Come preparare una ricetta gustosa con petto di pollo, pepe, spinaci e formaggio

pubblicato il 6 maggio 2016 alle ore 12:22
Un piatto gustoso e non troppo complicato, da poter preparare in casa per un secondo originale e saporito.

Fonte: https://www.facebook.com/receitas.incrivel.club/?fref=photo
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
64.474.900 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Come mantenere la verdura fresca in frigo
    6 foto
    Come mantenere la verdura fresca in frigo
    2011 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    5015 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    8161 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6679 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    21459 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    5118 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    24433 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29762 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    742880 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7351 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1219302 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    54691 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3444 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    58913 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    9629 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5808 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
5.210
Scarica video
Come preparare una ricetta gustosa con petto di pollo, pepe, spinaci e formaggio

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pollo allo yogurt al forno: la ricetta del petto di pollo croccante e gustoso
    Pollo allo yogurt al forno: la ricetta del petto di pollo croccante e gustoso Il pollo allo yogurt al forno è un secondo piatto croccante e delizioso senza uova: per realizzarlo, infatti, vi basterà marinare il petto di pollo in un mix di yogurt e spezie, impanarlo e cuocerlo al forno fino a doratura. In pochi passi sarà pronto il petto di pollo più saporito che abbiate mai assaggiato! Grazie all'uso dello yogurt, il vostro pollo risulterà più morbido all'interno, inoltre potrete evitare di utilizzare le uova per impanarlo, realizzando così una ricetta più semplice e leggera che piacerà a grandi e piccini.
    Petto di pollo ripieno in padella: la ricetta del secondo piatto ricco e gustoso
    Petto di pollo ripieno in padella: la ricetta del secondo piatto ricco e gustoso 561 • di Ricette In Cucina
  2. Rotolo di pollo al limone: la ricetta del secondo piatto appetitoso con petto di pollo
    Rotolo di pollo al limone: la ricetta del secondo piatto appetitoso con petto di pollo Il rotolo di pollo al limone è un secondo piatto facile e saporito, ideale per una cena sfiziosa: piacerà a grandi e piccini. Una ricetta originale e gustosa realizzata con petto di pollo aromatizzato con il succo di limone, farcito con prosciutto e formaggio e ricoperto con squisite fette di bacon.
    Pollo alla piastra: la ricetta del petto di pollo alla griglia morbido e succulento
    Pollo alla piastra: la ricetta del petto di pollo alla griglia morbido e succulento Il pollo alla piastra è un secondo piatto leggero e veloce, pronto in pochi minuti. La preparazione è facile, ma è importante seguire dei semplici consigli per realizzare un petto di pollo alla griglia morbido, evitando di preparare una fettina secca e stopposa. Una pietanza semplice e light ideale per tutta la famiglia.
  3. Petto di pollo al latte: con questo piatto farete felici grandi e piccini
    Petto di pollo al latte: con questo piatto farete felici grandi e piccini 10769 • di Ricette In Cucina
    Casatiello sugna e pepe: la ricetta tradizionale napoletana
    Casatiello sugna e pepe: la ricetta tradizionale napoletana Nella tradizione culinaria napoletana il casatiello non può mancare sulla tavola di Pasqua: viene consumato il sabato Santo e il lunedì di Pasquetta, per il classico picnic. In questa ricetta prepareremo il casatiello sugna e pepe: una base di pane arricchita nell'impasto con abbondante sugna e pepe, oltre a salumi, formaggi, cicoli e uova, che saranno aggiunte sopra a crudo e ingabbiate da un impasto a croce.
  4. Risotto cacio e pepe, un piatto che vi conquisterà
    Risotto cacio e pepe, un piatto che vi conquisterà Il risotto cacio e pepe è un primo piatto di riso e ha un sapore avvolgente ed è molto semplice da preparare. Conquisterà il gusto e l'olfatto dei vostri ospiti
    Spaghetti cacio e pepe: la ricetta originale con consigli e trucchi
    Spaghetti cacio e pepe: la ricetta originale con consigli e trucchi Gli spaghetti cacio e pepe sono un primo piatto della cucina laziale e si preparano con solo due ingredienti, il cacio e il pepe nero. A questi, va aggiunta una bella spolverata di pecorino romano grattugiato. La semplicità della ricetta è solo apparenza perché per realizzare una cacio e pepe cremosa, senza grumi, bisogna usare le dosi giuste e seguire alla lettera tutti i passaggi indicati. 
  5. Lasagna cacio e pepe: la ricetta del primo piatto originale
    Lasagna cacio e pepe: la ricetta del primo piatto originale La lasagna cacio e pepe è una sfiziosa rivisitazione della classica cacio e pepe tipica della cucina romana. Cremosa all'interno, con una squisita crosticina in superfice, la lasagna cacio e pepe è la ricetta perfetta per chi vuole provare gusti nuovi senza rinunciare alla tradizione del primo piatto della domenica. La besciamella dona cremosità e sapore alla pasta fresca all'uovo in una preparazione che vi sorprenderà.
    Rigatoni con crema di pecorino e pepe: parola d'ordine cremosità
    Rigatoni con crema di pecorino e pepe: parola d'ordine cremosità 5529 • di Ricette In Cucina
  6. Gamberi in salsa di limone e pepe rosa: un piatto delizioso
    Gamberi in salsa di limone e pepe rosa: un piatto delizioso 10664 • di Ricette In Cucina
    Spaghetti cacio e pepe: un primo piatto da leccarsi i baffi
    Spaghetti cacio e pepe: un primo piatto da leccarsi i baffi 153306 • di Ricette In Cucina
  7. Gamberoni in padella al pepe verde: semplici, veloci e saporiti
    Gamberoni in padella al pepe verde: semplici, veloci e saporiti 3032 • di Ricette In Cucina
    Cacio e pepe: la storia di uno dei piatti simbolo della romanità
    Cacio e pepe: la storia di uno dei piatti simbolo della romanità La pasta cacio e pepe è uno dei piatti più gustosi e famosi della cucina romana, amato al pari di altri classici come la carbonara e l'amatriciana. Ma qual è la sua vera storia? A chi dobbiamo tanta bontà semplice - come vedremo - solo all'apparenza? Scoprite tutti i segreti e le curiosità di questa ricetta straordinaria, con 3 varianti da provare subito.
  8. Chef Hiro si racconta: l'amore per la cacio e pepe, la sua visione del Giappone in Italia
    Chef Hiro si racconta: l'amore per la cacio e pepe, la sua visione del Giappone in Italia Hirohiko Shoda, noto come Chef Hiro, ha conquistato gli italiani con la sua genuinità. Grande cuoco giapponese, a 23 anni guidava già 200 cuochi e in Italia ha lavorato 8 anni alle Calandre con Massimiliano Alajmo. Ad ottobre è uscito il suo ultimo libro, "Whashoku, l'arte della cucina giapponese", divenuto già un best seller nell'editoria enogastronomica.
    Spaghetti cacio e pepe al tartufo: la ricetta della tradizione romana rivisitata
    Spaghetti cacio e pepe al tartufo: la ricetta della tradizione romana rivisitata Gli spaghetti cacio e pepe al tartufo sono una versione rivisitata della cacio e pepe, piatto tipico della tradizione romana. Una pietanza squisita che si prepara con pochi e semplici ingredienti: pecorino, olio extravergine d'oliva, pepe e sale. L'aggiunta del tartufo donerà un tocco in più alla pietanza.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)