Maritozzi alla panna: come preparare i golosi dolci romani

pubblicato il 16 aprile 2018 alle ore 16:35
Ingredienti:
Lievitino:
110 gr farina Manitoba
80 gr latte
15 gr lievito di birra
Impasto:
340 gr farina Manitoba
150 gr farina 00
80 gr zucchero
80 gr acqua
3 uova
40 gr d'olio
35 gr olio di semi
8 gr sale
La buccia di un limone
1/2 cucchiaio vaniglia
500 ml panna
30 gr zucchero
 
Preparazione:
Prima di tutto preparate il lievitino sciogliendo il lievito nel latte e poi mescolando con la farina. Coprite con un panno e lasciate riposare per 30 minuti. Poi preparate l'impasto unendo gli ingredienti con l'ordine del video e fate lievitare per 12 ore coperto da pellicola. Successivamente formate delle palline e fate riposare per altri 30 minuti. Infine formate i maritozzi, spennellate il tuorlo e infornate a 170° per 10 minuti (in forno preriscaldato). Montate la panna con lo zucchero e farcite i maritozzi.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=b4OjHdeQTfs
 
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.731 video • 27 foto
158.649.356 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2876 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1457 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1629 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    932 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1662 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    89 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    828 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    23 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    640 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
15.524
Scarica video
Maritozzi alla panna: come preparare i golosi dolci romani

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Maritozzi: la ricetta dei panini dolci soffici farciti con panna montata
    Maritozzi: la ricetta dei panini dolci soffici farciti con panna montata 0 • di Redazione Cucina
    Maritozzi
    Maritozzi 0 • di Melissa Dolci
  2. Dolci romani: le ricette tipiche della Capitale per i più golosi
    Dolci romani: le ricette tipiche della Capitale per i più golosi La cucina romana non è famosa solo per i suoi piatti salati. Tra maritozzi, crostata di ricotta e visciole, ciambelline al vino e bignè di San Giuseppe, c'è un lato dolce altrettanto irresistibile.
    Maritozzi di Iginio Massari: la ricetta del maestro per ottenerli gonfi e soffici
    Maritozzi di Iginio Massari: la ricetta del maestro per ottenerli gonfi e soffici I maritozzi sono dolci romani golosi e invitanti, tipici della colazione della domenica: ecco come li prepara il maestri Iginio Massari.
  3. Dove mangiare i migliori maritozzi a Roma: 9 indirizzi per gustare maritozzi dolci e salati
    Dove mangiare i migliori maritozzi a Roma: 9 indirizzi per gustare maritozzi dolci e salati Il dolce simbolo della Capitale è il maritozzo: a metà fra una brioches e un paninetto dalla forma ovale o tonda, sofficissimo, e stracolmo di panna montata con lo zucchero a velo, almeno nella versione originale. Ma quali sono i migliori maritozzi di Roma? Ecco gli indirizzi da conoscere per assaggiarli.
    Perché il maritozzo si chiama così? Cosa c'entrano i matrimoni e il dialetto romano
    Perché il maritozzo si chiama così? Cosa c'entrano i matrimoni e il dialetto romano Perché il maritozzo si chiama così e cosa c'entra il matrimonio? Da cosa deriva il nome e a quando risale la prima ricetta di questa particolare preparazione? Pare ne facessero una (molto simile) gli antichi Romani.
  4. Maritozzi con la panna: la ricetta del dolce davvero goloso
    Maritozzi con la panna: la ricetta del dolce davvero goloso 7966 • di Ricette In Cucina
    Maritozzi con la panna: la ricetta del dolce goloso e invitante
    Maritozzi con la panna: la ricetta del dolce goloso e invitante 5210 • di Ricette In Cucina
  5. Piatti tipici romani, 25 specialità della cucina romana e le ricette della tradizione
    Piatti tipici romani, 25 specialità della cucina romana e le ricette della tradizione Carbonara, cacio e pepe, trippa, carciofi alla giudia e maritozzi sono solo alcuni dei piatti tipici romani da non perdere. Ecco la lista completa delle specialità della cucina romana.
    Maritozzi salati
    Maritozzi salati I maritozzi salati sono una rivisitazione dei classici maritozzi dolci ideale da farcire a piacimento e servire come antipasto, per l'aperitivo o per un buffet.
  6. Perché si chiama maritozzo? La simpatica e romantica storia del dolce romano
    Perché si chiama maritozzo? La simpatica e romantica storia del dolce romano 225197 • di Cose Buone
    Maritozzi quaresimali: la ricetta pasquale dei dolcetti soffici
    Maritozzi quaresimali: la ricetta pasquale dei dolcetti soffici I maritozzi quaresimali sono dei panini dolci tipici della cucina laziale e in particolare romana. Serviti in ogni bar e pasticceria della Capitale, sono dei lievitati di origine molto antica, addirittura risalente ai tempi degli antichi Romani. Segui passo passo la nostra ricetta per un risultato davvero impeccabile.
  7. Il maritozzo? Non solo romano: alla scoperta del cugino siciliano quasi sconosciuto
    Il maritozzo? Non solo romano: alla scoperta del cugino siciliano quasi sconosciuto Non solo a Roma, il maritozzo possiamo trovarlo anche in Sicilia. Stesso nome, preparazione e forma diversissime: di cosa si tratta e come è fatto il maritozzo siculo.
    Maritozzi alla panna: soffici, cremosi e buonissimi
    Maritozzi alla panna: soffici, cremosi e buonissimi 17588 • di Ricette In Cucina
  8. Maritozzi con panna e fragole: la ricetta del dolce super goloso
    Maritozzi con panna e fragole: la ricetta del dolce super goloso 8905 • di Ricette In Cucina
    Maritozzi con la panna: la ricetta per prepararli a casa
    Maritozzi con la panna: la ricetta per prepararli a casa 3078 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)