Mangiano gustose larve vive come fossero bocconcini

pubblicato il 26 ottobre 2014 alle ore 12:02
Paese che vai, tradizione culinaria che trovi. Siano nel sud-est asiatico e qui un piatto di larve vive è un piatto molto prelibato.
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
64.447.507 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Come mantenere la verdura fresca in frigo
    6 foto
    Come mantenere la verdura fresca in frigo
    1483 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    4991 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    8132 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6647 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    21302 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    4135 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    24373 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29741 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    742814 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7344 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1219282 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    54655 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3433 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    58838 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    9621 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5798 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
776
Scarica video
Mangiano gustose larve vive come fossero bocconcini

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Menu della Vigilia di Natale: le ricette sfiziose per una cena a base di pesce
    Menu della Vigilia di Natale: le ricette sfiziose per una cena a base di pesce Il menù della Vigilia di Natale, conosciuto anche come cenone, è solitamente a base di pesce e varia di zona in zona. A Napoli, ad esempio, si mangiano solitamente un antipasto con la pizza di scarole, gli spaghetti con le vongole, una frittura di pesce e il baccalà fritto. 
    Come si mangiano le capesante
    Come si mangiano le capesante Le capesante, anche dette conchiglie di San Giacomo o pettini di mare, sono dei molluschi pregiati e dal sapore molto particolare, pescati nel mar Mediterraneo e nell'oceano Atlantico. La conchiglia della capasanta si compone di una parte convessa e di una parte piana: all'interno il mollusco si divide in una parte bianca detta noce e in una polpa morbida di colore arancione detta corallo.
  2. Cos'è il Casu frazigu (o Casu martzu) e perché è "quasi illegale"
    Cos'è il Casu frazigu (o Casu martzu) e perché è "quasi illegale" Classificato come "il formaggio più pericoloso del mondo" dal Guinness dei Primati fin dal 2009, è il cacio più misterioso della Sardegna. L'UE ha vietato produzione e commercializzazione perché si ottiene con le larve delle mosche casearie. Oggi è al centro di un ampio dibattito sulla vendita fuori dai confini sardi.
    Cosa si mangia nello Spazio? Dal panino clandestino di Young al caffè di Paolo Nespoli
    Cosa si mangia nello Spazio? Dal panino clandestino di Young al caffè di Paolo Nespoli Dalle "pappette" di Gagarin al caffè espresso che "ha riportato sulla terra" il nostro Paolo Nespoli. La permanenza in viaggio dei cosmonauti è sempre più lunga, questo obbliga gli scienziati a velocizzare gli studi sul cibo nello spazio. Cosa mangiano? Tortilla, cibo liofilizzato e disidratato. Assolutamente vietato il pane, per il dispiacere di Young, ma anche le patatine, per il dispiacere di Homer Simpson.
  3. Mette il caviale nell'ostrica: piatto prelibato e chic
    Mette il caviale nell'ostrica: piatto prelibato e chic 1630 • di InCucina
    Le migliori macchine per la pasta fresca
    Le migliori macchine per la pasta fresca Le macchine per la pasta consentono di portare in tavola piatti di pasta fresca con lo stesso sapore di quella fatta a mano, ma in maniera più rapida e con meno fatica. In questo modo, nonostante il poco tempo a disposizione tra lavoro e tante altre cose da fare, le tradizioni saranno sempre vive. Ecco quali sono i migliori modelli sul mercato e quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione al momento della scelta.
  4. Marshmallow: la ricetta per farli in casa
    Marshmallow: la ricetta per farli in casa I marshamallow sono quelle caramelle soffici come dei batuffoli di cotone che si mangiano per le occasioni speciali come le feste di compleanno, specie dei piccini. Una ricetta non proprio facilissima ma deliziosa. Potete scegliere se farli semplici o ottenere delle cromature diverse con il colorante alimentare.
    Bignè salati al salmone: la ricetta dell'antipasto da stuzzicare
    Bignè salati al salmone: la ricetta dell'antipasto da stuzzicare I bignè salati al salmone sono un antipasto molto sfizioso e perfetto se avete progettato un menu a base di pesce. Per realizzarli vi basterà fare la classica pasta choux e poi preparare il condimento. Si mangiano uno di fila all'altro proprio perché sono belli ed appetitosi.
  5. La dieta climatariana per combattere il global warming: cos'è e quali sono le sue regole
    La dieta climatariana per combattere il global warming: cos'è e quali sono le sue regole La lotta al riscaldamento globale passa anche attraverso l'alimentazione. Ecco allora farsi avanti la dieta climatariana, un termine entrato nell'uso quotidiano a partire dal 2015. Climatariani sono tutti coloro che mangiano solo cibi, la cui coltivazione, crescita e lavorazione non comportino impatti negativi sull'ambiente. Prima nella lista nera è la carne rossa.
    Alimenti integrali: proprietà, benefici e come si mangiano
    Alimenti integrali: proprietà, benefici e come si mangiano Orzo, avena frumento, crusca, sono alimenti integrali di cui sentiamo parlare spessissimo e che riempiono gli scaffali dei supermercati. Ma di preciso cosa significa la dicitura "integrale"? Come possiamo riconoscerli? E soprattutto, al di là dei luoghi comuni, come sappiamo che i cibi integrali fanno bene?
  6. Dolci con le more: ricette veloci e semplici, adatte a ogni momento della giornata
    Dolci con le more: ricette veloci e semplici, adatte a ogni momento della giornata Le more sono piccoli frutti golosi e rinfrescanti, tipici della fine dell'estate: ma sono anche un alimento ricco di proprietà e benefici. Selvatiche o coltivate, spesso si mangiano al naturale, con qualche goccia di limone: ma con le more si possono realizzare anche dolci invitanti e squisiti, adatti a ogni momento della giornata, dalla colazione al dopo cena. Ecco qualche ricetta da sperimentare a casa.
    Rendere la colazione più salutare e golosa: consigli e trucchi
    Rendere la colazione più salutare e golosa: consigli e trucchi Spesso appena svegli si ha poca fame o si mangiano le prime cose che si trovano in dispensa: ma una colazione sana e bilanciata è fondamentale per affrontare la giornata con la giusta dose di energia. Per coloro che non amano questo pasto o che hanno poche idee per renderlo più originale ecco alcuni consigli che faranno diventare la colazione non solo più sana, ma anche più golosa.
  7. Cereal pancakes: i mini pancakes che si mangiano come cereali!
    Cereal pancakes: i mini pancakes che si mangiano come cereali! 5834 • di Cose Squisite
    Come si mangiano le ostriche: trucchi e segreti delle regine del mare
    Come si mangiano le ostriche: trucchi e segreti delle regine del mare Le ostriche sono il mollusco per eccellenza, simbolo di raffinatezza e stile: il loro gusto così deciso divide il mondo in due categorie, chi le ama alla follia e chi le odia senza se e senza ma. Almeno una volta nella vita vanno gustate: assolute, con una goccia di limone o, per i più curiosi, con uno shottino di vodka ghiacciata.
  8. Moeche: cosa sono e come si mangiano le famose pepite di Venezia
    Moeche: cosa sono e come si mangiano le famose pepite di Venezia Per la loro bontà vengono chiamate le "pepite di Venezia": stiamo parlando delle moeche, i piccoli granchi pescati nella laguna veneziana solo in determinati momenti dell'anno, durante la loro fase di muta tra un carapace e l'altro. Sono senza dubbio tra le specialità più particolari della nostra tradizione culinaria: ecco perché sono così rare e particolari.
    Il pasticcere dal cuore d'oro che non butta mai i dolci avanzati per donarli a chi ha bisogno
    Il pasticcere dal cuore d'oro che non butta mai i dolci avanzati per donarli a chi ha bisogno 5859 • di Storie di Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)