4 modi per cucinare la zucca in modo delizioso e facile!
pubblicato il 29 ottobre 2019 alle ore 13:00
1 Zucca al forno con speck
INGREDIENTI
zucca
sale
pepe
olio d'oliva
speck
rosmarino
PREPARAZIONE
1. Tagliate la zucca a fette non troppo spesse.
2. Insaporitele con rosmarino, sale, pepe e olio d'oliva. (se preferite potete anche aggiungere del tipo o della paprika).
3. Arrotolate due fette di speck intorno ad ogni fetta di zucca.
4. Infornate a 180° per 15 minuti.
zucca
sale
pepe
olio d'oliva
speck
rosmarino
PREPARAZIONE
1. Tagliate la zucca a fette non troppo spesse.
2. Insaporitele con rosmarino, sale, pepe e olio d'oliva. (se preferite potete anche aggiungere del tipo o della paprika).
3. Arrotolate due fette di speck intorno ad ogni fetta di zucca.
4. Infornate a 180° per 15 minuti.
2 Millefoglie di zucca
INGREDIENTI
zucca
pancetta
provola affumicata
rosmarino
sale
pepe
Grana Padano DOP Riserva
rosmarino
PREPARAZIONE
1. Tagliate la zucca a fette non troppo spesse.
2. Componete la millefoglie alternando una fetta di zucca, una di pancetta e una di provola.
3. Completate con una spolverata di pepe, rosmarino e parmigiano.
4. Infornate a 190° per 25 minuti.
zucca
pancetta
provola affumicata
rosmarino
sale
pepe
Grana Padano DOP Riserva
rosmarino
PREPARAZIONE
1. Tagliate la zucca a fette non troppo spesse.
2. Componete la millefoglie alternando una fetta di zucca, una di pancetta e una di provola.
3. Completate con una spolverata di pepe, rosmarino e parmigiano.
4. Infornate a 190° per 25 minuti.
3 Riso alla zucca
INGREDIENTI
1 zucca piccola
3 cucchiai di olio
1 salsiccia
150g di zucca
200g di riso
500ml brodo vegetale
1/2 bicchiere di vino
sale
basilico
una noce di burro
parmigiano q.b.
1 zucca piccola
3 cucchiai di olio
1 salsiccia
150g di zucca
200g di riso
500ml brodo vegetale
1/2 bicchiere di vino
sale
basilico
una noce di burro
parmigiano q.b.
PREPARAZIONE
1. Prendete una zucca, tagliate la parte superiore e svuotatela. Noi abbiamo usato una zucca ornamentale, ma se trovate una zucca commestibile così piccola, tagliate l'interno in pezzetti e usatelo per cucinare il risotto.
2. In una pentola fate riscaldare l'olio d'oliva e soffriggete la cipolla. Rosolate una salsiccia sbriciolata e poi aggiungete la zucca. Lasciate cuocere per almeno 5 minuti poi versate il riso.
3. Fate tostare il riso per 5 minuti e sfumate con il vino. Iniziate la cottura del riso aggiungendo pian piano il brodo.
4. Dopo circa 15 minuti il riso sarà pronto e potrete mantecarlo con una noce di burro e del parmigiano.
5. Servite all'interno della zucca con una foglia di basilico.
1. Prendete una zucca, tagliate la parte superiore e svuotatela. Noi abbiamo usato una zucca ornamentale, ma se trovate una zucca commestibile così piccola, tagliate l'interno in pezzetti e usatelo per cucinare il risotto.
2. In una pentola fate riscaldare l'olio d'oliva e soffriggete la cipolla. Rosolate una salsiccia sbriciolata e poi aggiungete la zucca. Lasciate cuocere per almeno 5 minuti poi versate il riso.
3. Fate tostare il riso per 5 minuti e sfumate con il vino. Iniziate la cottura del riso aggiungendo pian piano il brodo.
4. Dopo circa 15 minuti il riso sarà pronto e potrete mantecarlo con una noce di burro e del parmigiano.
5. Servite all'interno della zucca con una foglia di basilico.
4 Parmigiana di zucca
INGREDIENTI
500g di zucca
olio d'oliva
sale
rosmarino
500g di zucca
olio d'oliva
sale
rosmarino
prosciutto cotto q.b.
provola q.b.
parmigiano q.b.
provola q.b.
parmigiano q.b.
PREPARAZIONE
1. Tagliate la zucca in fette sottili. Condite con olio, sale e rosmarino ed infornate a 200° per circa 20 minuti.
2. Componete la parmigiana con uno strato di zucca, parmigiano, prosciutto cotto (facoltativo) e provola.
3. Ricoprire la sommità di formaggio e infornate a 190° per 25 minuti.
4. Servite tiepida
2. Componete la parmigiana con uno strato di zucca, parmigiano, prosciutto cotto (facoltativo) e provola.
3. Ricoprire la sommità di formaggio e infornate a 190° per 25 minuti.
4. Servite tiepida
mostra altro
altro di Migliori idee in cucina
-
7:47 5 RICETTE CON L'ORATA DA PROVARE: sono perfette per la cena
193712 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
6:00 4 MODI PER CUOCERE LE CASTAGNE
107806 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
10:22 LA ZUCCA IN 3 RICETTE facili, semplici e sfiziose
206741 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
8:25 5 idee con il pancarrè
159090 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
12:44 4 ricette con i funghi da non perdere
229876 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
6:56 5 RICETTE CON I PEPERONI
80047 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
14:16 5 DOLCI AL LIMONE da provare subito
227690 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
10:15 5 RICETTE UNICHE CON LE MELANZANE perfetta per una cena sfiziosa
158221 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
3:46 4 INSALATE ESTIVE VELOCI E SAPORITE da provare subito
32196 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
4:55 4 IDEE PER DEI SECONDI DI PESCE FACILI E SFIZIOSI
25070 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
4:34 5 MODI PER TAGLIARE L'ANGURIA
23671 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
6:03 PANE SENZA ACCENDERE IL FORNO IN 3 VERSIONI
20820 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
8:48 4 RICETTE CON LE ZUCCHINE da provare subito
261061 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
9:55 CHEESECAKE PER L'ESTATE: 3 idee facili e golose
5784 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
5:34 3 RICETTE AL CAFFÈ perfette per l'estate insieme alla nostra Melissa Dolci
146653 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina -
6:42 4 IDEE CON LA PASTA FREDDA!
42346 VISUALIZZAZIONIMigliori idee in cucina














