Cream Tart al tiramisù: il dolce freddo e irresistibile
pubblicato il 11 giugno 2019 alle ore 15:44
Base
4 tuorli
20 gr zucchero
1 cucchiaino estratto di vaniglia
40 gr olio di semi
40 gr latte
30 gr amido di mais
30 gr farina 00
4 albumi
1 punta di coltello cremor tartaro facoltativo
60 gr zucchero
4 tuorli
20 gr zucchero
1 cucchiaino estratto di vaniglia
40 gr olio di semi
40 gr latte
30 gr amido di mais
30 gr farina 00
4 albumi
1 punta di coltello cremor tartaro facoltativo
60 gr zucchero
Crema al mascarpone
300 gr mascarpone
300 gr panna fresca da montare
1 cucchiaino estratto di vaniglia
120 gr zucchero a velo
Ingredienti per completare il dolce
80 gr caffè
cacao in polvere per spolverare
Preparazione:
Per la base: prendere 4 uova e dividere i tuorli dagli albumi. Aggiungere ai tuorli 20 gr di zucchero e mescolare per qualche secondo per far sciogliere lo zucchero. Aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia e, continuando a mescolare con delle fruste, cominciare a versare a filo 40 gr di olio di semi e 40 gr di latte. Setacciare 30 gr di amido di mais e 30 gr di farina 00. Mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Montare gli albumi. Quando saranno quasi montati completamente aggiungere una punta di coltello di cremor tartaro. Azionare le fruste elettriche e cominciare ad aggiungere un po’ alla volta 60 gr di zucchero. Riprendere il composto di tuorli e cominciare ad aggiungere gli albumi. Dividere il composto tra le due teglie e infornare per circa 25 minuti a 180°C.
Crema: Aggiungere l’estratto di vaniglia al mascarpone e setacciare all’interno lo zucchero a velo. Mescolare con le fruste elettriche per circa 30 secondi. Ritagliare un cerchio centrale in modo da rendere la torta una ciambella. Bagnare abbondantemente la base della torta col caffè. Ricoprire tutta la base con dei ciuffetti di crema. Prendere la seconda base, ritagliare la parte centrale con il taglia biscotti tondo e spostarla delicatamente sopra l’altra. Bagnare nuovamente con il caffè e ricoprire con ciuffetti di crema. Porre in frigorifero per almeno 4 ore. Prima di servire spolverare con cacao in polvere.
mostra altro
altro di Ricette In Cucina
-
6:07 Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
2892 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
8:29 Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
1482 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
6:10 Crostata rovesciata all’arancia
1646 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
9:55 Tartine di pancarrè
954 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
10:46 Pastella per fritti
1320 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
6:09 Miele finto
1675 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
3:04 Mandorle atterrate
388 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
3:40 Stella di Natale salata
1807 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
7:57 Mini panettoni
63 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
7:22 Arrosto di maiale al vino rosso
110 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
4:01 Tronchetto di Natale
833 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
5:37 Zeppole di Natale
909 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
11:14 Torta cocco e cioccolato
31 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
5:42 Paccheri salmone e carciofi
386 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
5:25 Uova fritte ripiene
659 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina -
6:13 Mostaccioli bianchi
542 VISUALIZZAZIONIRicette In Cucina














