Spaghetti crudi in padella: la ricetta che fa rabbrividire gli italiani

pubblicato il 28 aprile 2017 alle ore 10:39
Una ricetta pubblicata su una pagina tedesca di cucina, ha fatto "infuriare" molti italiani. Nelle immagini si vede una donna che mette in una padella degli spaghetti crudi e dopo averli saltati in padella li cuoce con del brodo di pollo. Un modo che si allontana molto dalla cultura culinaria italiana.

Fonte: https://www.facebook.com/futtern.video/videos/694510794067551/
mostra altro

foto profilo InCucina 1.010 video • 612 foto
70.711.433 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    8 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    257 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    3 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare le linguette metalliche delle confezioni: i metodi per non buttarle
    1:23
    Come riutilizzare le linguette metalliche delle confezioni: i metodi per non buttarle
    680 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • I consigli antispreco di Giovanni Storti: non buttare via l'acqua di cottura
    1:11
    I consigli antispreco di Giovanni Storti: non buttare via l'acqua di cottura
    888 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Napoli campione d'Italia: i festeggiamenti arrivano anche a tavola
    1:17
    Napoli campione d'Italia: i festeggiamenti arrivano anche a tavola
    324 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come evitare che il pollo si secchi: i metodi per averlo sugoso e tenero
    0:51
    Come evitare che il pollo si secchi: i metodi per averlo sugoso e tenero
    573 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la salvia: tre modi per averla sempre a disposizione
    0:56
    Come conservare la salvia: tre modi per averla sempre a disposizione
    86 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come trapiantare correttamente il basilico
    0:41
    Come trapiantare correttamente il basilico
    75 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come coltivare la salvia in vaso: tutto quello che devi sapere
    0:31
    Come coltivare la salvia in vaso: tutto quello che devi sapere
    1630 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tappo di sughero nel ragù: la "trovata" poco efficace di Brooklyn Beckham
    4 foto
    Tappo di sughero nel ragù: la "trovata" poco efficace di Brooklyn Beckham
    6805 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rendere la carne più morbida in cottura
    0:41
    Come rendere la carne più morbida in cottura
    1683 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come fare un barbecue perfetto: i consigli utili da mettere in pratica
    0:41
    Come fare un barbecue perfetto: i consigli utili da mettere in pratica
    14 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • 7 cose che non devi mai mettere in lavastoviglie
    4:27
    7 cose che non devi mai mettere in lavastoviglie
    17540 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    1:47
    Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    560 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    1:01
    Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    10 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
7.312
Scarica video
Spaghetti crudi in padella: la ricetta che fa rabbrividire gli italiani

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Spaghetti alle vongole: la ricetta originale di un classico della cucina italiana
    Spaghetti alle vongole: la ricetta originale di un classico della cucina italiana Gli spaghetti alle vongole sono un classico della cucina italiana, un primo piatto di pesce tipico della tradizione campana facile e veloce da preparare.
    Il formato di pasta preferito dagli italiani? Incredibile: non sono gli spaghetti
    Il formato di pasta preferito dagli italiani? Incredibile: non sono gli spaghetti Qual è il formato di pasta preferito dagli italiani? Incredibile ma vero, non ci sono gli spaghetti sul primo gradino del podio. Nel nostro Paese i fusilli guardano tutti dall'alto in basso.
  2. Spaghetti lovers, il formato di pasta più amato dagli italiani
    Spaghetti lovers, il formato di pasta più amato dagli italiani Una ricerca effettuata da Unione Italiana Food e DOXA ha messo in evidenza le abitudini a tavola degli italiani, in particolar modo per quanto riguarda il consumo di pasta. Stilata una classifica dei 10 formati più apprezzati: gli spaghetti tengono alto l'onore della pasta lunga, subissata da quella corta.
    Spaghetti, penne rigate, fusilli: storia e ricette dei 3 formati più amati dagli italiani
    Spaghetti, penne rigate, fusilli: storia e ricette dei 3 formati più amati dagli italiani Due formati di pasta corta e uno lungo: sono le tipologie di pasta più consumate dagli italiani. Gli spaghetti, sul gradino più alto del podio, sono seguiti da penne, rigorosamente rigate, e fusilli: ma quali sono le origini di questi formati? E quali condimenti o sughi li esaltano al meglio ? Ecco tutto quello che dovete sapere sulla triade più amata dagli italiani.
  3. Spaghetti di gelato: la ricetta del dessert semplice e originale
    Spaghetti di gelato: la ricetta del dessert semplice e originale 0 • di Redazione Cucina
    Ciambella di spaghetti: la ricetta che unisce l'Italia agli Stati Uniti
    Ciambella di spaghetti: la ricetta che unisce l'Italia agli Stati Uniti 4669 • di Redazione Cucina
  4. Gli spaghetti al pomodoro raccontati da 7 grandi chef italiani con le loro rivisitazioni
    Gli spaghetti al pomodoro raccontati da 7 grandi chef italiani con le loro rivisitazioni Gli spaghetti al pomodoro sono il piatto simbolo del Made in Italy e nella Giornata nazionale della pasta al pomodoro lo decliniamo in sette varianti, con sette grandissimi cuochi italiani. Dalle versioni tradizionali di Peppe Guida e Massimo Mantarro, a quelle più contemporanee di Caterina Ceraudo e Domenico Candela.
    Spaghetti all'assassina: come fare in casa il primo piatto tipico di Bari
    Spaghetti all'assassina: come fare in casa il primo piatto tipico di Bari 52297 • di Tocco da chef
  5. Spaghetti all'assassina: la ricetta del primo piatto saporito
    Spaghetti all'assassina: la ricetta del primo piatto saporito 119112 • di Ricette In Cucina
    Dispone gli spaghetti nella padella in questo modo: il segreto per un ottimo primo piatto
    Dispone gli spaghetti nella padella in questo modo: il segreto per un ottimo primo piatto 13590 • di Ricette In Cucina
  6. Il ristorante di Emily in Paris esiste davvero ma non è francese, è italiano!
    Il ristorante di Emily in Paris esiste davvero ma non è francese, è italiano! Il celebre ristorante in cui lavora lo chef Gabriel esiste davvero ed è proprio a Parigi ma non fa cucina francese: si chiama Terra Nera ed è un locale italiano che fa cucina napoletana.
    Spaghetti al gorgonzola: la ricetta del primo piatto saporito
    Spaghetti al gorgonzola: la ricetta del primo piatto saporito 1143 • di Ricette In Cucina
  7. Spaghetti con i ricci: la ricetta del primo piatto gustoso
    Spaghetti con i ricci: la ricetta del primo piatto gustoso 2592 • di Ricette In Cucina
    Spaghetti col rancetto: la ricetta del primo piatto tipico della cucina umbra
    Spaghetti col rancetto: la ricetta del primo piatto tipico della cucina umbra Gli spaghetti col rancetto sono un primo piatto tipico della cucina umbra, una pietanza semplice e sostanziosa realizzata con un condimento a base di pomodori pelati, pancetta e cipolla, gli spaghetti saranno poi spolverizzati con pecorino grattugiato e profumati con la maggiorana fresca. Il termine "rancetto" fa riferimento al sapore leggermente rancido della pancetta stagionata che si utilizza solitamente per la preparazione. Nella ricetta originale vengono utilizzati gli "umbricelli", grossi spaghetti fatti in casa con un impasto di acqua e farina.
  8. San Daniele Dop: storia, caratteristiche e abbinamenti di un'eccellenza italiana
    San Daniele Dop: storia, caratteristiche e abbinamenti di un'eccellenza italiana Il San Daniele Dop è uno dei prosciutti crudi più amati e ricercati al mondo. La sua patria è un piccolo borgo del Friuli, da cui prende il nome: dietro questa eccellenza italiana c'è un vero e proprio patrimonio di tecniche e tradizioni, che lo rendono unico. Ecco la storia del San Daniele Dop, le sue caratteristiche e gli abbinamenti migliori da proporre a tavola.
    3 ricette geniali con gli spaghetti!
    3 ricette geniali con gli spaghetti! 743 • di Migliori idee in cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)