Baccalà e peperoni cruschi: il condimento per un primo piatto buonissimo

pubblicato il 13 giugno 2018 alle ore 13:04
Ingredienti:
per 4 persone
500 gr candele
8 pezzetti di baccalà
300 gr pomodori
Prezzemolo
4 peperoni cruschi
Farina
Olio
Aglio
Peperoncino
 
Preparazione:
Mettete a soffriggere 2 spicchi d'aglio in padella e aggiungete del peperoncino. Quando l'aglio inizia a rosolare mettete i peperoni. Dopo pochi secondi toglieteli e metteteli in un piatto. Togliete anche l'aglio e nella stessa padella mettete a cuocere il baccalà infarinato. Una volta cotto, mettetelo da parte e, sempre nella stessa padella, fate cuocere per qualche minuto i pomodori. Poi aggiungete prezzemolo e baccalà. Nel frattempo calate la pasta e aggiungete un pò d'acqua di cottura in padella. Infine rimettete peperoni e aglio in padella e poi mescolate con la pasta. Questo primo piatto sarà irresistibile.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=0AUAZC6q504
 
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.731 video • 27 foto
158.651.284 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2877 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1458 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1630 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    935 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1663 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    89 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    829 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    24 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    641 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
8.679
Scarica video
Baccalà e peperoni cruschi: il condimento per un primo piatto buonissimo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Mezze maniche con baccalà alla marinara: la ricetta del primo piatto delizioso
    Mezze maniche con baccalà alla marinara: la ricetta del primo piatto delizioso 7477 • di Ricette In Cucina
    Baccalà con peperone crusco: la ricetta saporita per un secondo piatto delizioso
    Baccalà con peperone crusco: la ricetta saporita per un secondo piatto delizioso 616 • di Ricette In Cucina
  2. Peperone di Senise Igp: l'oro rosso della Lucania con cui si fanno i peperoni cruschi
    Peperone di Senise Igp: l'oro rosso della Lucania con cui si fanno i peperoni cruschi Appuntito, uncino e tronco, sono queste le tre tipologie del Peperone di Senise Igp, un prodotto che presenta un forte legame con il territorio lucano, di cui oggi rappresenta l'emblema gastronomico. Questa particolare tipologia di peperone, che viene coltivato nella Valle del Sinni e nel 2016 ha ottenuto l’Igp, somiglia a un peperoncino per forma e colore, ma ha un sapore tutt’altro che piccante. Ingrediente di base per la preparazione del peperone crusco, noto per la sua particolare croccantezza. Scopriamo insieme le sue caratteristiche e i migliori modi per utilizzarlo in cucina.
    Spaghetti con gambi di cime di rapa: il primo piatto semplice e squisito
    Spaghetti con gambi di cime di rapa: il primo piatto semplice e squisito 922 • di Ricette In Cucina
  3. Penne con tonno e peperoni: la ricetta del primo piatto saporito
    Penne con tonno e peperoni: la ricetta del primo piatto saporito 6811 • di Ricette In Cucina
    Qual è la differenza tra merluzzo, baccalà e stoccafisso
    Qual è la differenza tra merluzzo, baccalà e stoccafisso Il baccalà e lo stoccafisso derivano da due metodi di lavorazione differente del baccalà: il primo è conservato sotto sale, mentre il secondo viene essiccato all'aria. Entrambi, però, vanno messi in ammollo prima di consumarli.
  4. Baccalà alla ceraiola: la ricetta del piatto tipico umbro
    Baccalà alla ceraiola: la ricetta del piatto tipico umbro Il baccalà alla ceraiola è un piatto tipico della gastronomia umbra, in particolare di Gubbio. Viene preparato tradizionalmente per la Festa dei Ceri, che si svolge il 15 maggio, in onore di Sant'Ubaldo, protettore della città. Si tratta di una ricetta semplice e molto gustosa in cui il baccalà viene passato in una panatura aromatizzata al rosmarino, che conferisce al piatto rusticità e croccantezza, e poi cotto in forno con olio e vino bianco, fino a leggera doratura. Fragrante e tenero, è perfetto da servire come secondo in occasione di un pranzo in famiglia o una cena a base di pesce con ospiti. Scoprite come fare seguendo passo passo le nostre indicazioni.
    Spaghetti con acciughe e mollica: il primo piatto semplice ma buonissimo
    Spaghetti con acciughe e mollica: il primo piatto semplice ma buonissimo 14083 • di Ricette In Cucina
  5. Baccalà alla marinara: come prepararlo in modo gustoso
    Baccalà alla marinara: come prepararlo in modo gustoso 314723 • di Ricette In Cucina
    Baccalà fritto
    Baccalà fritto 0 • di Elpidio
  6. Baccalà alla vicentina: la ricetta facile del piatto di pesce della tradizione veneta
    Baccalà alla vicentina: la ricetta facile del piatto di pesce della tradizione veneta Il baccalà alla vicentina è un secondo piatto di pesce a base di merluzzo essiccato (stoccafisso) che viene cotto lentamente nel latte fino a diventare morbido e cremoso.
    Pasta alla mugnaia: la ricetta del primo abruzzese ricco e gustoso
    Pasta alla mugnaia: la ricetta del primo abruzzese ricco e gustoso La pasta alla mugnaia è un primo gustoso e succulento, adatto al pranzo della domenica in famiglia o a un'occasione di festa. La pasta fresca fatta in casa viene arricchita con un condimento ricco e corposo, preparato facendo sobbollire la carne di manzo con la passata di pomodoro e un mix di peperoni, carote e cipolle tritate al coltello: per un piatto ultra goloso che conquisterà grandi e piccini.
  7. Pasta salsiccia e peperoni: la ricetta del primo ricco e saporito
    Pasta salsiccia e peperoni: la ricetta del primo ricco e saporito La pasta salsiccia e peperoni è un primo ricco e colorato, perfetto per un pranzo domenicale in famiglia o una cena in terrazza con gli amici. Golosa e saporita, si prepara in casa in poche e semplici mosse.
    Pasta con crema di peperoni
    Pasta con crema di peperoni 0 • di Elpidio
  8. Pasta con le taccole: la ricetta della primo piatto facile e gustoso
    Pasta con le taccole: la ricetta della primo piatto facile e gustoso La pasta con le taccole è un primo genuino e veloce, perfetto per la primavera: i fusilli, cotti al dente, vengono amalgamati a un condimento fragrante e colorato a base di taccole e pomodorini, per un piatto che piacerà proprio a tutti.
    I maccheroni del contadino: la ricetta del primo piatto semplice ma buonissimo
    I maccheroni del contadino: la ricetta del primo piatto semplice ma buonissimo 1365 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)