Cassatelle di ricotta: questi dolci siciliani vi faranno impazzire

pubblicato il 29 settembre 2018 alle ore 13:43
Ingredienti:
Impasto:
500 gr di farina Manitoba
50 gr di zucchero
50 gr di strutto
5 gr di sale
270 gr di latte tiepido
1 uovo
Essenza all'arancia o buccia grattugiata di un'arancia
20 gr di lievito di birra
 
Per la crema di ricotta :
500 gr di ricotta di pecora ben scolata
150 gr di zucchero a velo o zucchero semolato macinato finemente
1 pizzico di cannella
 
Per decorare :
zucchero
cannella
 
Preparazione:
Impasto: sciogliete il lievito nel latte, poi in una ciotola mescolate farina e zucchero. Lavorate l'impasto aggiungendo il lievito sciolto e il resto degli ingredienti. Fate lievitare per almeno 2 ore.
Crema: mescolate tutti gli ingredienti insieme e quando avrete ottenuto una crema mettete in frigo. 
Formate delle palline da 90 gr, stendetele e farcite. Chiudete formando delle mezzelune e friggete in olio bollente. Passate nello zucchero e nella cannella.
 
Fonte: Dolcilandia e non solo   https://www.youtube.com/watch?v=Qx8935PNHqs&t=24s
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.357 video • 27 foto
134.181.916 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Torta della nonna: la ricetta originale del golosissimo dessert
    7:49
    Torta della nonna: la ricetta originale del golosissimo dessert
    40 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice cocco e mandorle: il dessert goloso da provare
    6:17
    Torta soffice cocco e mandorle: il dessert goloso da provare
    11 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Bocconcini di sfoglia: la ricetta dell'aperitivo veloce e saporito
    4:25
    Bocconcini di sfoglia: la ricetta dell'aperitivo veloce e saporito
    35 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Semifreddo al pistacchio: il dessert goloso da provare
    5:56
    Semifreddo al pistacchio: il dessert goloso da provare
    580 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pomodori ripieni di riso al forno: la ricetta del piatto saporito e completo
    4:58
    Pomodori ripieni di riso al forno: la ricetta del piatto saporito e completo
    831 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Peperoni arrostiti: il metodo semplice per averli perfetti e saporiti
    2:58
    Peperoni arrostiti: il metodo semplice per averli perfetti e saporiti
    1984 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sbriciolata con crema al limone: il dessert goloso e profumato
    5:56
    Sbriciolata con crema al limone: il dessert goloso e profumato
    283 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sbriciolata cioccolato e ricotta: il dessert senza cottura da provare
    3:01
    Sbriciolata cioccolato e ricotta: il dessert senza cottura da provare
    354 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di lonza ripieni: un secondo piatto squisito da provare
    3:31
    Involtini di lonza ripieni: un secondo piatto squisito da provare
    440 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Canestrelli fatti in casa: la ricetta dei biscotti fragranti e golosi
    3:30
    Canestrelli fatti in casa: la ricetta dei biscotti fragranti e golosi
    223 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spiedini di carote e patate: il contorno originale e saporito
    3:46
    Spiedini di carote e patate: il contorno originale e saporito
    169 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpette impanate con carne e pomodori: la ricetta per averle perfette
    3:43
    Polpette impanate con carne e pomodori: la ricetta per averle perfette
    310 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Gelato su stecco alla nocciola: la ricetta per averli perfetti e golosi
    6:12
    Gelato su stecco alla nocciola: la ricetta per averli perfetti e golosi
    217 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spaghetti con zucchine e crema di parmigiano: il primo piatto semplice e saporito
    5:56
    Spaghetti con zucchine e crema di parmigiano: il primo piatto semplice e saporito
    2478 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cotolette di finocchi: la ricetta del secondo piatto saporito
    3:20
    Cotolette di finocchi: la ricetta del secondo piatto saporito
    296 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spaghetti all'assassina con la 'nduja: il primo piatto saporito da provare
    2:45
    Spaghetti all'assassina con la 'nduja: il primo piatto saporito da provare
    294 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
302.023
Scarica video
Cassatelle di ricotta: questi dolci siciliani vi faranno impazzire

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cassatelle di Carnevale: la ricetta dei ravioli dolci siciliani
    Cassatelle di Carnevale: la ricetta dei ravioli dolci siciliani Le cassatelle di Carnevale sono dei ravioli dolci fritti tipici della tradizione siciliana: semplici da realizzare, sono golosi e con un molto ripieno invitante.
    Cassatelle siciliane: la ricetta del dessert davvero goloso
    Cassatelle siciliane: la ricetta del dessert davvero goloso 13311 • di Ricette In Cucina
  2. Mini cassatelle ricotta e cioccolato: la ricetta del dessert siciliano che tutti amano
    Mini cassatelle ricotta e cioccolato: la ricetta del dessert siciliano che tutti amano 2447 • di Ricette In Cucina
    Ricette siciliane: 35 piatti tipici della cucina isolana
    Ricette siciliane: 35 piatti tipici della cucina isolana La cucina siciliana raccoglie tanti piatti mediterranei spesso legati a delle città specifiche. Tra le ricette siciliane più popolari non mancano la pasta alla norma, lo street food con gli arancini o i dolci con ricotta come i cannoli.
  3. I 10 dolci siciliani apprezzati in tutto il mondo
    I 10 dolci siciliani apprezzati in tutto il mondo I dolci siciliani sono famosi in tutto il mondo. Dai cannoli alla cassata, sono tante le ricette dell'isola del nostro stivale ricercate e apprezzate da tutti. Ecco quali sono le più richieste e preparate.
    Iris siciliani farciti con ricotta: le bombe fritte che vi faranno impazzire
    Iris siciliani farciti con ricotta: le bombe fritte che vi faranno impazzire 5002 • di Ricette In Cucina
  4. Crema di ricotta: la ricetta del dolce al cucchiaio siciliano da fare in casa
    Crema di ricotta: la ricetta del dolce al cucchiaio siciliano da fare in casa La crema di ricotta è una preparazione dolce tipica della tradizione siciliana a base di sola ricotta di pecora e zucchero. Preparare la crema di ricotta è facilissimo ed è perfetta per essere gustata come semplice e genuino dolce al cucchiaio
    Cartocci siciliani: la ricetta dei soffici cannoli fritti ripieni di ricotta e cioccolato
    Cartocci siciliani: la ricetta dei soffici cannoli fritti ripieni di ricotta e cioccolato 4470 • di Redazione Cucina
  5. Sigarette dolci siciliane: la ricetta dei dolcetti dall'irresistibile ripieno
    Sigarette dolci siciliane: la ricetta dei dolcetti dall'irresistibile ripieno Le sigarette dolci siciliane sono delle piccole delizie tipiche della tradizione palermitana. Chiamate anche surprise, sono dei tubicini, realizzati con una fragrante cialda al burro, farciti con una crema di ricotta aromatizzata alla cannella. Dalla caratteristica croccantezza e dal profumo inebriante, sono presenti in qualunque pasticceria e immancabili nei vassoi di dolcetti assortiti della domenica. Sfiziose e facili da replicare anche in casa, provate a farle seguendo la nostra ricetta e poi servitele, spolverizzate con un velo di zucchero a velo e cacao, come goloso fine pasto di un pranzo di festa. Non ve ne pentirete.
    Baci panteschi: la ricetta dei dolci siciliani tipici dell'isola di Pantelleria
    Baci panteschi: la ricetta dei dolci siciliani tipici dell'isola di Pantelleria 6431 • di Redazione Cucina
  6. Torta fedora: la ricetta del dolce siciliano base di ricotta goloso e scenografico
    Torta fedora: la ricetta del dolce siciliano base di ricotta goloso e scenografico La torta fedora è un dolce tipico della tradizione siciliana a base di pochi e semplici ingredienti: un pan di Spagna classico che accoglie una farcitura con ricotta e gocce di cioccolato. Il tutto coperto con ciuffi di panna e mandorle, per un risultato scenografico e goloso. Potete preparare la torta fedora, chiamata anche torta di ricotta, come dolce di compleanno oppure semplicemente per la chiusura di un pranzo delle grandi occasioni. Provatela seguendo la nostra ricetta e scoprirete il suo sapore ricco e irresistibile.
    Dolci alla ricotta che vi faranno innamorare: ecco 3 ricette buonissime!
    Dolci alla ricotta che vi faranno innamorare: ecco 3 ricette buonissime! 651 • di Migliori idee in cucina
  7. Frittelle di ceci dolci: la ricetta della panelle siciliane ricoperte di zucchero
    Frittelle di ceci dolci: la ricetta della panelle siciliane ricoperte di zucchero Tutti conoscono le panelle siciliane, golose frittelle a base di farina di ceci da gustare come street food: non tutti però sanno che ne esiste una versione dolce che per tradizione viene preparata nel periodo natalizio e in particolare nel giorno di Santa Lucia. Le frittelle di ceci dolci sono facilissime da preparare, croccanti fuori, morbide dentro e soprattutto ricoperte di tanto zucchero.
    Dolci con la ricotta: 35 idee golose e leggere
    Dolci con la ricotta: 35 idee golose e leggere Con il cioccolato, con la frutta, in soffici ciambelle della nonna o in delicate mousse al cucchiaio: ecco idee sfiziose per usare al meglio la ricotta in pasticceria e preparare dolci golosi.
  8. Quadrotti veloci alla ricotta: golosi, facili e veloci!
    Quadrotti veloci alla ricotta: golosi, facili e veloci! 269718 • di Cose Buone
    Iris: la ricetta delle bombette dolci tipiche della tradizione siciliana
    Iris: la ricetta delle bombette dolci tipiche della tradizione siciliana Le iris sono dei dolcetti ripieni e fritti tipici della pasticceria siciliana, in particolare palermitana. Affollano i banchi di ogni rosticceria della zona e resistere alla loro bontà è quasi impossibile. Si tratta di una sorta di "bombetta" di pasta lievitata, qui farcita con una crema a base di ricotta e zucchero, fritta in olio bollente e gustata caldissima per assaporarne la fragranza esterna e il cuore morbido e delicato. Furono realizzate per la prima volta da un pasticciere del luogo, Antonio Lo Verso, in occasione della prima di "Iris", l'opera lirica di Pietro Mascagni e da allora sono divenute lo street food dolce più amato dai turisti e dai buongustai locali. Preparate queste delizie con la nostra ricetta, divertendovi anche ad arricchire il ripieno con cioccolato, aromi o creme di frutta secca, per un risultato ancora più goloso, e servitele a fine pasto in occasione di un pranzo in famiglia, una ricorrenza o un compleanno. 
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)