Baccalà e peperoni cruschi: il condimento per un primo piatto buonissimo

pubblicato il 13 giugno 2018 alle ore 13:04
Ingredienti:
per 4 persone
500 gr candele
8 pezzetti di baccalà
300 gr pomodori
Prezzemolo
4 peperoni cruschi
Farina
Olio
Aglio
Peperoncino
 
Preparazione:
Mettete a soffriggere 2 spicchi d'aglio in padella e aggiungete del peperoncino. Quando l'aglio inizia a rosolare mettete i peperoni. Dopo pochi secondi toglieteli e metteteli in un piatto. Togliete anche l'aglio e nella stessa padella mettete a cuocere il baccalà infarinato. Una volta cotto, mettetelo da parte e, sempre nella stessa padella, fate cuocere per qualche minuto i pomodori. Poi aggiungete prezzemolo e baccalà. Nel frattempo calate la pasta e aggiungete un pò d'acqua di cottura in padella. Infine rimettete peperoni e aglio in padella e poi mescolate con la pasta. Questo primo piatto sarà irresistibile.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=0AUAZC6q504
 
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 5.689 video • 27 foto
114.686.425 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle di mele: la ricetta per preparare una pastella perfetta e golosa
    5:47
    Frittelle di mele: la ricetta per preparare una pastella perfetta e golosa
    127 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di San Giuseppe: la ricetta semplice per farle in casa
    5:26
    Zeppole di San Giuseppe: la ricetta semplice per farle in casa
    1660 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Carciofini sott’olio: la ricetta per averli davvero saporiti
    5:07
    Carciofini sott’olio: la ricetta per averli davvero saporiti
    1684 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zucchine tonde ripiene di carne: la ricetta per un contorno davvero ricco
    1:37
    Zucchine tonde ripiene di carne: la ricetta per un contorno davvero ricco
    291 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta della donna: la ricetta bella e golosa da provare
    3:32
    Torta della donna: la ricetta bella e golosa da provare
    184 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Quadrotti cheesecake: il goloso dessert senza cottura
    3:02
    Quadrotti cheesecake: il goloso dessert senza cottura
    734 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cupcakes al cioccolato: la ricetta golosa con 3 ingredienti
    1:21
    Cupcakes al cioccolato: la ricetta golosa con 3 ingredienti
    839 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Melanzane ripiene di carne: la ricetta del secondo piatto saporito
    3:54
    Melanzane ripiene di carne: la ricetta del secondo piatto saporito
    1316 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pasta al sugo con guanciale: la ricetta del primo piatto saporito
    2:58
    Pasta al sugo con guanciale: la ricetta del primo piatto saporito
    507 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sfogliatine con crema: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    2:06
    Sfogliatine con crema: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    312 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di San Giuseppe al forno e fritte: la ricetta golosa
    1:39
    Zeppole di San Giuseppe al forno e fritte: la ricetta golosa
    248 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice al bicchiere: la ricetta del dessert davvero delizioso
    2:20
    Torta soffice al bicchiere: la ricetta del dessert davvero delizioso
    208 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta mimosa: la ricetta per averla bella, soffice e golosa
    5:56
    Torta mimosa: la ricetta per averla bella, soffice e golosa
    9530 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pasta con la mollica: la ricetta del primo piatto saporito
    3:55
    Pasta con la mollica: la ricetta del primo piatto saporito
    1292 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta biscotti, cioccolato e panna: il dessert senza cottura che amerete
    4:12
    Torta biscotti, cioccolato e panna: il dessert senza cottura che amerete
    3404 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cipolle e patate gratinate: il contorno delizioso che si prepara in pochi minuti
    3:48
    Cipolle e patate gratinate: il contorno delizioso che si prepara in pochi minuti
    1138 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
7.891
Scarica video
Baccalà e peperoni cruschi: il condimento per un primo piatto buonissimo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Peperoni cruschi: la ricetta dei peperoni croccanti tipici di Senise
    Peperoni cruschi: la ricetta dei peperoni croccanti tipici di Senise I peperoni cruschi, conosciuti anche come Pepi cruschi, sono una specialità della Basilicata. Si tratta di peperoni secchi fritti in padella, ottimi per preparare un contorno croccante e gustoso, per condire la pasta o sulle bruschette. Ecco come prepararli in pochi minuti.
    Mezze maniche con baccalà alla marinara: la ricetta del primo piatto delizioso
    Mezze maniche con baccalà alla marinara: la ricetta del primo piatto delizioso 7273 • di Ricette In Cucina
  2. Peperone di Senise Igp: l'oro rosso della Lucania con cui si fanno i peperoni cruschi
    Peperone di Senise Igp: l'oro rosso della Lucania con cui si fanno i peperoni cruschi Appuntito, uncino e tronco, sono queste le tre tipologie del Peperone di Senise Igp, un prodotto che presenta un forte legame con il territorio lucano, di cui oggi rappresenta l'emblema gastronomico. Questa particolare tipologia di peperone, che viene coltivato nella Valle del Sinni e nel 2016 ha ottenuto l’Igp, somiglia a un peperoncino per forma e colore, ma ha un sapore tutt’altro che piccante. Ingrediente di base per la preparazione del peperone crusco, noto per la sua particolare croccantezza. Scopriamo insieme le sue caratteristiche e i migliori modi per utilizzarlo in cucina.
    Crusca: perché fa così bene e come usarla al meglio in cucina
    Crusca: perché fa così bene e come usarla al meglio in cucina Anticamente si usava dire "vendere crusca per farina" per indicare un inganno, la sostituzione di un prodotto raffinato e nutriente con uno povero e di scarto. Oggi però sentiamo sempre più spesso parlare delle proprietà benefiche della crusca e di quanto faccia bene al nostro corpo. Vediamo quali sono i nutrimenti che apporta e come usarla al meglio in cucina.
  3. Biscotti con crusca d'avena: la ricetta dei biscotti semplici e leggeri
    Biscotti con crusca d'avena: la ricetta dei biscotti semplici e leggeri I biscotti con crusca d'avena sono un dolcetti semplicissimi, perfetti sia per la colazione sia per accompagnare un tè pomeridiano. La ricetta è davvero semplice e salutare: basterà montare burro e zucchero in una ciotola e mischiare le farine in un'altra. Una volta amalgamato il tutto e impastato per bene, non vi resterà che dare una forma e infornare i biscotti. La crusca d'avena e il cacao doneranno a questi biscotti un gusto rustico davvero piacevole al palato. Ecco come realizzarli alla perfezione.
    Spiedini fatti in casa: la ricetta di un secondo piatto strepitoso
    Spiedini fatti in casa: la ricetta di un secondo piatto strepitoso 2174 • di Ricette In Cucina
  4. Troccoli con peperoncini verdi e calamari: un gusto che vi farà impazzire
    Troccoli con peperoncini verdi e calamari: un gusto che vi farà impazzire 1443 • di Ricette In Cucina
    Candele con zucchine e limone: un'idea saporita sia a pranzo che a cena
    Candele con zucchine e limone: un'idea saporita sia a pranzo che a cena 20929 • di Ricette In Cucina
  5. Alimenti integrali: proprietà, benefici e come si mangiano
    Alimenti integrali: proprietà, benefici e come si mangiano Orzo, avena frumento, crusca, sono alimenti integrali di cui sentiamo parlare spessissimo e che riempiono gli scaffali dei supermercati. Ma di preciso cosa significa la dicitura "integrale"? Come possiamo riconoscerli? E soprattutto, al di là dei luoghi comuni, come sappiamo che i cibi integrali fanno bene?
    Baccalà con olive e pomodori: la ricetta del secondo piatto saporito
    Baccalà con olive e pomodori: la ricetta del secondo piatto saporito 5288 • di Ricette In Cucina
  6. Patate con baccalà: un piatto speciale da preparare facilmente
    Patate con baccalà: un piatto speciale da preparare facilmente 8992 • di Ricette In Cucina
    Baccalà in umido: ricetta semplice e gustosa
    Baccalà in umido: ricetta semplice e gustosa Il baccalà in umido è un secondo di pesce cotto lentamente in un sugo di pomodoro arricchito con capperi e, talvolta, olive.
  7. Stoccafisso o baccalà? Ecco qual è la differenza
    Stoccafisso o baccalà? Ecco qual è la differenza Si cucina al forno, in umido o semplicemente in pastella? Di cosa parliamo? Baccalà o stoccafisso? Molti credono che siano la stessa cosa ma a ben guardare non è così! Il baccalà e lo stoccafisso sono entrambi tagli di pesce derivanti dal merluzzo che però in un caso subisce un processo di salatura mentre in un altro viene essiccato all'aria aperta per lungo tempo.
    Citronette: la ricetta del condimento semplice per insaporire secondi e contorni
    Citronette: la ricetta del condimento semplice per insaporire secondi e contorni La citronette è una salsa emulsionata a base di solo olio extravergine di oliva, succo di limone, sale e pepe. Un condimento semplice e veloce, proprio della tradizione culinaria francese, utilizzato per insaporire secondi di carne bianca, pesce oppure contorni ed insalate. Preparare la citronette è semplicissimo: bastano pochi minuti ed un pizzico di manualità e, secondo i vostri gusti, potete insaporirla con del prezzemolo, dell'erba cipollina o con un pizzico di pepe rosa.
  8. La ricetta del baccalà alla siciliana: il successo a tavola è assicurato
    La ricetta del baccalà alla siciliana: il successo a tavola è assicurato 33036 • di Ricette In Cucina
    Frittelle di baccalà: la ricetta per averle croccanti e saporite
    Frittelle di baccalà: la ricetta per averle croccanti e saporite 2337 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)