Pizza a lunga lievitazione: la ricetta per avere un impasto perfetto e alveolato

pubblicato il 23 febbraio 2021 alle ore 12:24
Ingredienti:
500 gr. di farina 0'
Mezzo litro d'acqua
2 gr. di lievito secco (oppure 50 gr. di lievito madre rinfrescato e raddoppiato oppure 3 gr. di lievito di birra fresco)
1 cucchino di miele
12 gr. di sale
25 ml di olio d'oliva
Sale grosso
Rosmarino fresco
Per condire pomodori rossi, Rucola e Grana
 
Preparazione:
1. In una ciotola versate la farina e unite metà dell'acqua totale.
2. Unite il lievito secco e il miele.
3. Mescolate e unite l'acqua restante.
4. Aggiungete poi il sale e continuate a mescolare.
5. Unite l'olio e incorporate bene.
6. Lasciate riposare 30 minuti.
7. Trasferite l'impasto sul piano di lavoro e fate le prime pieghe.
8. Lasciate riposare e poi fate la seconda piega e la terza dopo altri 20 minuti.
9. Dopo inserite l'impasto in un contenitore e mettete in frigo per 72 ore.
10. Lasciate riposare 2 ore a temperatura ambiente.
11. Preparate la pizza in una teglia e copritela per 30 minuti in forno spento con luce accesa.
12. Infornate a 250° per 20-25 minuti.
13. Farcite e servite la pizza.
 
Fonte: Tiziana Mani In Pasta  https://www.youtube.com/watch?v=D0NN0StUq6g&ab_channel=TizianaManiInPasta
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 5.884 video • 27 foto
118.140.846 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Pizza in teglia ad alta idratazione: la ricetta per averla perfetta
    5:56
    Pizza in teglia ad alta idratazione: la ricetta per averla perfetta
    1773 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Babà fatti in casa: la ricetta per averli soffici e deliziosi
    12:34
    Babà fatti in casa: la ricetta per averli soffici e deliziosi
    200 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sorbetto al limoncello fatto in casa: la ricetta semplicissima e gustosa
    3:41
    Sorbetto al limoncello fatto in casa: la ricetta semplicissima e gustosa
    311 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake alle fragole: la ricetta cremosa e golosa da provare
    11:15
    Cheesecake alle fragole: la ricetta cremosa e golosa da provare
    2309 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice all'arancia: la ricetta del dessert semplice e goloso
    5:29
    Torta soffice all'arancia: la ricetta del dessert semplice e goloso
    253 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crema al cioccolato bianco: la ricetta deliziosa per farcire e decorare i tuoi dolci
    3:46
    Crema al cioccolato bianco: la ricetta deliziosa per farcire e decorare i tuoi dolci
    891 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pizza senza impasto: la ricetta per averla perfetta e alveolata
    1:40
    Pizza senza impasto: la ricetta per averla perfetta e alveolata
    2801 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zucchine grigliate: la ricetta per rendete davvero saporite
    3:43
    Zucchine grigliate: la ricetta per rendete davvero saporite
    334 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Scaloppine ai funghi: la ricetta del secondo piatto squisito
    4:49
    Scaloppine ai funghi: la ricetta del secondo piatto squisito
    1528 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Salame al cioccolato senza burro: la ricetta del goloso dessert
    6:01
    Salame al cioccolato senza burro: la ricetta del goloso dessert
    951 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata crema e cioccolato: il dessert bello, cremoso e golosissimo
    9:10
    Crostata crema e cioccolato: il dessert bello, cremoso e golosissimo
    3981 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto limone e yogurt senza bilancia: la ricetta del dessert soffice e goloso
    2:58
    Tronchetto limone e yogurt senza bilancia: la ricetta del dessert soffice e goloso
    2935 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Finocchi gratinati in padella: la ricetta del contorno davvero squisito
    6:56
    Finocchi gratinati in padella: la ricetta del contorno davvero squisito
    11919 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Piadina romagnola fatta in casa: la ricetta facile, veloce e saporita
    5:14
    Piadina romagnola fatta in casa: la ricetta facile, veloce e saporita
    1216 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta rustica con le melanzane: la ricetta semplice da provare
    3:18
    Torta rustica con le melanzane: la ricetta semplice da provare
    1143 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pollo alla birra: la ricetta per una piatto succulento e gustoso
    6:05
    Pollo alla birra: la ricetta per una piatto succulento e gustoso
    242 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
647
Scarica video
Pizza a lunga lievitazione: la ricetta per avere un impasto perfetto e alveolato

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come ottenere una corretta lievitazione con i consigli e gli strumenti giusti
    Come ottenere una corretta lievitazione con i consigli e gli strumenti giusti Per ottenere una corretta lievitazione è necessario seguire scrupolosamente una serie di passaggi che consentono di realizzare un impasto a regola d'arte. Dalla temperatura agli ingredienti fino ai contenitori per la lievitazione da utilizzare per agevolare il processo, scopriamo insieme come realizzare in casa un impasto ben alveolato e quali sono gli errori più comuni da evitare.
    Pizza senza impasto: la ricetta per averla perfetta e alveolata
    Pizza senza impasto: la ricetta per averla perfetta e alveolata 2800 • di Ricette In Cucina
  2. Stecche di Jim: il pane senza impasto dal risultato alveolato e fragrante!
    Stecche di Jim: il pane senza impasto dal risultato alveolato e fragrante! 6283185 • di Cose Buone
    Pizza fatta in casa: la ricetta dell'impasto soffice e alveolato
    Pizza fatta in casa: la ricetta dell'impasto soffice e alveolato 7708 • di Ricette In Cucina
  3. La ricetta dell'impasto base per pizza: saporita e alveolata
    La ricetta dell'impasto base per pizza: saporita e alveolata 4187 • di Ricette In Cucina
    Pane ciabatta: la ricetta per farlo in casa
    Pane ciabatta: la ricetta per farlo in casa Il pane ciabatta è una tipologia di pane di origine veneta caratterizzata da una croccante crosta esterna e da una mollica morbida e molto alveolata all'interno. La tipica forma lunga e piatta ricorda quello della ciabatta, da qui il suo nome. Una volta pronto, potete consumarlo al posto del pane o come panino da farcire.
  4. Lievitazione casalinga: dove e come far lievitare il pane per avere un prodotto perfetto
    Lievitazione casalinga: dove e come far lievitare il pane per avere un prodotto perfetto Talvolta semplicissimo, talvolta più complicato del previsto, fare il pane in casa prevede un passaggio cruciale: la lievitazione. Una pagnotta ben riuscita deve necessariamente essere anche ben lievitata e, per far sì che questo accada, ci sono condizioni e procedimenti più indicati di altri. Ecco tutti i nostri consigli su come e dove far lievitare il pane, per ottenere il miglior risultato possibile.
    4 ricette per fare il pane o la pizza in casa dal risultato garantito!
    4 ricette per fare il pane o la pizza in casa dal risultato garantito! 3673 • di Migliori idee in cucina
  5. Come fare il pane ad alta idratazione: la ricetta per un impasto soffice e gonfio
    Come fare il pane ad alta idratazione: la ricetta per un impasto soffice e gonfio Il pane ad alta idratazione è il pane tradizionale da servire a tavola. Il suo nome è dovuto alla lavorazione dell'impasto, che è appunto molto idratato, quindi con una percentuale di acqua pari ad almeno il 70%. La percentuale di idratazione dipende dalla quantità di farina e dalla sua capacità di assorbimento. In generale però, il risultato deve essere un pane leggero, ben alveolato, che presenta le cosiddette bolle nella mollica.
    Graffe: la ricetta delle ciambelle napoletane soffici e golose
    Graffe: la ricetta delle ciambelle napoletane soffici e golose Le graffe sono il dolce di Carnevale per antonomasia: tipiche della pasticceria napoletana, sono delle ciambelle fritte e poi ricoperte di zucchero. L'aggiunta delle patate nell'impasto le renderà gonfie, alveolate e molto soffici. Una prelibatezza di origine antica, rielaborazione dei krapfen tedeschi – piccoli impasti fritti ripieni di confettura – giunta in Campania all'inizio del Settecento, durante il periodo della dominazione austriaca. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta, per un risultato davvero impeccabile, e gustatele caldissime a merenda, colazione o in occasione di un buffet di festa. 
  6. Focaccia messinese: la ricetta della focaccia tipica siciliana saporita e fragrante
    Focaccia messinese: la ricetta della focaccia tipica siciliana saporita e fragrante La focaccia messinese, chiamata in alcune zone alla messinese, è una specialità tipica della gastronomia siciliana. Preparata in tutti i panifici e le rosticcerie di Messina, ma diffusa anche nel resto della Sicilia orientale, si caratterizza per un impasto alto, soffice e ben alveolato a base di farina 0, semola e strutto. Condita con scarola, acciughe, caciocavallo e pomodori, che la rendono leggermente umida, saporita e compatta, viene tradizionalmente cotta nei forni a legna. Farla in casa? Un gioco da ragazzi. A patto di seguire passo passo la nostra ricetta.
    I 15 accessori da avere per un barbecue perfetto
    I 15 accessori da avere per un barbecue perfetto L'estate è la stagione migliore per organizzare grigliate e cene in giardino, in famiglia o con gli amici. Ma, affinché tutto sia perfetto, è bene avere a disposizione tutto l'occorrente necessario per sfruttare al meglio delle sue potenzialità il vostro barbecue. Ecco quali sono gli accessori che dovete assolutamente avere.
  7. Alimenti di bellezza: tutti i cibi per avere una pelle perfetta
    Alimenti di bellezza: tutti i cibi per avere una pelle perfetta 6142 • di InCucina
    Pane senza glutine: la ricetta per averla buonissima e alveolata
    Pane senza glutine: la ricetta per averla buonissima e alveolata 13782 • di Ricette In Cucina
  8. Cosa da più soddisfazione del fare il pane con le proprie mani? Se segui queste ricette non sbagli!
    Cosa da più soddisfazione del fare il pane con le proprie mani? Se segui queste ricette non sbagli! 4521 • di Migliori idee in cucina
    I migliori libri di cucina da avere in dispensa
    I migliori libri di cucina da avere in dispensa Chi ama cucinare e sperimentare nuove ricette non può non avere in dispensa dei libri di cucina, grazie ai quali imparare nuovi accostamenti e provare a diventare dei veri chef. Ecco la classifica dei manuali di cucina migliori a cui affidarsi, ricchi di consigli per principanti e per professionisti.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)