Delizia al cioccolato: una piccola opera d'arte culinaria

pubblicato il 12 luglio 2017 alle ore 15:19
Per preparare questo piccolo cioccolatino ripieno di crema utilizza un palloncino per realizzare la forma della base e permettere al cioccolato fuso di indurirsi. Buca il palloncino e inizia a riempire l'interno del cilindro con varie creme; poi crea le varie decorazioni sulla parte superiore usando vari tipi di cioccolato e le formine. L'opera di pasticceria è veramente incredibile.

Fonte: https://www.instagram.com/p/BWYKfEZl4uA/?hl=it
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
63.990.995 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Come mantenere la verdura fresca in frigo
    6 foto
    Come mantenere la verdura fresca in frigo
    434 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    4408 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6649 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    5880 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    10543 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    3370 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    19650 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29458 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    741874 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7161 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1218797 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    49908 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3234 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    47102 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4684 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5687 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
3.604
Scarica video
Delizia al cioccolato: una piccola opera d'arte culinaria

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Torta Opera: la ricetta del dolce francese con cioccolato, mandorle e caffè
    Torta Opera: la ricetta del dolce francese con cioccolato, mandorle e caffè Più che una torta, quella che vi presentiamo oggi è una vera e propria Opera d'arte ed il nome ci dice tutto: una preparazione pasticcera di origine francese, la torta opera è un dolce perfetto per le occasioni speciali o per stupire i vostri ospiti. Ganache al cioccolato, bagna al caffè e biscuit Joconde: la torta Opera è un'esplosione di sapori e dolcezza, un rettangolo di golosità ricoperto da una glassa lucidissima.
    Mette un po' di colorante nella padella: i pancake come non li avete mai cucinati
    Mette un po' di colorante nella padella: i pancake come non li avete mai cucinati 2940 • di InCucina
  2. Fai dei piccoli tagli sulla carota: la trasformazione è incredibile
    Fai dei piccoli tagli sulla carota: la trasformazione è incredibile 2277 • di InCucina
    Decora il biscotto con la ghiaccia reale: il risultato è un capolavoro
    Decora il biscotto con la ghiaccia reale: il risultato è un capolavoro 4016 • di InCucina
  3. Coronavirus, Cracco cucina per gli operai dell'ospedale al Portello
    Coronavirus, Cracco cucina per gli operai dell'ospedale al Portello Lo chef Carlo Cracco scende in campo contro il Covid -19 e cucina per gli operai che stanno lavorando alla costruzione dell'ospedale alla Fiera di Milano. Circa 100 pasti al giorno per gli eroi dell'emergenza sanitaria. Il cuoco stellato ha perso un amico la scorsa settimana: Matteo Malusardi, ristoratore milanese di soli 38 anni.
    La storia della Pasta alla Norma, un piatto così buono da suonare come l'opera di Bellini
    La storia della Pasta alla Norma, un piatto così buono da suonare come l'opera di Bellini La storia della Pasta alla Norma è legata a doppio filo all'opera di Vincenzo Bellini, uno dei più grandi compositori dell'800. Una ricetta semplice e gustosissima che racchiude tutto il sapore della cucina mediterranea, con un nome iconico, che rimanda alla lirica soave del musicista. Con gli anni sono arrivate tantissime versioni diverse, tutte squisite.
  4. Crea un'opera d'arte con una carota: riesce a fare addirittura una catena
    Crea un'opera d'arte con una carota: riesce a fare addirittura una catena 1670 • di InCucina
    Iris: la ricetta delle bombette dolci tipiche della tradizione siciliana
    Iris: la ricetta delle bombette dolci tipiche della tradizione siciliana Le iris sono dei dolcetti ripieni e fritti tipici della pasticceria siciliana, in particolare palermitana. Affollano i banchi di ogni rosticceria della zona e resistere alla loro bontà è quasi impossibile. Si tratta di una sorta di "bombetta" di pasta lievitata, qui farcita con una crema a base di ricotta e zucchero, fritta in olio bollente e gustata caldissima per assaporarne la fragranza esterna e il cuore morbido e delicato. Furono realizzate per la prima volta da un pasticciere del luogo, Antonio Lo Verso, in occasione della prima di "Iris", l'opera lirica di Pietro Mascagni e da allora sono divenute lo street food dolce più amato dai turisti e dai buongustai locali. Preparate queste delizie con la nostra ricetta, divertendovi anche ad arricchire il ripieno con cioccolato, aromi o creme di frutta secca, per un risultato ancora più goloso, e servitele a fine pasto in occasione di un pranzo in famiglia, una ricorrenza o un compleanno. 
  5. Gin Tonic: la ricetta del cocktail per farlo perfetto
    Gin Tonic: la ricetta del cocktail per farlo perfetto Il gin tonic è un long drink che si prepara con gin e acqua tonica che nasce nel Settecento ad opera delle Compagnie Inglese delle Indie Orientali dell'esercito per combattere la malaria.
    Un viaggio culinario dallo scaffale alla cucina
    Un viaggio culinario dallo scaffale alla cucina La cucina, a pensarci bene, è un'esperienza fondante dei luoghi che amiamo: ci racconta la storia e l’identità dei popoli, ma soprattutto ci imprime ricordi e sensazioni indelebili. MD porta sui suoi scaffali l’eccellenza italiana con prodotti tipici delle regioni più belle e ricche di storia culinaria creando la linea Lettere dall'Italia. Con le nuove video-ricette in compagnia di Antonella Clerici potremo assaporare, con un twist di novità e innovazione, un pizzico di quella meraviglia di cui abbiamo nostalgia.
  6. Svuota il pane in questo modo: dopo pochi minuti, il risultato vi farà venire l'acquolina in bocca
    Svuota il pane in questo modo: dopo pochi minuti, il risultato vi farà venire l'acquolina in bocca 3307 • di InCucina
    Colazioni e cene gratis per medici e infermieri a Napoli: basta mostrare il tesserino
    Colazioni e cene gratis per medici e infermieri a Napoli: basta mostrare il tesserino Iniziativa benefica per la ripartenza del ristorante Opera al Vomero: colazioni e degustazioni serali gratuite per il personale sanitario; basta mostrare il tesserino per bere un caffè senza passare dalla cassa. Per le cene vige l'obbligo di prenotazione come per tutti e l'offerta è valida dal lunedì al venerdì. L'iniziativa benefica sarà attiva per tutto il mese di giugno.
  7. Pan di spagna con il lievito: la ricetta per una base soffice
    Pan di spagna con il lievito: la ricetta per una base soffice Il pan di spagna è una delle preparazioni di base più utilizzate in pasticceria. Il pan di spagna deve essere alto, morbido e soffice: pronto per essere farcito con creme di ogni tipo o bagnato con farce alcoliche o analcoliche. La sua origine risale al 1700 ad opera del pasticcere italiano Giovan Battista Cabona che lo presentò per la prima volta al re di Spagna.
    Nonna Dora, la regina della pasta a mano: vive a New York e ha 83 anni
    Nonna Dora, la regina della pasta a mano: vive a New York e ha 83 anni 2180 • di Storie di Cucina
  8. La frittura perfetta: 8 consigli per un fritto a regola d’arte
    La frittura perfetta: 8 consigli per un fritto a regola d’arte La frittura, un metodo di cottura antichissimo, già usato dagli Egizi: ma oggi sono in pochi quelli che sanno fare davvero un fritto a regola d'arte. Per avere un fritto croccante, leggero e non unto, basta seguire alcune fondamentali regole. Dalla scelta dell’olio alla temperatura, dalle panature alla pentola giusta fino ai comuni errori da non fare: ecco le regole da seguire per una frittura perfetta.
    Torta Opera, la ricetta del delizioso e cremoso dessert
    Torta Opera, la ricetta del delizioso e cremoso dessert 5068 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)