La ricetta per preparare i falafel con ceci

pubblicato il 15 aprile 2016 alle ore 18:04
I falafel sono delle polpette fritte a base di ceci e altri aromi, che fanno parte della cucina mediorientale, araba e nordafricana. Per la ricetta serve: un barattolo di ceci, prezzemolo, coriandolo, cumino, sale, pepe, farina, cipolla, aglio.
mostra altro

foto profilo InCucina 976 video • 591 foto
69.329.343 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    4 foto
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    3751 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare il burro scaduto
    5 foto
    Come riutilizzare il burro scaduto
    4119 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e cuocere le cicale di mare
    2:47
    Come pulire e cuocere le cicale di mare
    464 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    5 foto
    Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    577 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    6 foto
    Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    4972 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    0:53
    Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    1200 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    6 foto
    Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    10555 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    0:48
    Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    1452 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la menta tutto l'anno
    1:05
    Come conservare la menta tutto l'anno
    436 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    3 foto
    Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    4953 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    0:59
    Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    1572 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    4 foto
    Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    6612 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    5 foto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    657587 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    6 foto
    Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    1067 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le ciliegie
    6 foto
    Come conservare le ciliegie
    18516 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    6 foto
    Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    4314 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
10.660
Scarica video
La ricetta per preparare i falafel con ceci

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Falafel di ceci: la ricetta originale del piatto mediorientale
    Falafel di ceci: la ricetta originale del piatto mediorientale I falafel sono un piatto della tradizione mediorientale costituito da polpettine fritte e speziate a base di ceci. La ricetta dei falafel di ceci si prepara senza uova né latte ma utilizzando solo i ceci oppure le fave aromatizzati con diverse spezie, l'aglio e la cipolla.
    Pita con falafel di ceci
    Pita con falafel di ceci Oggi vi presentiamo la ricetta della pita con falafel, deliziose crocchette a base di ceci, ideali per i vostri antipasti o per i vostri aperitivi, che possono essere realizzati anche con fave e altri legumi
  2. Falafel: frulla i ceci e ottiene delle polpette deliziose!
    Falafel: frulla i ceci e ottiene delle polpette deliziose! 228717 • di Cose Buone
    Vellutata di ceci: la ricetta e 2 varianti
    Vellutata di ceci: la ricetta e 2 varianti La vellutata di ceci è un primo piatto deliziosamente semplice da preparare ma energetico, ricco di gusto e di tradizione. Vi spieghiamo passo passo come preparare questa ricetta
  3. Falafel di fave: la ricetta che proviene dal Medioriente
    Falafel di fave: la ricetta che proviene dal Medioriente I falafel di fave sono delle deliziose polpette speziate della tradizione culinaria mediorientale e si preparano con fave e un trito di cipolla, aglio, cumino e prezzemolo. Si accompagnano spesso alla pita, a pomodori e alla tahina, una salsa preparata con semi di sesamo. 
    Polpette di ceci: la ricetta appetitosa e semplice da preparare
    Polpette di ceci: la ricetta appetitosa e semplice da preparare 1840 • di Ricette In Cucina
  4. Ceci al pomodoro: la ricetta del contorno sostanzioso e saporito
    Ceci al pomodoro: la ricetta del contorno sostanzioso e saporito I ceci al pomodoro sono un contorno vegetariano semplice e saporito, ideale da preparare tutto l'anno, da preparare in alternativa ai ceci in padella. Una pietanza a base di legumi sostanziosa ma leggera, preparata con ingredienti semplici e genuini. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i ceci secchi, da mettere in ammollo la sera prima in acqua e bicarbonato, così da ottennere, poi, dei ceci morbidi. Abbiamo poi realizzato il sugo con polpa di pomodoro, concentrato di pomodoro, aglio, vino rosso, peperoncino, olio extravergine di oliva, rosmarino e prezzemolo. Potete però aggiungere anche altre erbe aromatiche come origano o salvia, oppure aggiungere la bietola, come nella ricetta toscana dei ceci al cacciucco, preparata solitamente nei tegami di coccio.
    Lagane e ceci: come preparare l'antica ricetta con i preziosi Ceci di Cicerale
    Lagane e ceci: come preparare l'antica ricetta con i preziosi Ceci di Cicerale Lagane e ceci è un piatto povero tipico della tradizione meridionale, in particolare della Campania, Basilicata e Calabria: una tipologia di pasta che, a differenza delle tagliatelle, non segue una forma specifica ma, al contrario, deve essere irregolare. Abbiamo chiesto a Giovanna Voria – Ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel Mondo – di prepararci questa specialità con i rari e preziosi Ceci di Cicerale.
  5. Come cucinare i ceci in scatola: 6 ricette sfiziose e veloci
    Come cucinare i ceci in scatola: 6 ricette sfiziose e veloci Avete poco tempo e volete preparare un piatto genuino in cui i ceci sono veri protagonisti? Avete trovato un barattolo di ceci già cotti nella credenza e siete alla ricerca di qualche idea sfiziosa per usarli? Primi, secondi o contorni golosi: ecco qualche ricetta veloce e golosa per usare i ceci in scatola.
    Ceci croccanti: la ricetta per preparare a casa lo snack gustoso e salutare
    Ceci croccanti: la ricetta per preparare a casa lo snack gustoso e salutare I ceci croccanti sono uno snack goloso e salutare, facilissimo da realizzare in casa. Una ricetta che vi può venire in soccorso per un aperitivo, da proporre soprattutto a chi ama le praparazioni light: sono simili alla calia siciliana, ricetta in cui i ceci vengono però cotti sotto la sabbia; nel nostro caso, abbiamo tostato i ceci già precotti in forno, dopo averli conditi con paprika, rosmarino, sale e pepe e averli ricoperti di farina proprio per produrre l'effetto croccante. In pochi minuti avrete uno snack stuzzicante e salutare a portata di mano: ecco come realizzare i ceci croccanti.
  6. Hamburger di ceci: la ricetta vegetariana, semplice e gustosa
    Hamburger di ceci: la ricetta vegetariana, semplice e gustosa Gli hamburger di ceci sono vegetariani, light e sani. Ceci, scalogno e senape un mix che vi stupirà! Potrete preparare dei panini squisiti o accompagnare gli hamburger di ceci con delle verdure.
    Pasta ceci e calamari: la ricetta del primo piatto originale
    Pasta ceci e calamari: la ricetta del primo piatto originale La pasta ceci e calamari è un primo piatto cremoso e profumato, molto facile da preparare. La dolcezza dei ceci incontra il sapore deciso dei calamari e il profumo del rosmarino in un piatto rustico e sfizioso che vi lascerà senza parole. Paccheri, linguine o tubetti: potete sbizzarrire la vostra fantasia per rendere questo piatto perfetto per una cena tra amici o per un pranzo gourmet.
  7. Ceci allo zafferano: la ricetta della pietanza speziata semplice e nutriente
    Ceci allo zafferano: la ricetta della pietanza speziata semplice e nutriente I ceci allo zafferano sono un contorno speziato semplice e gustoso, ideali da preparare in alternativa ai ceci in padella: ottimi da servire anche come secondo piatto vegetariano. I ceci secchi saranno messi in ammollo e poi lessati, prima di essere insaporiti in un tegame con salsa di pomodoro, cipolla, brodo vegetale, zafferano e aromi.
    Risotto con i ceci: la ricetta del primo piatto facile e saporito
    Risotto con i ceci: la ricetta del primo piatto facile e saporito Il risotto con i ceci sono un primo piatto semplice e nutriente, una pietanza a base di legumi da realizzare per il pranzo o la cena, che potete preparare con ceci precotti per velocizzare la preparazione.
  8. Gnocchi di ceci: la ricetta della pasta fresca senza glutine
    Gnocchi di ceci: la ricetta della pasta fresca senza glutine Gli gnocchi di ceci sono un primo piatto di pasta fresca molto semplice da preparare, che viene realizzata con farina di ceci, acqua, olio extravergine d'oliva e sale. Morbidi e gustosi proprio come i classici gnocchi di patate, gli gnocchi di ceci sono un ottimo piatto per chi segue un'alimentazione proteica o ipocalorica, ma anche per gli intolleranti al glutine o per chi vuole utilizzare la farina di ceci in modo creativo; nella nostra ricetta li abbiamo conditi con un semplice sugo di pomodoro, ma voi potete sbizzarrirvi condendoli anche in maniera alternativa: sono ottimi con i funghi e lo speck, con la zucca o con un sugo a base di pesce. Ecco come prepararli alla perfezione.
    10 ricette con farina di ceci semplici e gustose
    10 ricette con farina di ceci semplici e gustose La farina di ceci è un ingrediente molto versatile, ha un sapore delicato ed è naturalmente senza glutine: può essere quindi consumata anche dai celiaci, e utilizzata in cucina al posto della farina di grano tenero. Ma ecco le ricette con farina di ceci da preparare a casa: dalla classica farinata, alle panelle siciliane, fino a deliziosi e sani biscotti. 
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)