Una ricetta per ogni giorno della settimana! Intraprendi questo viaggio di sapori!

pubblicato il 7 maggio 2020 alle ore 12:39
1) Nuvola di frittata: la ricetta originale per gustare le uova!
 
2) Frittata di cavolo cappuccio: l'idea facile ed economica pronta in pochi minuti!
 
3) Pollo alla francese: la ricetta per cucinare un petto di pollo tenero e saporito!
 
4) Barchette di zucchine ripiene di uova: facili, sfiziose e saporite!
 
5) Torta salata: la ricetta semplice e veloce per deliziare tutta la famiglia!
 
6) Frittelle di verdure: la ricetta facile che piacerà a grandi e piccini!
 
7) Cordon bleu di patate: filanti, saporiti e sfiziosi!
 
 
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.

Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
 
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/

For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com
 
mostra altro

foto profilo Migliori idee in cucina 892 video • 0 foto
3.149.159 visualizzazioni

altro di Migliori idee in cucina

  • 4 Cheesecake alla frutta che non vedrete l'ora di provare!
    8:41
    4 Cheesecake alla frutta che non vedrete l'ora di provare!
    197 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • Voglia di frittelle sfiziose? Prova queste ricette facili e veloci!
    4:53
    Voglia di frittelle sfiziose? Prova queste ricette facili e veloci!
    442 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • Le ricette perfette per una cena gustosa per tutta la famiglia!
    9:42
    Le ricette perfette per una cena gustosa per tutta la famiglia!
    803 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 Dolci squisiti senza farina facili e veloci da preparare!
    6:33
    4 Dolci squisiti senza farina facili e veloci da preparare!
    292 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 Ricette con la banana che renderanno le tue mattine più dolci!
    6:34
    4 Ricette con la banana che renderanno le tue mattine più dolci!
    206 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • La pizza è buonissima in ogni forma! Ma queste 3 ricette sono davvero speciali!
    4:52
    La pizza è buonissima in ogni forma! Ma queste 3 ricette sono davvero speciali!
    2566 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 Ricette a base di carne per preparare dei secondi da leccarsi i baffi!
    6:57
    4 Ricette a base di carne per preparare dei secondi da leccarsi i baffi!
    315 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 Ricette sfiziose per preparare delle alternative saporite al solito pane!
    7:57
    4 Ricette sfiziose per preparare delle alternative saporite al solito pane!
    320 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 Idee sfiziose per una cena piena di sapore!
    7:31
    4 Idee sfiziose per una cena piena di sapore!
    201 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 ricette per un secondo gustoso e pieno di sapore!
    7:02
    4 ricette per un secondo gustoso e pieno di sapore!
    284 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 3 Idee sfiziose per preparare delle patate fuori dal comune!
    4:23
    3 Idee sfiziose per preparare delle patate fuori dal comune!
    233 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 Ricette a base di patate che conquisteranno tutta la famiglia!
    6:34
    4 Ricette a base di patate che conquisteranno tutta la famiglia!
    631 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 idee divertenti e originali con la pasta sfoglia!
    3:36
    4 idee divertenti e originali con la pasta sfoglia!
    449 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 4 Dolci squisiti che puoi preparare con l'arancia!
    7:45
    4 Dolci squisiti che puoi preparare con l'arancia!
    283 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • 3 Ricette facili e veloci che puoi preparare con il cavolfiore!
    6:19
    3 Ricette facili e veloci che puoi preparare con il cavolfiore!
    714 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
  • Soffici, golosi e irresistibili! Per le tue colazioni o merende piene di sapore e dolcezza!
    10:16
    Soffici, golosi e irresistibili! Per le tue colazioni o merende piene di sapore e dolcezza!
    12931 VISUALIZZAZIONI
    Migliori idee in cucina
1.742
Scarica video
Una ricetta per ogni giorno della settimana! Intraprendi questo viaggio di sapori!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Una ricetta golosa per ogni giorno della settimana!
    Una ricetta golosa per ogni giorno della settimana! 1600 • di Migliori idee in cucina
    Menù dessert della settimana: un dolce per ogni giorno della settimana!
    Menù dessert della settimana: un dolce per ogni giorno della settimana! 4894 • di Migliori idee in cucina
  2. Una ricetta salata per ogni giorno della settimana: ecco il menù da provare subito!
    Una ricetta salata per ogni giorno della settimana: ecco il menù da provare subito! 2733 • di Migliori idee in cucina
    Pecorino: tutto sul formaggio di Polifemo e quali sono i migliori in Italia
    Pecorino: tutto sul formaggio di Polifemo e quali sono i migliori in Italia Il pecorino è uno dei formaggi più antichi del mondo e quello più esportato dal nostro Paese. Un formaggio ideale sia in purezza che grattugiato sulla pasta. Facciamo un viaggio attraverso le 9 Dop italiane e i formaggi di fossa, per un prodotto che attraversa tutto lo Stivale con tutta la sua tradizione e il suo inconfondibile sapore.
  3. Semi di lino: cosa sono e come assumerli ogni giorno
    Semi di lino: cosa sono e come assumerli ogni giorno I semi di lino sono dei piccoli grandi alleati della nostra salute: ricchi di proprietà antiossidanti, fosforo e magnesio, possono essere utilizzati in moltissimi modi, tutti ottimi per il nostro corpo, dai capelli all'intestino. Usati già nell'antica Grecia, i semi di lino sono ricchi di omega 3
    Non solo Tapas: 10 piatti tipici della cucina spagnola
    Non solo Tapas: 10 piatti tipici della cucina spagnola Molti conoscono la cucina spagnola per la sua immensa varietà di tapas, ma in realtà l’offerta gastronomica iberica è incredibilmente ricca e varia. Ogni regione ha un suo piatto tipico, la cui ricetta viene tramandata da generazioni: oggi vi proponiamo dieci piatti da non perdere durante il vostro viaggio in Spagna.
  4. Formaggi erborinati: 11 specialità da provare almeno una volta nella vita
    Formaggi erborinati: 11 specialità da provare almeno una volta nella vita L'erborinatura è una tecnica millenaria dell'arte casearia. Le forme di formaggio vengono infatti "attaccate" dalle muffe buone che arricchiscono il risultato finale con sapori sbalorditivi. Un viaggio per l'Europa e nella storia con i formaggi erborinati, cercando di capire come si fanno e quali sono i più noti.
    Spezzatino di tacchino: la ricetta del secondo per tutti i giorni
    Spezzatino di tacchino: la ricetta del secondo per tutti i giorni Lo spezzatino di tacchino è un secondo piatto cremoso e saporito, molto facile da preparare. La carne di tacchino è leggera e povera di grassi, perfetta per una cottura lenta che la rende morbida, gustosa e allo stesso tempo facilmente digeribile. In questa ricetta abbiamo utilizzato la passata di pomodoro e le patate che, cotte lentamente formando un sughetto denso e profumato.
  5. L'enciclopedia Michelin: la storia dei migliori ristoranti al mondo in un libro
    L'enciclopedia Michelin: la storia dei migliori ristoranti al mondo in un libro Una sorta di enciclopedia dell'alta cucina scritto da Maurizio Campiverdi, un uomo che negli ultimi 60 anni ha mangiato alla tavola di quasi tutti i migliori ristoranti al mondo. Dal 1933 a oggi, un viaggio attraverso tutto il pianeta insieme alla Guida Michelin, assaggiando piatti e sapori, provando emozioni e incontrando culture diverse.
    Macellerie con cucina in Toscana: 7 indirizzi da non perdere
    Macellerie con cucina in Toscana: 7 indirizzi da non perdere Non proprio ristoranti, non solo macellerie: cari onnivori (e sopratutto carnivori convinti) quelle che leggerete di seguito sono le migliori macellerie con cucina che abbiamo scovato in lungo in largo di quella meravigliosa regione chiamata Toscana, dove i segreti del taglio e della frollatura si tramandano da generazioni e un pranzo o una cena informale si traducono in viaggi del gusto e della memoria.
  6. Verdure della settimana: le ricette per preparare deliziosi contorni
    Verdure della settimana: le ricette per preparare deliziosi contorni 4630 • di Ricette In Cucina
    Tutto sulla Baklava: la dolce specialità mediorientale contesa tra Grecia e Turchia
    Tutto sulla Baklava: la dolce specialità mediorientale contesa tra Grecia e Turchia La Baklava rappresenta una delle più celebri specialità gastronomiche dei paesi mediorientali e dell'area balcanica. La sua paternità è aspramente contesa tra la Turchia e la Grecia, dove esistono differenze di forma, ripieno e numero di strati. Una volta riservata solo alle famiglie ricche, veniva realizzata esclusivamente nei giorni di festa, a causa della sua lunga preparazione: oggi, invece, è possibile gustarla ovunque e a tutte le ore. Questa dolce combinazione di pasta fillo, frutta secca e miele è considerata anche l’antesignana dello strudel. Scopriamo insieme la sua storia, in un breve viaggio gastronomico attraverso i secoli.
  7. Il menu della settimana: 7 ricette semplici e facili da preparare!
    Il menu della settimana: 7 ricette semplici e facili da preparare! 2427 • di Migliori idee in cucina
    Ribollita di cavolo nero: la ricetta della zuppa simbolo della cucina toscana
    Ribollita di cavolo nero: la ricetta della zuppa simbolo della cucina toscana La ribollita di cavolo nero è un grande classico tipico della cucina toscana. Ricetta povera, di origine contadina, è una zuppa a base di fagioli cannellini, cavolo nero, verza ed erbette. Calda e corroborante, è perfetta per scaldare e ristorare, con il suo gusto intenso e ricco, durante una fredda serata invernale. Si chiama "ribollita" perché anticamente veniva preparata in grandi quantità, in genere il venerdì con gli avanzi della settimana, e quindi cotta nuovamente nei giorni successivi. Semplice e genuina, servitela come primo o piatto unico in accompagnamento a qualche fettina di pane casereccio tostato. Scoprite come fare seguendo passo passo le nostre indicazioni. 
  8. Hai mai assaggiato un suono? Fairy ASMR per Vallelata
    Hai mai assaggiato un suono? Fairy ASMR per Vallelata 1968880 • di Vallelata
    Come preparare il tacchino ripieno del Giorno del Ringraziamento
    Come preparare il tacchino ripieno del Giorno del Ringraziamento 5238 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)