6 ricette con gli asparagi
  • 6 ricette con gli asparagi
  • Ravioli agli asparagi
  • Frittata agli asparagi
  • Asparagi gratinati
  • Risotto allo zafferano, asparagi e gamberi
  • Rondelle agli asparagi
  • Linguine speck e asparagi
  • 1 / 7

6 squisite ricette da preparare con gli asparagi

pubblicato il 9 marzo 2018 alle ore 12:03
Tipici di questa stagione, gli asparagi sono perfetti per essere preparati in diversi modi. Ecco 6 suggerimenti per cucinare ottimi piatti.
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
64.501.548 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come mantenere la verdura fresca in frigo
    6 foto
    Come mantenere la verdura fresca in frigo
    2188 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    5171 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    8213 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6708 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    21519 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    5260 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    24475 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29775 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    743057 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7376 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1219333 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    54741 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3450 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    61153 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    9639 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5834 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
19.864
  1. Come trattare e cucinare le fave secche: 6 ricette da sperimentare
    Come trattare e cucinare le fave secche: 6 ricette da sperimentare Le fave secche sono un prodotto molto versatile, da gustare durante le lunghe serate invernali, quando quelle fresche non sono più a disposizione da molti mesi: lungi dall'essere solo protagoniste di minestre e piatti in brodo, si possono trasformare in pesti vellutati, polpette golose e contorni stuzzicanti e nutrienti. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulle fave secche: come trattarle e come usarle al meglio in ricette che le valorizzino.
    Crostata alla marmellata: 6 consigli per un risultato perfetto
    Crostata alla marmellata: 6 consigli per un risultato perfetto Appena sfornata, riempie di profumo le nostre case e ogni boccone è una vera e propria esplosione di gusto. Parliamo della crostata alla marmellata, una preparazione classica che non passa mai di moda. Avete deciso di farla in casa? Seguite i nostri 5 consigli e otterrete un risultato a dir poco perfetto.
  2. Crostata: 6 errori da evitare per non rovinarla
    Crostata: 6 errori da evitare per non rovinarla Ripiena di marmellata, farcita con crema pasticcera e frutta fresca o con uno strato goloso di nutella: diciamolo pure, la crostata è sempre buona e piace proprio a tutti, grandi e piccini! Siete proprio sicuri di farla nel modo giusto? Vi è venuta troppo secca o poco farcita? La pasta frolla si sgretola troppo facilmente o la cottura non è omogenea? Forse avete sbagliato qualcosa e questo è il momento giusto per capire cosa!
    6 trucchi semplici e veloci per realizzare delle torte strepitose!
    6 trucchi semplici e veloci per realizzare delle torte strepitose! 2691 • di Migliori idee in cucina
  3. 6 Ricette irresistibili che puoi realizzare usando il pane per tramezzini!
    6 Ricette irresistibili che puoi realizzare usando il pane per tramezzini! 4803 • di Migliori idee in cucina
    Frittelle di banana veloci: soffici, dolci e pronte con 6 ingredienti!
    Frittelle di banana veloci: soffici, dolci e pronte con 6 ingredienti! 949057 • di Cose Buone
  4. Pasta fredda, un piatto da gustare nella calda stagione estiva
    Pasta fredda, un piatto da gustare nella calda stagione estiva 16595 • di Ricette In Cucina
    Come pulire le cozze: pronte per essere cucinate in pochi minuti
    Come pulire le cozze: pronte per essere cucinate in pochi minuti 28818 • di InCucina
  5. La dieta mediterranea riduce il rischio di ictus: i suggerimenti degli esperti
    La dieta mediterranea riduce il rischio di ictus: i suggerimenti degli esperti La dieta mediterranea è più forte dell'ictus: questo è quanto emerso da Alice Italia ODV, l'associazione Italiana per la lotta all'ictus cerebrale, che ha dimostrato come un regime alimentare sano e variegato aiuti a prevenire le malattie a tutti i livelli. Tanta vitamina D, tanta frutta e verdura e meno grassi, ma soprattutto i prodotti di qualità del nostro territorio.
    Pasta di farro con zucchine e pomodori: la ricetta del primo piatto originale di stagione
    Pasta di farro con zucchine e pomodori: la ricetta del primo piatto originale di stagione Avete voglia di un buon piatto di pasta ma state attenti alla linea e preferite ricette salutari e nutrienti? La pasta di farro con zucchine e pomodori è decisamente quello che fa per voi! La pasta di farro è un'alternativa sana e nutriente della classica pasta di semola o di grano, un ingrediente che sempre più facilmente troviamo nei banchi dei snostri supermercati e che fa bene alla salute e al palato!
  6. Come ottenere il massimo dal congelatore: errori comuni, suggerimenti e trucchetti
    Come ottenere il massimo dal congelatore: errori comuni, suggerimenti e trucchetti Utilizzare al meglio il congelatore ci farebbe risparmiare tante risorse ed evitare sprechi inutili: superando i vecchi pregiudizi, oggi sappiamo che un buon congelatore non rovina le pietanze né distrugge le proprietà dei prodotti. A patto però di utilizzarlo al meglio: ecco tutte le regole da seguire e i consigli giusti per massimizzare il lavoro del vostro congelatore.
    Le differenze tra burro e margarina: consigli e suggerimenti su quale scegliere
    Le differenze tra burro e margarina: consigli e suggerimenti su quale scegliere Burro e margarina sono ingredienti molto diversi per origine, composizione ed utilizzo: entrambi molto utilizzati in cucina ma da non confondere se vogliamo preparare ricette golose ed equilibrate. Vediamo tutte le differenze tra burro e margarina e perchè è decisamente consigliabile scegliere uno dei due, sempre nelle giuste quantità.
  7. Succhiare la testa dei gamberi può essere un rischio per la salute
    Succhiare la testa dei gamberi può essere un rischio per la salute Gamberi, gamberoni, scampi: la Spagna emana un avviso in cui si sconsiglia la diffusa pratica di succhiare dalle loro teste. Il rischio è dovuto dall'elevata presenza di cadmio nell'apparato digerente degli animali, nel caso dei crostacei situato nella testa. L'Unione Europea chiede chiarezza anche agli altri Paesi.
    Un pane blu potrebbe essere il pane del futuro in Italia
    Un pane blu potrebbe essere il pane del futuro in Italia Un pane blu ricco di antiossidanti, uno giallo che rafforza il sistema immunitario e un pane "tradizionale" che migliora i tessuti connettivi. Lo studio dell'Università di Torino e dell'Università di Pisa potrebbe dare una svolta al futuro del pane italiano, creando un risultato che coniughi gusto e salute.
  8. Cambio di stagione: 9 alimenti per prepararsi alla primavera
    Cambio di stagione: 9 alimenti per prepararsi alla primavera L'arrivo della primavera non porta con sé fiori, giornate di sole e temperature più alte, ma molto spesso anche stress, stanchezza e irritabilità dovuti al cambio di stagione. Come combattere il "mal di primavera" a tavola e disintossicare l'organismo? Con l'aiuto di questi 9 ingredienti sarà tutto più facile.
    Pizzelle fritte: morbidi e saporite, possono essere farcite come preferite!
    Pizzelle fritte: morbidi e saporite, possono essere farcite come preferite! 2996 • di Cose Squisite
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)