissimi mini dessert 2377 • di Ricette In Cucina
    Mastechef Italia 9: fra prove tecniche e finali si forma la classe degli aspiranti cuochi
    Mastechef Italia 9: fra prove tecniche e finali si forma la classe degli aspiranti cuochi Il secondo appuntamento con Masterchef Italia 9 ha visto sfidarsi i concorrenti con il grembiule grigio in una prova tecnica che ha falciato molti di loro. La seconda puntata della serata (la quarta all'attivo) è stata invece incentrata sulla prova finale: quella che ha completato la classe di Masterchef. Vediamo com'è andata.
  8. Gelato al caffè: la ricetta del gelato cremoso e dal gusto deciso
    Gelato al caffè: la ricetta del gelato cremoso e dal gusto deciso Il gelato al caffè è un dessert delizioso e dal gusto deciso. Dalla consistenza particolarmente voluttuosa e avvolgente, viene preparato utilizzando una base di latte e panna: proprio per questa ragione il sapore ricorda molto quello di un ricco cappuccino, o della celebre coppa gelato preparata industrialmente. Sano, genuino e corroborante, il gelato al caffè è ideale sia per una merenda fresca e sfiziosa sia per essere servito a fine pasto in occasione di una cena tra amici. Ecco come prepararlo in maniera semplice e sicura. 
    Granita di gelsi: la ricetta siciliana per prepararla a casa senza gelatiera
    Granita di gelsi: la ricetta siciliana per prepararla a casa senza gelatiera Perla della tradizione siciliana, la granita di gelsi è la regina dei dessert estivi, un dolce al cucchiaio fresco e goloso da assaporare nei momenti più caldi. Gustatela a colazione, dentro ad una soffice brioche calda per un delizioso contrasto, o in qualsiasi ora della giornata, sorseggiandola in coppa.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)