Pizza di scarole: la ricetta tradizionale dal sapore unico

pubblicato il 21 aprile 2020 alle ore 14:17
Ingredienti:
Impasto:
400 gr Manitoba o farina 0
100 gr farina 00
2 uova
10 gr lievito di birra
15 gr sale
10 gr zucchero
50 ml olio di semi
225 gr latte
 
Ripieno:
1 scarola media
Olive nere q.b.
Capperi dissalati q.b.
Peperoncino q.b.
Sale q.b.
Aglio q.b.
Olio q.b.
 
Preparazione:
Impasto: versate il latte nella planetaria e unite lievito, uova e zucchero. Fate mescolare e unite tutta la farina, mescolate ancora. Aggiungete poi sale e olio. Lasciate lievitare l'impasto fino al raddoppio del volume.
Ragliate e lavate la scarola e bollitela per qualche minuto. Poi cuocetela in padella con olio, aglio, peperoncino, capperi e olive nere.
Dividete l'impasto in due e farcite come mostra il video.
Infornate a 180° per 20 minuti.
 
Fonte: Manu Food  https://www.youtube.com/watch?v=tqvN2lWji6w
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 8.703 video • 27 foto
147.040.183 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Peperoni ripieni al forno: la ricetta del piatto ricco e gustoso
    4:51
    Peperoni ripieni al forno: la ricetta del piatto ricco e gustoso
    11 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini sandwich di zucchine: un aperitivo unico e pieno di gusto
    3:42
    Mini sandwich di zucchine: un aperitivo unico e pieno di gusto
    5 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pizza chiena: la ricetta dell'immancabile torta rustica di Pasqua
    15:05
    Pizza chiena: la ricetta dell'immancabile torta rustica di Pasqua
    12 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di zucchine gratinati: la ricetta del piatto leggero e saporito
    3:20
    Involtini di zucchine gratinati: la ricetta del piatto leggero e saporito
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Scarcelle pugliesi: la ricetta dei tipici dolcetti pasquali
    6:26
    Scarcelle pugliesi: la ricetta dei tipici dolcetti pasquali
    5 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Piadine all'olio fatte in casa: la ricetta per averle davvero gustose
    4:25
    Piadine all'olio fatte in casa: la ricetta per averle davvero gustose
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice al cioccolato: la ricetta golosa e facile da realizzare
    3:07
    Torta soffice al cioccolato: la ricetta golosa e facile da realizzare
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta tiramisù al pistacchio: la ricetta del dolce davvero goloso
    8:13
    Torta tiramisù al pistacchio: la ricetta del dolce davvero goloso
    1735 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di melanzane: la ricetta semplice e saporita da provare
    3:08
    Involtini di melanzane: la ricetta semplice e saporita da provare
    12 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crema fragole e mascarpone: la ricetta ideale per farcire torte e dessert
    4:13
    Crema fragole e mascarpone: la ricetta ideale per farcire torte e dessert
    11 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Colomba salata svuotafrigo: l'idea originale e davvero saporita
    7:53
    Colomba salata svuotafrigo: l'idea originale e davvero saporita
    95 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sbriciolata al cioccolato: la ricetta del dolce veloce, semplice e gustoso
    2:06
    Sbriciolata al cioccolato: la ricetta del dolce veloce, semplice e gustoso
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pan Brioche: la ricetta per averlo morbido nel fornetto Versilia
    7:17
    Pan Brioche: la ricetta per averlo morbido nel fornetto Versilia
    7 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di melanzane e patate: la ricetta rustica che vi conquisterà
    5:59
    Torta di melanzane e patate: la ricetta rustica che vi conquisterà
    513 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta con crema alle mandorle: la ricetta del dolce goloso che tutti ameranno
    8:05
    Torta con crema alle mandorle: la ricetta del dolce goloso che tutti ameranno
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cuzzupe di Pasqua: la ricetta dei tradizionali dolcetti calabresi
    8:45
    Cuzzupe di Pasqua: la ricetta dei tradizionali dolcetti calabresi
    10949 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
7.964
Scarica video
Pizza di scarole: la ricetta tradizionale dal sapore unico

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. 5 consigli per non sbagliare la pizza di scarola
    5 consigli per non sbagliare la pizza di scarola La pizza di scarole è bella, buona e facile da preparare! Un rustico tipico della tradizione culinaria napoletana, un classico che non manca mai sulle tavole imbandite o nella cucina della nonna. La pizza di scarole è buona sempre: Natale, Pasqua e Capodanno! Un rustico semplice a base di scarole saltate con olive nere, capperi, pinoli e uvetta che non smetterete più di preparare.
    Pizza di scarola: la ricetta del rustico tipico della tradizione napoletana
    Pizza di scarola: la ricetta del rustico tipico della tradizione napoletana La pizza di scarola è un rustico salato tipico della tradizione napoletana realizzato con l'impasto della pizza a lunga lievitazione e un ripieno di scarole, saltate in padella con i capperi, le acciughe, le olive nere, l'uvetta e i pinoli. Soffice e fragrante, è perfetta da offrire come antipasto durante le feste natalizie.
  2. Pizza di scarole: la ricetta saporita e invitante da provare
    Pizza di scarole: la ricetta saporita e invitante da provare 4631 • di Ricette In Cucina
    Pizza di scarole: la ricetta tradizionale semplice e gustosa
    Pizza di scarole: la ricetta tradizionale semplice e gustosa 30122 • di Ricette In Cucina
  3. Pizza di scarole: la ricetta rustica che accontenta tutti i gusti
    Pizza di scarole: la ricetta rustica che accontenta tutti i gusti 10091 • di Ricette In Cucina
    Scarola affogata: la ricetta del contorno classico e vincente
    Scarola affogata: la ricetta del contorno classico e vincente La scarola affogata è un contorno semplice e molto gustoso. Appartenente alla tradizione gastronomica campana, vede protagonista una delle insalate più amate e impiegate in tutta la cucina del Sud: tipica della stagione invernale, la scarola si caratterizza per il gusto lievemente amarognolo, che si sposa perfettamente con le olive, i capperi e il peperoncino, gli ingredienti con cui viene preparato il saporito fondo di cottura. Una pietanza semplice e veloce da realizzare, perfetta per accompagnare qualunque secondo piatto a base di carne o di pesce. Ma non solo: se preparata in abbondanza, può essere utilizzare per farcire una torta salata, come la classica pizza di scarola, o per condire una lasagna o un risotto. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta. 
  4. Fagioli e scarole: la ricetta napoletana della zuppa invernale per eccellenza
    Fagioli e scarole: la ricetta napoletana della zuppa invernale per eccellenza Fagioli e scarole è una zuppa calda e gustosa, tipica della cucina napoletana. Una ricetta povera, appartenente alla tradizione contadina, che porta in tavola tutta la semplicità e genuinità dei sapori più tipici del territorio campano. Si tratta di una pietanza genuina e corroborante, perfetta per ritemprarsi in una fredda serata d'inverno. Vi basterà accompagnarla a delle fettine di pane casereccio, o meglio ancora del pane cafone, per ottenere un piatto unico completo e molto nutriente.  La scarola, una verdura tipicamente invernale, esalta con il suo gusto piacevolmente amarognolo la delicatezza e dolcezza dei fagioli cannellini, mentre il peperoncino donerà al piatto una nota finale piccante e avvolgente (il consiglio è di non lesinare con quest'ultimo). Noi abbiamo utilizzato dei cannellini secchi, ma potete sostituirli, in mancanza di tempo, con quelli già lessati e conservati nei vasetti di vetro. Profumate il piatto con una macinata di pepe e completate il tutto con un filo di olio a crudo, quindi servitelo in occasione di un pranzo di famiglia o una cena con amici. Potete anche prepararla in anticipo e scaldarla poco prima di portarla in tavola: il riposo intensificherà ulteriormente il suo sapore. Seguite passo passo la nostra semplice ricetta. 
    Fagioli e scarole: la ricetta del piatto squisito e veloce
    Fagioli e scarole: la ricetta del piatto squisito e veloce 4033 • di Ricette In Cucina
  5. Pizza di polenta: la ricetta della pietanza facile e saporita
    Pizza di polenta: la ricetta della pietanza facile e saporita La pizza di polenta è una pietanza gustosa e versatile, variante sfiziosa e veloce della classica pizza realizzata con l'impasto lievitato. Ti basterà cuocere la polenta in maniera tradizionale, versarla in una teglia e condirla con salsa di pomodoro, mozzarella a dadini, olio extravergine di oliva, origano, olive nere e sale. Ottima da gustare come delizioso piatto unico.
    Sfilatini ripieni alla scarola: stuzzicanti e pieni di sapore!
    Sfilatini ripieni alla scarola: stuzzicanti e pieni di sapore! 509 • di Cose Squisite
  6. La tradizione della vigilia di Natale a Napoli: perché si mangia la pizza fritta?
    La tradizione della vigilia di Natale a Napoli: perché si mangia la pizza fritta? Per pranzo della vigilia di Natale e di San Silvestro c'è una tradizione molto particolare nella città di Napoli: per sopportare la cena "di magro" bisogna mangiare la pizza fritta. L'usanza vede anche un golosissimo derby tra la fritta del centro storico e la pizza di scarole, più presente in provincia.
    Torta rustica con scarole e olive: la ricetta che non delude mai
    Torta rustica con scarole e olive: la ricetta che non delude mai 20894 • di Ricette In Cucina
  7. Scarola stufata in padella: la ricetta semplice per un contorno saporito
    Scarola stufata in padella: la ricetta semplice per un contorno saporito 1972 • di Ricette In Cucina
    Ricette con la scarola: idee semplici e gustose da provare
    Ricette con la scarola: idee semplici e gustose da provare Ricette semplici e gustose con la scarola. Al forno, fritte o in padella, ecco tante idee facilissime da realizzare per gustare questa deliziosa verdura.
  8. Pizza cresciuta: la ricetta tradizionale per prepararla a casa
    Pizza cresciuta: la ricetta tradizionale per prepararla a casa La pizza cresciuta o ricresciuta è una ricetta contadina tipicamente romana ed è un dolce lievitato che si consuma la mattina di Pasqua per colazione. Si tratta di un impasto soffice dentro e croccante fuori che, da tradizione, per una colazione salata. Il gusto della pizza cresciuta infatti si abbina perfettamente sia al dolce che al salato e potete accompagnarla sia ai salumi che al cioccolato. La ricetta è molto semplice, ma richiede una preparazione piuttosto lunga. La pizza cresciuta infatti deve il suo nome proprio alla lavorazione e alla lievitazione dell'impasto a più riprese.
    Scarola: proprietà, benefici e ricette
    Scarola: proprietà, benefici e ricette Ricca di vitamina e sali minerali, facile da cucinare e incredibilmente saporita: la scarola è una varietà di indivia dalle notevoli proprietà nutrizionali. Conosciamola meglio.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)